I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

25/11/2010, 18:47

alex185 ha scritto:

Sinceramente per quale motivo dovrebbe avermi raccontato bugie sull'accaduto che nemmeno mi ha raccontato ad agosto ma ieri? Non ha proprio motivo per inventare una storia incredibile.... a che pro? Non sa nemmeno di cosa stiamo parlando lei ha tirato fuori solo quello che ha detto. Detto ciò caro Secret io non sono d'accordo sul tuo verdetto, se sei suo amico sappi che la cosa è poco equa, la mancanza di rispetto c'è a mio avviso perche ragazzina spara balle a casa mia è un'offesa. Se io a tua figlia dicessi ragazzina spara balle ti girerebbero? Beh io credo proprio di si...ma no quelle luci che ha visto sono elefanti volanti....ma no si è inventata tutto...ma no di qua e no di la. Detto ciò, visto che il verdetto è già stato dato (infatti alla fine c'era scritto se qualcun altro aveva visto il fenomeno....) per me si puo pure chiudere avete trovato la verità anzi VERITAS. SALUTI ;)


1 - Come moderatore tutti gli utenti per sono uguali indistintamente.
2 - Nessuno ha detto che tua figlia (o non so comunque che parentela hai) ti ha raccontato una bugia. Dico solo che noi (utenti di questo forum) non abbiamo che la tua parola di buona fede e nient'altro per poter classificare la storia come vera (considerando che dalle analisi delle foto, la risposta più plausibile è stata data). E non puoi certo pretendere che diamo credito a tutte le storie che sentiamo, perchè se no ti assicuro che daremmo credito anche a cavalli volanti (e non scherzo).

Per quanto riguarda le "offese", ho gia detto di moderare i termini.
Per quanto riguarda le analisi della foto, crash le ha fatte, e i risultati sono quelli.
Se vuoi delle scuse per le "offese" che la ragazza ha ricevuto (offese secondo te oltretutto), te le faccio tranquillamente io.
Chiedo scusa, e lo faccio in veste di moderatore e anche di utente.

Ora direi che la discussione si può concludere qui. Ho gia provveduto a sentire anche gli altri moderatori per quello che ci hai chiesto.

25/11/2010, 18:56

Grazie Secret, dato che sono alla ricerca della verità come tutti quanti in questo forum, non vorrei ulteriormente creare caos nelle ricerche con del materiale che risulta essere di poco aiuto e continuare ad aumentare il caos di cui ha parlato Crash.

25/11/2010, 19:01

il materiale non è mai di poco aiuto. Ognuno alla fine ragiona con la propria testa.
Secondo me dovresti lasciar perdere, e lasciare questo topic. Di certo non fa male.
Comunque ti dico fin da subito che non credo sia possibile cancellare un topic se non ci sono delle gravi motivazioni.
Vediamo gli altri mod che dicono.

26/11/2010, 08:50

ok ok

26/11/2010, 09:05

PS: cosa cambia tra questa foto http://img171.imageshack.us/i/ufobuenos.jpg/ e quelle che ho postato io? Qui il cielo però sembra sereno.....eppure almeno al mio occhio le sfere sembrano le stesse (parola di profano)

26/11/2010, 10:44

...carissimo alex 185...


...la differenza sta nel fatto che le sfere fotografate riportate dal link che hai postato (anche se per me sono dubbiose perchè bisognerebbe lavorarci su molto di fino...parlo a livello fotografico perchè la foto riporta le sfere e tutto cielo, ma nessun metro di paragone...) hanno proprio forma sferoidale e ci si può anche ragionare, mentre i punti luminosi apparsi nella tua foto purtropo si vede chiaramente che sono i riflessi su goccioline d'acqua sospese...puoi fare la prova anche tu, con una fotocamera appena finito una pioggerellina, flash iso alto, diaframma tutto aperto, tempo di scatto su 1/60...[;)]
Ultima modifica di CRASH il 26/11/2010, 10:57, modificato 1 volta in totale.

26/11/2010, 11:24

...carissimo ALEX 185...


...guarda, ti posto qui sotto alcune analisi semplici e fatte in modo molto veloce, paragonando quelle della tua foto e quelle della foto con relativo link da te suggerito.

METTO IN EVIDENZA CHE HO FATTO UNA SEMPLICIE ANALISI COMPARATIVA, MA NON POSSO EMETTER GIUDIZI NE SU UNA FOTO NE TANTOMENO SU QUELLA SUGGERITA NEL LINK.

Tale comparazione mette in evidenza dove la luce viene riflessa sulla superficie esterna e dove invece viene emessa al centro (stando a quella del link suggerito...comunque, sempre tutto da vedere eh...)


Foto del link postato:



Immagine:
Immagine
30,35 KB


particolare ingrandito




Immagine:
Immagine
18,98 KB


Foto da te postata (particolare messo in evidenza rispetto ai lampioni della zona...l'avevo postato già dall'inizio)




Immagine:
Immagine
63,31 KB



Analisi

Immagine:
Immagine
62,36 KB


Particolare messo in evidenza




Immagine:
Immagine
10,12 KB



L'analisi in falsi colori permette di capire se una fonte di luce è dovuta per emissione propria o per riflessione su una superficie pressochè solida ma altamente riflettente, e qui scattano altri meccanismi sulla ricerca dell'angolatura di rifrazione/riflessione...mi sto riferendo quindi alla foto suggerita da te nel link.

Nel caso della tua foto, si capisce che le illuminazioni artificiali della zona emettono ovviamente luce propia, mentre il particolare evidenziato fa vedere che la forte intensità è propio sui bordi esterni e non al centro, tipico di una riflessione luminosa che arriva con una certa angolatura. Ciò con molta probabilità è dovuto al miscuglio fra luce solare, delle illuminazioni della zona e dal flash...che in un certo strato di vapore acqueo creano giochi di luce sulle goccioline d'acqua.

In più nella tua foto l'illuminazione TOTALE della foto è pressochè frontale, mentre nella foto delle sfere nel link da te suggerito è evidente che si trovavano ad una certa quota e la luce solare proveniva da sinistra...e qui, SCATTANO altri meccanismi ed altre discussioni.


A tutti quelli che leggono questa risposta: è una mia personale analisi e comparazione, quindi non sto aprendo discussioni relative alla foto suggerita nel link...SIA BEN CHIARO!


CRASH

26/11/2010, 15:04

Crash è fantastico come tu riesca a far delle analisi cosi dettagliate in cosi poco tempo!!! Sappi che io sono un tuo ammiratore!!!! Non voglio andare contro alle tue analisi e non voglio contraddirti ma ho una perplessità....per quale motivo le suddette sfere dovrebbero emettere luce dal centro e non possono invece avere un alone intorno? Non so se hai capito quello che voglio dire....cioè per quale convenzione l'ovni deve avere l'emissione che viene dal centro (tipo lampione) e non può essere invece che rifletta la luce ambientale? Scusa se ti rompo....

26/11/2010, 18:46

Dì,Alex,hai chiesto specifiche alla giovanotta e alla madre,circa forma, dimensioni,colore e quota degli orbs osservati?


P.S. hai 3 stellette,scommetto che domani diventeranno 5
Ultima modifica di IdentFlyObj il 26/11/2010, 18:47, modificato 1 volta in totale.

26/11/2010, 20:42

...carissimo ALEX 185...

...non mi rompi, anzi...è giusto porsi delle domande.

Ti rispondo con mente razionale:

io non ho detto che per forza un OVNI deve emettere luce dal centro e non dal bordo.

Siccome gli unici mezzi per analisi qualitative (vedi tipo softwares per analisi astrometriche o fotometria/spettrometria stellare, ecc....) che dispone l'essere umano tuttora, sono creati su una fisica attuale, cioè quella su cui tutto ruota, ne viene (nel nostro caso) che le analisi di eventuali fonti luminose anomale devono essere comparate con database che attualmente si dispone, confrontando luci naturali conosciute e luci artificiali conosciute con eventuali fenomeni sconosciuti.
Le prove di laboratorio, sia in analogico che su digitale, ti posso assicurare che personalmente in tutti questi anni mi hanno dato risultati simili.

Se poi, dopo svariate casistiche si ottengono dati molto assimilabili fra loro e riconducibili ad un evento naturale o artificiale conosciuto, anche con prove di laboratoriao, i dati finiscono per diventare uno standard su cui prendere punti di riferimento per restringere il canale della ricerca sui veri fenomeni sconosciuti.

Ora come ora non mi risulta che esistano software e mezzi basati su una fisica/meccanica totalmente diversa da quella che l'uomo conosce, per poter quindi analizzare se un fenomeno è "TOTALMENTE FUORI DALLA NOSTRA REALTA'"...spero di essermi spiegato.

Quando ci saranno software basti su una fisica/meccanica di tipo diverso, magari quantisitica, probabilmente l'uomo farà un balzo talmente in avanti che i molti dubbi che tuttora possiede verranno superati, senza più porsi il problema se una foto presenta riflessi o veramente un "qualcosa di esogeno" alla sua realtà.

Ritornando ad oggi, dare la "caccia" ai fenomeni luminosi anomali è già di per se ALTAMENTE DIFFICILE...figuriamoci darla ad un OVNI.

Che poi, per dire OVNI, oltre ad una foto o ad un video, sinceramente servono metri di comparazione ed analisi non da poco...non basta solo usare il filtro emboss di Windows per dire che un "oggetto" è solido.
Personalmente, quando do la "caccia" ai fenomeni luminosi anomali, cercare di ricavarne uno spettro di luce è già una cosa quasi impossibile, per poi eventualmente studiarne le righe di emissione/assorbimento di eventuali elmenti chimici che lo compongono...figuriamoci riuscire a studiare la composizione di un eventuale "oggetto solido non identificato".

Il modo ci sarebbe, ma credo che, ora come ora...assemblare un'attrezzatura come la vedo io, sinceramente non so chi darebbe i fondi per poterlo fare..e servirebbe come minimo solo per monitorare eventuali fenomeni in volo.

Quindi, nelle foto e nei video fatti amatorialmente e non con metodologia di ricerca, bisognerebbe incominciare ad orientarsi a trovare le risposte confrontando le proprie prove con quelle che appartengono al mondo della RICERCA ATTUALE, in cui i fenomeni anomali presentano specifiche cartteristiche.

E' come andare a ricercare frammenti d'oro in una montagna di ferro: se non si usa un buon setaccio, si rischia che passi di tutto.

CRASH

29/11/2010, 18:10

Caro IdentFlyObj se mi dici come posso vedere chi mi vota ti delucido in merito, sinceramente non so come mai aumentano di giorno in giorno.... PS: no non ho chiesto niente sono molto indaffarato con il lavoro in questi giorni. Appena ho tempo le sento e chiedo (gli ri rompo le balls di nuovo)

29/11/2010, 18:16

Crash ti ringrazio per la delucidazione e ti stimo per la tua continua ricerca. :) Se ho altre info su questo caso proverò a riportarle!!!
Rispondi al messaggio