11/03/2010, 00:29
11/03/2010, 00:36
11/03/2010, 08:59
ADONIESIS ha scritto:
Siragusa lo aveva detto 60 anni fa, prima che l Uomo andasse sulla Luna, anzi prima che l Uomo volasse in orbita alla Terra....Coincdenza???? Ti dirò di piu: i crateri del suolo lunare non sono la conseguenza della caduta di meteoriti
11/03/2010, 10:50
11/03/2010, 11:10
ADONIESIS ha scritto:
Siragusa lo aveva detto 60 anni fa, prima che l Uomo andasse sulla Luna, anzi prima che l Uomo volasse in orbita alla Terra....Coincdenza???? Ti dirò di piu: i crateri del suolo lunare non sono la conseguenza della caduta di meteoriti
11/03/2010, 12:05
Morlok ha scritto:
No e' da cosa sono stati causati?
.............
Quelle perfette figure geometriche che sono visibili sulla superficie lunare e che sulla Terra chiamate "crateri" altro non sono che coni provocati da sprofondamenti causati dal deterioramento delle numerose caverne esistenti nel substrato della crosta lunare. Spesso succede che la contrazione della massa igneo-cosmica subisce delle fortissime oscillazioni dovute alle linee magnetiche di notevolissima intensità che si sviluppano tra l’emisfero visibile del vostro satellite e le vaste superfici degli oceani che periodicamente offre il geoide del vostro pianeta. Tali oscillazioni producono movimenti sismici di vaste proporzioni, con conseguente uscita di gas in superficie e sprofondamenti.
Sono questi gas a provocare alcuni crateri a forma cupolare e a produrre estese lingue di fuoco, alcune delle quali ben visibili dalla Terra.
.............
Fonte: http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/690706_1.htm
11/03/2010, 12:27
Sognatore ha scritto:Morlok ha scritto:
No e' da cosa sono stati causati?
Nel messaggio è specificato...bastava leggerlo. Forse Adoniesis (utente) si riferiva a questo.............
Quelle perfette figure geometriche che sono visibili sulla superficie lunare e che sulla Terra chiamate "crateri" altro non sono che coni provocati da sprofondamenti causati dal deterioramento delle numerose caverne esistenti nel substrato della crosta lunare. Spesso succede che la contrazione della massa igneo-cosmica subisce delle fortissime oscillazioni dovute alle linee magnetiche di notevolissima intensità che si sviluppano tra l’emisfero visibile del vostro satellite e le vaste superfici degli oceani che periodicamente offre il geoide del vostro pianeta. Tali oscillazioni producono movimenti sismici di vaste proporzioni, con conseguente uscita di gas in superficie e sprofondamenti.
Sono questi gas a provocare alcuni crateri a forma cupolare e a produrre estese lingue di fuoco, alcune delle quali ben visibili dalla Terra.
.............
Fonte: http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/690706_1.htm
11/03/2010, 13:43
Morlok ha scritto:
Basta fare un prova con una palla da tennis e un racchettone sulla spiaggia, possibilemente vicino alla battigia.
Colpire la palla da tennis con il massimo della forza, verso il suolo, e vedrai che si formano crateri con le stesse caratteristiche di quelli della luna.
Ci sono canion e valli sulla luna dovuti a questi fenomeni, ma i crateri sono tutti da impatto, ne e' la caratteristica cresta lungo i bordi e il picco centrale.
11/03/2010, 13:50
Sognatore ha scritto:Morlok ha scritto:
Basta fare un prova con una palla da tennis e un racchettone sulla spiaggia, possibilemente vicino alla battigia.
Colpire la palla da tennis con il massimo della forza, verso il suolo, e vedrai che si formano crateri con le stesse caratteristiche di quelli della luna.
Ci sono canion e valli sulla luna dovuti a questi fenomeni, ma i crateri sono tutti da impatto, ne e' la caratteristica cresta lungo i bordi e il picco centrale.
So benissimo come si formano crateri...sicuramente alcuni si formano così. Ma questo non vieta che l'origine di alcuni possa essere anche un'altra, e la spiegazione del messaggio riporato, credo che quanto meno meriterrebbe di essere presa in considerazione
E' un discorso essenzialmente logico...nulla di diverso
11/03/2010, 14:08
Morlok ha scritto:
Se parliamo di depressioni sono d'accordo con te, ma per i crateri da impatto, se si chiamano cosi'...
11/03/2010, 14:13
Sognatore ha scritto:Morlok ha scritto:
Se parliamo di depressioni sono d'accordo con te, ma per i crateri da impatto, se si chiamano cosi'...
Logico che esistano anche quelli...diciamo che sicuramente c'è una doppia componete da tenere in considerazione...una valida per alcuni e una valida per altri. Almeno io penso questo
11/03/2010, 16:53
Sulla Luna, per quel che ne conosciamo, ci sono innumerevoli crateri da impatto
11/03/2010, 17:13
ADONIESIS ha scritto:Sulla Luna, per quel che ne conosciamo, ci sono innumerevoli crateri da impatto
FALSO. Innumerevoli crateri da impatto di cui devi anche citare le dimensioni (decine se non centinaia di kilometri) provocherebbero alla lunga gravi scompensi nell orbita rotatoria della Luna, intorno all Terra nonchè gravi espulsioni di terriccio Lunare. Non è mai stato provato direttamente che i crateri siano una conseguenza da impatto di meteoriti, per osservazione diretta, ma è solo un ipotesi.
11/03/2010, 18:21
ADONIESIS ha scritto:
Ti dirò di piu: i crateri del suolo lunare non sono la conseguenza della caduta di meteoriti
ADONIESIS ha scritto:
FALSO. Innumerevoli crateri da impatto di cui devi anche citare le dimensioni (decine se non centinaia di kilometri) provocherebbero alla lunga gravi scompensi nell orbita rotatoria della Luna, intorno all Terra nonchè gravi espulsioni di terriccio Lunare. Non è mai stato provato direttamente che i crateri siano una conseguenza da impatto di meteoriti, per osservazione diretta, ma è solo un ipotesi.
11/03/2010, 19:56
Morlok ha scritto:
Ma l'orbita della luna non e' mica stabile.
La luna si allontana dalla terra di circa 3 cm ogni anno.