Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 20/12/2008, 12:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/06/2010, 21:45 
Cita:
Messaggio di CRASH

...salve a tutti.

[...]

Vi informo che però, nella notte scorsa, cioè fra martedì e mercoledì 2giugno, su un terreno a Boara Pisani (PD) in direzione S.Maria d'Adige (PD), lungo il corso del fiume Adige (al confine proprio con Rovigo), è apparso un crop circle composto da tre cerchi concentrici e con 4 appendici lineari disposte su 4 direzioni (a mo' di croce celtica per spiegarsi...).

Sono andato sul posto, visto che è vicino alle mie zone e conoscono quest'area come le mie tasche; pochissimi curiosi perchè evidentemente la notizia non era ancora trapelata (vedraemo nei prossimi giorni la stampa che dirà...).
Ho fatto i rilievi sul posto, misurazioni e fotografie digitali a colori, all'infrarosso e su pellicola infrarossa (per quella dovrò aspettaro lo sviluppo); inoltre ho eseguito rilievi in onde radio VLF, misurazioni di campo elettromagnetico con il Tesla meter, misurazioni della radioattività di fondo con il contatore Geiger.

Appena entrato ho subito notato che le piantine erano rotte alla base e i nodi non presentavano nessuna anomalia, nemmeno insetti morti.

I rilievi con la strumentazione sopra citata, non mi hanno fornito valori anomali e in più...in mezzo al crop ho trovato un buco di 15cm di profondità e largo 3cm: con buona probabilità è un falso.

Nonostante tutto, ho eseguito fotografie a colori e all'infrarosso, più una ripresa video. Appena sono ritornato a casa questa sera, ho riversato tutto e ho analizzato tutto: su una foto fatta con la mia reflex FUJIFINEPIX S5-PRO è stata immortalata una "sfera luminosa" al bordo del campo.

Ho fatto tutte le analisi, le quali le ho appena rigirate anche a Nicola Tosi del CENTRO RICERCHE APPENNINO MODENESE, il quale ha potuto constatare che in effetti è presente una fonte di luce di forma sferoidale.

Nella zona dove ho fatto tutti i rilievi, non sono presenti cartelli che potessero riflettere la luce del sole verso la posizione dove ho scattato la foto e ho controllato a fondo anche tutte le altre foto se si poteva trattare di un qualche piumino sospinto dal vento.

Posto qui di seguito le foto eseguite sul posto (la risoluzione non sarà il massimo, visto che ho dovuto ridurle per pubblicarle...)

Crop circle di Boara Pisani (PD)...un falso, ma c'è un fenomeno luminoso.

Spero che questo mio lungo lavoro, durato un'intero pomeriggio e un'intera serata per le analisi, sia apprezzato e che serva di aiuto alla comunità per poter affrontare con mente razionale ma aperta al possibile, i fenomeni che ancora non si riesce a dare una spiegazione.

CRASH [8D]



Ti ringrazio anch'io per il tuo lavoro e per le tue parole dalle quali ricavo che il fenomeno luminoso, reale o presunto che sia non sia connesso al cerchio (oltretutto piccolo e di scarsissima rilevanza in quanto a impatto visivo e di pessima qualità - molte piante rotte e buco profondo al centro - nel dettaglio interno) in cui è stato rilevato.

Ho ben compreso?

rob


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/06/2010, 22:00 
...a Nicola...
...ottimo lavoro...come sempre!

Allora, altre notizie dal crop circle di Boara Pisani:

oggi mi hanno telefonato per informarmi che la notte fra il 1 e il 2 giugno, sono stati visti dei circle mackers sul posto. Sto aspettando ulteriori conferme.

In più, nei giorni seguenti (quindi in orari diversi da quelli in cui sono andato io...) sono arrivati furgoni con antenne varie e osservatori con strumentazione alla mano, ma all'interno del crop non sono andati visto che ormai c'è il divieto.

L'attenzione a questo punto, come già ho iniziato a fare, è focalizzata sul fenomeno luminoso che ho ripreso sulla foto e su tutta la zona vicina, dove probabilmente ci possono essere stati altri fenomeni luminosi anomali precedenti o posteriori al crop circle...


CRASH.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/06/2010, 23:13 
...a ROBERTOL...

...dire che il fenomeno luminoso che ho fotografato sia conneso al falso crop circle di Boara Pisani, è ben dura.
Di sicuro il fenomeno è stato rilevato, in fotografia e in contemporanea una anomalia in onde radio VLF.

Sicuramente il fenomeno è reale, visto che in quel punto preciso non c'era e non c'è nulla di conosciuto (tipo tabelle, catadiottri,ecc.) che possa aver creato quell'effetto lì.

In più se hai osservato le analisi mie e quelle di Nicola Tosi del CENTRO RICERCHE APPENNINO MODENESE e PROJECTUAP-ITALIA, entrambe le curve di luce (ottenute con due diversi software per analisi astro-fotometriche) presentano la stessa linea ed intensità. Quel fenomeno emetteva luce propria.

Presumibilmente sullo spettro dell'infrarosso, visto che i sensori CCD rilevano tale frequenza...sempre che il fenomeno non fosse stato presente nello spettro del visibile, muovendosi con una velocità elevata tale da non essere percepita dall'occhio umano ma da essere immortalato con uno scatto con tempi veloci (guarda il file .exif della foto, il tempo di scatto è di 1/1000sec.).


Posto nuove foto all'infrarosso del crop circle di Boara Pisani, scattate oggi al tramonto...






Immagine:
Immagine
117,54 KB


foto eseguita con reflex digitale FUJIFINEPIX S5PRO, zoom Nikon 70/300mm, filtro infrarosso HOYA R72 (range di lavoro dai 720nm agli 800nm).






Immagine:
Immagine
98,18 KB


foto eseguita con reflex digitale FUJIFINEPIX S5PRO, zoom Nikon 70/300mm, filtro infrarosso HOYA R72 (range di lavoro dai 720nm agli 800nm), in bianco/nero per evidenziare al meglio i contrasti. Notare l'effetto Wood delle piante e le zone scure del terreno e del cielo dove la radiazione infrarossa viene trattenuta.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2010, 18:57 
...altre foto dal crop circle di Boara Pisani...


...sono andato oggi pomeriggio a fare delle foto all'infrarosso nella zona.

Fotocamera digitale reflex FUJIFINEPIX S5-PRO, zoom 28/80mm Nikon, filtro infrarosso da 2micron, treppiede, posa da 140sec.

Posto qui sotto la foto






Immagine:
Immagine
133,43 KB


nessuna anomalia evidenziata.

Ci ritorno stanotte per scattare delle foto con il visore infrarosso collegato alla reflex.
Le foto infrarosse su pellicola EFKE le svilupperò a mano assieme al mio fotografo di fiducia, intanto il rullino resta nella cella frigo...

CRASH.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2010, 14:08 
...a tutti...

...ecco, come promesso, posto le foto all'infrarosso del crop circle di Boara Pisani (PD) sviluppate in laboratorio, ottenute con pellicola EFKE INFRARED, filtro infrarosso da 1micron, usando la fotocamera analogica reflex NIKON F4, zoom 28/80mm.




Immagine:
Immagine
114,8 KB


posa fotografica di 1min.






Immagine:
Immagine
131,13 KB


posa fotografica di 2min.






Immagine:
Immagine
177,7 KB


posa fotografica di 3min.



Le foto le ho scattate il giorno dopo, in una fsacia oraria dove i curiosi non erano presenti.

Non si notano particolari anomalie o fenomeni luminosi anomali nella zona.
Se notate dei piccoli puntini bianchi nelle zone più scure è dovuto allo sviluppo del negativo e alla reazione degli alogenuri d'argento che ne compongono la stratificazione del negativo stesso.

Sulla prima foto e, se tirate bene gli occhi anche sulla seconda, si può notare una strana macchia scura a forma di sfera che sembra stazionare in cielo: bene, vi dico subito che è la grana che compone gli strati della pellicola stessa, che molto probabilmente proprio in quel punto lì doveva assorbire ancora più radiazione infrarossa (le pellicole infrarosse, per chi se ne intende, devono subire trattamenti di esposizione particolari e sviluppate con molta cautela in laboratorio, meglio se da un professionista che sa bilanciare le varie percentuali di acidi e tempi di sviluppo...).

Quindi, non si venga fuori ora ipotizzando che quelle macchioline sferiche sono "presenze anomale" eh, perchè se si usa la testa, se al momento degli scatti fosse stato presente un fenomeno luminoso anomalo che emetteva radiazione infrarossa, sarebbe apparso sulla foto con una intensa colorazione bianco lattiginosa dovuto all'EFFETTO WOOD della radiazione infrarossa stessa (guardatevi le piante, appaiono di colore bianco lattiginoso, EFFETTO WOOD, perchè la radizaione infrarossa contenuta nella luce solare quando arriva sulle piante, penetra all'interno e viene respinta dal parenchima spugnoso della pianta stessa, e la pellicola infrarossa riesce ad immortalarla).

Ora, per chi vuole approfondire tutto il materiale che ho postato qui su ufoforum.it, tra i crop di TRIBANO, BOARA PISANI, MONTAGNANA e CASTELBALDO, si scarichi tutto il materiale e cominci a fare delle analisi approfondite e di comparazione ed eventualmente nel tempo potrà stilarsi un proprio personale report sommativo di tutto e tirare le proprie conclusioni.

Io sto già tirando le mie personali conclusioni, basandomi appunto sugli originali di cui possiedo (ovviamente lavorare sugli originali in alta risoluzione è cosa BEN DIVERSA che lavorare sulle copie che ho postato qui sul forum, ma...se avete occhio clinico, ho postato detrminati particolari che si può lavorarci ugualmente sopra...).

Potrebbe essere un punto d'inizio per lanciare un confronto di analisi per vedere se da più fronti si può arrivare a conclusioni disparate o, sotto certi punti di vista, simili fra loro...

Personalmente, i casi dei crop circles della Bassa Padovana del 2010, sono chiusi.

...anche se rimangono 2 punti ancora aperti...

CRASH


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2010, 22:42 
...scusate...

...anche se un po' in ritardo, pubblico la foto che abbiamo scattato dall'alto sul crop circle di Tribano.

Falso o no...resta sempre un'opera land art fatta bene.





Immagine:
Immagine
43,9 KB


...CRASH


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2010, 06:34 
Riprendo questo post per informarvi che, dopo il crop circle apparso a giugno scorso su un terreno a Boara Pisani (PD) (di cui ho redatto un notevole report strumentale sulle analisi che ho condotto, rilevando fotograficamente la presenza di una sfera di luce al bordo del terreno-leggere il post di quel periodo- e un tracciato anomalo in VLF), su tale terreno,nonostante il tempo sia passato,gli arbusti siano cresciuti e la brutta stagione sta facendo il suo operato, rimaneva ancora traccia del crop fino a pochi giorni fa.


Immagine:
Immagine
144,01 KB





Immagine:
Immagine
139,54 KB



Qualcuno potrebbe dirmi ora "MA NON AVEVI DICHIARATO CHE IL CROP ERA FALSO?", certo...rimango di questa opinione visti i rilievi che ho fatto e pubblicato qui su ufoforum.it (ed è il primo ed UNICO forum in Italia ad avere il report strumentale delle ricerche che personalmente ho effettuato sui crop circles della Bassa Padovana del 2010, TRIBANO, BOARA PISANI, MONTAGNANA, CASTELBALDO...)...ma rimangono tre fattori:

nonostante che il crop sia secondo la mia personale opinione, un falso:
1- è stata rilevata fotograficamente una sfera di luce a bordo del campo
2- è stato rilevato un tracciato VLF di cui non si riesce a capirne la causa
3- dopo mesi e il maltempo, è presente ancora traccia visibile dell'agroglifo

Visti i casi di fenomeni luminosi anomali registrati fra la Bassa Padovana e il Polesine, rimango sulla zona e periodicamente stilerò dei report...


Attualmente il terreno è stato lavorato con l'arrivo della brutta stagione...quindi, aspetto la prossima primavera.




Immagine:
Immagine
83,3 KB


Intanto continuerò a monitorare la zona...

CRASH


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2010, 10:23 
grazie Crash, impeccabile direi [:)].



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 12:30 
Cita:
CRASH ha scritto:

Riprendo questo post per informarvi che, dopo il crop circle apparso a giugno scorso su un terreno a Boara Pisani (PD) (di cui ho redatto un notevole report strumentale sulle analisi che ho condotto, rilevando fotograficamente la presenza di una sfera di luce al bordo del terreno-leggere il post di quel periodo- e un tracciato anomalo in VLF), su tale terreno,nonostante il tempo sia passato,gli arbusti siano cresciuti e la brutta stagione sta facendo il suo operato, rimaneva ancora traccia del crop fino a pochi giorni fa.


Immagine:
Immagine
144,01 KB





Immagine:
Immagine
139,54 KB



Qualcuno potrebbe dirmi ora "MA NON AVEVI DICHIARATO CHE IL CROP ERA FALSO?", certo...rimango di questa opinione visti i rilievi che ho fatto e pubblicato qui su ufoforum.it (ed è il primo ed UNICO forum in Italia ad avere il report strumentale delle ricerche che personalmente ho effettuato sui crop circles della Bassa Padovana del 2010, TRIBANO, BOARA PISANI, MONTAGNANA, CASTELBALDO...)...ma rimangono tre fattori:

nonostante che il crop sia secondo la mia personale opinione, un falso:
1- è stata rilevata fotograficamente una sfera di luce a bordo del campo
2- è stato rilevato un tracciato VLF di cui non si riesce a capirne la causa
3- dopo mesi e il maltempo, è presente ancora traccia visibile dell'agroglifo

Visti i casi di fenomeni luminosi anomali registrati fra la Bassa Padovana e il Polesine, rimango sulla zona e periodicamente stilerò dei report...


Attualmente il terreno è stato lavorato con l'arrivo della brutta stagione...quindi, aspetto la prossima primavera.




Immagine:
Immagine
83,3 KB


Intanto continuerò a monitorare la zona...

CRASH



UEH! Scusate la facezia...... che impressione mi fa vedere su questo forum una foto con sullo sfondo i colli di casa mia! Io vivo proprio ai piedi di quei colli che si vedono là in fondo nella prima foto, e che si vedono anche in quella dai colori fucsia e magenta, in un altro post......


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 14:02 
Grazie crash. Se ci sono novità avverti!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 15:38 
e a fare questo sarebbero sempre gli stessi ignotissimi burloni inglesi?
e per quali interessi poi?gadget,magliette,sponsor..de che??
dico inglesi perchè italiani nn possono davvero essere così segreti.
da noi se solo uno fosse capace di sbadigliare meglio di un'altro come minimo si renderebbe noto per il prossimo grande fratello.
nn ricordo di aver mai visto nemmeno una maglietta in giro con su sti disegni..o forse q.na,ma nn ricordo.tanto meno partecipazioni a salotti televisivi vari.e si che cè nè x ogni gusto.
e si che di gente e di tt i tipi qua' dove abito e sopratutto d'estate ne gira parecchia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/07/2025, 12:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org