Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2011, 19:26 
Mi spiace dover dare ragione all'avversario ma queste prove non sono ancora confutate, ha un caratteraccio ma ha una preparazione incredibile, lo trovi in rete, si occupa di cerchi e 9/11, sono epici i suoi 3d, spesso molto forti ma documentati anche di persona con una dovizia incredibile.

Non lo sto elogiondo, una volta gli avevo tenuto testa per 8 pagine di forum, la sua conoscenza mi ha lasciato sorpreso, anche se per reggere il confronto bisogna essere santi o folli, io appartengo ai folli [:D] [:o)].

Ha sempre detto di non appartenere al Cicap e di non essere Grassi nonostante li abbiano collegati, ci sono state smentite ufficiali.

Sul 9/11 non commento dato che non interessato personalmente all'argomento, tirai delle conclusioni penso che non siano sbagliate sono confortate da tanti fatti, ma troppo colorate e monetizzate da ambo le parti, quindi come per i cerchi ho tirato le conclusioni e mi dedico ad altro.

Non penso di avere verità in tasca, e spero di essere smentito soprattutto sui cerchi, ma aver visto marce indietro di ricercatori come Colin lascia riflettere.

Qua un sunto ricchissimo di foto links e grafici sul fenomeno, purtroppo dalla parte dei credenti non ho tale documentazione e spesso trovo tante mercificazioni.

http://space.crono911.net/forum/viewtop ... 92&start=0

Sono parecchio che non seguo i crops, li non sono riuscito a trovate elementi validi contro la sua ricerca, e penso di non essere il solo.



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2011, 23:12 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:

Mi spiace dover dare ragione all'avversario ma queste prove non sono ancora confutate, ha un caratteraccio ma ha una preparazione incredibile, lo trovi in rete, si occupa di cerchi e 9/11, sono epici i suoi 3d, spesso molto forti ma documentati anche di persona con una dovizia incredibile.


Qua un sunto ricchissimo di foto links e grafici sul fenomeno, purtroppo dalla parte dei credenti non ho tale documentazione e spesso trovo tante mercificazioni.

http://space.crono911.net/forum/viewtop ... 92&start=0

Sono parecchio che non seguo i crops, li non sono riuscito a trovate elementi validi contro la sua ricerca, e penso di non essere il solo.

Mi hai incuriosito ed ho letto il link con i suoi passaggi...beh, ho trovato questa affermazione:

Quanto ai cerchi che necessitano di giorni per essere portati a compimento, ecco un cerchio "carino" per il quale ci sono volute due nottate consecutive (poi dimmi se basta come livello di complessità geometrica, e se ti soddisfa come precisione):

http://www.soulsofdistortion.nl/images/Mayans22.jpg

E' proprio uno dei crop che avevo linkato prima per evidenziarne la complessità...anche se, il fatto che sia stato fatto in due nottate consecutive lo afferma lui,dove sono le prove di questo?

Interessante è il video che posta:

Però non mi sembra certo di una complessità notevole, inoltre è piccolo.

Sembra possedere molte informazioni ed è molto abile anche nello scrivere ed alla fine riesce a zittire tutti quelli che cercano di tenergli testa ma...di prove certe che tutti i crops siano di origine umana non ne vedo.
Una equipe che riesca in due notti a fare questo crop:
Immagine
come minimo farebbe diverse foto e/o video in corso d'opera...dove sono?
Se tirassero fuori qualcosa del genere allora tutto il suo discorso mi convincerebbe, altrimenti rimangono solo tesi, condivisibili o meno.



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2011, 23:47 
Per fare Atlas ci sono volute 60 persone e una notte, 3 persone riesecono a fare un cerchio mediamente complesso in 4 ore al buio.

Si quello non è complesso ed è veloce, ci sono altri video in rete.

Non farti spaventare dalla complessità, un gruppo diretto da un esperto (Geometra, Topografo, Ingegnere) impiega poche ore a gare disegni elaboratissimi.

A volte ho un dubbio che faccia comodo ad entrambi gli schieramenti il discorso, altro motivo per cui mi tengo fuori dai cerchio.

Edit:

Ci sono le analisi delle spighe a confutare elementi non umani.


Ultima modifica di Hynekeniano il 08/05/2011, 23:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 00:30 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:
Ci sono le analisi delle spighe a confutare elementi non umani.

Si, le ho viste, lui afferma che dopo tre giorni dalla formazione del crop le spighe possono "aggiustare" la piegatura subita e dichiara che nei lavori di ricerca le analisi sulle spighe sono state tutte eseguite solo dopo molti giorni.
Però, anche qui, tu o gli altri che prendevate parte alla discussione, avete controllato personalmente che questo sia vero?
Sai, sono sempre prevenuto ad ascoltare solo una campana, nella discussione manca il contraddittorio del BLT e degli altri ricercatori nominati...
Comunque, la verità di solito sta sempre nel mezzo
E sono d'accordo con te che il settore si è mercificato da ambo le parti, quindi non vale neanche la pena di perderci troppo tempo [;)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 11:03 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Si, le ho viste, lui afferma che dopo tre giorni dalla formazione del crop le spighe possono "aggiustare" la piegatura subita e dichiara che nei lavori di ricerca le analisi sulle spighe sono state tutte eseguite solo dopo molti giorni.
Però, anche qui, tu o gli altri che prendevate parte alla discussione, avete controllato personalmente che questo sia vero?
Sai, sono sempre prevenuto ad ascoltare solo una campana, nella discussione manca il contraddittorio del BLT e degli altri ricercatori nominati...
Comunque, la verità di solito sta sempre nel mezzo
E sono d'accordo con te che il settore si è mercificato da ambo le parti, quindi non vale neanche la pena di perderci troppo tempo [;)]



Ho controllato in decine di cerchi personalmente quando mi occupavo di tali, quello che ha postato Gucumatz corrisponde alla realtà,

Il contraddittorio di BLT esiste è sul suo sito, purtroppo pare sia da parte degli scettici sia dei believer che la condotta non sia stata trasparente nelle misure.

http://www.bltresearch.com/index.php

Qua trovi la discussione (dallo stile e dai toni è presumibile che si tratti dello stesso ricercatore) su come costruire un cerchio complesso in poche ore.

http://ufoonline.freeforumzone.leonardo ... dd=9747572



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2011, 23:56 
Grazie per gli interessanti aggiornamenti Hynek...[:)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 11:52 
Hynekeniano

Quali cerchi ai visitato???

Io ne ho visitati un paio a Milano, ed erano decisamente fatti male, molto lontani da quei capolavori complessi che ogni tanto si vedono in rete.
Ti parlo da addetto ai lavori , poichè ho studiato come geometra e ingegneria, e ti posso dire che le geometrie di questi cerchi sono parecchio complesse.
Per una buona riuscita servirebbe una BUONA LUCE e un supervisore che dall'alto riesca a coordinare un intero team.
Quindi le condizioni ottimali sarebbero di giorno, comunque sarebbe possibile operare anche di notte, basterrebbe posizionare delle fonti di luce per illuminare tutta la superfice, "in genere molto ampia", creare una piattaforma elevata, per permettere al supervisore di coordinare il team e per poter avere un'immagine complessiva del disegno, però dubito che a questo punto si possa passare inosservati.

A mio parere le tecniche utilizzate per i cerchi complessi, sono sconosciute, se realmente realizzati in una notte!!!!



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 12:33 
Cita:
Mero ha scritto:

Hynekeniano

Quali cerchi ai visitato???

Io ne ho visitati un paio a Milano, ed erano decisamente fatti male, molto lontani da quei capolavori complessi che ogni tanto si vedono in rete.
Ti parlo da addetto ai lavori , poichè ho studiato come geometra e ingegneria, e ti posso dire che le geometrie di questi cerchi sono parecchio complesse.
Per una buona riuscita servirebbe una BUONA LUCE e un supervisore che dall'alto riesca a coordinare un intero team.
Quindi le condizioni ottimali sarebbero di giorno, comunque sarebbe possibile operare anche di notte, basterrebbe posizionare delle fonti di luce per illuminare tutta la superfice, "in genere molto ampia", creare una piattaforma elevata, per permettere al supervisore di coordinare il team e per poter avere un'immagine complessiva del disegno, però dubito che a questo punto si possa passare inosservati.

A mio parere le tecniche utilizzate per i cerchi complessi, sono sconosciute, se realmente realizzati in una notte!!!!


Sono anni e anni che non mi interesso di cerchi ho spiegato anche le motivazioni, ho visitato crops inglesi e italiani non eclatanti per le cronache, il fenomeno stava iniziando a prendere piede.

Per quanto riguarda la costruzione, è abbastanza semplice se si conoscono le semplici regole del lavoro in cantiere, non servono neanche strumenti sul campo per l'esecuzione, sono sufficienti spago e picchetti oltre a una rolletta.

Il lavoro a monte per eseguire i progetti può essere rilevato con stazioni totali e GPS

Nell'ultimo links è spiegato bene come eseguire quel cerchio, non c'è bisogno del sole per eseguirli, anzi di giorno sarebbe peggio per il caldo aumentato dal grano e dal prurito, non è simpatico lavorare in un campo.

Posso dire che l'ultimo crop cui ho assistito, si trattava di un crop pubblicitario sull'erba (molto difficile da lavorare), con dimensioni 100x70, abbastanza piccolo ha richiesto un'ora e mezzo con 3 persone di cui 2 non esperte.

Sono rimasto sorpreso dal coordinatore che nonostante la laurea utilizzava le stesse tecniche da cantiere usate per centinaia d'anni, picchetti e spago (logicamente questo aveva un nodo ogni mezzo metro per calcolare le distanze).



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 13:08 
Riporto la costruzione del cerchio comparso a Milk Hill nel 2001


step one:

1. Follow a tramline at least 500 ft.
2. Using a 225 foot string, make an arc as shown.

Immagine

step two:

1. With the same string, hold one end of the string at an end point and, with the other end of the string in hand, follow the arc you just made until the string is taught.

Immagine

step three:

1. Now the person at the endpoint of the first arc forms the second arc, stopping when he intersects the first arc.

Immagine

step four:

1. Repeat steps two and three until you get the diagram shown.

Note:
At this time you will have walked 6000 feet. If you walk a leisurely one foot per second, it will only take 100 minutes to complete.

Immagine

step five:

1. Go to the point on the outside of the pattern where two circles intersect.
2. Using a 35 foot piece of string, mark a 70 foot circle.
At one foot per minute, you will form the circle in less than 4 minutes. Now, using a five foot wide crop squashing device tramp down the inside of the circle by making concentric circles.
This should only take another 14 minutes. The six smaller circles will take an additional 16 minutes. Total = 34 minutes times 6 for the pattern equals 3.4 hours. If this seems too short a time, do the math yourself. C = D * 3.14
I went outside in a field of four foot tall grass and verified that a foot per second is not overly difficult.

Immagine

step six:

1. Make 12 more patterns like the one in step five decreasing in size. Continuing with the one foot per second and a five foot wide crop squashing device, this will take about 3 hours.

Immagine

step seven:

1. Repeat step six five more times. (15 hours)
2. Make a 75 foot circle in the center of the pattern. (20 minutes).

Immagine


Total time required for actual crop squashing is 26.4 hours. Add a few hours for preparation, inefficiencies etc. and you should be able to produce this formation in under 36 hours, which can be divided by the number of people participating.

Considering that this formation must have been made by very experienced and skilled hoaxers, the actual time was probably quite a bit less than I have estimated



http://ufoonline.freeforumzone.leonardo ... dd=9747572



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 14:53 
Hynekeniano

Ma vogliamo parlare di supposizioni oppure di fatti reali, perchè se mi posti una probabile formazione di cerchio nel grano, fatto a matita e comparato con i tempi di realizzazione "IPOTETICI" che si potrebbero ottenere in campo, a questo punto stiamo parlando di Aria fritta!!!

Questo signore Milk Hill sostiene che si può riprodurre questo cerchio in 36 ore--> "capito 36 ore filate di lavoro nel coordinare quante persone???? ".
Perfetto, allora lo dimostri sul campo!!!

E vedrai che il risultato finale sarà un tantino diverso!!



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 15:40 
Cita:
Mero ha scritto:

Hynekeniano

Ma vogliamo parlare di supposizioni oppure di fatti reali, perchè se mi posti una probabile formazione di cerchio nel grano, fatto a matita e comparato con i tempi di realizzazione "IPOTETICI" che si potrebbero ottenere in campo, a questo punto stiamo parlando di Aria fritta!!!

Questo signore Milk Hill sostiene che si può riprodurre questo cerchio in 36 ore--> "capito 36 ore filate di lavoro nel coordinare quante persone???? ".
Perfetto, allora lo dimostri sul campo!!!

E vedrai che il risultato finale sarà un tantino diverso!!


Leggi bene lo studio, verificalo a calcolatrice o al pc hai i mezzi se hai gli studi citati, poi vedi che è possibile, calcola anche la dimenzione della tavola.

Io testato con mano prima di tirare conclusioni, l'unico invito è prova o contatta qualcuno che gli fa ne trovi anche in Italia se cerchi.

Sono stati dimostrati diversi cerchi, compreso Atlas se poi uno non vuole credere è questione di fede e contro la fede non c'è nulla da fare, e come mostrare gli Studi di Emilio Salsi sui vangeli ad un Cattolico.

Infatti ho visto gente contestare il cerchio di Atlas asserendo che era alieno, nonostante la lettera d'incarico del comune alla società.

Quei dati sono al momento inconfutati, nessuno li ha smentiti, quando ci saranno prove contrarie allora se ne potrà discutere, se io non riesco a fare una cosa non è detto che questa sia impossibile.

Se hai elementi validi per dare dimostrazioni contrarie a quell'analisi ne sarei felicissimo [:)], io non ne ho trovati calcolatrice alla mano e sole in testa nel campo.

Come detto sceso sul campo a tastare con mano, ma non serve neanche portare testimonianze spesso e sovente quando non si vuole vedere l'evidenza dei fatti, sono dovuto riscendere per capire.

Non è un discorso di ordine personale, cerco solo qualcuno che smonti i dati che ho postato, io come gli altri ci siamo arresi all'evidenza dei fatti anche pratici.

E usare picchetti e spago è molto più semplice di quanto si pensi.

Ci sono documentari sulle costruzioni e repliche dei cerchi, e logicamente a pagamento anche loro hanno mangiato la foglia come i complottisti [:D]





Aggiungo questa guida:

http://www.circlemakers.org/guide.html

E ho trovato uno dei documentari da vedere

E' composto da 18 parti in totale



Ultima modifica di Hynekeniano il 10/05/2011, 16:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 16:17 
Calcolatrice alla mano.....i conti tornano.....

Peccato che il fattore umano non si possa calcolare!!!

Per tirare fuori una percentuale verosimile della fattibilità del cerchio, per lo meno dobbiamo includere, altri elementi significativi, ad esempio:

- Sbaglio umano "plausibile dopo 36 ore di lavoro"
- difetti topografici del terreno "trascurabile ma da tener presente"
- Rischio di essere visti "plausibile dopo 36 ore di lavoro"
- problemi tecnici "stiamo lavorando con corda e picchetti, non proprio degli strumenti di precisione"
- realizzazione della piattaforma sopraelevata " a mio avviso indispensabile per dirigere i lavori" non menzionata dal Sig. Hill.

Hynekeniano
Non sto dicendo che l'uomo non sia in grado di realizzare questi cerchi, anzi, mi viene solo difficile pensare che in una notte si possa realizzare con così tanta precisione queste opere.
Quindi se parliamo di realizzazione fatta in poche ore di notte con strumenti classici, io dico non è possibile!!!
Se invece non si hanno delle vere tempistiche sulla realizzazione di uno di questi cerchi, quindi possono essere trascorsi anche 2 giorni....allora la reputo fattibile!!!



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 16:36 
L'errore umano è plausibile, quando uno ha dimestichezza con il lavoro in campagna e topografico questi vengono ridotti al minimo.

Un rilievo topografico è semplicissimo con le tecnologie GPS e quindi i margini di errore si abbassano.

I rischi di essere visti si riducono di notte, ma anche di giorno con il grano alto è difficile essere intravisti dalla strada, molti sono stati beccati e i cerchi sono rimasti incompleti. [:D]

Le corde e picchetti sono più efficaci per chi ha manualità di rilievi in campagna o di lavoro in cantiere, di una livella laser se non saputa usare.

Non serve essere in altura basta individuare 3 punti sul terreno la topografia esisteva anche quando non c'erano gli strumenti ottici ed elettronici, abbiamo mappe di 7 mila anni (e questa è storia).

Ripeto era scettico anch'io come te, se hai tempo guarda i filmati ed i links che ho messo anche se come detto a malincuore devo dare ragione all'avversario.

Se hai il tempo vedi e leggi, mi piacerebbe avere anche le tue conclusioni non solo basate su impressioni personali, lo ho fatto anch'io e non ha portato ad ottenere prove positive.

Aggiungo per cronaca la costruzione del cerchio di Firefox

http://www.firefoxflicks.com/web-diaries/?p=96


Ultima modifica di Hynekeniano il 10/05/2011, 16:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 16:52 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:

L'errore umano è plausibile, quando uno ha dimestichezza con il lavoro in campagna e topografico questi vengono ridotti al minimo.

Un rilievo topografico è semplicissimo con le tecnologie GPS e quindi i margini di errore si abbassano.

I rischi di essere visti si riducono di notte, ma anche di giorno con il grano alto è difficile essere intravisti dalla strada, molti sono stati beccati e i cerchi sono rimasti incompleti. [:D]

Le corde e picchetti sono più efficaci per chi ha manualità di rilievi in campagna o di lavoro in cantiere, di una livella laser se non saputa usare.

Non serve essere in altura basta individuare 3 punti sul terreno la topografia esisteva anche quando non c'erano gli strumenti ottici ed elettronici, abbiamo mappe di 7 mila anni (e questa è storia).

Ripeto era scettico anch'io come te, se hai tempo guarda i filmati ed i links che ho messo anche se come detto a malincuore devo dare ragione all'avversario.

Se hai il tempo vedi e leggi, mi piacerebbe avere anche le tue conclusioni non solo basate su impressioni personali, lo ho fatto anch'io e non ha portato ad ottenere prove positive.


Guarderò quei filmati postati, perchè sinceramente non li ho visti!!!
Però se ti hanno fatto cambiare idea, probabilmente anche a me sfugge qualcosa.



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 16:56 
Non i filmati almeno non solo quelli, anche aver letto tutto di quell'utente e ne ha scritta parecchia di roba, oltre al fatto come dissi in un altro topic di aver visto con i miei occhi, il santone ai tempi new-age farne uno. [:(]


Ultima modifica di Hynekeniano il 10/05/2011, 17:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/09/2025, 16:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org