L'orbita non la potete vedere totalmente perché il cranio è visto lateroposteriormente. Quello che potete vedere dell'orbita sono:
1) parte della parete superiore, composta dall'osso frontale;
2) parte della parete inferiore, formata dall'osso zigomatico;
3) la parete laterale, costituita dall'osso zigomatico e dalla grande ala dello sfenoide,
Inoltre dall'immagine si possono vedere chiaramente (parlando del neurocranio):
1) l'osso temporale
2) l'osso parietale che risulta molto allungato
3) la faccia laterale dell'osso frontale, molto alto
4) e la faccia posterolaterale dell'occopite.
Se poi guaridamo questa immagine (reperibile al link della notizia nel topic d'apertura):

possiamo notare come l'anatomia dello splancnocranio non presenti evidenti anomalie.
Insomma, non c'è razionale per definire questo cranio alieno. Di sicuro questa è un'interessantissima notizia archeologica, ma forse sarebbe il caso di cambiargli sezione.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Cita:
bleffort ha scritto:
Appunto le Orbite!,non sono come li abbiamo noi Terrestri e anche le ossa facciali oltre pure la cresta frontale mi sembrano anomale.
Perdonami la pignoleria, ma non posso resistere. La cresta frontale si trova sulla faccia posteriore dell'osso frontale, quindi non è visibile a meno che non si apra la teca cranica.
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)