Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Probabile avvistamento (?)

28/07/2010, 12:06

Ciao ragazzi, sono partita circa un ora fa da cesena e,visto scrivendo dal portatile in macchina :P insomma appena entrati sull'autostrada E45 verso le 10 e 30, ho notato nel cielo praticamente di fronte una luce, all'inizio mi è sembrata una stella ma subito dopo mi sono accorta che c'era un oggetto la cui superficie rifletteva la luce del sole, era messo per piatto perchè subito dopo si è girato di lato, e poi è come se si fosse rimpicciolito ed è scomparsa nel nulla come se fosse diventato trasparente. E sempre rimasto fermo non era piccolo diciamo che da come l'ho visto io doveva essere molto più grande di un aereo. Scrivo qui nel forum con la speranza che qualcuno che era sulla strada o in qualche paesino e che sia registrato nel forum lo abbia visto per capire cosa fosse esattamente!

28/07/2010, 12:30

Ci vorrebbe una foto o un disegno.

28/07/2010, 16:11

...e soprattutto servirebbe sapere quanti anni di sky-watching hai al tuo attivo,perchè da quanto descrivi sembra sia il classico abbaglio che si prende quando un aerovelivolo fa manovra curvilinea e ha il sole nella fiancata.
Se riesci,provvedi a riportare qui nel thread la località o i paeselli più vicini,oltrechè l'autostrada;restiamo in attesa di qualche altro testimone.

28/07/2010, 16:24

Sono sicura che non era un aereo..comunque ho solamente detto che ho visto questo fenomeno strano perchè sono sicura al 100% che non fosse un aereo non può rimanere fermo nel cielo e sopratutto più ci avvicinavamo con la macchina e più si rimpiccioliva..come può un oggetto stare fermo e ruotare? comunque ho messo la mappa e ho segnato con il colore rosso la zona dove l'ho visto.
allego il link della foto http://img62.imageshack.us/img62/3820/adasdsfs.png

28/07/2010, 16:41

Cioè se eri in movimento con l'auto è molto probabile che anche una aereo ti risulti fermo nel cielo,se invece ti sei fermata ed l'oggetto stava ancora farmo non saprei cosa dirti,senza un disegno oppure una immagina non è che si possa fare molto...

28/07/2010, 20:38

Speravo che qualcun'altro oltre a me e i miei amici l'avesse visto, la cosa strana è che è sparito ma senza spostarsi da li è scomparso dal posto come se fosse diventato veramente trasparente! io sono sicura che non sia stato un aereo perchè durante il viaggio ne ho visti uno o due ma l'idea di movimento c'era si notava!si vedeva che quello non poteva esserlo..e sopratutto non era ad un altezza dove viaggia un aereo!

29/07/2010, 10:27

freccetta ha scritto:

Sono sicura che non era un aereo..comunque ho solamente detto che ho visto questo fenomeno strano perchè sono sicura al 100% che non fosse un aereo non può rimanere fermo nel cielo


Ci sono anche gli elicotteri

29/07/2010, 19:58

kaone ha scritto:

freccetta ha scritto:

Sono sicura che non era un aereo..comunque ho solamente detto che ho visto questo fenomeno strano perchè sono sicura al 100% che non fosse un aereo non può rimanere fermo nel cielo


Ci sono anche gli elicotteri

e si, certo... confondere un ufo brillante con un elicottero... a chi non capita?

ahiò!!!

29/07/2010, 20:19

A chi non è avvezzo all'osservazione del cielo.

29/07/2010, 20:45

Non era un elicottero, non era lontanissimo io lo vedevo bene non aveva una forma ne da elicottero ne da aereo! un elicottero o un aereo non brillerebbero cosi tanto da poterlo scambiare con una stella!perchè appena l'ho visto sembrava proprio una stella ma quando si è girato ho visto che la luce non gli rifletteva più sopra e mi sono accorta che era un oggetto volante e dopo vari giri senza mai muoversi è sparito.

29/07/2010, 21:32

Non voglio sminuire il racconto di freccetta,ma ogni tot mesi assisto a un evento medesimo; un corpo di luminosità stellare si ferma,si muove,sparisce,a volte riappare.
Purtroppo,verifiche eseguite a binocolo e talvolta a telescopio,mi hanno rivelato che son sempre state solo riflessioni solari su velivoli lontanissimi,puntiformi.
Si può parlare di Ufo quando ,effettivamente,la forma e la stazionarietà lo caratterizzano; nel caso di luci diurne,le cose si complicano.Freccetta infatti non distingue la sagoma,ma individua in maniera altalenante una luce.E posso garantire,freccetta,che la luce solare può abbagliare anche con piccoli specchi,vetri e lamierati posti a migliaia di km.
Mi spiace che nessuno faccia mai foto,in certi casi:un'esame dello spettro poteva garantire maggior conoscenza del fenomeno.
Ultima modifica di IdentFlyObj il 29/07/2010, 21:33, modificato 1 volta in totale.

30/07/2010, 07:49

....IDENTIFLY...


...lo sai meglio di me che non c'è nessuno delle presone normali appassionate di ufologia, che se ne vanno in giro con uno spettrografo (anche di bassa risoluzione) applicato ad una fotocamera. Per ottenerne uno spettro bisogna avere un spettrografo e avere il tempo di piazzarsi con cavalletto e fotocamera per riuscire a ricavarne uno.
Io lo faccio per ricerche, ma su zone dove so che i fenmeni anomali luminosi si manifestano da tempo e con una certa frequenza, ma un fenomen improvviso e che dura ben poco diventa quasi impossibile beccarlo. Figuriamoci se si è i auto.

Se poi mi dici che servirebbero degli spettri di luce fatti in più occasioni per eventuali confronti, qui ti do ragione, ma devi considerare che gli spettri riflessi non sono affidabili al 100% perche sono rifelssi da una struttura solida e non emissione di luce pura, in più uno spettrografo anche per astrometria (quelli piazzati sugli oculari dei telescopi) anche se hanno 1200linne/mm di definizione, vanno bene solo per luci puntiforme nel buio totale, se usato in pieno giorno tutta l'immagine diventa satura e non si riesce a ricavrne un gran che.

Per il resto, si potrebbe essere comodamente un velivolo che riflette la luce solare...

CRASH

30/07/2010, 11:48

CRASH ha scritto:

....IDENTIFLY...


...lo sai meglio di me che non c'è nessuno delle persone normali appassionate di ufologia, che se ne vanno in giro con uno spettrografo



Mi son espresso male! Intendevo dire che sul Forum un conto è descrivere a parole una luce,un altro conto è poter dare uno sguardo allo spettro immortalato in una foto:almeno si ha un 'minimo' di materiale da osservare,per quanto puntiforme sia l'Ufo.
Quanto al territorio di Cesena,è perfettamente in mezzo a tutte le tratte aeree d'Italia,non è propriamente la sperduta vallata svizzera di Meier..

30/07/2010, 14:17

freccetta ha scritto:

Non era un elicottero, non era lontanissimo io lo vedevo bene non aveva una forma ne da elicottero ne da aereo! un elicottero o un aereo non brillerebbero cosi tanto da poterlo scambiare con una stella!perchè appena l'ho visto sembrava proprio una stella ma quando si è girato ho visto che la luce non gli rifletteva più sopra e mi sono accorta che era un oggetto volante e dopo vari giri senza mai muoversi è sparito.


Freccetta sia chiaro io non voglio necessariamente a tutti i costi smontare il tuo avvistamento. Si cerca solo di discutere, confutare così che tu stessa possa farti un'idea più chiara di ciò che hai visto. Premesso questo, continuo con le supposizione, la luminosità a cui ti riferisci non potrebbe essere stata quella di un faro di elicottero? Ne usano di potentissimi quando sono in perlustrazione e l'effetto è proprio quello di vedersi quando la fusoliera punta verso l'osservatore per poi scomparire repentinamente appena l'elicottero vira.

30/07/2010, 16:04

si vedeva proprio che fosse la sua superficie a riflettere in quel modo la luce..non era lontano da non poterlo distinguere ho visto benissimo che non era ne un elicottero ne un aereo perchè la forma non era quella...eravamo 4 in macchina e tutti quanti siamo sicuri di aver visto bene la forma..
Rispondi al messaggio