Ciao Boss (ti posso chiamare cosí?
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
),
innanzitutto complimenti per il forum che gestisci/gestite da anni e che va sempre piú forte.
A parte questo, volevo fare una precisazione:
quando dici che Urzi ha taroccato i filmati, in realtá dici una inesattezza.
Chi ha taroccato i filmati non é stato Urzi ma i suoi detrattori (i cui nomi, pardon, nick sono giá stati fatti)
E in queste analisi viene dimostrato ancora una volta.
Guarda questi frame:


Confronto tra frame originali e frame ritoccati.
Come si vede, nei frame originali (catturati nello stesso istante della timeline), il filo non c'é.
I filtraggi a cui sono stati sottoposti sono gli stessi, quindi questo conferma ulteriormente la REALE ASSENZA di fili.
Un'altra conferma deriva dall'inclinatura reale dell'oggetto e del video.
MI spiego: se ci fosse un filo che regge l'oggetto, l'inclinazione dell'oggetto stesso dovrebbe essere diversa.
In alternativa, se l'inclinazione dell'oggetto rimane cosí, allora deve per forza cambiare l'inclinazione del filo che lo sostiene.
In pratica, l'ipotesi dell'inclinazione del presunto filo e presunto bottone, non é ammissibile secondo le leggi fisiche.
Non c'é bilanciamento tra i due elementi.
E con questo frame ti dimostro perché:


I frame che confermano questa teoria sono anche altri, non c'é solo questo.
Chi vuole aprire le analisi, le guardi e vedrá che é cosí.
Sono state fatte anche simulazioni in cui viene filmato un bottone attaccato a un filo.
Il peso del bottone é lo stesso, la struttura anche, e la consistenza del filo anche.
Ed il risultato conferma le aspettative: cioé quando viene filmato un bottone attaccato a un filo, l'inclinazione (o del bottone o del filo) DEVE essere diversa.
Vuoi sapere come hanno fatto i vari kingleo photobuster e compagnia a creare questo effetto?
Semplice, con paint (basta lui infatti), ma anche con photoshop (se si vuole fare una cosa fatta bene davvero) si va sulla finestrella degli strumenti, si clicca su TIMBRO CLONE, si copiano parti di una immagine (in questo caso l'unico riflesso che si vede) e si procede a duplicarle su altri punti dell'immagine.
Cioé per copiarle basta che col mouse vai sopra il riflesso, ci clicchi e ci scorri sopra, e cosí facendo lo hai giá copiato.
Poi lo puoi duplicare infinite volte (in questo caso ne sono bastate 3/4) sul resto dell'immagine.
E cosí hai dato l'impressione che lí c'é un filo.
In realtá, come si vede dal confronto tra i frame originali e quelli caricati SUCCESSIVAMENTE da altri utenti (detrattori) su youtube, la differenza é notevole, e il filo non c'é.
Devo aggiungere altro o serve fare il disegnino (come facevano i vari scott brando ahahahah) per capire che procedimento é stato fatto?
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)