Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR.
Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
02/03/2010, 00:50
Ho appena inviato un nuovo filmato a Ufo 555 e Dig Dug dove ho fatto lo stesso passaggio sulla luna piena analogo al filmato ufo (zoom in avanti come a inizio film e poi zoom indietro). Infine sono sceso toccando un po di paesaggio notturno bresciano.
Spero di riuscire a togliervi ulteriori dubbi sulla autenticità del filmato!
Chiedo a Diego di rendere pubbliche nel forum le tue analisi del punto (intendo le foto) e chiunque faccia analisi per favore rendetele pubbliche nel forum in modo che tutti ne prendano visione e possano partecipare al dibattito. Grazie
02/03/2010, 10:00
perche' se non sono queste o altre ipotesi, bhe' diciamo che le dimensioni dell'oggetto dovrebbero essere a dir poco enormi.
Questo è quello che ho pensato anch'io se l'oggetto fosse stato vicino alla luna, ma il filmato ha smentito questa ipotesi.
Per me, ora, le immagini e il movimento sono compatibili con un oggetto a qualche Km di distanza reso confuso dalla limitata qualità ottica alla massima estensione dello zoom (forse anche in parte digitale) della camera e dalla turbolenza atmosferica.
Infine un obiettivo di lunga focale equivalente messo a fuoco all'infinito, come in questo caso, sarebbe incapace di rendere leggibile nell'immagine qualcosa che si trovasse nei pressi della camera.
Non è leggibile alcun dettaglio sulla superficie lunare perché la ripresa è sovraesposta, probabilmente per la misurazione integrata dell'esposizione (meno adatta in questi casi della misurazione "spot").
Questo (non so se già pubblicato), qualcosa di simile, ripreso da turisti americani ma con esposizione corretta.
http://www.youtube.com/watch?v=XIb0Ic77 ... r_embedded
Ultima modifica di
Italo il 02/03/2010, 10:30, modificato 1 volta in totale.
02/03/2010, 10:50
Italo ottima osservazione bello anche il video americano.
Ti confermo che ero proprio in zoom ottico in 16x.
Per quanto riguarda la distanza ritengo hai ragione perchè ho fatto un semplice ragionamento: note le dimensioni di quell'oggetto visto a 16x, ragionando in prospettiva ho provato a cercare sull'orizzonte un oggetto in lontananza che con zoom a 16x presentasse dimensioni simili a quelle dell'oggetto registrato, il risultato è che risulta avere dimensioni quanto meno di una casa di medie dimensioni, in altri termini dello stesso ordine di grandezza di un boeing di linea.
Sei riuscito a farti un idea di che forma possa avere valutando tutti i frame?
02/03/2010, 10:57
Molto interessante....
Quell'oggetto è enorme, gigantesco, si tratta del:
Drosophila melanogaster dimensioni medie 2,5 mm
più comunemente chiamato Moscerino, durante il filmato si può notare la sua più classica esibizione, da noi tutti conosciuta come:
Il valzer del Moscerino
02/03/2010, 11:02
chiedo: ci saranno registrazioni radar per confermare gli accaduti? La direzione in cui ho visto l'oggetto, per intenderci era quella di Montichiari, Ghedi.. quindi l'oggetto, "a occhio", direi fosse nel raggio di 10-20 Km dalla torre di controllo dei detti aeroporti.
poi: che tipo di propulsione possono avere questi velivoli (come quelli del filmato americano -supposti autentici come il mio-)?
Domenica sera c'era molto silenzio a Brescia e non si sentiva il benchè minimo rumore.
Inoltre sarebbe importante riuscire a individuare la forma dell'oggetto: qualcuno riesce a capire se è tondeggiante oppure a faccie piane?
Il motivo è semplice: se fosse un ipotetico velivolo militare terrestre di ultima generazione costruito in materiali compositi di ultima generazione, per quanto questi materiali riescano ad assorbire l'onda radar, il fattore predominante per "sfuggire ai radar" rimane comunque la forma del velivolo.
Cerco di spiegarmi: i velivoli di linea hanno la carlinga tondeggiante, proprio perchè se colpiti dall'onda radar, in riflessione l'aereo si comporta come una sorgente puntiforme e spara l'onda in tutte le direzioni per poterla farla ricevere alle stazioni riceventi ovunque esse si trovino.
Velivoli a faccie piane, come: f117, f22 raptor ecc. quando vengono colpiti dall'onda radar, la "sparano" in riflessione in direzione rettilina perpendicolare alle faccie, quindi non è del tutto vero che questi ultimi velivoli siano "invisibili al radar" perchè se per puro caso una stazione ricevente si trova proprio nella direzione rettilinea dove viene riflessa un'onda, viene beccato!
Vorrei appunto capire, quanto meno dalla forma, se possono esistere delle registrazioni radar, poi che siano rese note.. questo non dipende da me!
02/03/2010, 11:03
non sapevo che il moscerino riflettesse la luce!
02/03/2010, 11:04
ne girano anche tanti con il freddo che ha fatto...!
02/03/2010, 12:00
Mentre facevi il filmato, tenevi la fotocamera, con display a vista?
Mi sembra di aver capito che ti eri accorto dell'anomalia!
Quindi ti sei accorto dell'anomalia guardando attraverso il diplay della fotocamera, oppure a occhio nudo?
E se lo hai notato attraverso il diplay, penso ti sia venuto naturale distogliere lo sguardo dal diplay, per cercare l'oggetto con lo sguardo in maniera diretta, senza l'ausilio della fotocamera!?
Se si, l'oggetto era comunque visibile?
Non ho ancora fatto un'analisi del filmato, questa sera ci darò un'occhiata.
Quell'oggetto potrebbe essere qualsiasi cosa!!!
02/03/2010, 12:06
Sei riuscito a farti un idea di che forma possa avere valutando tutti i frame?
No, non si riesce ad avere un'idea esatta della forma e nemmeno delle dimensioni. Anche il tuo test a 16X per valutare le dimensioni non è corretto perché puoi osservare le stesse dimensioni sia per un oggetto più vicino e piccolo che per uno più lontano e più grande. In questo senso sarebbe più affidabile la valutazione a vista perché i 2 occhi in nostro possesso possono dare una visione stereoscopica in grado di valutare la distanza.
Segnalazioni radar non so nemmeno se vengano ancora registrate tanto sono comuni questi avvistamenti.
L'unico modo per dare valore di un certo rilievo ad avvistamenti fotografici è quello di fornire maggiore dettaglio dotandosi di obiettivi a lunga focale e fotocamere di una certa qualità nell'ambito di una survey diurna organizzata dei nostri cieli nel tentativo di ottenere qualche dettaglio in più su oggetti registrati con maggiori dimensioni.
In sostanza sarebbe meglio guardare di più il nostro cielo e di meno il monitor del nostro PC per vivere di persona e non di riflesso questi avvenimenti.
Posso capire l'emozione iniziale che si prova al primo avvistamento o presunto tale, anch'io ne sono stato vittima come si deduce dalla mia descrizione,
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5734 ma poi ci si fa l'abitudine e si guarda il fenomeno più razionalmente.
Avendone i mezzi ho deciso di eseguire sessioni osservative diurne, il più possibile frequenti, con teleobiettivo da 500 mm e binocolo. L'osservazione diurna permette di conoscere facilmente dimensioni e forma dell'oggetto, inoltre il formato Raw della reflex mette al riparo da elaborazioni fantasiose postume.
Ultima modifica di
Italo il 02/03/2010, 12:48, modificato 1 volta in totale.
02/03/2010, 12:34
Si stanno dicendo un mucchio di fesserie per conto mio... Io escluderei il moscerino come prima cosa; non l'ho mai visti volare così. A questo punto, il mio punto, o è un fake o è davvero un UFO.
Aerei nemmeno a parlarne (tra l'altro non erano previsti quella sera voli notturni). Poi, ditemi quale aereo si comporta a quel modo, a parte il rumore... Perciò a voi le analisi, ma escludete gli insetti o macchie sull'obieetivo (altrimenti si sarebbero viste anche dopo, e poi non si vedono così!).
02/03/2010, 13:13
Specifico che quando ho iniziato il filmato visionavo il display della fotocamera per centrare la luna. Successivamente nel display ho visto muoversi qualcosa e verso il secondo 7 ho tolto lo sguardo dalla fotocamera (noterete un traballamento dell'immagine). Quello che ho visto ad occhio nudo verso la luna è stata un ombra, ma è accaduto tutto in fredda perchè poi l'ombra è scomparsa (intendo per omba ciò che si sovrapponeva all'immagine lunare). Dopo questo passaggio, ad occhio nudo non sono più riuscito a capire dove fosse andata "l'ombra" perchè tutto il settore di cielo pareva egualmente illuminato per cui sono ritornato a visionare il display.
02/03/2010, 13:36
E per fortuna che mero ha "persona molto raccomandabile" sotto il nome....si per dire fesserie.
Se c'é una cosa che non puo' essere é proprio un moscerino.
02/03/2010, 13:43
Grazie roberto per la tua testimonianza, non ti preoccupare che nonostante gli scettici che dubitano di tutti e tutti c'è anche una parte sana nel forum
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
farsi delle domande ok ma quando si sente parlare di aerei o moscerini con un video che riprende una sfera che si muove sull'asse verticale sovrapponendosi tra l'osservatore e la luna ma molto più vicina al primo, cascano le braccia.. per non parlare di chi poi nega tu abbia ripreso la luna, allora si potrebbe anche chiudere il forum ufologico.. assurdo!
Comunque io non credo molto nel caso in queste cose probabilmente ti ricapiterà di riprendere qualcosa, benvenuto
Ultima modifica di
Wave il 02/03/2010, 13:46, modificato 1 volta in totale.
02/03/2010, 13:55
Io da subito, non ho escluso che si sia trattato di un vero UFO; però ... prima dobbiamo per lo meno cercar di capire! Ho escluso subito ciò che non è ....
02/03/2010, 14:05
esatto cercare di capire, ma con logica.. se uno dice io penso sia un aereo dovrebbe far vedere delle prove di ciò che dice, tipo le ali o luci di segnalazione.. senò posso pure dire secondo me è un hotdog volante
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
non ci vedo tanta differenza, invece li l'unica cosa che si vede è un oggetto sferico tridimensionale dall'apparenza vitrea che riflette la luce della luna con la sua ombra propria e dai movimenti propri
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.