Cita:
Enkidu ha scritto:
Io invece penso che la Chiesa sia la meno attrezzata psicologicamente e culturalmente ad affrontare l'esistenza degli alieni, dato che di fatto un tempo ne negava apertamente l'esistenza, almeno fino a quando non risultò scientificamente evidente che esistevano altri mondi che potevano essere abitati.
La Chiesa ha osteggiato la filosofia (che nacque in un ambiente non cristiano) alle origini, la scienza poi, ma non ha avuto assolutamente alcun problema a servirsi dell'una e ad adattarsi all'altra quando le è convenuto farlo. Non avrà nessun problema ad accettare l'idea che altri mondi possano essere abitati qualora questo dovesse essere dimostrato. Infatti ho precisato "che con l'occasione farà rientrare (secondo me forzatamente, ma ai fini pratici questo poco importa) nei suoi schemi di sempre". Forzerà il connubio con i suoi dogmi ma se servirà lo farà, come ha sempre fatto; in questo senso intendevo che è psicologicamente preparata, preparatissima, anche perché è abituata a credere prima ancora che a riflettere, e soprattutto a riflettere in funzione del credere: di qui l'adattabilità.
Inoltre nel mio messaggio precedente precisavo "Io penso che la Chiesa cattolica in occidente oggi sia l'istituzione pubblica più attrezzata psicologicamente per affrontare un tema di questo tipo". Istituzione Pubblica, questo precisavo. Non pensavo agli scienziati (che teoricamente dovrebbero fare meno fatica ad accettare un ipotetico evento del genere), pensavo alle strutture pubbliche organizzate in occidente (in oriente la questione è diversa, dominando altre confessioni che richiederebbero considerazioni a parte) ed il confronto verteva in particolare tra la Chiesa (che, non lo si scordi, è anche ed ancora uno stato) e stati come gli USA e l'URSS, che negli anni '50 reagirono in maniera scomposta di fronte all'ipotesi di un contatto extraterrestre in atto. La Chiesa invece, dall'alto della sua scaltrezza, si è comportata in modo più equilibrato seguendo una strategia tradizionalmente vincente.
Cita:
Enkidu ha scritto:
Fu invece l'antica filosofia greca, che pose per prima l'ipotesi di altri mondi abitati, ma le dottrina formulate da essa caddero nel dimenticatoio proprio a causa del prevalere del pensiero cristiano in Occidente.
Infatti, il Cristianesimo, fondandosi sul dogma dell'unicità della Rivelazione e della redenzione di Cristo, non poteva guardare di buon occhio l'idea di altri esseri intelligenti alieni e non-umani, o comunque di esseri umani non discendenti di Adamo ed Eva, con tutti i problemi teologici annessi e connessi alla loro esistenza.
Lo so, infatti non a caso parlavo di forzatura. Già alle origini con il mescolare il pensiero biblico - evangelico con la filosofia platonica prima ed aristotelica poi, nate e cresciute in un ambiente non cristiano, e prendendo spunti da alcuni elementi rituali del mitraismo e dell'antico paganesimo romano, la Chiesa ha dimostrato questa sua capacità adattatrice, come facevo notare.
Un domani potrà parlare di uomini o esseri non terrestri senza peccato originale (come ho già sentito dire), oppure di esseri intermedi tra gli angeli e gli uomini. In qualche modo forzeranno il concetto nei loro schemi di sempre. Questo significa essere psicologicamente preparati, perché hanno alle spalle un'esperienza secolare in questo genere di operazioni, secondo una tradizione di speculazione filosofica finalizzata a difendere le proprie posizioni che USA e Russia si possono solo sognare di avere.
Cita:
Enkidu ha scritto:
Di fatto ora la Chiesa affronta il problema secondo me perché si accorge che il tempo stringe e presto l'umanità stabilirà un qualche contatto che avrà influenza, per prima cosa, proprio sulla religione.
Può darsi che sappiano qualcosa che noi non sappiamo, ma in ogni caso la Chiesa non vuole certo "preparare le masse"..... vuole preparare se stessa e i suoi fedeli a un trauma storico globale annunciato.
Non ho mai detto che la Chiesa volesse preparare le masse, ma ho detto che "Insomma secondo me si sono già preparati a cadere in piedi nel caso in cui ..." e mi sembra la stessa cosa che stai dicendo tu.