Cita:
Diego ha scritto: mha!!!!.......io credo che tutti Voi che scrivete di K, C velocita' etc etc pensate in teorie....ma che teorie non sono...( sono solo idee)....
siete tutti sullo stesso livello......perche' se foste veramente esperti ( scienziati etc.) non sareste qui a perdere tempo in questo forum, a dire tonterie.
La storia dell'astronave...la velocita' della luce...i neutrini...sinceramente, la migliore frase da scrivere in questo momento sarebbe.
" non ne ho la piu' pallida idea.....".
Una nota....Tommaso, ho letto un post tuo dove ( ho anche risposto) parli di sistema propulsivo degli ufo...con un certo ardire, e arroganza ( inconscia), descrivi tutto il funzionamento.
Non ti sembra ( come dicono dalle mie parti) di cagare fuori dal vaso?.....
Virillon ...sei un buon ragazzo....ma a volte leggendo i tuoi post, mi sembra che a scrivere sia un dodicenne...non e' una offesa sia chiaro( e se la prendi male mi scuso), e' solo che mooolte volte confondi le cose e fai una mischiata di argomenti....sicuramente non volendolo.
Io per primo, e spero altri del forum...abbiano un po' l'umilta' di scrivere....non ci capisco un czz, e lasciare anche Noi poveri IGNORANTI, come scrive qualcuno....avere idee...le idee sono solo Idee...ne teorie da suffragare ne prove certe. la liberta' di pensiero e' ancora valida.
Quindi abbassate un po' la crestina, e anche se la gente non studia matematica analitica I II III etc, non vuol dire che sia idiota.
Per esempio io ho volato per 20 anni ,ho visto quasi tutti i tipi di velivoli, anche senza essere laureato in fisica quantica.....( solo ingeniere ).
pace e bene a tutti,...belli e brutti
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ringrazio Diego, Mauro, jean e Bleffort solo per il fatto di esistere, vedo che c'e' gente con le idee a posto.
E no, non mi offendo se mi dai del dodicenne Diego, magari avessi ancora quell'eta', purtroppo i miei documenti dicono quasi 4 volte tanto, ma lo spirito del 12enne per fortuna mi e' rimasto.
Forse sembrera' che mischio argomenti, ma solo perche' sono collegati fra loro e comunque so' di cosa parlo, non per questo qualcuno del forum e' obbligato a capire cio' che dico, e se cio' che dico sembrera' insensato, pazienza, non mi casca il mondo addosso!
Ma almeno io ho detto che propongo la mia teoria, che forse e' sbagliato dire teoria, forse per farmi capire meglio dovrei dire IPOTESI, ma tutte le ipotesi piu' possibili a volte sono quelle di una mente aperta e non manipolata da cultura scientifica dogmatizzata. Se Einstein doveva basare le sue ipotesi e teorie sulla scienza che gli avevano insegnato a scuola, non sarebbe mai arrivato a teorie che hanno dominato il mondo scientifico per un secolo di seguito.
Non e' che perche' uno non conosce una cosa, non puo' essere dotato di un intelligenza che gli permette di valutare la realta delle cose apparenti in fisica, anche se poi queste cose sono spiegate con formule a lui ignote.
Se Newton ha formulato la legge della gravita' solo perche' ha visto una mela cadere, non vuol dire che se io vedo una mela cadere non capisco che esiste una forza di gravita' per cui due corpi si attirano reciprocamente con una forza la cui intensità è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.
Non ci vuole una teoria scritta per arrivarci, basta la logica e l'intelligenza no?
Vero che non conosco le formule delle complesse teorie Einsteniane, ma se qualcosa sul piano reale non mi convince mi affido alla logica per capire cosa non potrebbe essere corretto, ma sempre limitatamente ipotizzando.
Grazie comunque per i vostri interventi.
p.s. tornando al mio discorso, non capisco cosa ci sia di cosi' controverso nell'ipotizzare che il neutrino, corpo dotato di massa, possa interagire con il fattore tempo considerando la sua velocita' prossima, uguale o superiore a C.
Se va' a quella velocita' e la teoria della relativita' ristretta dice che il tempo interagisce con un qualsiasi corpo dotato di massa, qualcosa a quel neutrino deve pur succedere che sia correlato col fattore tempo...no?
Fosse anche un comportamento anomalo, ma bisogna pur ipotizzarlo per poterlo verificare o no?
So' benissimo che potrebbero essere altri i fattori che causerebbero l'errore di una falsa misurazione temporale che fa' guadagnare questi 60 ns ai neutrini, come pure so' che potrebbero essere effettivamente piu' veloci di C e non c'e' nessun errore, ma e' meglio ipotizzare ogni singola probabilita' per essere sicuri al 100% di una dimostrazione scientifica cosi' ambigua!
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)