Per Taliesin
Non c’e’ uno strccio di prova che dimostri che Gesu’ sia morto sulla croce quel giorno della vigilia di Pasqua (? ) del 30 (? ).
Gli storici di tutti i tempi snobbano quest’argomento che e’ l’unico e solo argomento che andrebbe seriamente affrontato e che chiuderebbe definitivamente il” caso” Gesu’.
Eppure e’ proprio da quei romanzi di nome “vangeli”che possiamo ricavare tutti quegli indizi se non vere e proprie prove, che ci portano a concludere che una organizzazione di parenti e discepoli rese possibile il salvataggio ed il recupero di Gesu.
.Gia dal primo secolo furono sollevati dubbi di questo genere tanto da costringere Matteo ad inventarsi quanto asserisce nel cap 27,62 : Il giorno seguente cioe' dopo la Parasceve (sabato) i sommi sacerdoti e i farisei si recano da Pilato(di sabato ? ) per dirgli:”signore ci siamo ricordati che quel seduttore quando era ancora in vita affermo’ che sarebbe risuscitato dopo tre giorni ,poiche’ c’e’ pericolo che vengano i suoi discepoli e lo portino via…..ecc ordina che la tomba sia custodita fino al terzo giorno;non si comprende bene se il corpo di guardia fu costituito da saldati romani o guardie del tempio,perche se fossero state guardie romane non sarebbero andate certamente a “rapporto”dai sacerdoti e se fossero state guardie del tempio non ci sarebbe stato bisogno di giustificarle a Pilato.
D’altra parte la testimonianza di chi si era “addormentato”non poteva certamente avere alcun valore !!
Una cosa e’ certa :i sigilli erano stati rotti e quindi la pietra tombale era stata rotolata e questo e’ proprio quello che succede quando una persona in essa giacente viene portata via.
Un atteggiamento dei sacerdoti molto piu’ logico sarebbe stato quello di custodire loro stessi il corpo di Gesu’ in un luogo certo per poi eventualmente esporre il cadavere allo scadere del terzo giorno. Gesu’ invece viene deposto non in una fossa comune come era di prassi, ma in una tomba privata a quattro stelle e in un giardino privato lontano da sguardi indiscreti.
Come dicevo, un' organizzazione Gerosolimitana potente preparo’ ’ il salvataggio di Gesu’,basta ricordare a tale proposito l’episodio raccontatoci da Giovanni al capitolo 18,15 ?.....or seguivano Gesù’ Simon Pietro e un altro discepolo .Quel discepolo era noto al sommo sacerdote ed entro’ con Gesù’ nel cortile del sommo sacerdote ,Pietro invece stava fuori davanti alla porta .Usci’ l’altro discepolo noto al sommo sacerdote,parlo alla portinaia e fece entrare Pietro.Chi era questo discepolo non nominato noto al grande sacerdote?chi aveva cosi tanta autorità ?sicuramente un discepolo introdotto negli ambienti che contavano della Gerusalemme del tempo e non era l’unico,a dimostrazione di quanto potente potesse essere l’organizzazione gerosolimitana vicina a Gesù’. Naturalmente Pilato o chi per lui non era a conoscenza di tutto questo ,ma non possiamo escludere che qualche ufficiale romano fosse stato corrotto;le guardie ,infatti deputate a rompere le gambe a Gesu’ non lo fecero!i vangeli asseriscono che non fu fatto semplicemente perche' egli era gia morto ,ma questa e’ una stupidaggine ,quali elementi avevano i soldati per stabilire il decesso?il condannato poteva essere piu’ semplicemente svenuto o in uno stato di coma!Non morto !!!E da quando in qua venivano rotte le gambe ai condannati ancora vivi?questi rimanevano appesi vita natural durante, ovvero fino alla morte,era ai condannati gia deceduti o che ne avessero quanto meno la parvenza che venivano rotte le gembe subendo, diciamo cosi, ‘ l’ultimo colpo di grazia prima di essere rimossi dalla croce :cosa che avveniva puntualmente ad ogni crepuscolo, cosi come stabilisce il Deuteronomio ,e non certamente perche' quella era la vigilia di sabato
A Gesù’ invece stranamente non vennero rotte le gambe !!dopo l’assunzione di una bevanda a base di asclepia e oppio gli fu indotto un sonno simile alla morte.
Dopo di che, un certo D’Aarimatea si reca dal Sig Pilato , il quale concede il soma di Gesu per la sepoltura!!
Il soma?certo cosi d'Aarimatea chiamo il corpo di Gesu’:soma !!Ma forse quello fu proprio un lapsus froidiano!
Qualche grecista comprenda !!
Dopo di che Gesù subi’ una vera e propria procedura di rianimazione;tra tutte la toracentesi si rivelo’ quella decisiva:una lama(lancia di Longino) fu introdotta tra gli spazi intercostali fino a raggiungere la pleura e consentire la fuoriuscita di un abbondante quantità di liquido siero ematico(acqua e sangue),che permise il ritorno di una adeguata ventilazione polmonare(decompressione ,respirazione).
L’aloe e la mirra due efficaci antiinfiammatori e antibatterici fecero il resto!
Gesu’ ritorno’dunque a vivere,ovvero “risuscitò !!!!!!
Guseppe Flavio in Guerra Giudaica ci racconta di un condannato sopravvissuto alla crocefissione,quindi Gesu’ non fu certamente ne il primo ne l’unico .
Dopo alcuni anni passati con i suoi discepoli –fratelli Gesù parti definitivamente per il kashmir ,qui lo raggiunse prima il fratello gemello Tommaso e successivamente la consorte Maria Maddalena .
Quest’ultima fu seppellita in una localita di nome Pindi Point(Pakistan) ma qulcuno la chiama ancora Mai Mari da Ashtan ovvero:il posto dove riposa Maria.
I seguaci di Gesù,di questo Gesù’ furono quei giudeo-cristiani fedeli alla legge di Mose’,ma vi fu un altro cristianesimo,e un altro Gesù’ovvero quelli di santa madre chiesa,ovvero quelli del pazzo visionari Paolo di Tarso o chi per lui,su i quali costruirono il loro potere e la nostra disgrazia.
.
Un saluto
Ultima modifica di
leviatan il 01/10/2010, 22:24, modificato 1 volta in totale.