Cita:
netwizard ha scritto: Cita:
Biohazard ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto: Però mi è venuto un dubbio e qui chiamo gli esperti linguisti.
Se addotto proviene dal latino abducere, non è che l'assonanza con la parola inglese abduction non sia casuale ma abbia una relazione?
In altre parole non è che abduction derivi dal latino abducere, insomma alla fine un 'ritorno alle origini' , voluto oppure causale?
[quote]
ab-duct. \ ab-„d#601;kt \ vt [L abductus, pp. of abducere, lit., to lead away, fr. ab- + ducere to lead] 1: to carry off (a person) by force 2: to draw away (as a limb) from a position near or parallel to the median axis of the body; also : to move apart (similar parts).http://www.occc.edu/cverschage/Eng1113/handouts/definition_exercises.pdf mentre ho letto che 'kidnapping' deriva da uno slang in uso nel 17secolo (e inoltre mi pare che 'kid' sia di origine sassone e non certamente latina)
Certo, sono gli inglesi che hanno storpiato il significato, abduction deriva appunto da come dicevo dal latino abducere. Quindi il problema semmai è il loro. Non siamo noi che abbiamo sbagliato a tradurre il termine. Evidentemente piuttosto che associare ABDUCTION = PORTARE VIA hanno preferito fare ABDUCTION = RAPIRE.
E' vero, in un certo senso nel corso dei secoli negli inglesi è prevalsa la sostanza del "rapire". Badate bene però che quì si sta parlando di traduzioni dall'inglese all'italiano e ad oggi Abduction va tradotto come rapimento. Se ci troviamo di fronte ad una frase come "A criminal abducted my wife" DOBBIAMO tradurla come "Un criminale ha rapito mia moglie". Un giornalista con "criterio" non farebbe una lancio ANSA col titolo "Un criminale ha addotto mia mogle"...cioè è proprio difficile trovare titoli del genere. E' pure vero che è insita nel termine la nozione di "Portare", ma attenzione! Se oggi cercate in un dizionario "serio", come per esempio il Devoto-Oli, vi accorgerete che la forma "condurre" "portare" è identificata come una formare prettamente letteraria difficilmente utilizzabile nella lingua moderna. E poi si parla di "portare" NON "portare via". Un esempio del vecchio Dante: l'or s'apprestava che'l cibo ne solea essere addotto.
[/quote]
Quindi se ho capito bene, il termine abduction deriva dal latino abducere.
Ma nell'inglese moderno (in quello antico non saprei) abduction ha un significato sostanzialmente diverso da quello originale latino. Quindi tradurre adduzione per abduction o addotto per abducted è una forzatura, perchè nell'inglese moderno abduction non è più semanticamente legato alla sua origine latina.
Oggi abduction deve essere considerato come un vocabolo inglese senza tener conto della sua origine latina. Quindi deve essere tradotto in italiano nella sua accezione moderna inglese, 'rapimento'.