in Fisica 1 si tratta praticamente solo di cinematica/dinamica/campi conservativi/gravitazione. In Fisica 2 c'è elettrostatica/dinamica/magnetica (batosta da 15 crediti), ed in Fisica 3 tutto ciò che c'è da sapere sulla quantistica e sul nucleare.
quindi nel tuo caso i corsi sembrano molto vicini al vecchio ordinamento..meglio..lo trovo molto più logico e non solo perchè segue l'ordinamento storico/cronologico delle conoscenze scientifiche.
Niente di che...è uno step evolutivo che chi ci ha progettato aveva previsto... http://www.lightworker.it/indigo.html Piuttosto speriamo che il "Dio della biomeccanica" non abbia inserito in noi anche un codice di termine. Sapete, prima di ritornare qui, "Loro" provvederanno ad attivare la sequenza di replicazione del DNA latente e via... Thanks.
Marco1971.
_________________ Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy. Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
E` "semplice" estrapolare che un bambino affetto da tale sindrome possa essere classificato come "genio"... Evidentemente i troppi stimoli "spuri" impediscono ad un normale essere umano di poter fare per cosi` dire altrettanto. Certo che se la normalita` gaussiana siamo noi...andiamo poco avanti. O forse ogni tanto alcune delle caratteristiche dell`uomo ancestrale che costituiva l`umanita` pre diluviana cosiddetta, riaffiorano. Nel senso, noi non siamo una evoluzione ma bensi` un regresso... Avete mai visto il film "Codice Mercury" ? Ci volete scommettere che toh i soliti ignoti stanno ed hanno sicuramente vagliato anche la ipotesi di utilizzare le capacita` sinaptiche di questo tipo di cervelli umani, a scopi e per scopi poco filantropici ? In attesa ovviamente di poter disporre della strong A.I sul modello di "Mamma" SKYNET. Ovviamente l`intelligenza pura senza capacita` di memoria serve a poco... Se io avessi un cervello in grado di richiamare a "comando" informazioni in modo preciso e non sfumato, sarei molto piu` intelligente (almeno alla apparenza) di quanto sia (poco) ora. Un giorno non molto lontano l`eugenetica verra` fuori con tutta la sua barbarie... Verranno concepiti bambini con intelligenze potenziali determinate a tavolino... Allora in breve tempo la attuale razza umana si estinguera` in favore del nuovo gradino evolutivo. Grazie.
Marco1971.
_________________ Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy. Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Jacob Barnett di 12 anni frequenta già il college, il suo QI è superiore a quello di Einstein e per passione si occupa di una versione espansa della teoria della relatività. Fino ad ora ha strabiliato i professori, ma cosa fa oltre a questo? Mette in discussione il Big Bang chiaramente. Recentemente si è espresso così al The Indianapolis Star : "Ci sono due tipi diversi di fine per le stelle. Quando le stelle piccole muoiono, è come un piccolo poof. Diventano nebulose planetarie. Però quelle grandi, sopra 1.4 masse solari, finiscono in una grande esplosione, una supernova", dice Jake. "Nelle grandi stelle c'è molta massa e può fondere gli elementi più pesanti perchè è più densa".
"Quindi hai tutti gli elementi, tutti i diversi materiali, da queste stelle grandi. Le stelle piccole, producono idrogeno ed elio e quando esplodono, tutto il carbonio che rimane in esse è nella nana bianca". "Quindi nella teoria del big bang, abbiamo una grande esplosione e c'è tutta questa temperatura che ne risulta e questa si riduce molto rapidamente, perchè è davvero grande. L'altro giorno ho calcolato che hanno questo periodo dove, suppongono, si creerebbe l'idrogeno e l'elio e, non mi preoccupo dell'idrogeno e dell'elio, però ho pensato, non dovrebbe esserci una sorta di carbonio?"
Può continuare ancora e ancora, infatti lo fa..
"Altrimenti, il carbonio dovrebbe uscire dalle stelle e quindi la Terra, fatta principalmente di carbonio, non sarebbe qua. Quindi ho calcolato il tempo che sarebbe necessario per creare il 2% del carbonio nell'universo, dovrebbero essere alcuni micro-secondi. Oppure un paio di nanosecondi o qualcosa del genere. Un periodo estremamente breve. Più rapido di uno schiocco di dita. Questo non accadrà." "Per questo, significa che il mondo non sarebbe stato creato, perchè il carbonio non avrebbe avuto 7 miliardi di anni per fondersi. Dovremmo essere antichi di 21 miliardi di anni...e questo manderebbe tutto all'aria."
Jacob non ha iniziato a parlare prima dei due anni e gli è stata diagnosticata la Sindrome di Aspergers, una forma di autismo. Sua madre, Kristine, ha riferito allo Star che aveva problemi a dormire perchè vedeva i numeri nella sua mente. "In un periodo di due settimane si è seduto e ha appreso tutta la matematica della scuola superiore. Ha passato i test di algebra 1 e 2, geometria, trigonometria e calcolo".
A 8 anni Jacob è entrato nella classe di astrofisica avanzata della University-Purdue University Indianapolis (IUPUI) dove spicca come brillante studente. Il Professor John Ross ha detto, "I bambini della sua età faticano a sommare le frazioni e lui aiuta i suoi compagni e potrebbe aiutare l'università fra poco. Jacob ha iniziato a lavorare su una teoria espansa della relatività". Aggiunge il Prof.Scott Tremaine, "La teoria su cui lavora riguarda molti dei problemi più duri in astrofisica e fisica teoretica, chiunque li risolva è pronto per il Premio Nobel."
Ma chi è il traduttore di questo articolo? Della teoria del bambino riguardo la negazione del Big Bang non c'ho capito niente, e tra l'altro mi sembra spiegato molto frammentariamente! Non si possono avere link più decenti?
quindi dici che i normali sono loro, le persone affette dalla sindrome?
beh, sia come sia, non dev'essere semplice vivere in quel modo sarà pure un super-genio ma...
Ciò che per noi attuale maggioranza degli esseri Homo Sapiens Sapiens appare come paradosso e fuori norma gaussiana potrebbe in realtà essere stata "norma" passata. In un remotissimo passato l'intelligenza media umana era superiore a quella attuale...poi il regresso. Io credo nella non linearità dello sviluppo degli esseri viventi senzienti ed intelligenti su questo pianeta partendo da un minimo fino al presunto massimo attuale... Massimo che per chi sa di analisi è un massimo sì ma relativo non assoluto. E noi etichettiamo come sindrome ciò che potrebbe essere stata condizione di normalità... Grazie.
Marco71.
_________________ Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy. Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati