Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
stelly ha scritto:
secondo me è una favoletta la storia che l'ufologia
ha il bavaglio. se così fosse non ci sarebbe questo forum...!
Beh.... stiamo allargando un pochino il discorso....
Si parlava della TV e non di internet... e si parlava
di Ufologia e non di politica.
Se in Italia alcune cose "si sanno" o "circolano liberamente",
lo dobbiamo SOLAMENTE ED UNICAMENTE ad internet... e no di certo
alla televisione. Perchè se fosse per quella, staremmo freschi!
Per quanto riguarda questo forum, te lo posso assicurare,
i tentativi di metterci il bavaglio, ci sono eccome.
Che che tu ne dica.....
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Se si parla i libertà di parola non si parla di Ufologia ma di politica, scusami eh?
se in un paese la sinistra può parlare male della destra, la destra può parlare male della sinistra allora quello è un paese "libero". in TV emilio fede su rete 4 parla male di santoro e santoro su rai 3 parla male di berlusconi.
il meccanismo di libertà è un discorso moooolto ampio... se tu lavori come giornalista a L'Unità è ovvio che i tuoi scritti saranno in linea con quella ideologia politica e viceversa.
sul discorso dell'ugologia invece è molto più semplice quanto spietato. è un argomento che tira? ok parliamo di ufologia anche in prima serata. ma qui gli interessi sono puramente economici, anche se politica e economia corrono su 2 binari paralleli e appiccicati
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
Ma come avrai notato la TV dedica alcune ore ogni 3 o 4 anni, se non di più, solo in presenza di casi eccezionali, vedi il caso bufala di Giovanna.
L'argomento ufologico in tv non può avere successo perché per averlo sarebbe necessario disporre di informazioni certe e queste informazioni che che se ne dica non ci sono.
La TV non è mamma e papà a cui chiedi informaizoni e spiegazioni, è un servizio generalista con la funzione di fare spettacolo e diffondere, prima di tutto, il proprio ideale politico.
Verissimo quell che dici sul fatto che Internet offre una quantità maggiore di informazioni, ma certo, la fruizione di queste informazioni è statica ed è memorizzata. Tu ti colleghi a un sito e se rispondi al telefono non ti perdi la pagina, l'info0rmazione resta lì per un certo periodo di tempo.
In TV ci sono le fasce orarie, su internet no.
Per veicolare la TV hai bisogno di telecamere, trasmettitori radio, antenne, cioè la struttura te la devi costruire da zero. O hai davvero tanti soldini, ma davvero tanti, oppure devi fare attenzione a cosa trasmetti, altrimenti fallisci anche se tuo zio è la Zecca!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Attenzione comunque al luogo comune che Internet è informazione, io me ne guarderei bene dal dirlo con tanta disinvoltura. A prendere sul serio molto di quello che c'è su internet a quest'ora saremmo stati conquistati dagli alieni almeno 100 volte, avremo afrontato la quarta e quinta guerra mondiale, saremmo tutti clonati, saremmo tutti ammalati di virus A, B, C e D, saremmo tutti ibridi, e avremmo vissuto almneo 4 fasi dell'Apocalisse.....
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Caro Thethirdeye, come la giri la giri non c'è un ottimo, la TV è limitata e limitante, Internet.... boooohhhh... meno male che c'è ma attenzione...!!
Proprio ieri leggevo questo sito:
http://www.baiamonti.it/Vedete qualche notizia in particolare? A meno che in questi minuti non è accaduto qualcosa credo che dovrebbe esserci ancora un blocco legale. Bene, questo sito spiegava passo passo come bucare Wikipedia e alterare le notizie. Inoltre venivano spiegati tutti i meccanismi per far saltare un Forum. Forte eh...... SI calcola che siti di questo livello ce ne siano una quantità industriale.
COmunque che bello Internet! in pochi click trovo anche informazioni che mi costringerebbero a passare qualche ora in biblioteca. Però Internet ma con attenzione!