Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Cristo sepolto in Giappone?
MessaggioInviato: 09/09/2010, 14:09 
cari amici,
facendo altra ricerca mi sono imbattuto in
http://www.giappone-italia.com/notizie/ ... i-concreto

naturalmente si deve andare in siti in inlglese

http://www.thiaoouba.com/tomb.htm (già postato in altra sezione)

http://www.zetetique.ldh.org/herai_en.html

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2010, 16:27 
Be', permettetemi, ma a me sembra solo un volersi fare pubblicità adducendo prove piuttosto vaghe!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 16/04/2009, 17:26
Località: Bergamo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2010, 19:16 
Cita:
vengono incoraggiate gite turistiche, non indagini approfondite.


Lucrare sulla religione è un lavoro che non è mai in crisi. [:250]



_________________
L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2010, 20:18 
Cita:
Michele ha scritto:

Cita:
vengono incoraggiate gite turistiche, non indagini approfondite.


Lucrare sulla religione è un lavoro che non è mai in crisi. [:250]


Quoto. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:38 
Anche io avevo sentito una storia simile.

Era nei Rotoli di Qum Ram o Pergamene del Mar Morto che dir si voglia che se non sbaglio c' era scritto che Gesù nei tanti anni di vita non descritti nel Vangelo - che a ben vedere tratta solo quelli che sono indicati come gli ultimi anni di vita, dai trenta in poi - avrebbe viaggiato molto in Oriente fino a giungere in India, dove sarebbe stato discepolo di qualche bramino o simile, mosso dalla sete di conoscenza, e che abbia poi cercato di riportare quei concetti in Israele.

Ora non sono sicuro della fonte, ma una fonte autorevole riportava questo racconto.


Tutto questo, ovviamente, ammesso e non concessa la storicità della sua figura, che non è mai stata dimostrata, al di là dei falsi storici della Chiesa, anzi....

In ogni caso, è palese che nell' opera di selezione e censura dei testi da considerare "sacri" e quali no, la Chiesa abbia cucito la storia che più gli piaceva, in gran parte o in tutto fasulla.

Ecco perchè è importante approfondire lo studio dei documenti antichi. Il solo valore e criterio di testi antichi è quello storico, se ne hanno, mai un valore di sacralità che fa parte solo di una cerchia di persone e non riconosciuta da 5 miliardi di persone nel mondo sui 6 totali.


E che i pretonzoli si arrabbino pure, ci sono abituatissimo ed è il mio personale soddisfacimento. [}:)] [}:)] [}:)]

Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:53 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Anche io avevo sentito una storia simile.

Era nei Rotoli di Qum Ram o Pergamene del Mar Morto che dir si voglia che se non sbaglio c' era scritto che Gesù nei tanti anni di vita non descritti nel Vangelo - che a ben vedere tratta solo quelli che sono indicati come gli ultimi anni di vita, dai trenta in poi - avrebbe viaggiato molto in Oriente fino a giungere in India, dove sarebbe stato discepolo di qualche bramino o simile, mosso dalla sete di conoscenza, e che abbia poi cercato di riportare quei concetti in Israele.

Ora non sono sicuro della fonte, ma una fonte autorevole riportava questo racconto.


Tutto questo, ovviamente, ammesso e non concessa la storicità della sua figura, che non è mai stata dimostrata, al di là dei falsi storici della Chiesa, anzi....

In ogni caso, è palese che nell' opera di selezione e censura dei testi da considerare "sacri" e quali no, la Chiesa abbia cucito la storia che più gli piaceva, in gran parte o in tutto fasulla.

Ecco perchè è importante approfondire lo studio dei documenti antichi. Il solo valore e criterio di testi antichi è quello storico, se ne hanno, mai un valore di sacralità che fa parte solo di una cerchia di persone e non riconosciuta da 5 miliardi di persone nel mondo sui 6 totali.


E che i pretonzoli si arrabbino pure, ci sono abituatissimo ed è il mio personale soddisfacimento. [}:)] [}:)] [}:)]

Saluti,

Aztlan




beh solo delle precisazioni
1. Nei rotoli di QUMRAN non si parla di Gesù... forse in maniera approssimativa si parla del "Maestro di Giustizia"... ma non è ben specificato il nome.
2. Gesù o chi per Lui (leggasi Giovanni e/o Apollonio ecc..) sicuramente è morto in Palestina in croce...

assolutamente nulla del Giappone e ne tanto meno del Kashmir (India).



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 16:42 
Allora era da un' altra parte.

Io ho specificato subito che non ricordavo la fonte e non ero sicuro se fosse quella, ma che da qualche parte si parlava di questo.

Dove di preciso, purtroppo, non me lo ricordo.


"Se oltre a tutto quello che so dovessi ricordarmi anche dove lo ho appreso, dovrei essere una biblioteca".

Come scriveva Nietzsche.... o era qualcuno altro? [:D]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 17:06 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Allora era da un' altra parte.

Io ho specificato subito che non ricordavo la fonte e non ero sicuro se fosse quella, ma che da qualche parte si parlava di questo.

Dove di preciso, purtroppo, non me lo ricordo.


"Se oltre a tutto quello che so dovessi ricordarmi anche dove lo ho appreso, dovrei essere una biblioteca".

Come scriveva Nietzsche.... o era qualcuno altro? [:D]

[:D] Beh dell'infanzia di Gesù se ne parla in diversi Vangeli Apocrifi... vedi protovangelo di Giacomo, il Vangelo dell'infanzia di Tommaso, Vangelo arabo dell'infanzia e molti altri."

Ma parlano tutti del viaggio in Egitto.. sinceramente non mi viene adesso a memoria del viaggi in oriente... vabbè ma come dici giustamente tu "dovrei essere na biblioteca" eheheh

Forse ZIO OT o Veritas o Il Conte ci posso illuminare meglio.

[:253] [:253] [:253] [:253]



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 18:06 
[;)]


IL CONTE? Chi sarebbe? Dal soprannome direi un utente importante... o è solo il nick?


Comunque sì, nei Vangeli apocrifi ci sarà tutto e di più ma nei vangeli canonici, lì si parla solo dell' episodio del tempio - nemmeno una giornata di tempo e basta.

Tutti i primi 30 anni di vita sono avvolti dal buio più fitto nelle Scritture della Chiesa.

Si parla solo degli ultimi anni, dalla predicazione alla morte e resurrezione. Ma dove e come si sia formato Gesù, buio assoluto.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 18:44 
Forse Aztlan ha avuto un flashback riguardo un'altra discussione del forum di qualche giorno fa.. [;)]

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7837

Cita:
Documenti Takenouchi

Tutti i più grandi uomini di religione della Storia (Fu Xi, Krishna, Mosè , Budda, Gesù e Maometto ) erano e conoscenza di questi Documenti e per un certo periodo della loro vita avevano tutti studiato in Giappone.

In particolare la signora Kiku Yamane, seria studiosa di teologia, aveva cercato di ricomporre “ gli anni perduti “ della vita di Gesù. Secondo le sue ricerche, portate avanti grazie anche ai Documenti Takenuchi , a partire dai 12 anni Gesù , dopo aver rivelato eccezionali doti, si era recato prima in Asia ( India e Asia centrale ) e successivamente in Giappone dove aveva studiato a partire dai 18 anni per almeno 5 anni nella zona di Ibaraki e poi era ritornato in Palestina. Il seguito della storia conosciuta di Gesù non convinse comunque mai la signora Yamane , la quale morì assolutamente certa che Gesù riuscisse a sfuggire in qualche modo alla crocifissione , abbandonando in seguito la terra di Israele per sempre.

Come è noto , vari altri autori hanno indicato zone nel mondo dove si dovrebbe trovare, secondo diverse leggende, la “ tomba di Gesù “, dall’Islanda, all’India fino allo stesso Giappone. Ma questa, naturalmente, è un’altra storia, : quello che invece ci interessava far conoscere con questo articolo è piuttosto della misteriosa esistenza di questi Documenti giapponesi , che in Occidente sono ancora conosciuti pochissimo , e che forse meriterebbero di essere esaminati con maggior cura anche nella nostra società.


Ultima modifica di Lawliet il 10/09/2010, 18:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 23:17 
Non ho ancora letto i link... ma così a caldo dico subito che allora tanto varrebbe pensare che Gesù è stato sepolto in America, dato che a quei tempi la Palestina aveva contatti con il Giappone tanto quanto ne aveva con l'America, e forse anche meno..... il Giappone al tempo di Gesù era praticamente isolato dal resto del mondo (e tanti contatti non ne ha mai avuti, prima dell'Ottocento), ed era completamente sconosciuto al mondo mediterraneo, il quale scopri l'esistenza della Cina a partire credo dal II secolo, quando alcuni Romani giunsero nel Celeste Impero.... del Giappone si sapeva ancora meno. Per i popoli mediterranei, ai tempi di Gesù il mondo finiva con l'India... dopo c'era solo il vasto Mare Oceano che circondava tutte le terre, secondo il mito dei tempi....
Quindi, che Gesù sia stato sepolto in Giappone per me ha le stesse probabilità che possa essere stato sepolto in America, in Sud Africa, in Australia o in Antartide...... praticamente nulle.
Inoltre, il Giappone a quel tempo non aveva non solo nessun legame culturale con il mondo esterno, ma nemmeno religioso.
Il Buddismo sarebbe stato introdotto in Giappone solo molti secoli più tardi, e con grande difficoltà.
A quel tempo in Giappone imperava lo Scintoismo, cioè "la Via degli Dei", l'originario politeismo pagano che era una religione della Natura, assolutamente scevro da ogni misticismo spiritualista, da ogni senso del trascendente e alieno a ogni dottrina morale universalistica, esattamente come le altre originarie religioni pagane d'Oriente e d'Occidente, e lontanissimo sia dall'Ebraismo che dall'Induismo o dal Mazdeismo o dal Buddismo, le sole religioni che in qualche modo hanno determinato o possono aver influenzato la dottrina di Cristo.
Parlare di Cristo e di Giappone è peggio che parlare di cavoli a merenda....


Ultima modifica di Enkidu il 10/09/2010, 23:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12146
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 23:52 
Allora, proprio Dresda ne parlò qui :

http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=42471414

Riporto :

Notizia del 3 Aprile 2009

TOMBA DI GESU' IN GIAPPONE

Una leggenda giapponese [Kirisuto legend, Kirisuto = Gesù] dice che Gesù fuggì da Gerusalemme e arrivò al villaggio di Herai o Shingo, nella zona di Aomori, nord del Giappone. I cristiani occidentali dicono che questo è privo di senso ma, in quel luogo esiste un monumento chiamato "Il Tumulo di Cristo" o Kristo no Hakka. Cristo sarebbe arrivato in Giappone passando per la Russia, via Siberia. In Aomori, divenne risicultore, si sposò, mise in piedi una propria famiglia e infine morì, all'età di 114 anni. Come i musulmani, i giapponesi di Aomori pensano che un'altra persona prese il posto del Messia sulla croce, uno dei suoi "fratelli" di nome Isukiri, il quale, inspiegabilmente, risulterebbe essere sepolto in Aomori proprio a fianco di Gesù!

La leggenda contiene altri particolari soprendenti; Gesù sarebbe andato in Giappone anche precedentemente, in gioventù, all'età di 21 anni. Studiò l'antico Scintoísmo per dieci anni, sviluppò la propria dottrina e tornò in Giudea. A 37 anni Cristo ritornò in Giappone. Nel Giappone, Gesù lasciò discendenti, come Sajiro Sawaguchi, dell'età di 80 anni nel 2006. La famiglia di Sajiro é proprietaria dei terreni sui quali si trova il tumulo. Suo nipote, Junichiro, già di mezz'età, spiega che attualmente i Sawaguchi sono buddisti e egli, personalmente, non ritiene di essere discendente di Gesù.

La leggenda non trova, di fatto, nessun appoggio in documenti. L'unico riferimento a un registro è apparso nel 1930 con la supposta scoperta di un antico testo ebreo che conteneva il racconto della vita e della morte di Gesù in Giappone. Naturalmente, tali documenti scomparvero "misteriosamente" e la sepoltura non fu mai esaminata [la stessa cosa che accade per la tomba di Gesù nel Cashmir].

Herai é una cittadina, il cui paesaggio è dominato dalle risaie e dalle contivazioni di mele. Il sepolcro, segnalato da una croce di legno, si trova a metà salida di una montagna circondada da boschi di bambù. Il luogo è diventato un'attrazione per i turisti, che vengono a fotografare e prendono sorbetto e caffé nel bar locale. Ci sono anche pellegrini che offrono monete di fronte alla tomba e chiedono l'accoglimento delle loro preghiere.

di Duncan Bartlett


http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/f ... 326614.stm

http://www.laportadeltempo.com/news.asp?ID=4087

///////////////////////////////


Direi che questa notizia si inserisce in un vasto filone " Mitologico " di cui il capostipite fu la " Vita di Gesù " di Notovich, ( forse Aztlan si riferiva a questo ) ,

leggete il link :

http://www.eremonedizioni.it/argomenti/ ... i_gesu.htm

che vedeva Gesù/ Issà morto nel Kashmir.


Anche :

http://it.wikipedia.org/wiki/Ges%C3%B9_nell'Islam

Un testo interessante non tanto nel contenuto, ma nel fatto che l' Intelligence del Vaticano tentò di impossessarsi del manoscritto Originale in tutti i modi, senza riuscirci.

Indubbiamente interessante il fatto che una figura carismatica riesca a varcare i confini geografici per essere poi reintepretata dalla cultura che la acquisisce.



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 11/09/2010, 00:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2010, 11:25 
Ecco, giusto Barionu.... quello che hai postato non fa altro che confermare quello che già avevo detto.
Come hai detto tu, è interessante notare come un personaggio famoso tende, a secoli dalla sua scomparsa, a travalicare i confini del suo originario contesto culturale e storico, per finire cannibalizzato da culture che non c'entrano assolutamente niente con le sue origini.
Basti vedere, per esempio, il nome di Cesare che è stato assunto da regnanti di paesi lontanissimi e con culture completamente diverse, entrando in mitologie completamente estranee.
Infatti, ricordiamoci che il termine "Zar" o "Czar" in russo, e il termine "Kaiser" in tedesco significano appunto "Cesare", ma anche il termine "Scià" in Persia ha la stessa origine, e forse anche il termine "Khan" in Mongolia (forse, ma secondo me potrebbe anche derivare dal termine celtico "Conan", che significa appunto "re", e dato che gli antichi Mongoli sembrano avere avuto contatti con antichissime popolazioni, i Tocari, strettamente imparentate con i Celti e immigratevi là....).
In Tibet poi esiste anche la leggenda di un eroe divino, chiamato Gesar, che divenne re di un mitico regno chiamato Phrom, posto "a nord".... leggendo questo mito, dovremmo forse pensare che Cesare, o uno dei Cesari, è arrivato fino in Tibet e vi è sepolto, o piuttosto che la fama dei Cesari arrivò fino in Tibet?
Tenendo conto di questo fatto, risulta spiegabile perchè una località giapponese afferma di possedere la tomba del Cristo....
Tale tomba è del Cristo tanto quanto è di Antenore la tomba, visibile a tutti nel centro di Padova, attribuita all'antico principe troiano che, secondo la leggenda, avrebbe fondato appunto Padova.....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2010, 15:18 
Lawliet, no, non era quello cui mi riferivo.

Al contrario, quando lessi quel testo in uella discussione mi ricordai di quelle teorie che avevo sentito.

Di cui purtroppo non sono sicuro di ricordare con esatezza la fonte, mi pare qualche trasmissione televisiva.


Sinceramente, non ricordo dove fosse stata affermata questa tesi, in ogni caso NON parlava di Cristo in Giappone - sono d' accordo con Enki - ma di viaggi in India e di un apprendistato presso un santone locale.

Purtroppo senza sapere la fonte mi è impossibile postare un link o qualche altro riscontro in cui cercaare maggiori informazioni.

Questo è quel che ricordo.


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2010, 21:11 
Cita:
dresda99 ha scritto:

Cita:
Aztlan ha scritto:

Allora era da un' altra parte.

Io ho specificato subito che non ricordavo la fonte e non ero sicuro se fosse quella, ma che da qualche parte si parlava di questo.

Dove di preciso, purtroppo, non me lo ricordo.

"Se oltre a tutto quello che so dovessi ricordarmi anche dove lo ho appreso, dovrei essere una biblioteca".

Come scriveva Nietzsche.... o era qualcuno altro?
.


Beh dell'infanzia di Gesù se ne parla in diversi Vangeli Apocrifi... vedi protovangelo di Giacomo, il Vangelo dell'infanzia di Tommaso, Vangelo arabo dell'infanzia e molti altri."

Ma parlano tutti del viaggio in Egitto.. sinceramente non mi viene adesso a memoria del viaggi in oriente... vabbè ma come dici giustamente tu "dovrei essere na biblioteca" eheheh

Forse ZIO OT o Veritas o Il Conte ci posso illuminare meglio.
.


Una delle cose che ho imparato nel corso dei lunghi anni di ricerca e studio, è che raramente una leggenda o una semplice fiaba nascono 'ex novo'. Voglio dire con ciò che molto spesso alla base di tali racconti vi è un piccolo 'nucleo' di verità storica...

E' il caso, per l'appunto, della leggenda di Gesù in India.

Il Nazareno, quasi sicuramente, viaggiò verso Oriente, ma non raggiunse mai l'India. Egli si limitò alla Mesopotamia, soprattutto alla città di Babilonia e ad altre città del nord, prima di giungere in Armenia. Anche se poco probabile, tuttavia non è escluso a priori che egli possa aver fatto anche una 'puntata' nella Parthia occidentale, cioè quella confinante con la Mesopotamia.

Per i popoli occidentali di allora, la Parthia era considerata già India(*). Dal momento che nel I secolo d.c. la Mesopotamia orientale, e quindi anche Babilonia, era sotto il dominio dei Parthi, il viaggio in Babilonia di Gesù può essere stato inteso, per errore o per scelta, come un viaggio in 'India'.

Che Gesù si sia recato in Babilonia è la stessa letteratura neotestamentaria a confermarcelo!... Infatti, la cosiddetta 'Prima Epistola di Pietro', un documento assolutamente pseudoepigrafico, contiene del materiale che un tempo era appartenuto ad una lettera che Gesù scrisse ai parenti e discepoli che erano rimasti in Giudea, mentre si trovava in Babilonia.

Il figlio 'Marco', di cui si parla nell'epistola, altri non fu che Giovanni detto Marco (v. Atti degli Apostoli), figlio di Gesù e di Maria Salomè di Magdala. In pratica, si trattò dello stesso personaggio a cui verrà ascritto pseudoepigraficamente il quarto vangelo canonico, e lo stesso che in Gallia, in cui era 'emigrato' con la madre e con il fratello Giuseppe detto Barnaba, fondò la setta dei 'marcosiani' (cioè fondata da 'Marco')

L'eletta, di cui si parla nella prima epistola di 'Pietro', altre non fu che Maria Salomè, moglie di Gesù, e NON la chiesa di Babilonia, come hanno sempre cercato di far credere gli apologeti falsari!...'Eletta' perchè anche Salomè (v. i vangeli gnostici) era un'adepta della setta gnostica fondata da Gesù, dove gli aderenti, in modo del tutto analogo a quanto avveniva nella setta guidata da Giovanni il Battista, venivano definiti 'eletti', in quanto 'candidati' alla salvezza. (attraverso la 'gnosis' della verità gnostica)

Un altro aspetto importantissimo che conferma che Gesù, insieme alla sua famiglia (ma con esclusione di Giuseppe Barnaba), si recò in Mesopotamia, deriva dal fatto che sino a tutto il XVIII secolo la prima epistola di Giovanni era nota anche come 'LETTERA AI PARTI'!....Le altre due lettere, ancora oggi ascritte truffaldinamente a Giovanni Marco, in realtà furono attribuite dal canone 'gelasiano' a Giovanni il 'presbitero' (v. Papia di Gerapoli): all'atto pratico lo zio di Giovanni Marco, vale a dire lo stesso personaggio che negli elenchi dei fratelli di Gesù figura come 'Giuseppe'.


Saluti

_________________________________

Nota:

(*) - forse a causa di un retaggio 'mnemonico' legato alla figura del grande conquistatore Ciro il Grande, il quale amava affermare che il suo impero si estendeva dall'India all'Etiopia. A causa di ciò, c'era anche chi pensava che gli etiopici fossero 'indiani'!


Veritas

.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 23:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org