Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio: Neutrini più veloci della luce? Nope.
MessaggioInviato: 22/02/2012, 22:09 
C'avrei giurato. [:o)]

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2012/02/22/visualizza_new.html_102536180.html

I neutrini non sono piu' veloci della luce
Gli stessi italiani autori della scoperta hanno riscontrato l'anomalia degli strumenti

Immagine

I neutrini non sono più veloci della luce. Le misure rilevate nel settembre scorso sarebbero dovute ad un'anomalia nel funzionamento degli apparati utilizzati per misurare la velocità dei neutrini.

A scoprire l'anomalia negli strumenti di misura è stato lo stesso gruppo di ricerca italiano dell'esperimento Cngs (Cern Neutrino to Gran Sasso), nel quale un fascio di neutrini viene 'sparato' dal Cern di Ginevra ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica nucleare (Infn). I ricercatori sono gli stessi che lavorano al rivelatore Opera e che esattamente cinque mesi fa, il 23 settembre 2011, avevano notato che i neutrini avevano superato la velocita' della luce



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 22:23 
CVD



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 22:49 
Hanno ragione, gli strumenti funzionavano male.
Il neutrino si è lamentato perchè il cronometro era difettoso.
Mo che riproveranno con gli strumenti in ordine il neutrino può battere il record precedente..



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 00:02 
Cita:
holocron ha scritto:

Hanno ragione, gli strumenti funzionavano male.
Il neutrino si è lamentato perchè il cronometro era difettoso.
Mo che riproveranno con gli strumenti in ordine il neutrino può battere il record precedente..

alla Bolt quindi...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 02:41 
in tempi non sospetti scrissi al fondo di un articolo scientifico proprio questo. Era facile immaginare ci fosse stato un errore nel gps dati gli ordini di grandezza infinitesimali... ma hanno voluto fare la sborronata di dare la notizia in pasto al mondo prima dei debiti controlli e questi sono i risultati.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 04:47 
Cita:
Messaggio di Lawliet

C'avrei giurato. [:o)]

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/scienza/2012/02/22/visualizza_new.html_102536180.html

I neutrini non sono piu' veloci della luce
Gli stessi italiani autori della scoperta hanno riscontrato l'anomalia degli strumenti



E ci avresti perso quanto vi avresti giurato.


Visto che, come al solito, il sensazionalismo a sproposito va tanto di moda, reagirò con gli stessi mezzi:


I NEUTRINI SONO PIU' VELOCI DELLA LUCE

Il CERN stesso in cui avvenne il famoso esperimento ha già smentito la "bomba" sparata da quella rivista - che fino a prova contraria non è scritta da scienziati.



L' unica "scoperta" è quella di un guasto a un meccanismo che non ha per forza causato errori al risultato finale.

Sono necessarie ulteriori verifiche che naturalmente sono già in programma.

Attendere prego.


...E puoi giurare confermeranno per la millesima volta come sempre è stato finora il celebre esperimento.

Perchè NON è certo la prima volta che sentiamo una sparata così, poi rivelatesi sempre sbagliate.

Già fin da subito dopo la scoperta quante volte abbiamo sentito la notizia di un _nuovo esperimento_ effettuato per verificare e soddisfare gli scettici?


Quasi ogni giorno.


Quasi ogni giorno i media sempre più pecoroni e contrallati sparavano in prima pagina il titolone sensazionale dell' opinione

dello sconosciuto di turno che pure se al CERN non lo fanno entrare manco per portare le pizze vuole dire la sua per farsi notare...

Dicendo che questo e quell' altro bla bla bla bisogna ricontrollare...


E tutte le volte si rifaceva un nuovo esperimento per verificare le obiezioni di turno e i risultati smontavano le tesi e riconfermavano l' esperimento


...ma chissà perchè però quando i risultati arrivavano confermando immancabilmente la scoperta gli stessi media non davano alla notizia manco metà della attenzione

che avevano invece così generosamente regalata a piene mani ai fantozzi di turno e alle loro sparate poi immancabilmente smentite.

E di nuovo e di nuovo ancora e ancora... da mesi.


Morale della favola


Come al solito quando si fa una scoperta rivoluzionaria che fa saltare gli schemi precostituiti NON PUO' venire accettata, DEVE PER FORZA essere sbagliata etc etc

(Come direbbe il nostro caro MarcoF)

salvo poi che la realtà invece è proprio questa, è la Scienza baby.


La scoperta Sarà confermata ancora una volta, per la millesima volta, e dopo qualche giorno torneranno all' attacco di nuovo...


Non intendo perdere altro tempo oltre a quello impiegato per dare a questa discussione quel minimo di completezza di informazione che merita...

Il post introduttivo di questa discussione non entrerà certo negli annali dell' imparzialità o perlomeno sua finzione visti i toni così morigerati...

che io ho sentito il dovere di bilanciare...


Qualunque altro tentativo sarebbe inutile... lascio a voi la parola, qui non torno neanche.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 04:49 
Cita:
holocron ha scritto:

Hanno ragione, gli strumenti funzionavano male.
Il neutrino si è lamentato perchè il cronometro era difettoso.
Mo che riproveranno con gli strumenti in ordine il neutrino può battere il record precedente..



Molto probabile....

Probabilmente no è un caso che quel dispositivo fosse difettoso...

E non aggiungo altro.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 08:24 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Cita:
holocron ha scritto:

Hanno ragione, gli strumenti funzionavano male.
Il neutrino si è lamentato perchè il cronometro era difettoso.
Mo che riproveranno con gli strumenti in ordine il neutrino può battere il record precedente..



Molto probabile....

Probabilmente no è un caso che quel dispositivo fosse difettoso...

E non aggiungo altro.


Giusto Aztlan!

Intanto tifiamo per il neutrino. [:280]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 08:50 
Cita:
zakmck ha scritto:
Intanto tifiamo per il neutrino. [:280]


Non capisco il "tifo" per l'una o l'altra ipotesi.
Non capisco il testo di certi messaggi in caratteri giganteschi e bold, come se questo potesse avere peso per confermare o smentire qualcosa.

Se l'esperimento è vero sarà confermato da prove ulteriori, se è falso (o semplicemente frutto di un errore) sarà smentito da prove ulteriori.
Tutto qui.

Nella scienza il "tifo" non ha cittadinanza.
E la scienza non avanza a forza di colpi di scena imprevisti:

http://www.repubblica.it/scienze/2012/0 ... -30349960/

Parla il responsabile dell'esperimento.
Per Ereditato "la fine non è ancora arrivata. Importante usare la stessa prudenza che abbiamo avuto in settembre". Quindi si tratterà di verificare tutte le connessioni e le anomalie, e pensare a un nuovo esperimento. "Come abbiamo avuto i nostri dubbi all'inizio, li abbiamo ancora. Abbiamo lavorato intensamente per cercare la causa di questa anomalia", ha detto all'Ansa. "Abbiamo fatto, rifatto e ancora rifatto tutti i test possibili e ogni volta si imparava qualcosa di più. Abbiamo cercato a tappeto, esaminando tutti gli aspetti possibili, e alla fine abbiamo trovato due effetti".
Il primo riguarda la calibrazione dell'orologio atomico utilizzato nell'esperimento: una prima anomalia "a favore" delle misure di settembre, poichè in base ad essa i neutrini risultano essere più veloci. Il secondo effetto è invece in contraddizione con le misure di settembre: "Molto sottile, legato alla trasmissione del segnale dalla fibra ottica all'elettronica di acquisizione dei dati". In condizioni normali la connessione di questo cavo ha due stati: on e off. "Lo utilizziamo da anni e in passato ha sempre funzionato correttamente. Ma poi - ha spiegato Ereditato - è successo qualcosa per cui la connessione non era né accesa né spenta, ma in una posizione intermedia. Adesso - ha aggiunto - abbiamo il potenziale sospetto che questo effetto possa essere stato attivo mentre prendevamo i dati sui neutrini
".



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 09:08 
Cita:
Trystero ha scritto:
Non capisco il "tifo" per l'una o l'altra ipotesi.


Suvvia trystero, ogni tanto e' bello anche concedersi un po' di spirito e di leggerezza. [;)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 09:21 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Il post introduttivo di questa discussione non entrerà certo negli annali dell' imparzialità o perlomeno sua finzione visti i toni così morigerati...

che io ho sentito il dovere di bilanciare...


?? Ti è andato di traverso il biscotto mattutino? Dato che si tratta della prima bozza ansa, sarà stato il mio "nope" o il "c'avrei giiurato" ad aver fatto scattare qualche ricordo infantile? [:o)]

Intanto han scritto l'articolo intero: http://ansa.it/web/notizie/rubriche/sci ... 36180.html

Tutte le misure fatte fino ad ora sono risultate di validità nulla, ergo chi ha previsto che le misurazioni fossero affette da qualche tipo di errore aveva ragione. Chi invece, come te, blatera e si attizza per una scoperta che in realtà non è stata fatta, ha fino ad ora ostentato certezze come non veniva fatto dall'era medievale. Se prima avrei scommesso 10 ad 1 che la scoperta fosse provata sbagliata, ora faccio salire le quotazioni di un ordine 10, per chi volesse scommettere. [:)]

Quoto Trystero al 100%, in ogni caso sarebbe stato un grande passo avanti dal punto di vista scientifico.


Ultima modifica di Lawliet il 23/02/2012, 09:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 09:59 
Si vede che il neutrino si rifà alla fisica quantistica, può essere o non essere + veloce della luce se lo monitori o no...
In ogni caso mi viene strano da pensare che comunque, durante la rilevazione, coi sistemi che non andavano, il neutrino appaia cmq più veloce della luce.
Cioè, se i computer rilevano il passaggio del neutrino e scattano il fotofinish proprio al passaggio e i sistemi sono calibrati proprio in funzione di questo passaggio "materiale", se fossero difettosi si sarebbe visto + probabilmente un ritardo rispetto ad un "anticipo".
Non è tanto come il corridore che arriva al traguardo e l'allenatore con il cronometro che stoppa manualmente (e con margine di errore effettivo poichè si basa sulla sua volontà di premere prima o dopo il pulsante di stop) dove si può anche "barare".
E se sistemi così sofisticati possono dare simili errori, allora persino la misurazione della velocità della luce andrebbe rivista con nuovi sistemi + precisi, visto che tale misurazione può variare (non so se ne abbiano fatta una nel "vuoto").
Per quanto mi riguarda, la misurazione del neutrino viene fatta nel "pieno" attraverso la terra...



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 10:07 
è la sindrome del complotto...
come ci fosse qualcosa da nascondere in una scoperta che è più interessante per gli addetti ai lavori piuttosto che per il grande pubblico.

Il grande pubblico si scalda solo perchè non riesce a ricondurre il tutto a una dimensione più prosaica dell'eventuale scoperta ma invece si lascia sopraffare dalla propria vena immaginifica.

E poi diciamolo..quella del neutrino più veloce della luce a tutti i costi..anche se successivi esperimenti dovessero smentire questa scoperta...è frutto anche di un senso di fastidio del 'sistema'...
Einstein e prima di lui, e tutto il castello teorico successivo della scienza 'ufficiale' rappresenta il sistema.
Ed ecco che per gli antisistema, Einstein e altri suoi colleghi della scienza 'ufficiale' sono gli usurpatori, i mistificatori. Altri uomini di scienza invece, come Tesla o Majorana diventano (loro malgrado) invece i portabandiera dell'antisistema.
Ma non si rendono conto che anche questi signori eccentrici si sono sempre mossi nel solco della scienza ufficiale (necessariamente) e l'alone di mistero che è stato costruito intorno a loro non c'entra con i personaggi medesimi ma è solo frutto di una mentalità , di un sottobosco irrazionale..e anche schizofrenico o incoerente con se stesso.
Infatti questo caso del neutrino è emblematico.
Si cercherebbe infatti di smontare e sminuire i risultati teorici e sperimentali di oltre cento anni di ricerca scientifica perchè avrebbe la grave colpa di essere 'ufficiale' e quindi asservita al sistema con un nuovo risultato scientifico che per sua natura è esso stesso figlio di quella tanta vituperata scienza 'ufficiale'..[8)]

Quindi ripeto, see quel tipo di neutrino fosse davvero più veloce della luce , bene., tanto meglio. nuovo carburante per i fisici eventualmente annoiati, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove sfide, ma per gli altri , per il grande pubblico..non gli cambia certo la vita..non mette in discussione nulla...eccetto per chi vuole vederci un complotto, un cover up ad ogni costo


Ultima modifica di rmnd il 23/02/2012, 10:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 10:25 
I neutrini non sono più veloci della luce. Le misure rilevate nel settembre scorso sarebbero dovute ad un'anomalia nel funzionamento degli apparati utilizzati per misurare la velocità dei neutrini. Ad anticipare la notizia, la rivista "Science".

Ma se una parte del mondo scientifico, "Science" in testa, non esita a parlare di ''errore'', le cose sono in realta' molto piu' complesse e la vicenda e' tutt'altro che chiusa. ''Come abbiamo avuto i nostri dubbi all'inizio, li abbiamo ancora. Abbiamo lavorato intensamente per cercare la causa di questa anomalia'', ha detto il fisico Antonio Ereditato, coordinatore della collaborazione Opera presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).

Secondo il direttore scientifico del Cern, Sergio Bertolucci, per il quale "la situazione resta aperta finché non ci saranno nuove misure indipendenti". Anche per il presidente dell'Infn, Fernando Ferroni, già in settembre i ricercatori "avevano detto che la misura rilevata era un'anomalia e che avrebbero cercato di capire se qualcosa non andava. Il fatto che adesso l'abbiano trovata va tutto a loro vantaggio: hanno mantenuto la parola". A dire l'ultima saranno però ancora una volta i dati sperimentali.

http://notizie.it.msn.com/fotostory/fot ... =160624865


einstein:resistenza totale [;)]magari nuovi esperimenti sarebbero opportuni.....


Ultima modifica di ubatuba il 23/02/2012, 10:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2012, 12:35 
Prima di annunciare un risultato eccezionale, meglio controllare tutti i connettori
http://www.borborigmi.org/2012/02/23/pr ... onnettori/
23 FEBBRAIO 2012




Questa mattina, poco dopo le 8:30, mi sono ritrovato nella casella di posta elettronica questo messaggio del Direttore Generale del CERN, che vi riporto nell'originale inglese seguito dalla mia traduzione con qualche nota aggiunta:

The OPERA collaboration has informed its funding agencies and host laboratories that it has identified two possible effects that could have an influence on its neutrino timing measurement. These both require further tests with a short pulsed beam. If confirmed, one would increase the size of the measured effect, the other would diminish it. The first possible effect concerns an oscillator used to provide the time stamps for GPS synchronizations. It could have led to an overestimate of the neutrino's time of flight. The second concerns the optical fibre connector that brings the external GPS signal to the OPERA master clock, which may not have been functioning correctly when the measurements were taken. If this is the case, it could have led to an underestimate of the time of flight of the neutrinos. The potential extent of these two effects is being studied by the OPERA collaboration. New measurements with short pulsed beams are scheduled for May.

La collaborazione OPERA ha informato le agenzie di finanziamento (in Italia, l'INFN, n.d.t.) e i laboratori che ospitano l'esperimento (CERN e LNGS, n.d.t.) di aver identificato due possibili effetti che potrebbero avere un impatto sulla sua misura dei tempi di percorrenza dei neutrini. Entrambi gli effetti richiedono verifiche ulteriori, da farsi con un fascio pulsato corto (di cui vi avevo parlato qui, n.d.t.). Se confermati, uno degli effetti aumenterebbe la taglia dell'effetto misurato (ovvero, i neutrini avrebbero una velocità ancora maggiore di quella misurata in precedenza, n.d.t.), l'altro di diminuirlo (ovvero, la velocità misurata dei neutrini sarebbe inferiore a quella misurata, e potenzialmente - ma non necessariamente - inferiore alla velocità della luce, n.d.t.). Il secondo effetto (quello che potrebbe vanificare la misura di velocità apparentemente superluminali) riguarda il connettore della fibra ottica che porta il segnale del GPS esterno all'orologio interno di OPERA, connettore che potrebbe non aver funzionato correttamente durante le misure. Se questa ipotesi dovesse essere confermata, l'effetto potrebbe aver portato a sottostimare il tempo di volo dei neutrini. L'impatto potenziale dei due effetti è al momento sotto studio da parte della collaborazione OPERA. Nuove misure con i fasci pulsati corti sono previste per Maggio.

In realtà, indiscrezioni sulla scoperta di un possibile problema nel sistema GPS di OPERA, problema che metterebbe in discussione il risultato eccezionale annunciato a Settembre, circolavano già da giorni. Ben prima del messaggio del DG, già ieri sera la rete era piena di notizie (dai toni più o meno condivisibili).

Cosa posso dirvi? Nell'ambiente lo scetticismo sulla misura di OPERA non è mai sceso sotto il livello di guardia, e che ci fosse un problema sperimentale nascosto da qualche parte era l'opinione probabilmente più diffusa. Il sistema di misura del tempo di percorrenza di OPERA è incredibilmente complesso, e molti di noi sospettavano che l'inghippo potesse nascondersi. Ma ovviamente è facile fare gli sboroni con il senno di poi, e obiettivamente anche antipatico. In questo senso, penso sia giusto riconoscere a OPERA di aver mantenuto una certa cautela scientifica: la collaborazione non ha mai fatto nessuna dichiarazione roboante sulle potenziali implicazioni del risultato, ed ha sempre detto di aver bisogno di verifiche, e che la comunicazione alla comunità serviva principalmente per aver consigli e suggerimenti. In questo senso, se volete, la storia di OPERA è un esempio di ricerca scientifica sana: si misura qualcosa, si cerca di capire, non ci si riesce, si chiede consiglio, si progettano prove e verifiche indipendenti, eventualmente si trova un errore, si rettifica e si va avanti. E ci tengo a sottolineare che per il momento non sappiamo né se questi effetti sono confermati, né quantitativamente quale sarebbe l'impatto sulla misura. Non è escluso che alla fine l'impatto non riesca comunque a ridurre la misura della velocità al di sotto di quella della luce. Mi sembra presto per cantare vittoria.

Il problema è invece il baraccone mediatico costruito intorno, allora come adesso. Vi sfido a trovare un solo fisico che abbia dichiarato negli ultimi mesi che "Einstein è da mandare in soffitta", che invece è stato probabilmente il titolo più gettonato da giornali ed agenzie. Giornali ed agenzie che oggi non mancano di titolare "la rivincita di Einstein" o roba simile, manco la scienza fosse una guerra a veder chi ha ragione e annientare chi non ce l'ha. Le più ridicole mi sembrano la dichiarazione della Gelmini: quella che a suo tempo non mancò di deliziarci con la storia del tunnel, e che dichiarava senza ritegno "il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo”, oggi con astio acido pontifica su Twitter: "Vicenda neutrini: avevo il sospetto di aver manifestato un entusiasmo eccessivo... Ora mi consolo: non ero solo io a sbagliare...". Che bambina.



Qualcuno mi chiede se la cosa avrà delle ripercussioni, per i fisici di OPERA e la credibilità dei ricercatori italiani. Per i primi, forse un po' si. Nonostante la cautela, viene naturalmente da chiedersi se queste verifiche non avrebbero dovute essere fatte prima di annunciare il risultato, esercitando una pazienza e una cautela anche maggiori, e consapevoli che un annuncio pubblico sarebbe andato ben al di là della cerchia degli specialisti. Resta dunque il sospetto che dietro alla scelta dell'annuncio di Settembre, per quanto moderato e interlocutorio, ci sia stata una componente importante di personalismo. In questo senso, avendo visto un po' di cose dietro le quinte, gli italiani (che lavorino per il CNRS francese, come Dario Autiero che tenne il seminario, o un'università svizzera, come Antonio Ereditato, il portavoce di OPERA, o quella parte di INFN che a suo tempo spinse molto per l'annuncio) hanno probabilmente dato prova perlomeno di leggerezza. Per fortuna, ci sono stati altri italiani che hanno saputo controbilanciare. Sergio Bertolucci, l'attuale Direttore Scinetifico del CERN, ha probabilmente fatto la dichiarazione più adatta a tutta la storia, dicendo di "essere sempre stato scettico sulla storia dei neutrini più veloci della luce", perché:

In Italia niente arriva mai in anticipo.

Che cosa si impara dunque da questa storia? Secondo me, in sostanza tre cose:

Che la scienza, e la fisica delle alte energie in particolare, è complessa, e servono tempo, pazienza e accuratezza per produrre risultati affidabili;
Che la scienza è fatta anche di errori e rettifiche, e che si impara anche da questi;
Che è meglio verificare bene i connettori del proprio esperimento, prima di iniziare la presa dati, e prima di annunciare una scoperta straordinaria!



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 09:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org