Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Trascendence http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=28&t=15859 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Thethirdeye [ 19/04/2014, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Trascendence |
Dicono che sia solo un film.......... ![]() |
Autore: | Angel_ [ 19/04/2014, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' solo un film...per ora... http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=15721 |
Autore: | holocron [ 20/04/2014, 09:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sembra una sorta di revival del soggetto di Lawnmover Man... |
Autore: | tommaso [ 21/04/2014, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
RIcorda "il taglierbe".... |
Autore: | MaxpoweR [ 21/04/2014, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bello non vedo l'ora di guardarlo. A giudicare dal trailer sembra pescare a piene mani dal romanzo IL CODICE THRINITY che consiglio a tutti. p.s.: a mio avviso è quello il nostro futuro. |
Autore: | holocron [ 25/04/2014, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MaxpoweR ha scritto: bello non vedo l'ora di guardarlo. A giudicare dal trailer sembra pescare a piene mani dal romanzo IL CODICE THRINITY che consiglio a tutti. p.s.: a mio avviso è quello il nostro futuro. La vedo molto difficile perchè il concetto su cui si basa l'informatica e la robotica è sempre lo stesso. 1 e 0. Noi non riusciremmo mai a pensare come un sistema binario, perchè le nostre funzioni biologiche e vitali non ci permettono di farlo (non è che siamo più o meno complessi, è solo che si tratta di due condizioni differenti di funzionamento biomeccanico). |
Autore: | superza [ 26/04/2014, 00:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si stima che il cervello umano sia paragonabile ad una Rom di 400.000 yottabyte con una Ram da 2000 yottabite. Tradotto in Terabyte stiamo parlando di 400.000.000 di Terabyte di Rom e 2.000.000 di Ram. Considerate che il supercomputer più potente al mondo riesce a gestire un max di circa 200 terabyte di Ram. Rispettando la legge di moore che già comunque scricchiola, il più potente computer al mondo potrà, ad occhio e croce gestire la quantità di Ram sufficiente a simulare un cervello umano, non prima di 20 anni. Il sistema binario inoltre come fatto notare da Holocron, è completamente inadatto in quanto la quantità di Rom e di Ram indicata in precedenza non parla di certo in binario dentro il cervello umano, e quindi per essere proprio precisi andrebbero modellati dei semiconduttori differenti, una nuova logica di funzionamento e un nuovo linguaggio di programmazione a basso livello. Supponiamo comunque di riuscirci (magari con un computer quantistico) creeresti comunque una macchina in grado di eseguire le funzioni vitali, istintive e animali dell'essere umano ma niente più! iNessuno a tutt'oggi è in grado di simulare con nessun modello cosa sia la coscienza e non si ha nemmeno la certezza la coscienza sia interna e non un qualcosa di esterno intercettata dalla nostra biologia (come i più arditi neurobiologi di confine si spingono a pensare tipo B. Lipton). Altra cosa i ricordi, nessuno sa spiegare come sono "archiviati", non si conosce ne il linguaggio di archiviazione ne come i dati sono trasferiti ne cosa li elabori se non a livello così basso e rudimentale da non poterci fare niente. Cioè il cervello è una rete neurale che anche se supponete di poterla replicare esattamente (e qui ci siamo tra 20 anni potresti farlo)... ma poi ? I ricordi come ce li trasferisci nella ROM? Come mappi un ricordo che magari è un deposito di ioni di potassio all'interno di neuroni e che arrivano con un segnale analogico proprietario verso neuroni atti ad effettuare un ragionamento su quel ricordo magari usando una coscienza che è pure esterna? A patto di riuscire ad individuare esattamente i ricordi, la conversione di un sistema biologico in un qualcosa di interpretabile da CPU multiple mi pare veramente arduo da modellare in "bit". Ma supponiamo anche di riuscire a trasferire i ricordi, la coscienza? Come la trasferisci dal tuo corpo nel calcolatore se non sai ne dove sia ne cosa sia, la coscienza? Insomma secondo me non è questione di potenza di computer, ma proprio che la modellazione di cervello, pensiero e coscienza sta lontana anni luce dal poter essere raggiunta, Puoi inventarti la macchina più potente dell'universo ma se non sai come funziona la testa cosa trasferisci? |
Autore: | MaxpoweR [ 26/04/2014, 02:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: holocron ha scritto: Cita: MaxpoweR ha scritto: bello non vedo l'ora di guardarlo. A giudicare dal trailer sembra pescare a piene mani dal romanzo IL CODICE THRINITY che consiglio a tutti. p.s.: a mio avviso è quello il nostro futuro. La vedo molto difficile perchè il concetto su cui si basa l'informatica e la robotica è sempre lo stesso. 1 e 0. Noi non riusciremmo mai a pensare come un sistema binario, perchè le nostre funzioni biologiche e vitali non ci permettono di farlo (non è che siamo più o meno complessi, è solo che si tratta di due condizioni differenti di funzionamento biomeccanico). Stai dimenticando i processori quantistici che vanno ben al di la di semplici lettori di un codice. Secondo me il segreto è nella non località quantistica o ancora meglio nel concetto di olografia |
Autore: | shighella [ 26/04/2014, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: tommaso ha scritto: RIcorda "il taglierbe".... Tommaso ma parli di quel film(bel film ![]() ![]() A me vengono i brividi al solo pensiero che in un futuro non troppo lontano quel mondo probabilmente sarà la realtà. ![]() |
Autore: | MaxpoweR [ 26/04/2014, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_tagliaerbe |
Autore: | shighella [ 27/04/2014, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Grazie Max, ricordavo male il titolo del film che invece è "il tosaerbe"(la vecchiaia incombe inesorabile ![]() un vero elogio alla lentezza ![]() Scusate ot ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |