09/09/2010, 14:09
09/09/2010, 16:27
09/09/2010, 19:16
vengono incoraggiate gite turistiche, non indagini approfondite.
09/09/2010, 20:18
Michele ha scritto:vengono incoraggiate gite turistiche, non indagini approfondite.
Lucrare sulla religione è un lavoro che non è mai in crisi.
10/09/2010, 10:38
10/09/2010, 11:53
Aztlan ha scritto:
Anche io avevo sentito una storia simile.
Era nei Rotoli di Qum Ram o Pergamene del Mar Morto che dir si voglia che se non sbaglio c' era scritto che Gesù nei tanti anni di vita non descritti nel Vangelo - che a ben vedere tratta solo quelli che sono indicati come gli ultimi anni di vita, dai trenta in poi - avrebbe viaggiato molto in Oriente fino a giungere in India, dove sarebbe stato discepolo di qualche bramino o simile, mosso dalla sete di conoscenza, e che abbia poi cercato di riportare quei concetti in Israele.
Ora non sono sicuro della fonte, ma una fonte autorevole riportava questo racconto.
Tutto questo, ovviamente, ammesso e non concessa la storicità della sua figura, che non è mai stata dimostrata, al di là dei falsi storici della Chiesa, anzi....
In ogni caso, è palese che nell' opera di selezione e censura dei testi da considerare "sacri" e quali no, la Chiesa abbia cucito la storia che più gli piaceva, in gran parte o in tutto fasulla.
Ecco perchè è importante approfondire lo studio dei documenti antichi. Il solo valore e criterio di testi antichi è quello storico, se ne hanno, mai un valore di sacralità che fa parte solo di una cerchia di persone e non riconosciuta da 5 miliardi di persone nel mondo sui 6 totali.
E che i pretonzoli si arrabbino pure, ci sono abituatissimo ed è il mio personale soddisfacimento. [}:)] [}:)] [}:)]
Saluti,
Aztlan
10/09/2010, 16:42
10/09/2010, 17:06
Aztlan ha scritto:
Allora era da un' altra parte.
Io ho specificato subito che non ricordavo la fonte e non ero sicuro se fosse quella, ma che da qualche parte si parlava di questo.
Dove di preciso, purtroppo, non me lo ricordo.
"Se oltre a tutto quello che so dovessi ricordarmi anche dove lo ho appreso, dovrei essere una biblioteca".
Come scriveva Nietzsche.... o era qualcuno altro?
10/09/2010, 18:06
10/09/2010, 18:44
Documenti Takenouchi
Tutti i più grandi uomini di religione della Storia (Fu Xi, Krishna, Mosè , Budda, Gesù e Maometto ) erano e conoscenza di questi Documenti e per un certo periodo della loro vita avevano tutti studiato in Giappone.
In particolare la signora Kiku Yamane, seria studiosa di teologia, aveva cercato di ricomporre “ gli anni perduti “ della vita di Gesù. Secondo le sue ricerche, portate avanti grazie anche ai Documenti Takenuchi , a partire dai 12 anni Gesù , dopo aver rivelato eccezionali doti, si era recato prima in Asia ( India e Asia centrale ) e successivamente in Giappone dove aveva studiato a partire dai 18 anni per almeno 5 anni nella zona di Ibaraki e poi era ritornato in Palestina. Il seguito della storia conosciuta di Gesù non convinse comunque mai la signora Yamane , la quale morì assolutamente certa che Gesù riuscisse a sfuggire in qualche modo alla crocifissione , abbandonando in seguito la terra di Israele per sempre.
Come è noto , vari altri autori hanno indicato zone nel mondo dove si dovrebbe trovare, secondo diverse leggende, la “ tomba di Gesù “, dall’Islanda, all’India fino allo stesso Giappone. Ma questa, naturalmente, è un’altra storia, : quello che invece ci interessava far conoscere con questo articolo è piuttosto della misteriosa esistenza di questi Documenti giapponesi , che in Occidente sono ancora conosciuti pochissimo , e che forse meriterebbero di essere esaminati con maggior cura anche nella nostra società.
10/09/2010, 23:17
10/09/2010, 23:52
11/09/2010, 11:25
11/09/2010, 15:18
11/09/2010, 21:11
dresda99 ha scritto:Aztlan ha scritto:
Allora era da un' altra parte.
Io ho specificato subito che non ricordavo la fonte e non ero sicuro se fosse quella, ma che da qualche parte si parlava di questo.
Dove di preciso, purtroppo, non me lo ricordo.
"Se oltre a tutto quello che so dovessi ricordarmi anche dove lo ho appreso, dovrei essere una biblioteca".
Come scriveva Nietzsche.... o era qualcuno altro?
.
Beh dell'infanzia di Gesù se ne parla in diversi Vangeli Apocrifi... vedi protovangelo di Giacomo, il Vangelo dell'infanzia di Tommaso, Vangelo arabo dell'infanzia e molti altri."
Ma parlano tutti del viaggio in Egitto.. sinceramente non mi viene adesso a memoria del viaggi in oriente... vabbè ma come dici giustamente tu "dovrei essere na biblioteca" eheheh
Forse ZIO OT o Veritas o Il Conte ci posso illuminare meglio.
.