15/11/2011, 14:01
15/11/2011, 14:05
15/11/2011, 16:12
ab-duct. \ ab-„d#601;kt \ vt [L abductus, pp. of abducere, lit., to lead away, fr. ab- + ducere to lead] 1: to carry off (a person) by force 2: to draw away (as a limb) from a position near or parallel to the median axis of the body; also : to move apart (similar parts).
http://www.occc.edu/cverschage/Eng1113/handouts/definition_exercises.pdf
15/11/2011, 16:31
rmnd ha scritto:
Però mi è venuto un dubbio e qui chiamo gli esperti linguisti.
Se addotto proviene dal latino abducere, non è che l'assonanza con la parola inglese abduction non sia casuale ma abbia una relazione?
In altre parole non è che abduction derivi dal latino abducere, insomma alla fine un 'ritorno alle origini' , voluto oppure causale?
ab-duct. \ ab-„d#601;kt \ vt [L abductus, pp. of abducere, lit., to lead away, fr. ab- + ducere to lead] 1: to carry off (a person) by force 2: to draw away (as a limb) from a position near or parallel to the median axis of the body; also : to move apart (similar parts).
http://www.occc.edu/cverschage/Eng1113/handouts/definition_exercises.pdf
mentre ho letto che 'kidnapping' deriva da uno slang in uso nel 17secolo (e inoltre mi pare che 'kid' sia di origine sassone e non certamente latina)
15/11/2011, 16:36
15/11/2011, 16:43
Biohazard ha scritto:rmnd ha scritto:
Però mi è venuto un dubbio e qui chiamo gli esperti linguisti.
Se addotto proviene dal latino abducere, non è che l'assonanza con la parola inglese abduction non sia casuale ma abbia una relazione?
In altre parole non è che abduction derivi dal latino abducere, insomma alla fine un 'ritorno alle origini' , voluto oppure causale?
ab-duct. \ ab-„d#601;kt \ vt [L abductus, pp. of abducere, lit., to lead away, fr. ab- + ducere to lead] 1: to carry off (a person) by force 2: to draw away (as a limb) from a position near or parallel to the median axis of the body; also : to move apart (similar parts).
http://www.occc.edu/cverschage/Eng1113/handouts/definition_exercises.pdf
mentre ho letto che 'kidnapping' deriva da uno slang in uso nel 17secolo (e inoltre mi pare che 'kid' sia di origine sassone e non certamente latina)
Certo, sono gli inglesi che hanno storpiato il significato, abduction deriva appunto da come dicevo dal latino abducere. Quindi il problema semmai è il loro. Non siamo noi che abbiamo sbagliato a tradurre il termine. Evidentemente piuttosto che associare ABDUCTION = PORTARE VIA hanno preferito fare ABDUCTION = RAPIRE.
15/11/2011, 16:56
netwizard ha scritto:Biohazard ha scritto:rmnd ha scritto:
Però mi è venuto un dubbio e qui chiamo gli esperti linguisti.
Se addotto proviene dal latino abducere, non è che l'assonanza con la parola inglese abduction non sia casuale ma abbia una relazione?
In altre parole non è che abduction derivi dal latino abducere, insomma alla fine un 'ritorno alle origini' , voluto oppure causale?
[quote]ab-duct. \ ab-„d#601;kt \ vt [L abductus, pp. of abducere, lit., to lead away, fr. ab- + ducere to lead] 1: to carry off (a person) by force 2: to draw away (as a limb) from a position near or parallel to the median axis of the body; also : to move apart (similar parts).
http://www.occc.edu/cverschage/Eng1113/handouts/definition_exercises.pdf
mentre ho letto che 'kidnapping' deriva da uno slang in uso nel 17secolo (e inoltre mi pare che 'kid' sia di origine sassone e non certamente latina)
Certo, sono gli inglesi che hanno storpiato il significato, abduction deriva appunto da come dicevo dal latino abducere. Quindi il problema semmai è il loro. Non siamo noi che abbiamo sbagliato a tradurre il termine. Evidentemente piuttosto che associare ABDUCTION = PORTARE VIA hanno preferito fare ABDUCTION = RAPIRE.
15/11/2011, 17:03
15/11/2011, 17:10
15/11/2011, 17:14