Ciao a tutti
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Vi informo che per il quarto anno conseutivo i filamenti che cadono dal cielo stanno ricoprendo il Polesine.
Oggi,28 ottobre 2013, hanno iniziato a scendere alle ore 12.40 fino alle 17.15 circa sulle zone di Bosaro, Polesella, pontecchio, Arquà Polesine (tutte frazioni/&comuni di Rovigo a ridosso del Canal Bianco, fiumiciattolo che poi si ricollega al Delta del Po...); ne ho raccolto a migliaia, riempiendone un vasetto...e come li mettevo dentro si appiccicavano tutti fra loro, alla fine arrivando a comporre un bel gomitolo.
Bianchi intensi, duri alla trazione rispetto ad una normale ragnatela casalinga, appiccicosi e... con presenti in alcuni casi dei piccoli ospiti di 1mm circa di grandezza...ragnetti, che appena mi avvicinavo con la fotocamera per una foto in macro schizzavano via effettuando un bel balzo verso il suolo.
Il periodo è lo stesso dei tre anni precedenti, come riportato nei 3 report del 45°GRU (STRANA SOSTANZA CADUTA DAL CIELO, STRANA SOSTANZA CADUTA DAL CIELO:UN ANNO DOPO, STRANA SOSTANZA CADUTA DAL CIELO: CASO CHIUSO).
Questo, va a confermare il periodo di migrazione massiccia dei spider balloning che avviene nel terzo ciclo annuale, cioè nei 2mesi precedenti l'arrivo dell'inverno (ottobre-novembre), mentre gli altri due periodi dell'anno sono a ridosso di fine maggio e a metà-fine luglio (ma più deboli), in modo particolare la specie AREONCUS HUMILIS.
Non ho notato nessun aereo di passaggio e nemmeno scie particolari in cielo per tutta la giornata, mentre nei giorni precedenti, cioè fra sabato e domenica c'era stata la nostra classica mitica nebbia a livello del suolo, mentre il cielo sopra era limpido
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
.
...almeno questo, per i filamenti che cadono qui in Polesine...poi in altre zone, non so.
Allego un po' di foto...
Immagine:
127,21 KBImmagine:
143,96 KBImmagine:
192,73 KBImmagine:
136,23 KBImmagine:
159,41 KBSi nota la differenza di spessore fra le ragantele classiche e quelle dei spider balloning: quelle dei spider balloning sono tutte aggrovigliate fra loro a migliaia ma leggerissime a tal punto da impigliarsi anche nelle ragnatele comuni.
Immagine:
130,02 KBImmagine:
166,71 KB...infine tutte dentro al mio barattolo!!!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
E ne conservo in frigo ancora una parte di quelle cadute tre anni fa...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
...senza nessuna strana anomalia nè all'interno del frigo, nè fuori.
Ciao a tutti...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)