08/05/2011, 19:26
08/05/2011, 23:12
Hynekeniano ha scritto:
Mi spiace dover dare ragione all'avversario ma queste prove non sono ancora confutate, ha un caratteraccio ma ha una preparazione incredibile, lo trovi in rete, si occupa di cerchi e 9/11, sono epici i suoi 3d, spesso molto forti ma documentati anche di persona con una dovizia incredibile.
Qua un sunto ricchissimo di foto links e grafici sul fenomeno, purtroppo dalla parte dei credenti non ho tale documentazione e spesso trovo tante mercificazioni.
http://space.crono911.net/forum/viewtop ... 92&start=0
Sono parecchio che non seguo i crops, li non sono riuscito a trovate elementi validi contro la sua ricerca, e penso di non essere il solo.
08/05/2011, 23:47
09/05/2011, 00:30
Hynekeniano ha scritto:
Ci sono le analisi delle spighe a confutare elementi non umani.
09/05/2011, 11:03
Angeldark ha scritto:
Si, le ho viste, lui afferma che dopo tre giorni dalla formazione del crop le spighe possono "aggiustare" la piegatura subita e dichiara che nei lavori di ricerca le analisi sulle spighe sono state tutte eseguite solo dopo molti giorni.
Però, anche qui, tu o gli altri che prendevate parte alla discussione, avete controllato personalmente che questo sia vero?
Sai, sono sempre prevenuto ad ascoltare solo una campana, nella discussione manca il contraddittorio del BLT e degli altri ricercatori nominati...
Comunque, la verità di solito sta sempre nel mezzo
E sono d'accordo con te che il settore si è mercificato da ambo le parti, quindi non vale neanche la pena di perderci troppo tempo
09/05/2011, 23:56
10/05/2011, 11:52
10/05/2011, 12:33
Mero ha scritto:
Hynekeniano
Quali cerchi ai visitato???
Io ne ho visitati un paio a Milano, ed erano decisamente fatti male, molto lontani da quei capolavori complessi che ogni tanto si vedono in rete.
Ti parlo da addetto ai lavori , poichè ho studiato come geometra e ingegneria, e ti posso dire che le geometrie di questi cerchi sono parecchio complesse.
Per una buona riuscita servirebbe una BUONA LUCE e un supervisore che dall'alto riesca a coordinare un intero team.
Quindi le condizioni ottimali sarebbero di giorno, comunque sarebbe possibile operare anche di notte, basterrebbe posizionare delle fonti di luce per illuminare tutta la superfice, "in genere molto ampia", creare una piattaforma elevata, per permettere al supervisore di coordinare il team e per poter avere un'immagine complessiva del disegno, però dubito che a questo punto si possa passare inosservati.
A mio parere le tecniche utilizzate per i cerchi complessi, sono sconosciute, se realmente realizzati in una notte!!!!
10/05/2011, 13:08
10/05/2011, 14:53
10/05/2011, 15:40
Mero ha scritto:
Hynekeniano
Ma vogliamo parlare di supposizioni oppure di fatti reali, perchè se mi posti una probabile formazione di cerchio nel grano, fatto a matita e comparato con i tempi di realizzazione "IPOTETICI" che si potrebbero ottenere in campo, a questo punto stiamo parlando di Aria fritta!!!
Questo signore Milk Hill sostiene che si può riprodurre questo cerchio in 36 ore--> "capito 36 ore filate di lavoro nel coordinare quante persone???? ".
Perfetto, allora lo dimostri sul campo!!!
E vedrai che il risultato finale sarà un tantino diverso!!
10/05/2011, 16:17
10/05/2011, 16:36
10/05/2011, 16:52
Hynekeniano ha scritto:
L'errore umano è plausibile, quando uno ha dimestichezza con il lavoro in campagna e topografico questi vengono ridotti al minimo.
Un rilievo topografico è semplicissimo con le tecnologie GPS e quindi i margini di errore si abbassano.
I rischi di essere visti si riducono di notte, ma anche di giorno con il grano alto è difficile essere intravisti dalla strada, molti sono stati beccati e i cerchi sono rimasti incompleti.
Le corde e picchetti sono più efficaci per chi ha manualità di rilievi in campagna o di lavoro in cantiere, di una livella laser se non saputa usare.
Non serve essere in altura basta individuare 3 punti sul terreno la topografia esisteva anche quando non c'erano gli strumenti ottici ed elettronici, abbiamo mappe di 7 mila anni (e questa è storia).
Ripeto era scettico anch'io come te, se hai tempo guarda i filmati ed i links che ho messo anche se come detto a malincuore devo dare ragione all'avversario.
Se hai il tempo vedi e leggi, mi piacerebbe avere anche le tue conclusioni non solo basate su impressioni personali, lo ho fatto anch'io e non ha portato ad ottenere prove positive.
10/05/2011, 16:56