Cita:
Sei riuscito a farti un idea di che forma possa avere valutando tutti i frame?
No, non si riesce ad avere un'idea esatta della forma e nemmeno delle dimensioni. Anche il tuo test a 16X per valutare le dimensioni non è corretto perché puoi osservare le stesse dimensioni sia per un oggetto più vicino e piccolo che per uno più lontano e più grande. In questo senso sarebbe più affidabile la valutazione a vista perché i 2 occhi in nostro possesso possono dare una visione stereoscopica in grado di valutare la distanza.
Segnalazioni radar non so nemmeno se vengano ancora registrate tanto sono comuni questi avvistamenti.
L'unico modo per dare valore di un certo rilievo ad avvistamenti fotografici è quello di fornire maggiore dettaglio dotandosi di obiettivi a lunga focale e fotocamere di una certa qualità nell'ambito di una survey diurna organizzata dei nostri cieli nel tentativo di ottenere qualche dettaglio in più su oggetti registrati con maggiori dimensioni.
In sostanza sarebbe meglio guardare di più il nostro cielo e di meno il monitor del nostro PC per vivere di persona e non di riflesso questi avvenimenti.
Posso capire l'emozione iniziale che si prova al primo avvistamento o presunto tale, anch'io ne sono stato vittima come si deduce dalla mia descrizione,
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5734 ma poi ci si fa l'abitudine e si guarda il fenomeno più razionalmente.
Avendone i mezzi ho deciso di eseguire sessioni osservative diurne, il più possibile frequenti, con teleobiettivo da 500 mm e binocolo. L'osservazione diurna permette di conoscere facilmente dimensioni e forma dell'oggetto, inoltre il formato Raw della reflex mette al riparo da elaborazioni fantasiose postume.