Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2010, 18:47 
Bel post, che dà molte informazioni nuove e utili.... infatti io ho da molto tempo la convinzione che la dottrina del Cristo (e degli Esseni prima di lui) sia stata in gran parte ispirata dalla religione persiana, che doveva essere prevalente in quel tempo a Babilonia. Le somiglianze fra il Cristianesimo e lo Zoroastrismo sono indubbie e numerose, e gli elementi che le accomunano sono assenti nell'originario Ebraismo, che all'inizio non aveva dottrine escatologiche, né una dottrina sulla vita dell'aldilà, né l'idea di un Avversario di Dio, identificato nel Cristianesimo con Satana, e nella religione persiana con Ahriman.
Penso che se si può parlare di influenze orientali nella dottrina cristiana, bisogna rivolgersi innanzitutto alla Persia e regioni limitrofe, non tanto all'India o al Giappone, la prima troppo lontana dalla Palestina, e il secondo assolutamente sconosciuto a quei tempi.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2010, 18:50 
Interessantissimo contributo, Veritas, la tua fama è più che meritata.

Lo dico con umiltà da semplice utente che non aveva ancora avuto la fortuna di conoscere e apprezzare i tuoi interventi.

Grazie per questo tassello importantissimo della storia (ovviamente non ufficiale) del Gesù Storico - ammesso ci sia mai stato.


SE poi nella tua biblioteca potessi trovare la fonte esatta o una copia testuale della leggenda di Gesù in India piuttosto che tra i Parti, allora potrei leggermi il testo e rinfrescarmi la memoria.

Io personalmente non mi sento di escludere, oltre alla sua permanenza babilonese, una sua visita a terre più lontane ma comunque raggiungibilissime.

Vorrei riesaminare la storia, che ricordo vagamente, proprio per sapere se escludere definitivamente o meno questa ipotesi.


Sarebbe un grande aiuto e ti ringrazio anticipatamente per qualunque feedback.

Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 10:05 
Grandi!! Grandi!!

Zio OT non ricordavo affatto quell'articolo... Bravissimo!!
Veritas, anche il tuo contributo mi ha fatto riflettere Complimenti!!

Ciao.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 14:12 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Bel post, che dà molte informazioni nuove e utili.... infatti io ho da molto tempo la convinzione che la dottrina del Cristo (e degli Esseni prima di lui) sia stata in gran parte ispirata dalla religione persiana, che doveva essere prevalente in quel tempo a Babilonia. Le somiglianze fra il Cristianesimo e lo Zoroastrismo sono indubbie e numerose, e gli elementi che le accomunano sono assenti nell'originario Ebraismo, che all'inizio non aveva dottrine escatologiche, né una dottrina sulla vita dell'aldilà, né l'idea di un Avversario di Dio, identificato nel Cristianesimo con Satana, e nella religione persiana con Ahriman.
Penso che se si può parlare di influenze orientali nella dottrina cristiana, bisogna rivolgersi innanzitutto alla Persia e regioni limitrofe, non tanto all'India o al Giappone, la prima troppo lontana dalla Palestina, e il secondo assolutamente sconosciuto a quei tempi.
.


Attenzione a non fare confusione circa gli esseni. Si tratta di un termine assolutamente generico e tutt'altro che specifico. Il termine infatti sta per 'guaritori' e, con molta probabilità, deriva dal termine greco 'Iesoun/Iesous' (o 'Iasoun/Iasous' nel greco attico), il cui significato acquisito era, per l'appunto, guaritore (il percorso potrebbe essere stato Iesoun -->Iesen -->Iessen -->Esseni)(*). Che sia così lo dimostra il fatto che il dotto ebraico Filone Alessandrino associò la figura degli esseni palestinesi con quella dei 'therapeutes' dell'Egitto. Quest'ultimo termine greco significa, per l'appunto, 'medico', 'guaritore'.

Gli esseni prima di Gesù furono gli 'esseni-nazareni', e NON gli esseni di Qumran, i quali invece furono gli 'esseni-ossim'. Nessun collegamento, dunque, tra Gesù e Qumran, malgrado le miriadi di speculazioni fatte in questo senso!

"..Le somiglianze fra il Cristianesimo e lo Zoroastrismo sono indubbie e numerose, e gli elementi che le accomunano sono assenti nell'originario Ebraismo.."

Solo in minima parte il cristianesimo mutuò le esperienze e gli insegnamenti di Gesù, il quale non ebbe assolutamente nulla a che fare con tale religione, e questo per due motivi essenziali: Gesù fu un maestro gnostico, cresciuto ed educato alla scuola gnostica guidata da Giovanni il Battista(*), ed inoltre il cristianesimo cattolico vide la luce nella prima metà del II secolo, tra il 140 ed il 150: vale a dire circa 70 anni dopo la morte di Gesù, avvenuta intorno al 72. (e NON negli anni 30, come riportato truffaldinamente dai vangeli canonici!)

Il cristianesimo cattolico (e quindi NON il giudeo-cristianesimo) NON nacque come un culto diretto ai giudei, ma come un culto diretto a TUTTI i sudditi dell''universo' imperiale (da cui, appunto, l'attributo 'catholicum', cioè universale). Per raggiungere un tale obiettivo, e quindi attrarre a questo nuovo culto il maggior numero di pagani seguaci dei vari culti dell'epoca, i padri fondatori affondarono avidamente le loro 'mani' nei vari culti pagani che all'epoca riscuotevano maggior seguito. Ergo, l'elemento 'giudaico' fu solo uno degli elementi gettati nel 'calderone' da cui i padri fondatori estrassero poi il materiale selezionato, il quale servì per dar vita al culto catto-cristiano ed alla sua letteratura 'sacra' (il Nuovotestamento).

Le influenze orientali giocarono un ruolo determinante nella formazione del solstrato da cui fiorì, alcuni secoli prima di Gesù, la setta che nel I secolo d.c. verrà guidata da Giovanni il Battista, la cui teologia e cosmogonia fu un miscuglio sincretico di elementi derivanti dalla tradizione kabbalistica ebraica, dalle dottrine mediorientali ed orientali e quelli dell'ellenismo, soprattutto per quanto riguardò lo gnosticismo pitagorico, da cui lo gnosticismo 'nasureo' (quello della setta di Giovanni il Battista) ne risultò fortemente segnato (v. Simon Mago e la cosmogonia di Dositeo, tipicamente numerologica).

Saluti


_______________________________

Nota:

(*) - non è escluso che la corruzione del termine possa essere avvenuta, durante i secoli, nel contesto dei templi dedicati al dio Asclepio, l'originario 'Iasous'. Probabilmente con il termine greco 'iessenoi' venivano indicati i sacerdoti ed i loro assistenti, i quali operavano anche come medici ed infermieri per i malati ricoverati nei templi-sanatori dedicati ad Asclepio. La stessa tradizione delle abluzioni in vasche o in corsi d'acqua, tipica sia degli esseni di Qumran che degli esseni-nazareni di Nazareth, potrebbe essere stata mutuata dalle pratiche curative presso i templi di Asclepio, costruiti sempre accanto a sorgenti o corsi d'acqua, dove i malati venivano immersi e lavati, avvalendosi anche di apposite piscine alimentate dall'acqua sorgente.

(**) - gli gnostici Dositeo e Simon Mago, 'maghi' alla stregua di Gesù e dello stessso Giovanni il Battista, furono anch'essi discepoli di quest'ultimo: cosa questa che rende del tutto assurdo il fatto, come lasciato intendere dagli Atti degli Apostoli, che Simon Mago e Gesù non si siano conosciuti!


Veritas


Ultima modifica di Veritas il 13/09/2010, 14:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 14:26 
Davvero interessante ^_^. Grazie a tutti per i contributi.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 14:55 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Interessantissimo contributo, Veritas, la tua fama è più che meritata.

Lo dico con umiltà da semplice utente che non aveva ancora avuto la fortuna di conoscere e apprezzare i tuoi interventi.

Grazie per questo tassello importantissimo della storia (ovviamente non ufficiale) del Gesù Storico - ammesso ci sia mai stato.

SE poi nella tua biblioteca potessi trovare la fonte esatta o una copia testuale della leggenda di Gesù in India piuttosto che tra i Parti, allora potrei leggermi il testo e rinfrescarmi la memoria.

Io personalmente non mi sento di escludere, oltre alla sua permanenza babilonese, una sua visita a terre più lontane ma comunque raggiungibilissime.

Vorrei riesaminare la storia, che ricordo vagamente, proprio per sapere se escludere definitivamente o meno questa ipotesi.

Sarebbe un grande aiuto e ti ringrazio anticipatamente per qualunque feedback.

Saluti,

Aztlan



"..SE poi nella tua biblioteca potessi trovare la fonte esatta..etc..."

Tutto ciò che è possibile ricostruire circa le origini reali del cristianesimo ed i veri profili storici dei personaggi coinvolti nella vicenda, è possibile farlo solo attraverso degli 'indizi' ed al loro accostamento logico. Spesso tali indizi sono di per sè insufficienti per una ricostruzione univoca. In questo caso risultano utilisissimi i riscontri che è possibile verificare in varie sorgenti, anche, e soprattutto, extracristiane.

Non esiste a tutt'oggi alcun documento antico che contenga l'esposizione più o meno completa di come andarono le cose circa 20 secoli fa. Probabilmente di tali documenti sono esistite tracce notorie sino a circa la metà del IV secolo. Successivamente, con l'avvento al potere del clero cattolico, grazie alla scellerata dinastia costantiniana, tali documenti vennero distrutti o fatti sparire.

Tutta la letteratura giunta sino a noi, e sucettibile di fornirci interessanti evidenze di quella verità che si è cercato in tutti i modi di nascondere, è stata sottoposta a maniacale vaglio da parte delle autorità ecclesiastiche, le quali stabiliorono una sorta di 'canone falsificatore', a cui l'apparato scribale doveva uniformarsi durante il lavoro di copiatura degli esistenti lavori. Tale vaglio, ovviamente, mirava ad eliminare tutti i possibili elementi in grado di far balenare, agli occhi dei lettori, la possibilità niente affatto remota che dietro la verità ufficiale se ne celasse un'altra 'inconfessabile' e per questo da tenere nascosta.

Tuttavia, malgrado tale vaglio, molti dati sono rimasti al loro posto, e questo per diverse ragioni: forse perchè sfuggiti all'opera di vagliatura che, tutto sommato, non fu poi così 'attenta', oppure perchè all'epoca, in cui strumenti di ricerca come i computer non erano neppure sognabili, essi non vennero ritenuti pericolosi, mentre oggi rappresentano una vera e propria spina nel fianco per l'attuale clero, il quale li avverte come una sorta di 'bomba' ad orologeria!!...

Essendo questi dati fortemente 'diluiti' nei testi che li contengono (se fossero stati 'concentrati', tali testi non sarebbero mai giunti sino a noi!), è assolutamente necessario visionare un gran numero di testi per recuperare tali dati. Io da oltre 14 anni mi dedico a tale ricerca e non ho ancora finito!

"..Io personalmente non mi sento di escludere, oltre alla sua permanenza babilonese, una sua visita a terre più lontane.."

Come ho già detto, non lo si può escludere a priori. Tuttavia lo ritengo poco probabile, in quanto l'obiettivo di Gesù era, dopo aver toccato Babilonia, terra dei mitici 'maghi caldei', di raggiungere l'Armenia, all'epoca governata dal re Abgar, che Gesù desiderava conoscere.

Saluti


Veritas.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 17:05 
Grazie Veritas, sei stato illuminante e completo.


Quello che fai è un lavoro inestimabile, e (immagino) molto duro a livello di ricerca.

Speriamo tutti che tu possa completare un giorno non lontano le tue ricerche, e siamo certi che le vorrai condividere con noi e col mondo.

Chi come noi è mosso dalla ricerca della verità, desidera che tutti ne siano a conoscenza e ne beneficino.


Stai solo attento a chi sta da millenni sta facendo di tutto perchè ciò non avvenga.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 22:01 
Dall’eta’ di 12 anni in poi in effetti nulla sappiamo di Gesù’,i vangeli canoninici non ci dicono nulla in proposito e gli apocrifi citati sopra hanno un carattere troppo leggendario da poter essere presi in considerazione .Che Gesù’ sia potuto arrivare in Giappone penso lo si debba escludere categoricamente,mentre ritengo piu’ fondati i racconti di Gesù’ in kashmir.
E qui che Gesù’ ritrovo i suoi connazionali,i infatti come ha dimostrato uno studio condotto nel 1948 dall’Università’ di Punjab gli abitanti pakistani e kashmiri non sono altro che ebrei convertiti all’islamismo.
Si racconta che un esploratore sovietico di nome Notovic scoprì l’esistenza di documenti importanti relativi alla vita del Nazareno conservati nella biblioteca di Hemis ,il vaticano fece pressioni sempre piu’ pesanti su di lui,e quando non riuscì a corromperlo con i soldi,fece intervenire l’allora cardinale Rotelli per convincere le case editrici a non pubblicare le sue ricerche:cosi avvenne !
Nel 1924 il vaticano chiese alle autorita’ tibetane di vietare ai turisti l’accesso al monastero di Hemis
Fu grazie ai bramini di Jagannat ,centro filosofico del kashmir che Gesù’ imparo l’arte del guarire ,esorcizzare e istruire le genti.
Probabilmente questo fu il primo viaggio,cioe’ prima del 30,successivamente dopo essere scampato alla morte per crocifissione,e dopo aver insegnato a lungo ai discepoli ,ritorno alle tribu’ perdute di Israele ,ovvero nel Tibet dove visse e mori.
Relativamente al Giappone e possibile che si sia creata confusione tra tale nome e quello di Gopananda che nel 54 periodo in cui Gesù dovette arrivare in kashmir vi sedeva sul trono Quest’ultimo accolse molto bene il se-dicente profeta Gesù tanto da incidere sui gradini di un santuario l’avvenimento del suo arrivo.
Sono cose che vanno prese con le pinze;ma una cosa e’ certa, nessuno puo’ dimostrare che Gesu’ mori sulla croce,anzi i racconti dei vangeli canonici nascondono o meglio cercano di nascondere proprio questa eventualita’attraverso invenzioni ridicole come quella del drappello di guardia alla tomba di Gesu’ e l’altra molto poco credibile del colpo di lancia.

Un saluto


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2010, 01:29 
Quoto leviatan.


Domanda: l' esistenza di quei testi è stata accertata?

Se sì, la biblioteca del monastero di tibetano di Hemis contiene ancora quei testi?

O forse dovrei chiedere.... esiste ancora il monastero di Hemis, o i cinesi hanno già fatto distruggere anche quello? [}:)]


Perchè vista la frenetica attività con cui distruggono ogni monastero tibetano e bruciano tutti i documenti antichi plurimillenari, c' è da chiedersi.... chi li manda? [}:)] [}:)] [}:)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/09/2010, 13:51 
La documentazione conservata nei monasteri di Hemis conteneva le storie e i racconti dei Buddha, ovvero di molti illuminati conosciuti e tra questi quelli di un messia arrivato dalla terra di Israele. Notovic(esploratore russo) lesse, ma non fu l’unico, quelli conservati nel monastero di Hemis(esiste ancora) ,ma si trattava di copie tradotte in tibetano,i rotoli originali di questi racconti scritti in lingua pali erano e sono tuttora conservati nel monastero di Lhasa capitale del Tibet.
Una trentina di anni addietro un mistico indiano incarico un esperto per indagare su questi papiri .successivamente tale incarico fu dato ad un americano di nome Bock, ma questi recatosi al monastero di Hemis non trovo i documenti suddetti: si erano letteralmente volatilizzati,e si capisce perche’: il Vaticano nel frattempo si era dato da fare e i monaci buddhisti non volevano problemi,diciamo cosi’ ,diplomatici
Gli originali pero’ sono sicuramente ben custoditi nel monastero di Lhasa e non in mani cinesi.
Ripeto,sono cose che vanno prese con le pinzette,ma che spiegherebbero tanti punti oscuri e tutte quelle contraddizioni esistenti sia sui vangeli che sulla patristica in generale.
Punti oscuri e contraddizioni che hanno spinto gli storici di tutti i tempi e non solo gli storici di professione a formulare le ipotesi piu varie e contraddittorie nello stesso tempo come quella del doppio messia(Davide e Aronne),del doppio personaggio(profeta e mago) e addirittura quelle del mito.
Ipotesi legittime e degne di ogni considerazione,ma sbagliate qualora quanto sopra fosse vero !
Mentre si tratterebbe piu semplicemente di quel prima e di quel dopo che caratterizza la vita di un unico Gesu’!Quel prima che lo vede impegnato nella lotta messianica contro Roma al fianco del padre Giuda di Gamala e quel dopo caratterizzato dall’esperienza spirituale a Jagannat ,che lo portera’ ad una consapevolezza diversa e che una volta ritornato in Galilea vorra trasferire ai suoi fratelli apostoli.
Intendiamoci non si tratta di un Gesu’ pacifista ma di un Gesù’ ormai convinto che partendo dapprima da un percorso interiore e successivamente da un rinnovamento morale di una intera popolazione, sara possibile quel processo di liberazione politica e la restaurazione di quel regno di dio che altro non era che il regno d’Israele.


Ultima modifica di leviatan il 14/09/2010, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2010, 19:14 
Interessanti tesi, caro leviatan, e illuminanti le informazioni che mi hai fornito circa i documenti antichi di cui chiedevo.

Grazie quindi, per tutto.

Però, direi proprio che questa discussione sta volando alto.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2010, 17:51 
Leviatan ha scritto:

Cita:
successivamente dopo essere scampato alla morte per crocifissione,e dopo aver insegnato a lungo ai discepoli ,ritornò alle tribu’ perdute di Israele ,ovvero nel Tibet dove visse e mori.


Ho letto di svariate teorie sul fatto che il Maestro non fosse morto sulla croce e che avesse invece viaggiato molto anche in dolce compagnia. Ma mi piacerebbe davvero conoscere il pensiero dei nostri studiosi.
Non vi è dubbio che la chiesa ha costruito tutto il suo potere su un morto crocifisso, potrebbe dunque essere stata una scelta politica?
Ho fatto una ricerca veloce sul forum, ma non ho trovato nulla...vogliate scusarmi se l'argomento è già stato trattato. [:253]



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2010, 22:16 
Per Taliesin

Non c’e’ uno strccio di prova che dimostri che Gesu’ sia morto sulla croce quel giorno della vigilia di Pasqua (? ) del 30 (? ).
Gli storici di tutti i tempi snobbano quest’argomento che e’ l’unico e solo argomento che andrebbe seriamente affrontato e che chiuderebbe definitivamente il” caso” Gesu’.
Eppure e’ proprio da quei romanzi di nome “vangeli”che possiamo ricavare tutti quegli indizi se non vere e proprie prove, che ci portano a concludere che una organizzazione di parenti e discepoli rese possibile il salvataggio ed il recupero di Gesu.
.Gia dal primo secolo furono sollevati dubbi di questo genere tanto da costringere Matteo ad inventarsi quanto asserisce nel cap 27,62 : Il giorno seguente cioe' dopo la Parasceve (sabato) i sommi sacerdoti e i farisei si recano da Pilato(di sabato ? ) per dirgli:”signore ci siamo ricordati che quel seduttore quando era ancora in vita affermo’ che sarebbe risuscitato dopo tre giorni ,poiche’ c’e’ pericolo che vengano i suoi discepoli e lo portino via…..ecc ordina che la tomba sia custodita fino al terzo giorno;non si comprende bene se il corpo di guardia fu costituito da saldati romani o guardie del tempio,perche se fossero state guardie romane non sarebbero andate certamente a “rapporto”dai sacerdoti e se fossero state guardie del tempio non ci sarebbe stato bisogno di giustificarle a Pilato.
D’altra parte la testimonianza di chi si era “addormentato”non poteva certamente avere alcun valore !!
Una cosa e’ certa :i sigilli erano stati rotti e quindi la pietra tombale era stata rotolata e questo e’ proprio quello che succede quando una persona in essa giacente viene portata via.
Un atteggiamento dei sacerdoti molto piu’ logico sarebbe stato quello di custodire loro stessi il corpo di Gesu’ in un luogo certo per poi eventualmente esporre il cadavere allo scadere del terzo giorno. Gesu’ invece viene deposto non in una fossa comune come era di prassi, ma in una tomba privata a quattro stelle e in un giardino privato lontano da sguardi indiscreti.
Come dicevo, un' organizzazione Gerosolimitana potente preparo’ ’ il salvataggio di Gesu’,basta ricordare a tale proposito l’episodio raccontatoci da Giovanni al capitolo 18,15 ?.....or seguivano Gesù’ Simon Pietro e un altro discepolo .Quel discepolo era noto al sommo sacerdote ed entro’ con Gesù’ nel cortile del sommo sacerdote ,Pietro invece stava fuori davanti alla porta .Usci’ l’altro discepolo noto al sommo sacerdote,parlo alla portinaia e fece entrare Pietro.Chi era questo discepolo non nominato noto al grande sacerdote?chi aveva cosi tanta autorità ?sicuramente un discepolo introdotto negli ambienti che contavano della Gerusalemme del tempo e non era l’unico,a dimostrazione di quanto potente potesse essere l’organizzazione gerosolimitana vicina a Gesù’. Naturalmente Pilato o chi per lui non era a conoscenza di tutto questo ,ma non possiamo escludere che qualche ufficiale romano fosse stato corrotto;le guardie ,infatti deputate a rompere le gambe a Gesu’ non lo fecero!i vangeli asseriscono che non fu fatto semplicemente perche' egli era gia morto ,ma questa e’ una stupidaggine ,quali elementi avevano i soldati per stabilire il decesso?il condannato poteva essere piu’ semplicemente svenuto o in uno stato di coma!Non morto !!!E da quando in qua venivano rotte le gambe ai condannati ancora vivi?questi rimanevano appesi vita natural durante, ovvero fino alla morte,era ai condannati gia deceduti o che ne avessero quanto meno la parvenza che venivano rotte le gembe subendo, diciamo cosi, ‘ l’ultimo colpo di grazia prima di essere rimossi dalla croce :cosa che avveniva puntualmente ad ogni crepuscolo, cosi come stabilisce il Deuteronomio ,e non certamente perche' quella era la vigilia di sabato
A Gesù’ invece stranamente non vennero rotte le gambe !!dopo l’assunzione di una bevanda a base di asclepia e oppio gli fu indotto un sonno simile alla morte.
Dopo di che, un certo D’Aarimatea si reca dal Sig Pilato , il quale concede il soma di Gesu per la sepoltura!!
Il soma?certo cosi d'Aarimatea chiamo il corpo di Gesu’:soma !!Ma forse quello fu proprio un lapsus froidiano!
Qualche grecista comprenda !!
Dopo di che Gesù subi’ una vera e propria procedura di rianimazione;tra tutte la toracentesi si rivelo’ quella decisiva:una lama(lancia di Longino) fu introdotta tra gli spazi intercostali fino a raggiungere la pleura e consentire la fuoriuscita di un abbondante quantità di liquido siero ematico(acqua e sangue),che permise il ritorno di una adeguata ventilazione polmonare(decompressione ,respirazione).
L’aloe e la mirra due efficaci antiinfiammatori e antibatterici fecero il resto!
Gesu’ ritorno’dunque a vivere,ovvero “risuscitò !!!!!!
Guseppe Flavio in Guerra Giudaica ci racconta di un condannato sopravvissuto alla crocefissione,quindi Gesu’ non fu certamente ne il primo ne l’unico .
Dopo alcuni anni passati con i suoi discepoli –fratelli Gesù parti definitivamente per il kashmir ,qui lo raggiunse prima il fratello gemello Tommaso e successivamente la consorte Maria Maddalena .
Quest’ultima fu seppellita in una localita di nome Pindi Point(Pakistan) ma qulcuno la chiama ancora Mai Mari da Ashtan ovvero:il posto dove riposa Maria.
I seguaci di Gesù,di questo Gesù’ furono quei giudeo-cristiani fedeli alla legge di Mose’,ma vi fu un altro cristianesimo,e un altro Gesù’ovvero quelli di santa madre chiesa,ovvero quelli del pazzo visionari Paolo di Tarso o chi per lui,su i quali costruirono il loro potere e la nostra disgrazia.
.

Un saluto


Ultima modifica di leviatan il 01/10/2010, 22:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2010, 23:48 
Caro Leviatan, grazie di cuore per il tempo e le preziose informazioni che mi hai dedicato...e per avermi regalato un nuovo stimolo per la mia cerca...sai, mi sento sempre come l'eremita dei Tarocchi ma questa volta ho un pò più di luce su dove posare i piedi...

Un caro saluto anche a te.



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/11/2010, 13:00 
Cita:
Michele ha scritto:

Cita:
vengono incoraggiate gite turistiche, non indagini approfondite.


Lucrare sulla religione è un lavoro che non è mai in crisi. [:250]


[:257]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 00:07
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org