Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 16:12 
Cita:
Knukle ha scritto:

Quindi, se vogliamo parlare di scienza, se vogliamo fare un analisi coerente e dimostrabile, allora dobbiamo basarci su quello che possiamo osservare e spiegare.



Ok... quindi tralasciando TUTTO il resto.
Bene.... basta saperlo.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 16:15 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

La scienza non dovrebbe mai essere addotta come scusa per voltare la faccia dall'altra parte quando incappiamo in qualcosa di "non codificabile", perchè significa che in quel momento sta venedo meno a se stessa. E questo vale per lo studio degli ufo, ma ancor di più per quello delle abduction.



Esatto Bliss....... Immagine

Tuttavia, nonostante tutto, l'Ufologia ha un problema di metodo
che andrebbe risolto.... con la collaborazione di tutti, nessuno escluso.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 16:26 
Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

[quote]UfoWatcher ha scritto:

La scienza dispone di tutti gli strumenti, oggi, per affermare che un avvistamento UFO è "non naturale" e in alcuni casi anche palesemente extra-terrestre.



Qualora quello che dici fosse vero, perchè allora non lo fa ufficialmente?
Ha paura di sbilanciarsi? Le eminenze grigie hanno paura di perdere la faccia e la "cattedra"? O cosa?


TTE basta avere questa scarsa considerazione di sè. La scienza non è per forza il dottore della NASA. La scienza possiamo farla anche noi, applicando un giusto metodo scientifico allo studio degli UFO.




E lo stesso concetto che ho epresso più volte. Spesso però si confonde il dottore con la sua materia. La scienza è di per se solo uno strumento, neutro. E' chi lo utilizza ad essere deviato o incapace, non lo strumento che, nonostante i suoi enormi difetti e le sue palesi ristrettezze, è il mgiliore che per ora possediamo, e ci ha già portato lontani. Quel che la scienza non sa spiegare ora, forse riuscirà a spiegarlo tra qualche anno, forse tra qualche secolo.
Quello che tu dici ascientifico (sempre se siste eh), quindi fuori dalla scienza, potrebbe benissimo seguire nuove leggi che potranno essere spiegate con un pò più di esperienza.

TTE, per quanto interessanti tutti questi discorsi metafisici, non hanno mai portato da nessuna parte. Esimi filosofi e scienziati hanno discusso per secoli su come fosse fatto il mondo e su cosa fosse o non fosse intellegibile e conoscibile, e non sono mai arrivati a qualcosa di concreto.
Quindi, se vogliamo parlare di scienza, se vogliamo fare un analisi coerente e dimostrabile, allora dobbiamo basarci su quello che possiamo osservare e spiegare. Con in mano questi dati, allora, e con la certezza che quel che stiamo osservando e studiando è veramente extra-terrestre, possiamo prendere in considerazio e altre realtà Però serve quella certezza, quella base da qui partire.
ora come ora l'ufologia si basa sul nulla. Su nessuna certezza.
[/quote]

Sono totalmente d'accordo.
Bisogna scavare una sfera di autonomia per l'ufologia. Ufologia che è in grado di reggersi da sola e fornire la risposta che tutti stanno aspettando.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 16:33 
Cita:
zomas ha scritto:

ciao caro,
sono completamente d'accordo con quanto scrivi sul tuo blog! e questo sia per il tuo argomento precedente, sui documenti segreti del cun, sia sull'argomento metodologico.
in effetti il "non link" tra ufo ed abduction è del tutto condivisibile. quando tu dici:
"Il fenomeno UFO è un fenomeno provato. Certo. Sicuro. Vale a dire che il fenomeno UFO, esiste. Ci sono fenomeni "non assimilabili a nessun evento atmosferico fisico conosciuto e non rirpoducibili dagli esseri umani". I fenomeni di abduction, e altre realtà mistiche, possono sognarsi questa sicurezza. Ciò non vuole dire che questi fenomeni non esistano, ma vuol dire semplicemente che mentre l'UFO è un dato assodato, un fatto, le abduction non lo sono. Collegare dunque una variaible certa "X", a una variabile non certa "Y", significa screditare la variabile X stessa", ebbene denunci una situazione che molti, purtroppo, non vogliono o non riescono a vedere in campo ufologico.
Il problema è che molti "ufologi" si dimenticano che la problematica ufo è di natura eminentemente scientifica, per cui forti del loro titolo di studio in arte (mi sembra il caso di budd hopkins), si improvvisano tuttologi dell'ufologia: sono un ufologo e quindi posso occuparmi del problema degli IR3, degli IR4, dei crop circle, anche se magari i crop non c'entrano un fico secco con le misteriose lucine che si vedono in cielo.
un altro grosso problema è poi quello da te evidenziato: l'atteggiamento del cicap: oramai (se mai lo hanno fatto, non so, smentitemi magari) loro di casistica ufo non se ne occupano proprio, a meno che non sia un caso spiegabilissimo in termini convenzionali e/o una burla. Oppure, come tu giustamente dici, si occupano di crop circle: maddai, diciamo la verità, ma dove si è visto mai un vero collegamento tra la problematica ufo coi crop? Non è che il cicap sta volutamente usando questa strategia per invalidare il fenomeno principe, cioè quello ufologico?
infine, in tutto questo, siamo sicuri che gli ufologi siano esenti da colpe?





E' chiaro che il CICAP utilizza di proposito il problema della sovrapposizione dei livelli di analisi per screditare il fenomeno UFO. Come detto, Crop Circles e altri fenomeni cadono tutti sotto la voce "ufologia" nelle loro analisi.
E gli ufologi non sono certo esenti da colpe. Anche loro continuano a mescolare in un minestrone tutti gli argomenti para-ufologici, dando naturalmente il fianco a istituzioni come il CICAP.


Ultima modifica di UfoWatcher il 17/05/2009, 16:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 11/05/2009, 16:52
Località: the whole word
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 16:56 
vedete la discussione si sta dipanando in maniera molto civile e interessante: cosa invero difficile di questi tempi sui forum italioti!
in passato, su altri forum, ho proposto alle varie associazioni, più e meno note, di mettere su dei gruppi di lavoro aventi appunto lo scopo di incontrarsi, di conoscersi, di scambiare idee, di mettere su carta procedure, idee, temi, progetti di intervento, ed altro ancora.
basta pensare a quanti meeting ufologici si organizzano oggi in italia, e a quanto poco si fa di concreto: personalmente sono abituato ai meeting scientifici, dove i vari partecipanti non solo rendicontano le loro ricerche di fronte ai colleghi, ma tali meeting sono anche un importante punto di incontro per scambiare idee, costruire non solo alleanze politiche, ma anche alleanze scientifiche per approcciare nuovi e difficili problemi.
pensate, in questi ultimi mesi ci sono stati almeno 4 grossi meeting tra centro e nord italia, ebbene, quante collaborazioni sono nate? quanti nuovi progetti sono stati partoriti? quante nuove strade sono state costruite per arrivare a mete comuni?
penso che nulla di ciò sia stato fatto! la domanda quindi è: è possibile fare qualcosa? è possibile che associazioni come il cisu, il cun, sentinel, ansu, e tante altre ancora possano dare un nuovo corso all'ufologia italiana, collaborando tra loro? non lo so, ma non credo, visti i chiari di luna di qusti ultimi tempi, tra ban e controban nei vari forum, tra accuse e controaccuse.
mi direte, ma cosa c'entra tutto ciò con il problema metodologico? c'entra, c'entra, visto che fino ad ora solo le associazioni del settore si sono occupate (almeno per quanto ne sappiamo) di investigare e quindi di applicare un metodo.
sarebbe pertanto utile, per uscire dal pantano in cui l'ufologia si è cacciata, di porre degli standard in cui tutte le associazioni serie possano riconoscersi, e di conseguenza usare per investigare il fenomeno.
oggi la scienza pone a nostra disposizione degli strumenti inimmaginabili fino a pochi anni fa: pensiamo alla diffusione dei computer, e quindi dei software per l'analisi delle immagini, dei software statistici, degli strumenti scientifici più avanzati a portata di qualche migliaio di euro.
con le idee giuste si potrebbe fare qualcosa di molto concreto.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 11/05/2009, 16:52
Località: the whole word
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:05 
[/quote]

E' chiaro che il CICAP utilizza di proposito il problema della sovrapposizione dei livelli di analisi per screditare il fenomeno UFO. Come detto, Crop Circles e altri fenomeni cadono tutti sotto la voce "ufologia" nelle loro analisi.
E gli ufologi non sono certo esenti da colpe. Anche loro continuano a mescolare in un minestrone tutti gli argomenti para-ufologici, dando naturalmente il fianco a istituzioni come il CICAP.

[/quote]


e questa è una delle cose che mi fanno impazzire! posso capire giacobbo, quando vuole raccogliere share, che mescola tranquillamente 2012, crop, ufo, la sfinge e quant'altro, ma gli ufologi, perlomeno quelli più scafati, perchè diavolo cadono in queste trappole? forse perchè i crop vendono bene? sono forse di moda, e le mode vanno cavalcate?
scusate se rivado indietro al passato, ma essendo abituato a grandi ormai scomparsi dell'ufologia italiana, penso a come avrebbero ragito persone serie come pl sani e sergio conti a questo cocktail indigesto fatto di tutto e di più!
siamo sicuri che tutto ciò sia casuale e non frutto di una ben precisa strategia, mirante magari al solo introito commerciale? della serie rschiamo il barile fintanto che si può?


Ultima modifica di zomas il 17/05/2009, 17:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:21 
Mah..... sugli introiti e sulla speculazione commerciale che si fa di certi temi, mi viene da sorridere. Non sono numeri quelli.... ma neanche un pò. Molte ricerche sono sul web, gratuitamente, molti documenti video anche (di qualità e non). Il libri? Siamo al penultimo posto prima della Turchia come statistiche di vendita...... quindi non direi proprio....

Forse gli ufologi, volendo fare un discorso un pò generalista, cercano solo di tenere aperte alcune strade..... perchè di certezze in effetti non ce sono. Nè in un senso e né nell'altro.

Il CICAP?

I suoi componenti, o parte di essi, sono sul libro paga del Vaticano.
E sappiamo cosa teme il Vaticano se troppa gente dovesse aprire
improvvisamente gli occhi su certi temi no?

Coesione e/o collaborazione tra le associazioni ufologiche italiane?

E' auspicabile. Sicuramente sarebbe una gran cosa [:)]
Ma è impossibile.

C'è l'IO IPERTROFICO da abbattere,
prima di poter aprire le porte ad altre
correnti di pensiero e/o a possibili
collaborazioni.

Questo, sempre imho.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:25 
Cita:
zomas ha scritto:



E' chiaro che il CICAP utilizza di proposito il problema della sovrapposizione dei livelli di analisi per screditare il fenomeno UFO. Come detto, Crop Circles e altri fenomeni cadono tutti sotto la voce "ufologia" nelle loro analisi.
E gli ufologi non sono certo esenti da colpe. Anche loro continuano a mescolare in un minestrone tutti gli argomenti para-ufologici, dando naturalmente il fianco a istituzioni come il CICAP.

[/quote]


e questa è una delle cose che mi fanno impazzire! posso capire giacobbo, quando vuole raccogliere share, che mescola tranquillamente 2012, crop, ufo, la sfinge e quant'altro, ma gli ufologi, perlomeno quelli più scafati, perchè diavolo cadono in queste trappole? forse perchè i crop vendono bene? sono forse di moda, e le mode vanno cavalcate?
scusate se rivado indietro al passato, ma essendo abituato a grandi ormai scomparsi dell'ufologia italiana, penso a come avrebbero ragito persone serie come pl sani e sergio conti a questo cocktail indigesto fatto di tutto e di più!
siamo sicuri che tutto ciò sia casuale e non frutto di una ben precisa strategia, mirante magari al solo introito commerciale? della serie rschiamo il barile fintanto che si può?
[/quote]

Come dici tu uno dei problemi è secondo meramente economico. Voglio dire, è motlo difficile metter su una rivista basata semplicemente sui resoconti di avvistamenti ufologici, o solo sulle testimonianze. Molto più semplice inserire altri argomenti para-ufologici.
C'è poi anche una questione di immagine: alla gente piacciono le storie. Che siano vere o false, la televisione insegna, le storie vendono.
Mettiti nei panni di un lettore: è molto più entusiasmante apprendere la verità sugli UFO da un presunto contattista che apprenderla in modo analitico attraverso l'analisi degli avvistamenti.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:37 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Mah..... sugli introiti e sulla speculazione commerciale che si fa di certi temi, mi viene da sorridere. Non sono numeri quelli.... ma neanche un pò. Molte ricerche sono sul web, gratuitamente, molti documenti video anche (di qualità e non). Il libri? Siamo al penultimo posto prima della Turchia come statistiche di vendita...... quindi non direi proprio....

Forse gli ufologi, volendo fare un discorso un pò generalista, cercano solo di tenere aperte alcune strade..... perchè di certezze in effetti non ce sono. Nè in un senso e né nell'altro.

Il CICAP?

I suoi componenti, o parte di essi, sono sul libro paga del Vaticano.
E sappiamo cosa teme il Vaticano se troppa gente dovesse aprire
improvvisamente gli occhi su certi temi no?

Coesione e/o collaborazione tra le associazioni ufologiche italiane?

E' auspicabile. Sicuramente sarebbe una gran cosa [:)]
Ma è impossibile.

C'è l'IO IPERTROFICO da abbattere,
prima di poter aprire le porte ad altre
correnti di pensiero e/o a possibili
collaborazioni.

Questo, sempre imho.

Le certezze ci sono eccome e vengono dal fenomeno ufologico stesso.
Lo studio ufologico è in grado oggi (non domani) di dimostrare con certezza l'esistenza o la non esistenza di fenomeni extra-terrestri.
Una volta che il problema sarà individuato, o meglio, una volta che sarà avvenuto l'effettivo "riconoscimento" dell'esistenza di quest'attività tutto sarà più semplice. Chiaramente dalle ricerche potrà anche saltar fuori che non esistono segni d'intelligenza nel fenomeno UFO. Cosa un po' difficile, visto che ci sono parecchi casi documentatidi fenomeni d'intelligenza con gli avistamenti UFO.

Il primo step è il riconoscimento. Dopo viene tutto il resto.
Una volta che si è raggiunta la certezza, si può (forse) iniziare a studiare il fenomeno.
MA, studiare le caratteristiche di un fenomeno (alieni grigi, blu, biondi, buoni, cattivi, rapitori, etc..) di cui non sia ha certezza è controproducente. Perchè è normale che la scienza non potrà MAI entrare nello studio delle abduction o di altri fenomeni: visto che il fenomeno stesso UFO non ha raggiunto lo status (ufficialmente) di fenomeno REALE.
La strada da seguire imho è questa. E ne saranno tutti contenti.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 11/05/2009, 16:52
Località: the whole word
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:38 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
zomas ha scritto:



E' chiaro che il CICAP utilizza di proposito il problema della sovrapposizione dei livelli di analisi per screditare il fenomeno UFO. Come detto, Crop Circles e altri fenomeni cadono tutti sotto la voce "ufologia" nelle loro analisi.
E gli ufologi non sono certo esenti da colpe. Anche loro continuano a mescolare in un minestrone tutti gli argomenti para-ufologici, dando naturalmente il fianco a istituzioni come il CICAP.




e questa è una delle cose che mi fanno impazzire! posso capire giacobbo, quando vuole raccogliere share, che mescola tranquillamente 2012, crop, ufo, la sfinge e quant'altro, ma gli ufologi, perlomeno quelli più scafati, perchè diavolo cadono in queste trappole? forse perchè i crop vendono bene? sono forse di moda, e le mode vanno cavalcate?
scusate se rivado indietro al passato, ma essendo abituato a grandi ormai scomparsi dell'ufologia italiana, penso a come avrebbero ragito persone serie come pl sani e sergio conti a questo cocktail indigesto fatto di tutto e di più!
siamo sicuri che tutto ciò sia casuale e non frutto di una ben precisa strategia, mirante magari al solo introito commerciale? della serie rschiamo il barile fintanto che si può?
[/quote]

Come dici tu uno dei problemi è secondo meramente economico. Voglio dire, è motlo difficile metter su una rivista basata semplicemente sui resoconti di avvistamenti ufologici, o solo sulle testimonianze. Molto più semplice inserire altri argomenti para-ufologici.
C'è poi anche una questione di immagine: alla gente piacciono le storie. Che siano vere o false, la televisione insegna, le storie vendono.
Mettiti nei panni di un lettore: è molto più entusiasmante apprendere la verità sugli UFO da un presunto contattista che apprenderla in modo analitico attraverso l'analisi degli avvistamenti.

[/quote]

non sai quanto hai ragione: ricordo agli inizi degli anni 90 un famoso editoriale apparso su le scienze per denunciare il mancato riconoscimento della stessa come testata di valore culturale, mentre invece riviste come motocross, cavalli e corse, e una sull'uncinetto avevano beneficiato dei contributi governativi. e poi ci lamentiamo dei nostri tristi record negativi, come TTE citava qualche post fa!
ma a volte penso che una bella scrollata deve pur essere data a questo rattrappito e mummificato panorama ufologico italiano!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:45 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Le certezze ci sono eccome e vengono dal fenomeno ufologico stesso.



Sì UfoWatcher..... ma mi riferivo al discorso del 2012 e agli
argomenti "para-ufologici" in genere di cui avevate accennato [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 17:53 
Cita:
zomas ha scritto:

vedete la discussione si sta dipanando in maniera molto civile e interessante: cosa invero difficile di questi tempi sui forum italioti!
in passato, su altri forum, ho proposto alle varie associazioni, più e meno note, di mettere su dei gruppi di lavoro aventi appunto lo scopo di incontrarsi, di conoscersi, di scambiare idee, di mettere su carta procedure, idee, temi, progetti di intervento, ed altro ancora.
basta pensare a quanti meeting ufologici si organizzano oggi in italia, e a quanto poco si fa di concreto: personalmente sono abituato ai meeting scientifici, dove i vari partecipanti non solo rendicontano le loro ricerche di fronte ai colleghi, ma tali meeting sono anche un importante punto di incontro per scambiare idee, costruire non solo alleanze politiche, ma anche alleanze scientifiche per approcciare nuovi e difficili problemi.
pensate, in questi ultimi mesi ci sono stati almeno 4 grossi meeting tra centro e nord italia, ebbene, quante collaborazioni sono nate? quanti nuovi progetti sono stati partoriti? quante nuove strade sono state costruite per arrivare a mete comuni?
penso che nulla di ciò sia stato fatto! la domanda quindi è: è possibile fare qualcosa? è possibile che associazioni come il cisu, il cun, sentinel, ansu, e tante altre ancora possano dare un nuovo corso all'ufologia italiana, collaborando tra loro? non lo so, ma non credo, visti i chiari di luna di qusti ultimi tempi, tra ban e controban nei vari forum, tra accuse e controaccuse.
mi direte, ma cosa c'entra tutto ciò con il problema metodologico? c'entra, c'entra, visto che fino ad ora solo le associazioni del settore si sono occupate (almeno per quanto ne sappiamo) di investigare e quindi di applicare un metodo.
sarebbe pertanto utile, per uscire dal pantano in cui l'ufologia si è cacciata, di porre degli standard in cui tutte le associazioni serie possano riconoscersi, e di conseguenza usare per investigare il fenomeno.
oggi la scienza pone a nostra disposizione degli strumenti inimmaginabili fino a pochi anni fa: pensiamo alla diffusione dei computer, e quindi dei software per l'analisi delle immagini, dei software statistici, degli strumenti scientifici più avanzati a portata di qualche migliaio di euro.
con le idee giuste si potrebbe fare qualcosa di molto concreto.


Un'evoluzione dell'ufologia in questo senso sarebbe davvero una rivoluzione.
Ma davvero, metodologicamente, c'è bisogno di un forte cambiamento.
Ricordiamoci però che lavorare con metodo scientifico vuol dire anche altro, vuol dire Professionalità. In questo senso, la sparata di Pinotti sui documenti segreti "che non vi posso far vedere" non è per nulla differente dagli ambienti para-ufologici: in entrambi casi si richiede la FEDE per credere. Insomma, concentrarsi solo gli UFO non basta.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 19:19 
Nessuno qua dice che gli altri problemi non devono avere attenzione. Ma assolutamente no.
Siamo solo convinti che il modo migliore per arirvare ad una verità certa, comprovata e dimostrabile, sia prima di tutto analizzare i dati più scientifici che abbiamo, ossia gli UFO stessi. Una volta raggiunta la comprensione del fenomeno, o almeno la certezza di una sua natura extra-terrestre, allora si potrà iniziare a collegare anche altri problemi.
Ora come ora, però, tutto il processo manca di qualsivoglia metodo. Si sparano storie pseudo-scientifiche o totalmente spiritualistiche su quarte dimenzioni, alieni fatti di luce, grigi, complotti e altre cose indimostrabili.
E' ovvio che così l'ufologia stessa diventa un circo con tanto di pagliacci.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 19:28 
Cita:
Knukle ha scritto:
Si sparano storie pseudo-scientifiche o totalmente spiritualistiche su quarte dimenzioni, alieni fatti di luce, grigi, complotti e altre cose indimostrabili. E' ovvio che così l'ufologia stessa diventa un circo con tanto di pagliacci.


DimenZioni?

Qui ci sono persone che alcune cose le hanno viste e vissute sulla propria pelle......
e non mi sembra carino definirli, anche se indirettamente, dei "pagliacci".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2009, 19:34 
Scusa TTE, io ogni volta tento di parlare civilmente, però se tu prendi e ribalti quel che dico, e capisci tutto il contrario, come faccio a parlare in maniera educata? Salti subito alle conclusioni, leggi quel che vuoi, e poi mi condanni.

Non ho detto che sono dei pagliacci, ho detto che l'ufologia così rischia di diventare il pagliaccio di se stessa.
Che hanno a che fare abduction, quarte dimensioni (poco fà errore di battitura) e altre casistiche con la disciplina che studia gli oggetti volanti non identificati (leggasi anche Ufologia?).
Bisogna dividere gli ambiti, altrimenti tutto rischia di diventare un circo.
Non ho offeso nessuno, quindi per favore non mettermi in bocca cose che non ho mai nemmeno pensato di dire.

Con tutto il rispetto TTE... si sta facendo una discussione costruttiva, e nessuno cerca di screditare nessuno. ok? ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 00:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org