...a tutti...
...ecco, come promesso, posto le foto all'infrarosso del crop circle di Boara Pisani (PD) sviluppate in laboratorio, ottenute con pellicola EFKE INFRARED, filtro infrarosso da 1micron, usando la fotocamera analogica reflex NIKON F4, zoom 28/80mm.
Immagine:
114,8 KBposa fotografica di 1min.
Immagine:
131,13 KBposa fotografica di 2min.
Immagine:
177,7 KBposa fotografica di 3min.
Le foto le ho scattate il giorno dopo, in una fsacia oraria dove i curiosi non erano presenti.
Non si notano particolari anomalie o fenomeni luminosi anomali nella zona.
Se notate dei piccoli puntini bianchi nelle zone più scure è dovuto allo sviluppo del negativo e alla reazione degli alogenuri d'argento che ne compongono la stratificazione del negativo stesso.
Sulla prima foto e, se tirate bene gli occhi anche sulla seconda, si può notare una strana macchia scura a forma di sfera che sembra stazionare in cielo: bene, vi dico subito che è la grana che compone gli strati della pellicola stessa, che molto probabilmente proprio in quel punto lì doveva assorbire ancora più radiazione infrarossa (le pellicole infrarosse, per chi se ne intende, devono subire trattamenti di esposizione particolari e sviluppate con molta cautela in laboratorio, meglio se da un professionista che sa bilanciare le varie percentuali di acidi e tempi di sviluppo...).
Quindi, non si venga fuori ora ipotizzando che quelle macchioline sferiche sono "presenze anomale" eh, perchè se si usa la testa, se al momento degli scatti fosse stato presente un fenomeno luminoso anomalo che emetteva radiazione infrarossa, sarebbe apparso sulla foto con una intensa colorazione bianco lattiginosa dovuto all'EFFETTO WOOD della radiazione infrarossa stessa (guardatevi le piante, appaiono di colore bianco lattiginoso, EFFETTO WOOD, perchè la radizaione infrarossa contenuta nella luce solare quando arriva sulle piante, penetra all'interno e viene respinta dal parenchima spugnoso della pianta stessa, e la pellicola infrarossa riesce ad immortalarla).
Ora, per chi vuole approfondire tutto il materiale che ho postato qui su ufoforum.it, tra i crop di TRIBANO, BOARA PISANI, MONTAGNANA e CASTELBALDO, si scarichi tutto il materiale e cominci a fare delle analisi approfondite e di comparazione ed eventualmente nel tempo potrà stilarsi un proprio personale report sommativo di tutto e tirare le proprie conclusioni.
Io sto già tirando le mie personali conclusioni, basandomi appunto sugli originali di cui possiedo (ovviamente lavorare sugli originali in alta risoluzione è cosa BEN DIVERSA che lavorare sulle copie che ho postato qui sul forum, ma...se avete occhio clinico, ho postato detrminati particolari che si può lavorarci ugualmente sopra...).
Potrebbe essere un punto d'inizio per lanciare un confronto di analisi per vedere se da più fronti si può arrivare a conclusioni disparate o, sotto certi punti di vista, simili fra loro...
Personalmente, i casi dei crop circles della Bassa Padovana del 2010, sono chiusi.
...anche se rimangono 2 punti ancora aperti...
CRASH