Cita:
greenwarrior ha scritto:
Quando parlo di pseudo mode progressiste e cervellotiche, non mi riferisco a quelle abbiurrate dal bigottismo della chiesa cattolica, ma all' eccessivo proliferare di novità che non ti lasciano il tempo di assimilare quella precedente creando qualche piccolo scompenso.
Io credo fermamente in Dio ma un po meno ai proclami ecclesiastici, però devi ammettere che all' interno della chiesa esistono persone che si dedicano veramente al prossimo, con dedizione e sacrificio e senza nulla chiedere in cambio.
La chiesa morirà suicida e chi è causa del suo male pianga se stesso, di questo sono convinto per gli stessi motivi che citavi nel tuo post.
Posso chiederti una cortesia? Potresti evitare di fare il giudice supremo, commettendo gli stessi errori che tu imputi agli altri?
Hai tutti i diritti di criticare la chiesa per i suoi comportamenti che per la maggior parte condivido, ma l' essere "agressivo" nei confronti di quelli che tu chiami bigotti cattoidolatri non porta beneficio al dialogo ma solo allo scontro; a meno che non sia cio che vuoi........[}:)]
In ogni novità può esserci almeno un 'briciolo' di verità. Tanto per fare un tangibile esempio, mi rifaccio al caso Dan Brown, il quale ha sollevato notevole scalpore a livello mondiale. Quasi tutto quello che egli ha scritto nel suo romanzo, Il Codice Da Vinci, è frutto di fantasia. Del resto, siamo di fronte ad un romanzo e non ad un saggio accademico! Tuttavia, alcune cose che Brown ha citato, si riferiscono ad eventi effettivamente storici, come il caso della "emigrazione" in Gallia della 'sacra' famiglia guidata da Maria Salomè di Magdala (una delle DUE Maddalene).
"..però devi ammettere che all' interno della chiesa esistono.."Nulla da eccepire su questo!... Sono più che convinto che all'interno della struttura ecclesiastica esistano delle individualità di tutto rispetto, come ad esempio don Ciotti, a cui va tutta la mia stima. Tuttavia, come ho già scritto, una rondine non fa Primavera. Il clero che conta, quello cinico e pragmatico di palazzo, utilizza l'operato dei vari don Ciotti come un 'belletto' per rifarsi il trucco: uno strato di cera sopra una pelle fin troppo marcia!
".. La chiesa morirà suicida e chi è causa del suo male pianga se stesso.."La chiesa morirà perchè, grazie a quella scienza e quella tecnica che il clero ha sempre combattuto strenuamente, verrà finalmente a galla il colossale inganno che è servito ai 'padri della chiesa', di circa 19 secoli fa, per dar vita al culto catto-cristiano. Probabilmente mi sbaglierò, ma ho l'impressione che forse stiamo vivendo la vigilia di un cambiamento epocale nei costumi religiosi dell'Occidente, così come accadde nel IV secolo d.c., quando venne soppressa bruscamente dalla violenza del clero cattolico, l'antica religione dell'impero romano.
".. Posso chiederti una cortesia? Potresti evitare di fare il giudice supremo, commettendo gli stessi errori che tu imputi agli altri?.."Mi dispiace di aver dato questa impressione..Tuttavia io non mi sono MAI sentito un 'giudice supremo'!.. Può a volte accadere che le mie esposizioni si 'colorino' di sentito sdegno, quando mi trovo ad evocare i passati crimini del clero, dalla cui riflessione ogni cattolico, in pieno possesso delle sue facoltà mentali, dovrebbe arguire che la storia di Gesù confezionata dal clero falsario è totalmente falsa, in quanto se Gesù fosse stato davvero un dio e figlio di Dio a sua volta, allora il comportamento del clero sarebbe stato, nel corso dei secoli, completamente diverso da quello che la storia umana degli ultimi 19 secoli ha dovuto purtroppo registrare!...
Credere in Dio, e SOLO in Dio, non è di per sè nè sciocco nè irrazionale, in quanto chi crede solo in Dio si pone sullo stesso piano degli atei, condividendone a pieno titolo la dignità razionale, visto che nessuno dei due 'schieramenti', quello ateo e quello fideistico, può dimostrare razionalmente all'altro la validità di ciò in cui crede.
Al contrario, la fede nelle religioni, volgarissime invenzioni umane, tese a soddisfare gli interessi materiali dei fondatori e di chi 'sapientemente' le coltiva, non solo non apporta alcun 'valore aggiunto' alla nostra fede in Dio, ma risultano addirittura deleterie, in quanto, essendo fondate sull'inganno, allontanano dal Trascendente, che è verità ASSOLUTA.
Nessun essere umano, a cagione della sua limitatezza strutturale, potrà mai arrivare a conoscere questa verità, la quale, dovendo comprendere tutto l'universo, deve essere necessariamente infinita. Ciononostante, ogni uomo non deve mai cessare di cercare questa verità, perchè questo è l'unico vero mezzo per avvicinarsi realmente al Trascendente!
".. ma l' essere "agressivo" nei confronti di quelli che tu chiami bigotti cattoidolatri.."Ci sono due modi per essere fedeli cattolici: quello delle persone dalla mentalità aperta, pronte a confrontarsi, senza temere di sottoporre ad analisi critico-storica l'oggetto del proprio credo religioso, e quello delle persone arroccate acriticamente sulle macerie dei loro dogmi, che esse difendono a spada tratta, aldilà di qualsiasi intento razionale.
Spesso queste persone, più numerose nel comparto ecclesiastico, ovviamente, al fine di giustificare su di un piano pseudo-razionale la validità dei dogmi in cui credono (spesso in cui fingono di credere), fanno largamente ricorso a pseudo circolocuzioni, o perifrasi che dir si voglia, e sofismi che quasi sempre offendono l'intelligenza altrui, tanto è palese la loro falsità e la malafede di chi li propone. E' proprio verso quest'ultima tipologia di persone che spesso va il mio sdegno, più che giustificabile del resto!
Cita:
Ma lo sò che la religione si è purtroppo adeguata al mercato ed è riprovevole, ma la fede deve esulare dalla materialità, è un concetto.
Io riesco ad essere un credente non succube e le mie lotte per estirpare il male presente nella chiesa, le faccio dall' interno perchè credo ci sia ancora qualcosa da salvare (ti assicuro che la cosa mi crea qualche problema). Ti faccio un esempio: Un malato di cancro, lo curi colpendo il suo male e non uccidendolo.
In questa chiesa, del tutto simile a quella dei secoli passati, malgrado il superficiale 'lifting' a cui periodicamente si sottopone, dopo essere passata attraverso difficili 'prove' storiche (come ad esempio l'ignobile ed agghiacciante compromissione della chiesa di papa Pacelli, e del suo 'staff', con il nazismo di Hitler), non c'è nulla da salvare, a cominciare dal fatto che Gesù di Nazareth, essendo stato uno gnostico e maestro gnostico, non ebbe MAI NULLA a che fare con il catto-cristianesimo, inventato circa 70 anni dopo la sua scomparsa.
Quello che c'è da fare, semmai, è fondare un nuovo culto all'insegna del GESUANISMO e non già del cristianesimo, per i motivi appena addotti. In questo nuovo, ipotetico contesto, la figura di Gesù di Nazareth dovrà apparire come quella di 'un profeta', come del resto già avviene nel contesto islamico, e di un maestro etico, la cui validità e le cui effettive 'dimensioni' etiche ogni fedele potrà autonomamente idealizzare nel proprio intimo.
Gesù fu un personaggio totalmente diverso da quello costruito a tavolino dai falsari della 'prima ora'. Egli non fu nè buono nè cattivo, ma semplicemente un uomo dei suoi tempi, il quale si adeguò alle credenze ed allo stile di vita dei suoi contemporanei, cercando di trarne i maggiori benefici.
Tuttavia, una certa 'impronta etica', mutuata dalla comunità nazarena presso cui fu allevato ed educato nel corso della sua infanzia e prima fanciullezza, e, successivamente, nel corso della sua prima maturità, trascorsa però presso la comunità 'nasurea' di Giovanni il Battista (derivata sempre dalla originaria matrice nazarena), lo accompagnò per tutta la sua vità, mitigandone, di fatto, alcuni aspetti decisamente negativi della sua personalità.
Saluti
Veritas
.