Le auto ci sono e anche in vendita!!!
il problema è: dove le ricarichi?? se non in casa???
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
distributori di corrente ancora li devono inventare.........
http://www.teslamotors.comfavolosamente bella e completamente elettrica

maleddamente sportiva e potente....logicamente solo elettrica

in vendita sul mercato, ma nessuno ne parla o le pubblicizza.......
e la smart elettrica???

vista ultimamente in qualche fiction alla televisione......
e la panda elettrica????
ancora prima venne prodotta la PANDA ELETTRICA!!!! vendute a non ricordo quale comune per tenerle poi abbandonate in un parcheggio!!!!
RIPORTO DA UN ALTRO FORUM LA SEGUENTE DISCUSSIONE, LEGGETE BENE!!!
Leggendo 4ruote di questo mese mi ha colpito molto (in negativo) l'articolo intitolato "Gli eco spreconi" pagg. 84-91.
Comuni di vari paesi (Milano, Torino, Roma, Napoli, Catania, Palermo) hanno investito fior fior di milioni per acquisire mezzi elettrici (auto e scooter) da noleggiare agli abitanti e ai turisti
Ebbene per diversi motivi (fiat 600 elettra che avevano 20 km di autonomia e non riuscivano a fare le salite, costi di gestione che quando passarono dalla Fiat a carico dei comuni stessi, nella fattispecie Palermo, divennero insostenibili) tutti gli investimenti persero il loro scopo iniziale e tutto i mezzi vennero abbandonati a marcire o messi all'asta a privati per prezzi irrisori.
Ma io dico, i comuni prima di acquistare complessivamente 213 Fiat 600 al prezzo di 40000 del vecchio conio non hanno controllato cose come l'autonomia e la mobilità dell'auto nel vero senso della parola?
Vi riassumo la situazione per ogni città:
TORINO: 20 panda elettriche a noleggio, poi svendute a privati;
MILANO:
- 2 distributori di idrogeno sigillati;
- 1 distributore d'idrogeno mai costruito;
- 108 scooter elettrici mai utilizzati;
- 1 milione di € di colonnine elettriche per la ricarica inutilizzate
ROMA: una flotta di scooter elettrici a noleggio in un parcheggio di Villa Borghese ora si trovano in un deposito di auto rimosse;
NAPOLI: 25 Fiat 600 elettra che erano a noleggio giacciono da qualche parte in disuso;
CATANIA: 100 Fiat 600 elettra e furgoni elettrici sempre in disuso per i motivi elencati prima (autonomia e impossibilità a far le salite), sostituiti poi da Citroen Saxo più capaci;
PALERMO: 88 FIAT elettriche abbandonate, qualcuna messa all'asta o donata ad associazioni benefiche, le più sfortunate giacciono in un ex mattatoio.
FONTE:
http://www.autopareri.com/forum/tecnolo ... econi.htmlDOMANDA: a quando l'auto elettrica per tutti??? MAIIII!!!! o meglio: quando finira' il petrolio!!!!