11/11/2010, 14:16
11/11/2010, 14:54
11/11/2010, 17:57
Sicuramente Sitchin sapeva di più di quello che ha raccontato!! E comunque, keiji, io non intendevo dire che Sitchin non era serio, ma che ora abbiamo bisogno di un altrettanto esperto in sumerologia, come era il nostro amato ricercatore.MarcoFranceschini ha scritto:
Exactly...questo è il punto...
Chi stabilisce in modo cosiddetto "super partes" la "serietà" di una persona, in questo caso di un ricercatore ?
No perché se per forza di cose si deve passare per il vaglio cosiddetto scientifico della scienza che "si fa nelle Università" o comunque che gode della prerogativa di essere omologata (in contrapposizione alla cosiddetta eresia) si finisce entro un sistema che si autosostiene.
Inoltre, Sitchin secondo me sapeva anche di più di quello che ha scritto nei libri...chissà quanto ancora...
Mi sa che nella eventualità che il tema non sia tutto frutto della libera interpretazione "del Nostro" moltissimi cosiddetti "sumerologi allineati" in futuro, alle strette, inizieranno a fare tutti opera di auto flagellazione dicendo "...non potevamo parlare..." ecc. ecc.
Perché il mondo accademico della ricerca funziona così...o ti allinei oppure sei out...ed allora devi avere delle "spalle grosse" per portare avanti le tue "convinzioni".
Grazie.
Marco1971.
11/11/2010, 20:11
11/11/2010, 21:15
poterbbe essere uma ipotesi, anche se, contrasta con quella di Sitchin.bleffort ha scritto:
Se quello rappresentato sulla tavoletta non è il nostro sistema solare,per essere impresso sullo sfondo della scena di quella tavoletta,potrebbe essere il loro sistema solare da dove sono venuti loro e che potrebbe essere simile al nostro?,poi vi è l'altro corpo situato molto distante,tra le due figure!.
12/11/2010, 01:49
keiji ha scritto:
chi ce lo dice che non era serio sitchin? sumerologi al mondo ce ne sono pochi e i pochi che ci sono davano ragione a sitchin fuori dalle telecamere, mentre ai convegni o in tv gli davano contro per non perdere la cattedra.
12/11/2010, 02:09
bleffort ha scritto:
Se quello rappresentato sulla tavoletta non è il nostro sistema solare,per essere impresso sullo sfondo della scena di quella tavoletta,potrebbe essere il loro sistema solare da dove sono venuti loro e che potrebbe essere simile al nostro?,poi vi è l'altro corpo situato molto distante,tra le due figure!.
12/11/2010, 02:37
Atlantis90 ha scritto:bleffort ha scritto:
Se quello rappresentato sulla tavoletta non è il nostro sistema solare,per essere impresso sullo sfondo della scena di quella tavoletta,potrebbe essere il loro sistema solare da dove sono venuti loro e che potrebbe essere simile al nostro?,poi vi è l'altro corpo situato molto distante,tra le due figure!.
Il fatto indiscutibile è che quello al centro non è simbolo del sole. ma è una stella. In questa pagina scorrendo si vede chiaramente qual'era il simbolo del sole per i sumeri e quale era il simbolo di una stella comune (le avrei voluto mettere manualmente senza mettere tutto il link ma non ci riesco )
http://www.sitchiniswrong.com/VA243seal.pdf
12/11/2010, 17:38
Dato che non sono un disegnatore, potresti chiarire il perchè di queste differenze?manucaos ha scritto:Atlantis90 ha scritto:bleffort ha scritto:
Se quello rappresentato sulla tavoletta non è il nostro sistema solare,per essere impresso sullo sfondo della scena di quella tavoletta,potrebbe essere il loro sistema solare da dove sono venuti loro e che potrebbe essere simile al nostro?,poi vi è l'altro corpo situato molto distante,tra le due figure!.
Il fatto indiscutibile è che quello al centro non è simbolo del sole. ma è una stella. In questa pagina scorrendo si vede chiaramente qual'era il simbolo del sole per i sumeri e quale era il simbolo di una stella comune (le avrei voluto mettere manualmente senza mettere tutto il link ma non ci riesco )
http://www.sitchiniswrong.com/VA243seal.pdf
E' discutibile invece,nel sigillo non e' rappresentato un simbolo, ma un disegno , nel sigillo e' rappresentato quello che si trova nel cielo sullo sfondo dietro le figure, un sistema solare.Sono stati aggiunti i raggi per differenziare l'oggetto centrale da gli altri. Se avessero voluto rappresentare un simbolo avrebbero usato quello che dici tu , ma quella e' una raffigurazione della realta'.Lo dico da disegnatore
12/11/2010, 19:20
Dato che non sono un disegnatore, potresti chiarire il perchè di queste differenze?damomars ha scritto:manucaos ha scritto:Atlantis90 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Se quello rappresentato sulla tavoletta non è il nostro sistema solare,per essere impresso sullo sfondo della scena di quella tavoletta,potrebbe essere il loro sistema solare da dove sono venuti loro e che potrebbe essere simile al nostro?,poi vi è l'altro corpo situato molto distante,tra le due figure!.
Il fatto indiscutibile è che quello al centro non è simbolo del sole. ma è una stella. In questa pagina scorrendo si vede chiaramente qual'era il simbolo del sole per i sumeri e quale era il simbolo di una stella comune (le avrei voluto mettere manualmente senza mettere tutto il link ma non ci riesco )
http://www.sitchiniswrong.com/VA243seal.pdf
E' discutibile invece,nel sigillo non e' rappresentato un simbolo, ma un disegno , nel sigillo e' rappresentato quello che si trova nel cielo sullo sfondo dietro le figure, un sistema solare.Sono stati aggiunti i raggi per differenziare l'oggetto centrale da gli altri. Se avessero voluto rappresentare un simbolo avrebbero usato quello che dici tu , ma quella e' una raffigurazione della realta'.Lo dico da disegnatore
12/11/2010, 19:31
manucaos ha scritto:Atlantis90 ha scritto:bleffort ha scritto:
Se quello rappresentato sulla tavoletta non è il nostro sistema solare,per essere impresso sullo sfondo della scena di quella tavoletta,potrebbe essere il loro sistema solare da dove sono venuti loro e che potrebbe essere simile al nostro?,poi vi è l'altro corpo situato molto distante,tra le due figure!.
Il fatto indiscutibile è che quello al centro non è simbolo del sole. ma è una stella. In questa pagina scorrendo si vede chiaramente qual'era il simbolo del sole per i sumeri e quale era il simbolo di una stella comune (le avrei voluto mettere manualmente senza mettere tutto il link ma non ci riesco )
http://www.sitchiniswrong.com/VA243seal.pdf
E' discutibile invece,nel sigillo non e' rappresentato un simbolo, ma un disegno , nel sigillo e' rappresentato quello che si trova nel cielo sullo sfondo dietro le figure, un sistema solare.Sono stati aggiunti i raggi per differenziare l'oggetto centrale da gli altri. Se avessero voluto rappresentare un simbolo avrebbero usato quello che dici tu , ma quella e' una raffigurazione della realta'.Lo dico da disegnatore
12/11/2010, 20:13
12/11/2010, 20:57
damomars ha scritto:
E considerare quella sfera più grande, un pianetà più importante, invece che il sole...........!? Potrebbe essere una ulteriore ipotesi!?
12/11/2010, 21:01
13/11/2010, 00:02