Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio: tubi rotanti
MessaggioInviato: 16/05/2009, 14:43 
cari amici conforumisti
il titolo intero non ci stava: Colonizzazione del sistema solare ed oltre mediante tubi rotanti

è un documento,, l'ho fatto io e sono contento di porlo alla vostra attenzione..
il PDF: [url]http://sites.google.com/site/rotatingtubes/Home/cilindricavi.pdf?attredirects=0
[/url]
il minisito che lo contienehttp://sites.google.com/site/rotatingtubes/

cari amministratori, spero che questa collocazione non vi dispiaccia troppo [:I]

sarò felice dei vostri commenti, benevoli malevoli o come mi pare. solo la vostra eventuale (legittima!) indifferenza potrà farmi dispiacere


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 03/12/2008, 16:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2009, 15:43 
sarò oscurantista ma faccio il mio commento.. tutta la tacnologia richiesta non è esitente, è tutto rilevabile in progetti fantascientifici per il momento, e molto ma molto lontani da venire, siamo ancora alle navette con motori a propulsione e lì si ipotizza l'ascensore.. attaccato a che ? al pennello?, belli poi i robot semintelligenti che ci sbriciolano la luna , marte , asteroidi, facciamo comete, poi con megapale a propulsione atomica, impastano il tutto, in megabettoniere spaziali con acqua e laganti provenienti dal... mah! facciamo Cintura di orione dove l'acqua in qualche modo è presente, i problemi di gravità, temperatura vuoto cosmico...radiazioni, sono pinzillacchere facilmente risolvibili. La formazione tramite gettata dei materiali premescolati, che sò in casseformi concentriche, tipo macchina della pasta cosmica con filiere a "rigatoni"..non prendo in considerazione il cielo , la popolazione e la bella ricerca ecologica con"fognature", ma quanti anni hai? mi fermo qui e cestino il PDF. Molto più semplice la terraformazione..


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2009, 17:49 
Cita:
ANTONIO ha scritto:

sarò oscurantista ma faccio il mio commento..
grazie di averlo scaricato, letto e commentato!!! sei il mio primo lettore! [:D]
Cita:
ANTONIO ha scritto:
tutta la tacnologia richiesta non è esitente, è tutto rilevabile in progetti fantascientifici per il momento, e molto ma molto lontani da venire, siamo ancora alle navette con motori a propulsione e lì si ipotizza l'ascensore.. attaccato a che ? al pennello?,
per quanto riguarda l'ascensore spaziale, se vuoi guardati questo link. http://it.wikipedia.org/wiki/Ascensore_spaziale
non è una tecnologia di adesso ma non è neanche fantascienza...
per le altre 2 siamo nella stessa situazione...
Cita:
ANTONIO ha scritto:
belli poi i robot semintelligenti che ci sbriciolano la luna , marte , asteroidi, facciamo comete, poi con megapale a propulsione atomica, impastano il tutto, in megabettoniere spaziali con acqua e laganti provenienti dal... mah! facciamo Cintura di orione dove l'acqua in qualche modo è presente, i problemi di gravità, temperatura vuoto cosmico...radiazioni, sono pinzillacchere facilmente risolvibili. La formazione tramite gettata dei materiali premescolati, che sò in casseformi concentriche, tipo macchina della pasta cosmica con filiere a "rigatoni"..non prendo in considerazione il cielo , la popolazione e la bella ricerca ecologica con"fognature", ma quanti anni hai?
a giorni avrò 39 anni,
Se mi fai critiche precise rispondo volentieri. così non saprei da dove iniziare..
Cita:
ANTONIO ha scritto:
mi fermo qui e cestino il PDF.

grazie di averlo scaricato. il file è tuo e ci fai quello che vuoi.
Cita:
ANTONIO ha scritto:
Molto più semplice la terraformazione..

chi avrà voglia di leggere il pdf, potrà convenire con me che non è così.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2009, 21:25 
Beh certo...il progetto appare utopico però bisogna apprezzare il tentativo anche direi articolato da parte di tictac(ahaha..si scherza dai...)...da parte di TOCTOC di affrontare il problema della permanenza nello spazio per lunghi periodi,Molte idee che hanno poi trovato applicazioni pratiche sono nate proprio da speculazioni di questo tipo...
Bravo toctoc...la lettura è stata piacevole...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2009, 23:03 
Cita:
sarò oscurantista ma faccio il mio commento

caro Antonio, ogniuno ha le proprie opinioni, da rispettare!
Tuttavia questi progetti sono stati presentati ,come "futuribili" gia in anni passati , su riviste come Focus e già, su Scienza e Vita(ora fallito)
Resta comunque il fatto che anche altri progetti sono rimasti...irrealizzati.[;)](intendo ciò che proponevano ,negli anni 50 sulla Domenica del Corriere)
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 02:10 
Cita:
tommaso ha scritto:

Beh certo...il progetto appare utopico però bisogna apprezzare il tentativo anche direi articolato da parte di tictac(ahaha..si scherza dai...)...da parte di TOCTOC di affrontare il problema della permanenza nello spazio per lunghi periodi,Molte idee che hanno poi trovato applicazioni pratiche sono nate proprio da speculazioni di questo tipo...
Bravo toctoc...la lettura è stata piacevole...
grazie dei complimenti :)
devo dire che non sono d'accordo sul fatto che questo sia un progetto utopico.
io credo che sia un progetto tosto ma, volendo, realizzabile.
devo anche correggerti su un punto fondamentale: non ho affrontayo "il problema della permanenza nello spazio per lunghi periodi". ho invece affrontare il problema di espanderci fuori dalla terra creando nuovi mondi. mi pare una cosa diversa no?
grazie ancora di tutto: le mie rettificazioni vanno nel senso di capirci meglio, il mio ringraziamento è al 100%.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 02:14 
Cita:
mauro ha scritto:

Cita:
sarò oscurantista ma faccio il mio commento

caro Antonio, ogniuno ha le proprie opinioni, da rispettare!
Tuttavia questi progetti sono stati presentati ,come "futuribili" gia in anni passati , su riviste come Focus e già, su Scienza e Vita(ora fallito)
Resta comunque il fatto che anche altri progetti sono rimasti...irrealizzati.[;)](intendo ciò che proponevano ,negli anni 50 sulla Domenica del Corriere)
ciao
mauro
caro mauro, grazie della lettura e della difesa.
cosa proponevi negli anni 50 sulla Domenica del Corriere?
riguardo a progetti simili a questi, certamente ne esistono di antecedenti e li cito anche nel mio documento. non mi risulta che siano stati proposti progetti proprio come questo, ovvero la creazioni di mondi artificiali e interconnessi dove possano vivere milioni di persone.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 02:15 
nuovo indirizzo file pdf:
http://sites.google.com/site/rotatingtu ... edirects=0


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:12 
caro toctoc,
infatti per altri progetti, intendevo progetti di altro tipo, come colonie sulla luna o su Marte, ma anche semplicemente ,"marciapiedi mobili" nelle città, (ci sono, ma non come ioptizzato [;)]) oppure l'auto del futuro che doveva essere solida come un carro armato!
In più ,sembrava che il cibo, sarebbe dovuto essere sostituito da "pillole"
Infatti se guardiamo i primi episodi di Star Trek,mangiavano piccole
porzioni colorate(secondo il "futuribile dell'epoca") in episodi di stagioni successive,più avanti nel futuro, avevano il "cuoco di bordo" [;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 23:59 
mi fai pensare, caro Mauro...
uno dei miei racconti di fantascienza preferiti è "ritorno dal deserto", del 1952, di Michael Shaara.
è un racconto eterno, non ha niente dell'epoca...a parte gli astronauti che, scongelati a dovere, dopo un viaggio interstellare, scaldano le valvole della radio.

molte delle cose che poi sono state inventate non sono state previste e viceversa. come dici.
ma io un po' invidio quell'idea di quel periodo che le cose potessero essere fatte, che ci si potesse evolvere, che si potesse cambiare.
adesso mi pare che un po' tutti, apocalittici e integrati, siano accumunati dall'idea che sarà sempre così.

io invece forse sono un uomo degli anni '50 scongelato


Ultima modifica di toctoc il 18/05/2009, 00:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2009, 13:43 
caro toctoc,
Cita:
io invece forse sono un uomo degli anni '50 scongelato


io invece sono un uomo degli anni 50 NON scongelato!!! [8D] [:D] [:D]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2009, 18:10 
La realtà poi supera sempre la fantasia è stato sempre così.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/05/2009, 10:02 
Cita:
bleffort ha scritto:

La realtà poi supera sempre la fantasia è stato sempre così.
beh il rapporto fra realtà e fantasia è un po' più articolato..
ci sono cose che sono state inventate nella realtà senza essere prima state inventate nella fantasia degli scrittori. ad esempio, credo, internet.
ci sono cose che sono un classico della fiction, e quindi lo scrittore che le usasse non inventerebbe niente: il viaggio oltre la velocità della luce. il teletrasporto e l'intelligenza artificiale. queste ancora non sono state inventate, e chissà se lo saranno mai...


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/06/2009, 15:25 
Ho letto il Pdf, interessante e realizzabile almeno in teoria.. in pratica non lo so..basta guardare quanta fatica per costruire la ISS. Lasciamo perdere per un attimo i costi, le immani difficolta e i pericoli, qui si parla di realizzare costruzioni titaniche che per il momento sono un utopia. Se ne potrà riparlare "forse" tra qualche centinaia di anni [:)]



Cita:
toctoc ha scritto:

devo dire che non sono d'accordo sul fatto che questo sia un progetto utopico.
io credo che sia un progetto tosto ma, volendo, realizzabile.


Intendi dire che il progetto è realizzabile con i mezzi a disposizione oggigiorno?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2009, 14:10 
Cita:
Tanis ha scritto:
Se ne potrà riparlare "forse" tra qualche centinaia di anni [:)]



Cita:
toctoc ha scritto:

devo dire che non sono d'accordo sul fatto che questo sia un progetto utopico.
io credo che sia un progetto tosto ma, volendo, realizzabile.



Intendi dire che il progetto è realizzabile con i mezzi a disposizione oggigiorno?

Non penso sia realizzabile con i mezzi a disposizione oggigiorno.
allo stesso modo, pensio sia frettoloso concludere che "Se ne potrà riparlare 'forse' tra qualche centinaia di anni.infatti...

le 3 tecnologie che presuppongo sono:
- ascensore spaziale (http://it.wikipedia.org/wiki/Ascensore_spaziale
- vela solare/magnetica (http://it.wikipedia.org/wiki/Vela_solare)
- robot semintelligenti (per questo punto posso citare solo il mio pdf)
due valutazioni:

1) queste tre tecnologie sono disponibili oggi?
mia risposta: no, nessuna delle tecnologie citate è disponibile oggi. Questo è piuttosto facile da vedere.

2) si può ritenere che queste tecnologia sarà disponibile in 50 anni, impegnandoci?
mia risposta: questa è una valutazione molto più difficile da fare. Mentre constatare cosa c’è o cosa non c’è può riuscire a tutti, valutare cosa può essere realizzato in 50 anni richiede una valutazione più approfondita – e, chiaramente, più soggetta ad errore.

Io, dopo essermi attentamente documentato sulle tre tecnologie necessarie, soprattutto dopo aver letto sulla wikipedia, mi sonom convinto che tutte queste tecnologie saranno disponibili in 50 anni. Quindi, per questa ragione, ritengo che i tubi rotanti possano essere iniziati a pensare già da adesso non come tecnologia futura disponibile, ma in tempi relativamente brevi.

grazie di aver letto il PDF!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 16:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org