Cita:
Glypto ha scritto: Ringrazio tutti x l'abbondanza delle risposte
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
. Frequento il forum da un po', alcuni dei casi postati li conosco, altri un po' meno, comunque vedrò di informarvi.
Volevo anche chiedere una cosa, giusto per aumentare un po' il "dibattito".
Come vi ponete rispetto alle fonti? Quando leggete di un certo caso ufologico come vi comportate riguardo alla sua credibilità? Come fare a districarsi tra fake, casi vecchi su cui quindi è difficile avere un'idea chiara, proposte dei "debunker", ecc...? In base a cosa ritenete un certo caso affidabile?
X Rigel, prometto che alla tua domanda risponderò in seguito più approfonditamente
Tocchi una nota dolentissima.
Personalmente ho individuato
un'arcobaleno di risorse web, da cui ho cercato di creare una "rassegna stampa" nei miei
preferiti ,comprendendo ciò che solitamente segue linee ideologiche che vanno dal
debunkeraggio duro all'
angelicità più tortellona.
Quindi cerco d'estrapolare una notizia nuda e cruda. I collegamenti seguenti me li vado a cercare in ambiti d'attinenza storica, geologica, atmosferica, di somiglianza ad altri eventi con cui cerco di trovare più dettagli in comune...eccetera.
Per una certa affidabilità del mio personale risultato finale, riconfronto infine coi soli pareri, anch'essi nudi e crudi, dei
migliori rappresentanti dell'arcobaleno sopracitato.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Poi
parcheggio lì la questione, e resto attento a ciò che di nuovo può aggiungersi nel tempo.
Sono pochissime le questioni su cui ho ottenuto esaustive e definitive risposte, nel web.
Molte di più quelle su cui ritengo di sapere oggi una buona quantità di cose, ma senza essere tuttavia arrivato alla
totale realtà del fatto.
Cita:
BOBBY ha scritto: Secondo me un caso è interessante se ha molti testimoni che non si conoscono, che non sono collegati tra di loro.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Mi convincono di più gli avvistamenti di massa tipo stadio di Firenze o luci di Phoenix.
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
Mi convincono di meno le testimonianze di singole persone che, per autosuggestione, possono ingigantire eventi di per se poco significativi.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Completamente d'accordo con te.
Cita:
BOBBY ha scritto: Sulle testimonianze storiche del passato sono invece molto dubbioso. Il tempo deforma e distorce tutto con sovrapposizioni non facilmente controllabili.
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)
Io sono fiducioso sull'apporto della tecnologia che ci sta permettendo di "
scavare" là dove fino a 10 anni fa neanche pensavamo potesse esserci materiale analizzabile.
Inoltre, tra le "testimonianze" del passato, troviamo rappresentazioni come queste:




Pochi, solo alcuni dei parecchi esempi simili che si trovano in giro.
Ma che altro sono, se non "veramente fuori tempo" ?!
Le blande ed imprecise spiegazioni di uno scetticismo fuorviante sono le uniche mezze risposte che sono state date, ancorchè faziosissime e confutabilissime.
Sono per ora le uniche alternative a quelle che ragionevolmente appaiono evidenze di culture tra di loro lontane secoli, se non millenni, presenti in raffigurazioni che ne testimonierebbero un'incrociar dei rispettivi destini temporali.
Alternative comprovabilmente campate in aria, nella maggior parte dei casi.
Cita:
BOBBY ha scritto:
Hanno valenza maggiore le ricostruzioni fatte da occhi esperti come piloti e astrofili. Persone abituate a osservare il cielo e a distinguere eventi rari ma assolutamente spiegabili come bolidi, meteore, satelliti artificiali etc. [}:)]
Assolutamente si.
Purtroppo una certa ideologia di discussione vorrebbe che non se ne parlasse nemmeno, in quanto non costituenti riprova scientifica operata con
metodologia approvata.
Questo è nichilismo, non certo desiderio d'arrivare alle corrette risposte.
Cita:
BOBBY ha scritto: Le fotografie e/o i filmati sono spesso deludenti, soprattutto nel buio della notte. Se non si ha una attrezzatura professionale l'occhio umano è molto più affidabile. Più occhi possono riprodurre un fenomeno con buon grado di affidabilità, anche perché il racconto di qualunque testimonianza è spesso una ricostruzione piena di lacune. Lacune che tendono a scomparire se si sovrappongono accuratamente le varie versioni.
![Bacio [:X]](./images/smilies/UF/icon_smile_kisses.gif)
Questa non è l'Ufologia con la U maiuscola, ma la parte più deprimente di essa.
Si parla di una fenomenologia che poteva essere supportata nell'analisi dai nuovi strumenti come telefonini, videocamere eccetera.
Invece ne è diventata bersaglio.
La Bad Ufology è prodotta al 99% con l'abuso dei mezzi ottici di salvataggio/condivisione di immagini/video, e con la critica a questo abuso che ha ormai invaso con arroganza ogni area di discussione.
L'abuso dell'estendere l'osservazione di una possibile fenomenologia da capire, al disputandum su qualunque "cosa che svolazza" di cui si abbia documentazione per immagini o filmati, è la vera piaga per l'intera ricerca imparziale, che a fatica riesce a prendere qui e la ormai gli sparpagliati pezzi di un puzzle...già quasi impossibile da decifrare
di suo.
Quest'affinazione dei mezzi, non contenta, ha prodotto una critica che si è indirizzata a quest'unico aspetto come se si stesse riferendo all'intera questione ufologica.
Insomma...come al solito, il maggior ostacolo per la limpida conoscenza umana, è l'uomo stesso.
![Occhio Nero [B)]](./images/smilies/UF/icon_smile_blackeye.gif)