Cita:
sanje ha scritto:
Quel simbolo potrebbe essere un altro modo per indicare ciò che indica anche la svastica.. che come tutti sanno (spero) è un simbolo antichissimo ripreso dai nazisti.
Solo che i nazisti l'avevano rovesciata per esprimere negatività.
Lo Svastica non la Svastica, il simbolo è maschile, come tutti sanno quelli che non si informano sui siti trash e new-age il doppio senso della croce solare non ha nulla a che fare che le fesserie di positività e negatività scritte da ignoranti patentati o persone in mala fede.
Esistono da millenni Svastica con entrambi i sensi di rotazione, la tradizione vuole che si riferiscano ai moti di rotazione della terra prima e dopo la catastrofe che spostò l'asse del pianeta ed il senso di rotazione, poi se si vogliono cambiare tradizioni millenarie ognuno è libero di fare ciò che vuole tanto con la fuffa che circola idiozia più e idiozia meno nulla cambia.
Renè Guenon (uno dei massimi esoteristi che abbia conosciuto il mondo occidentale scriveva ne "Il simbolismo della croce"
(
http://www.rosacroceoggi.org/testi/SIMB ... .CROCE.pdf)
"Quanto al senso di rotazione indicato dalla figura (Svastica), esso ha un'importanza del tutto secondaria e non influisce sul significato generale del simbolo; in effetti si trovano entrambe le forme a indicare sia una rotazione da destra a sinistra, sia una da sinistra a destra, senza che questo implichi necessariamente l'intenzione di stabilire fra loro un'opposizione qualsiasi" A rincarare la dose il suo collega ed altrettanto eccelso esoterista creatore del Gruppo di Ur e massimo orientalista Julius Evola in "Note sul Terzo Reich" scrive:
"deve ritenersi una fantasticheria ciò che qualcuno ha sostenuto, in margine a una interpretazione 'demoniaca' dell'hitlerismo, ossia che il movimento invertito della croce uncinata fosse uno stigma involontario ma chiaro del suo carattere demoniaco".La scempiaggine delirante e soprattutto falsa dei caratteri demoniaci si deve a Edouard Saby nel suo "Hitler et les Forces Occultes" del 1939 e ristampato nel 1945 con il titolo "Le Tyran nazi et les Forces Occultes", arrivò a scrivere che Hitler apparteneva ai rosacroce.
Troviamo lo Svastica anche come simbolo della società Teosofica rappresentato in entrambi i sensi di rotazione.
E' certo che la Teosofia influì su alcuni esponenti del nazionalsocialismo, vedasi parallelismi tra le creazioni e le razze nella Dottrina della Blavatsky e in Teozoologia - La scienza delle nature scimmiesche sodomite e l'elettrone divino di Jörg Lanz von Liebenfels.
Ma soprattutto nelle culture dove lo Svastica ha valenza sacra non esistono concezioni di ordine cattolico dualistico di bene e male intese all'occidentale.
E soprattutto la troviamo in ambo i sensi ed ovunque nel pianeta.

Cita:
sanje ha scritto:
"Nel buddismo, la svastica significa buon auspicio e fortuna, la svastica si dice contenga tutta la mente del Buddha (il creato) e che spesso può essere trovato impresso sul petto, piedi e palmi delle immagini del Buddha"
In realtà è un simbolo molto piu antico, precedente alle religioni che indica lo zodiaco e il tempo ciclico.
Se c'è gente che pensa davvero che i Crass abbiano fatto questo simbolo in un cerchio nel grano di notte, bhe, dovrebbero rendersi conto che ormai si cominciano a dire cose che insultano l'intelligenza umana.
Vorrei aggiungere anche che nel cerchio nel grano è presente un cerchio nel centro mentre nel simbolo della band no.
Quel cerchio simboleggia il sole in linea con la rappresentazione dello zodiaco.
Nel buddismo lo Svastica indica le quattro le direzioni, e rappresentano la mente onnisciente di un Buddha ed è associato al sigillo del cuore, nel Gianismo i quattro bracci di questa croce rappresentano i piani dell’esistenza: mondo degli dei, mondo dell’uomo, mondo animale, mondo degli inferi.
Probabile che i Crass abbiano altro da fare che andare a comporre simboli nei campi, ma loro fans o direttamente una delle tante aziende che si occupano di Land Art non hanno avuto di certo problemi a creare un simbolo del genere tra l'altro come può testimoniare Robertol molto semplice da realizzare.
Il serpente rappresentato nel simbolo dei Crass sta ad indicare il divoramento del Cristianesimo, così hanno sempre affermato loro.
L'insulto all'intelligenza umana è voler vedere quello che non esiste e soprattutto non erudirsi tramite mezzi decenti.
Il punto al centro è servito per iniziare la costruzione e per nascondere il calpestamento del grano è stato aggiunto in seguito, lapalissiano anche per un semplice operaio da cantiere abituato a lavorare a rolletta e lenza.
Cita:
sanje ha scritto: Vorrei dire inoltre (ma questa è un'intuizione che ho avuto ora cosi che puo essere errata) che quel cerchio ci vuole comunicare che la volta celeste, lo zodiaco per l'appunto, come lo conosciamo, sta per cambiare.
Il cerchio sembra indicare che il ciclo sta cambiando.
La croce indica lo zodiaco diviso in 4 quadranti fissi.
La svastica indica la dinamicità dello scorrere delle ere.
Mentre questo simbolo è somma delle due, vuole comunicarci che "l'orologio sta per girare" e che stiamo entrando in una nuove era, acquario?

Questa è però solo una idea.
Non si può di certo pretendere di avere intuizioni giuste non avendo le basi per poter analizzare un simbolo e soprattutto le basi per le tecniche costruttive di un disegno.
In base a quali dati astronomici lo zodiaco starebbe per cambiare?
Dal punto di vista astronomico che considera tutte le costellazioni il cambiamento dovuto alla precessione degli equinozi il passagio di "era" è dato per il 2.600 e.v, mentre dal punto di vista astrologico quindi basato sul nulla non avendo la benchè base scientifica è molto controverso e spazia dal 1447 al 2000 al 2012 (data rilevatasi completamente sbagliata ed inventata a tavolino da alcuni scrittori).
Quindi sul cambiamento di ciclo nessuna base scientifica e tante smentite anche dal mondo believer.
La croce non indica nella maniera assoluto lo zodiaco bensi il ciclo solare come lo Svastica è da millenni simbolo solare e non zodiacale come affermato erroneamente.
Le 4 braccia indicano oltre i 2 equinozi e 2 solstizi quindi l'alternarsi perenne e ciclico delle stagioni, i 4 elementi che compongono l'universo conosciuto.
Nel Triskell troviamo 3 braccia ed il fulcro di tale croce rappresenta l'unione del Ternario con il Quaternario.
[align=right]Fonte di questo intervento:
Un menestrello errante
[/align]