I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

01/03/2010, 17:45

è possibile postare anche il video? Magari uppalo su di una cartella zippata tramite megaupload.
Purtroppo non ho il sw né precedenti esperienze per creare filmati, ma ci sarà certamente qualcuno in grado di farlo.

01/03/2010, 17:51

Mandatemi tutto a me e ci penso io...[;)]

01/03/2010, 18:10

Ciao Roberto, benvenuto e grazie per la segnalazione! [:)]

Sarebbe veramente interessante se riuscissimo a postare qui il video...

01/03/2010, 18:25

Attendiamo il video. [:)]

Italo ha scritto:

.. posso dedurre che l'oggetto non emette luce propria perché è oscuro quando compare sul disco lunare.


Non ha molto senso.
Ogni fonte luminosa, sovrastata dalla luminosità di altre, diventa scura ai nostri occhi.
Ad esempio le macchie solari, che noi vediamo nerissime, sono in realtà molto più luminose della luna del nostro cielo.

01/03/2010, 18:37

Ogni fonte luminosa, sovrastata dalla luminosità di altre, diventa scura ai nostri occhi.
E' vero, non mi sono espresso bene! Ma come mai quando l'oggetto si trova di fianco alla luna sembra essere illuminato solo in parte dal riflesso lunare?
Se avesse luce propria dovrebbe, come in altri avvistamenti, essere totalmente luminoso su uno sfondo scuro.
Ultima modifica di Italo il 01/03/2010, 18:45, modificato 1 volta in totale.

01/03/2010, 18:45

Italo, perchè evidentemente non aveva luce propria (almeno, in quel momento); così come si osservano, molte volte, Oggetti oscuri, anzi, più scuri del cielo volare...
Roberto, perché non fai anche uno "schizzo" della traiettoria, o fase di volo, dell'Oggetto? Tanto per capire meglio... (A saperlo avrei acceso la mia radio, eeee....) [8)]

01/03/2010, 18:47

Rispondo a Italo, il filmato non è stato creato artificialmente.
Posso capire che oggi è diventato, purtroppo, una normalità falsificare tutto e pensare che tutto sia falsificato, ma ciò non implica che è per forza tutto falso! Poi, in riferimento ai partecipanti del forum, sarebbe assurdo essere iscritti ad un sito di ufo se poi si ritiene che sia tutto taroccato e possibilmente frutto della "malata" mente umana! Ti pare? Capisci quindi perchè non ho pubblicato subito il video in youtube? Perchè altrimenti sarebbe stata l'ennesima bufala!
Il filmato lo avrete ma abbiate un attimo di pazienza! [;)]

Vorrei invece pubblicaste le analisi che fate alle fotografie, vorrei capirci di più, per questo mi sono già connesso al sito per osservare i vostri commenti e con piacere noto che siamo già alla pagina 3! Mitici!
Pure io ho rilevato che l'oggetto non emette luce, piuttosto sarebbe interessante che qualcuno riuscisse ad analizzare con qualche programma "tipo CSI" (conoscete qualche nome di software serio?) i fotogrammi, soprattutto nel momento in cui l'oggetto è di fronte alla luna (quindi l'oggetto è nero perchè interposto tra noi e luna e in tali condizioni si riesce ad indentificarne la forma!almeno in teoria!).
Per quanto riguarda la durata del filmato riportata sui fotogrammi non fatevi trarre in confusione (scusate se non ho specificato prima quanto segue): non centra niente l'ora riportata sul frame con l'ora di registrazione di ieri sera, mi spiego: l'oggetto si vede per 20 secondi, ma nei fotogrammi leggete minuti tra il primo e l'ultimo, che non è il tempo di registrazione ma appunto il tempo indicato dal fotogramma (ossia il mio tempo materiale di estrazione frame). L'ora sul fotogramma è quindi il'ora in cui salvavo i singoli frame con VLC player che corrisponde circa alll'ora della pubblicazione!

In riferimento al ragionamento orbitale, per i motivi sopra esposti, và rivisto tutto perchè l'oggetto è stato visibile e si è mosso solamente per 20 secondi.
Se riporducete in sequenza rapida i frame, il tutto equivale grossomodo al contenuto del filmato che vi fornirò non appena anche la redazione di voyager mi fa sapere qualcosa (se!).
Per quanto riguarda esclusivamente l'istante in cui l'oggetto si stacca dalla luna, il fatto che la luce collega l'oggetto e la luna potrebbe essere spiegabile con la diffrazione ottica: se guardate una lampadina tra due dita della mano, e avvicinate sempre più le dita una all'altra, a un certo punto anche quando non sono a contatto il nostro occhio vede già tutto attaccato: a causa della diffrazione che è un'aberrazione ottica! Ma nei fotogrammi successivi?? E' luce riflessa o altro?

Ora devo proprio scappare... attendo le vostre numerosi analisi!
a presto
R.

01/03/2010, 18:56

Rispondo a Italo, il filmato non è stato creato artificialmente.
E chi l'ha detto?
Come... io faccio l'ipotesi, apparentemente più assurda, di un oggetto in prossimità della luna e mi si prende per scettico? A questo punto non so più cosa dire.[:(]

l'oggetto è nero perchè interposto tra noi e luna
Si... ma più vicino a noi o alla luna? La turbolenza e il riflesso quando si trova lateralmente mi fa pensare ad un oggetto enorme e vicino al nostro satellite.

non centra niente l'ora riportata sul frame con l'ora di registrazione di ieri sera
Va bene, posso sapere solo ciò che leggo.
Ultima modifica di Italo il 01/03/2010, 19:12, modificato 1 volta in totale.

01/03/2010, 19:24

robertos82 ha scritto:

Per quanto riguarda esclusivamente l'istante in cui l'oggetto si stacca dalla luna, il fatto che la luce collega l'oggetto e la luna potrebbe essere spiegabile con la diffrazione ottica: se guardate una lampadina tra due dita della mano, e avvicinate sempre più le dita una all'altra, a un certo punto anche quando non sono a contatto il nostro occhio vede già tutto attaccato: a causa della diffrazione che è un'aberrazione ottica! Ma nei fotogrammi successivi?? E' luce riflessa o altro?





Ecco, quello che ho subito cercato di spiegare quando ho postato l'eclissi ed ho parlato del tramonto del Sole!

01/03/2010, 19:28

Mi scuso con Italo forse ho frainteso la frase "Purtroppo non ho il sw né precedenti esperienze per creare filmati, ma ci sarà certamente qualcuno in grado di farlo."!
Ve lo assicuro che comunque è originale.
Secondo voi che forma ha l'oggetto?? Secondo mè "ruota" perchè di fotogramma in fotogramma sembra avere forme diverse.. ??

01/03/2010, 19:31

Italo allora sarà il primo ad avere il video... così almeno ti renderai conto che è tutto vero! [;)]

01/03/2010, 19:35

perchè di fotogramma in fotogramma sembra avere forme diverse..
La turbolenza atmosferica produce un effetto simile, non credo che con un filmato si possa capire di più.

01/03/2010, 19:37

Chiedo:nei fotogrammi successivi in cui l'oggetto esce dalla luna riflette luce, non è che quella scia sia dovuta appunto alla diffusione della luce riflessa magari in nubi ad alta quota?
Ieri sera il cielo era quasi totalmente sereno (si era schiarito) però di tanto in tanto c'era qualche nube.
Comunque ieri ho notato diverse cose strane mentre registravo:
1) l'oggetto lo ho notato solo perchè è passato di fronte alla luna e si muoveva
2) non appena uscito dal "disco di luce lunare" ho continuato a muovere la videocamera perchè l'ho perso, quindi penso sia quasi sicuro non emettesse luce propria altrimenti lo avrei seguito.
Un saluto a tutti, buona serata...

01/03/2010, 19:38

Allora, non so ancora il suo percorso... Ma penso si possano scartere le ipotesi satellite, sonda meteo, uccello, aereo, palloncino et similaria ...

01/03/2010, 19:47

Se fosse vero quanto dedotto (la "mamma" di tutte le astronavi sulla luna) non mi stupirei se avessimo prossimamente eccezionali avvistamenti.

non è che quella scia sia dovuta appunto alla diffusione della luce riflessa magari in nubi ad alta quota?
Quale scia? Io vedo solo un oggetto tondeggiante illuminato "lateralmente" dalla luce della luna e questo non potrebbe trigonometricamente avvenire se si trovasse nell'atmosfera.
Ultima modifica di Italo il 01/03/2010, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio