Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 16/07/2009, 22:55
Località: Riccione
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2009, 18:09 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
strombidur ha scritto:

Cita:
Messaggio di Arctic

[quote]alexia76 ha scritto:

Allora qualcuno ha visto Mistero ieri sera? Oh.. tutti immagino.

Bhe' mi viene spontanea questa osservazione...
CUT


avresti fatto meglio a non dire niente.... o meglio a sottolineare:
QUESTI SONO I MIEI PENSIERI....

le tue convinzioni maturate col tempo secondo le TUE esperienze, non sono quelle di tutti gli altri... sarebbe bene che te lo ricordassi quando spari sentenze a casaccio...



_________________
KUFON - Ki$$ UFO NETWORK
World Video & News about Unidentified Flying Objects
and other Mysteries
http://kufon.blogspot.com
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2009, 19:36 
Cita:
Kufon ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
strombidur ha scritto:

[quote]Messaggio di Arctic

[quote]alexia76 ha scritto:

Allora qualcuno ha visto Mistero ieri sera? Oh.. tutti immagino.

Bhe' mi viene spontanea questa osservazione...
CUT


avresti fatto meglio a non dire niente.... o meglio a sottolineare:
QUESTI SONO I MIEI PENSIERI....

le tue convinzioni maturate col tempo secondo le TUE esperienze, non sono quelle di tutti gli altri... sarebbe bene che te lo ricordassi quando spari sentenze a casaccio...


Se ti stai riferendo a me, ti ricordo che è bene riferire il discorso a cui si sta obiettando...
In ogni caso, non vedo la necessità di specificare che si tratta dei miei pensieri dato che il post l'ho scritto io, e non un altro!
Non credo neanche di dovermi scusare del fatto che la mia "esperienza" (che non è altro che ragionamento e studio) mi ha portato a convinzioni profonde, che affermo appunto con decisione come appunto bisogna fare con le convinzioni profonde.
Sfido chiunque a dimostrare che quello che ho detto sull'insegnamento della Chiesa Cattolica sia falso, e spero che qualche cattolico osservante qui sul forum vorrà confermare quanto da me scritto.
E se qualcuno si sente urtato dal fatto che mi sento molto convinto di quello che penso e che mi sento in diritto di dirlo e spiegarlo, io dico che è solo un problema suo, e che non accetto lezioni da chi non porta argomentazioni valide per dimostrarmi che ho torto.
Se quando parliamo dovessimo sempre stare attenti a non offendere o urtare la suscettibilità di qualcuno, finirebbe che nessuno sarebbe più libero di esprimere il proprio pensiero e le proprie convinzioni in modo esaustivo e completo. Bisognerebbe sempre "autocensurarsi" non appena siamo convinti e sicuri di qualcosa, solo perché qualcuno si sente urtato dal fatto che abbiamo convinzioni diverse dalle sue!
Io penso che bisogna autocensurarsi solo quando si lanciano insulti veri e propri, o si lanciano accuse infondate, o si usa un linguaggio irridente e canzonatorio teso a provocare reazioni violente o a umiliare l'interlocutore.
In tutti gli altri casi, penso che si sia liberi di esprimersi come meglio si crede, evitando il turpiloquio o un linguaggio scorretto o troppo difficilmente comprensibile alla maggioranza delle persone.
Se poi faccio la figura dello sputasentenze... beh, mi dispiace, ma quando ce vò, ce vò.... riguardo la fine del mondo penso che si siano dette tante cavolate da duemila anni a questa parte, e penso che chi ritiene ingiusto stare sempre lì ad attendere la fine quando invece bisognerebbe vivere meglio il presente, abbia non solo il diritto, ma anche il dovere di richiamare le persone a riflettere su certe cose su cui si è creato un mercato di speculazione veramente vergognoso, oltre che atteggiamenti che io sinceramente trovo immorali.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2009, 19:40 
Cita:
Smokerooster ha scritto:
A parte gli scherzi, non capisco perchè in ogni trasmissione di italia1 ci deve essere una "valletta"...
Tra un po' le metteranno anche al tg.

Ah ah, troppo forte Fantozzi!
Comunque, l'oracolo è una giornalista professionista e parla quattro lingue,si chiama Rachele Restivo, 33 anni, nata a Udine ma di origini siciliane [8D]

http://www.williamscan.com/celebs_galle ... s1=&dis2=#


Ultima modifica di Angel_ il 28/11/2009, 19:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 609
Iscritto il: 23/04/2009, 14:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2009, 22:01 
beato il fidanzato


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 16/07/2009, 22:55
Località: Riccione
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2009, 22:07 
Cita:
Enkidu ha scritto:


Devo argomentare? ok...


Cita:
Qualche tempo fa, su questo stesso forum, qualcuno ha avuto l'accortezza di riferire le parole che Enrico Ruggeri ha detto riguardo la serietà della sua trasmissione.... il suddetto cantante (che forse avrebbe fatto meglio a cantare e basta) ha dichiarato candidamente che la sua era una trasmissione di intrattenimento e basta, e che non si preoccupava di certo che i suoi servizi avessero una validità scientifica.... ne consegue che anche i servizi di argomento religioso della sua trasmissione non sono più seri di quelli di argomento scientifico.


questo fa parte della tua esperienza? O è una parafrasi fatta a modo tuo su quello che diceva?

... andiamo avanti...

Cita:
Di Medjugorje non si sentiva più parlare da anni, e per fortuna. Quando ero ragazzo, negli anni 80, l'argomento era di gran moda sui mass media, e milioni e milioni di persone ci credevano, compresa mia nonna, che correva dietro a ogni storia del paranormale e del miracoloso (faceva anche le sedute spiritiche), e mi faceva la testa come un cesto, parlando delle apparizioni di Medjugorje. Si aspettava la fine del mondo da un momento all'altro, lei.


vuol dire che quando eri piccolo avevi una testa già formata e sapevi di tutto lo scibile umano? talmente tutto lo scibile che con certezza SAPEVI che tua nonna era una fuffara?

... andiamo avanti...

Cita:
Sarà perché la sua vita non era stata molto felice, e quindi i suoi pensieri erano costantemente rivolti alla vità dell'aldilà.
Poi tutto si è spento a poco a poco, mia nonna credo sia rimasta abbastanza delusa.


ahhh qua capisco un poco + di te e della tua psiche....

Insomma, vuoi dire che uno/a che crede (o percpisce) il trascendente a modo suo è una persona triste? sono tutti tristi quelli che si affidano al trascendente (o che magari lo scambiano per quello)?

... andiamo avanti...

Cita:
Adesso per merito di Ruggeri la cosa è risaltata fuori...
Tu ti chiedi, Alexia: cosa pensano i cattolici di tutto questo?
Beh, vedi.... la Chiesa non ha mai detto che essere cattolici significa credere nelle apparizioni. Forse non ci crederete, ma per la Chiesa Cattolica, non è affatto un dogma di fede il credere nelle apparizioni mariane.
Se un cattolico non ci vuole credere, è liberissimo di farlo, e non va contro la dottrina della Chiesa, la quale insegna che la Rivelazione si è conclusa con l'insegnamento di Cristo, e nulla si può aggiungere ad essa, se non con il Giudizio Universale, quando l'umanità intera vedrà il Ritorno di Cristo. Neanche la Madonna, può aggiungere niente con le sue apparizioni e i suoi annunci apocalittici. Quindi non è necessario credere alle sue apparizioni, per essere cattolico coerente e obbediente ai dogmi della Chiesa.
La Chiesa insegna soltanto che, se uno vuole, può credere alle apparizioni mariane così come si crede ai vari miracoli dei Santi e nulla più.
Difatti, se avete notato, né il Papa né i Vescovi parlano mai di apparizioni mariane, anche se magari vanno anche loro in pellegrinaggio in luoghi come Lourdes e Fatima, ma considerandoli semplicemente come luoghi sacri come tanti altri, sul tipo di Santiago di Compostela o Assisi.
Luoghi di pellegrinaggio, quindi, e non luoghi di una Rivelazione "speciale" che completerebbe la Rivelazione di Cristo.
Inoltre, per la Chiesa Cattolica credo che valgano le parole evangeliche, in cui viene esplicitamente detto che nessuno, se non Dio, sa quando avverrà la fine del mondo.
Quindi penso che se un cattolico dichiara di sapere la data della fine del mondo, va contro l'insegnamento della Chiesa.
E per finire: ho constatato per esperienza con i miei colleghi cattolici, che anche loro fanno quel semplice ragionamento che ho sempre fatto anche io, e che dovrebbero fare tutte le persone di buon senso.
La fine del mondo, per tutti noi, coincide con il giorno della nostra morte, perché per ognuno di noi in quel giorno il mondo avrà fine, e poco potrà importarci se continuerà ad esistere ancora per milioni di anni.
Non ha senso domandarsi se il mondo continuerà ad esistere per tre anni, trenta o trentamila, se fra tre giorni potrei morire in un incidente d'auto che nessuno si è degnato di prevedere. La morte è vicina a tutti noi, sempre, e quindi anche la fine del mondo è sempre vicina, a tutti e per sempre, finché esisterà l'uomo sulla Terra.
Se si riflettesse di più su queste cose concrete ed immediate, ne migliorerebbe enormemente la nostra visione spirituale del mondo, che per molta gente è ancora primordiale, superstiziosa e piena di pregiudizi.
Se non avete visto "Donnie Darko", guardatelo, perché là viene fatto lo stesso ovvio ragionamento, quando al protagonista viene annunciato che fra pochi giorno il mondo finirà... per poi scoprire che in realtà gli era stato annunciato solo il giorno della sua morte.....


qua stendo un velo pietoso e non replico... perchè mi trovo a rispondere ad uno che ha un sacco di confusione in testa dettata dall PRESUNZIONE di avere fatto esperienza ed approfondito adeguatamente questi temi... ma (+ importante) non si pone il problema che non è la quantità del sapere l'importante, quanto la QUALITA' delle proprie esperienze/conoscienze senza le quali NON si avrà mai come risultato una conoscienza adeguatamente approfondita di ciò che ci circonda....

...riassumento io posso dire qualsiasi cosa ma prima di tutto devo ricordarmi che potrei essere IN ERRORE su quello che penso... in quanto baso quello che dico, ESCLUSIVAMENTE sulla mia capacità di INTENDERE (od elaborare) e di ciò che vedo.


Ultima modifica di Kufon il 28/11/2009, 22:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
KUFON - Ki$$ UFO NETWORK
World Video & News about Unidentified Flying Objects
and other Mysteries
http://kufon.blogspot.com
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/11/2009, 23:56 
Cita:
Kufon ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:


Devo argomentare? ok...


Cita:
Qualche tempo fa, su questo stesso forum, qualcuno ha avuto l'accortezza di riferire le parole che Enrico Ruggeri ha detto riguardo la serietà della sua trasmissione.... il suddetto cantante (che forse avrebbe fatto meglio a cantare e basta) ha dichiarato candidamente che la sua era una trasmissione di intrattenimento e basta, e che non si preoccupava di certo che i suoi servizi avessero una validità scientifica.... ne consegue che anche i servizi di argomento religioso della sua trasmissione non sono più seri di quelli di argomento scientifico.


questo fa parte della tua esperienza? O è una parafrasi fatta a modo tuo su quello che diceva?

... andiamo avanti...

Cita:
Di Medjugorje non si sentiva più parlare da anni, e per fortuna. Quando ero ragazzo, negli anni 80, l'argomento era di gran moda sui mass media, e milioni e milioni di persone ci credevano, compresa mia nonna, che correva dietro a ogni storia del paranormale e del miracoloso (faceva anche le sedute spiritiche), e mi faceva la testa come un cesto, parlando delle apparizioni di Medjugorje. Si aspettava la fine del mondo da un momento all'altro, lei.


vuol dire che quando eri piccolo avevi una testa già formata e sapevi di tutto lo scibile umano? talmente tutto lo scibile che con certezza SAPEVI che tua nonna era una fuffara?

... andiamo avanti...

Cita:
Sarà perché la sua vita non era stata molto felice, e quindi i suoi pensieri erano costantemente rivolti alla vità dell'aldilà.
Poi tutto si è spento a poco a poco, mia nonna credo sia rimasta abbastanza delusa.


ahhh qua capisco un poco + di te e della tua psiche....

Insomma, vuoi dire che uno/a che crede (o percpisce) il trascendente a modo suo è una persona triste? sono tutti tristi quelli che si affidano al trascendente (o che magari lo scambiano per quello)?

... andiamo avanti...

Cita:
Adesso per merito di Ruggeri la cosa è risaltata fuori...
Tu ti chiedi, Alexia: cosa pensano i cattolici di tutto questo?
Beh, vedi.... la Chiesa non ha mai detto che essere cattolici significa credere nelle apparizioni. Forse non ci crederete, ma per la Chiesa Cattolica, non è affatto un dogma di fede il credere nelle apparizioni mariane.
Se un cattolico non ci vuole credere, è liberissimo di farlo, e non va contro la dottrina della Chiesa, la quale insegna che la Rivelazione si è conclusa con l'insegnamento di Cristo, e nulla si può aggiungere ad essa, se non con il Giudizio Universale, quando l'umanità intera vedrà il Ritorno di Cristo. Neanche la Madonna, può aggiungere niente con le sue apparizioni e i suoi annunci apocalittici. Quindi non è necessario credere alle sue apparizioni, per essere cattolico coerente e obbediente ai dogmi della Chiesa.
La Chiesa insegna soltanto che, se uno vuole, può credere alle apparizioni mariane così come si crede ai vari miracoli dei Santi e nulla più.
Difatti, se avete notato, né il Papa né i Vescovi parlano mai di apparizioni mariane, anche se magari vanno anche loro in pellegrinaggio in luoghi come Lourdes e Fatima, ma considerandoli semplicemente come luoghi sacri come tanti altri, sul tipo di Santiago di Compostela o Assisi.
Luoghi di pellegrinaggio, quindi, e non luoghi di una Rivelazione "speciale" che completerebbe la Rivelazione di Cristo.
Inoltre, per la Chiesa Cattolica credo che valgano le parole evangeliche, in cui viene esplicitamente detto che nessuno, se non Dio, sa quando avverrà la fine del mondo.
Quindi penso che se un cattolico dichiara di sapere la data della fine del mondo, va contro l'insegnamento della Chiesa.
E per finire: ho constatato per esperienza con i miei colleghi cattolici, che anche loro fanno quel semplice ragionamento che ho sempre fatto anche io, e che dovrebbero fare tutte le persone di buon senso.
La fine del mondo, per tutti noi, coincide con il giorno della nostra morte, perché per ognuno di noi in quel giorno il mondo avrà fine, e poco potrà importarci se continuerà ad esistere ancora per milioni di anni.
Non ha senso domandarsi se il mondo continuerà ad esistere per tre anni, trenta o trentamila, se fra tre giorni potrei morire in un incidente d'auto che nessuno si è degnato di prevedere. La morte è vicina a tutti noi, sempre, e quindi anche la fine del mondo è sempre vicina, a tutti e per sempre, finché esisterà l'uomo sulla Terra.
Se si riflettesse di più su queste cose concrete ed immediate, ne migliorerebbe enormemente la nostra visione spirituale del mondo, che per molta gente è ancora primordiale, superstiziosa e piena di pregiudizi.
Se non avete visto "Donnie Darko", guardatelo, perché là viene fatto lo stesso ovvio ragionamento, quando al protagonista viene annunciato che fra pochi giorno il mondo finirà... per poi scoprire che in realtà gli era stato annunciato solo il giorno della sua morte.....


qua stendo un velo pietoso e non replico... perchè mi trovo a rispondere ad uno che ha un sacco di confusione in testa dettata dall PRESUNZIONE di avere fatto esperienza ed approfondito adeguatamente questi temi... ma (+ importante) non si pone il problema che non è la quantità del sapere l'importante, quanto la QUALITA' delle proprie esperienze/conoscienze senza le quali NON si avrà mai come risultato una conoscienza adeguatamente approfondita di ciò che ci circonda....

...riassumento io posso dire qualsiasi cosa ma prima di tutto devo ricordarmi che potrei essere IN ERRORE su quello che penso... in quanto baso quello che dico, ESCLUSIVAMENTE sulla mia capacità di INTENDERE (od elaborare) e di ciò che vedo.



Uno dei sistemi migliori per cercare di stancare l'avversario nella discussione, è quello di non affrontare minimamente né analizzare quello che dice. In pratica, di non ascoltare, parlando poi di tutt'altro e magari attribuendogli caratteristiche assolutamente infondate.
In pratica, parlare a vanvera per non affrontare il discorso seriamente con lui.
Che io presupponessi da ragazzo di essere onnisciente è una tua illazione, che non so da dove tiri fuori.... non lo pensavo allora e non lo penso adesso. Però penso che certe cose le so molto bene, e a te questo ti scoccia maledettamente, sembra....
Che io consideri tristi le persone che si affidano al trascendente, è una illazione tua. Spiacente, non hai capito. O meglio, hai capito ciò che hai voluto capire. Quello che volevo dire io, è che le persone tristi si affidano molto più volentieri alla speranza di una vita futura, dato che la vita presente non gli ha dato molte soddisfazioni. Non succede sempre così, ma succede. Io l'ho constatato in molti casi, anche se non tutte le persone tristi credono nell'aldilà.
Affidarsi al trascendente, però, caro mio, è una cosa diversa dal limitarsi a sperare nella vita dell'aldilà o nella fine del mondo che punisce i cattivi (gli altri) e premia i buoni (cioè sempre immancabilmente chi attende la fine del mondo). Affidarsi al trascendente, o Dio, o lo Spirito che dir si voglia, è vivere con pienezza la vita presente, prima che finisca tutto e ci resti il rimpianto di non aver approfittato del dono che ci è stato fatto.
Che io abbia le idee confuse è anch'essa una tua illazione. Non lo dimostri in alcun modo, dato che dici che non sono neanche degno di venire contraddetto. Ti limiti a dire che ho le idee troppo confuse, ed è morta là.... ti credi molto furbo, forse....
Poi però fai tu un discorso molto confuso sull'esperienza che secondo te farebbe parte necessariamente della conoscenza...
Beh, per me lo è anche la logica, che tu sembri avere buttato chissà dove.
La logica è quella che ci permette di acquisire conoscenze deduttive senza bisogno necessariamente di esperienza.
La logica poi è quella che ti permette di ragionare sui fatti, quelli di cui tu eviti accuratamente di parlare.
Ora, io credo che la logica e la ragione non sono nemiche della fede e della spiritualità, ma ne sono anzi un importante tramite.
Certo, qui non potrei esplicare tutto il mio pensiero, penso comunque che sono stato molto chiaro nello spiegare il mio pensiero e ciò che so sulla struttura della fede cattolica, e non sono stato affatto confuso.
O meglio, ne sono convinto, e sfido chiunque a trovare qualcosa che è confuso nel mio discorso.
Io, personalmente, cerco di usare sempre un linguaggio chiaro e comprensibile e di non arrampicarmi sugli specchi nel vano tentativo di criticare a vanvera, appigliandomi a cose che non esistono o attribuendo agli altri cose che non hanno mai detto.
Tu, nella tua replica, non hai portato nessuna argomentazione per dimostrare che quello che dicevo è sbagliato, ti sei limitato a parlare in modo vago di "esperienza", della mia "psiche" e altre vaghezze del genere.... non ti sei sforzato minimamente di capire cosa stavo dicendo.
E se io mi sforzo di capire ciò che dici tu, vi leggo per il momento solo un atteggiamento pregiudiziale ed ipercritico nei miei confronti.
Quindi sarebbe meglio che si tornasse a bomba e si tornasse a parlare dell'argomento iniziale, cioè le apparizioni di Medjugorje, che per la cronaca non sono mai state riconosciute dalla Chiesa Cattolica.
E oltre a questo, le attese apocalittiche sulla fine del mondo, nelle quali io non credo e penso che sarebbe bene non attendesse più nessuno.
Puoi anche non condividere le mie posizioni e le mie convinzioni, ma non puoi dirmi che avrei fatto meglio a non esprimerle.
Io continuerò ad esprimerle, e non saranno certo vaghe e confuse critiche come le tue a scoraggiarmi dal farlo.
E per quanto riguarda la conoscenza, tu dici che la qualità della conoscenza è superiore alla quantità. Beh, io dico che sono importanti tutte e due, perchè di cose importanti da conoscere a questo mondo ce ne sono tante, e sarebbe bene che leggessimo e studiassimo di più tutti quanti, oltre che pensare a fare "esperienze".... quali esperienze e di che cosa poi non si sà.....


Ultima modifica di Enkidu il 30/11/2009, 00:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 14/07/2009, 22:07
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 00:18 
Enkidu, mi sa che kufon ha frainteso "leggermente" le tue parole, sei stato chiarissimo comunque, e non capisco questo attacco ai tuoi danni neanche rileggendo più volte i suoi post...



_________________
"La verità è là fuori"
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 42
Iscritto il: 09/10/2009, 13:39
Località: Trapani
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 01:40 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
Smokerooster ha scritto:
A parte gli scherzi, non capisco perchè in ogni trasmissione di italia1 ci deve essere una "valletta"...
Tra un po' le metteranno anche al tg.

Ah ah, troppo forte Fantozzi!
Comunque, l'oracolo è una giornalista professionista e parla quattro lingue,si chiama Rachele Restivo, 33 anni, nata a Udine ma di origini siciliane [8D]

http://www.williamscan.com/celebs_galle ... s1=&dis2=#


Interessante, sono felice di sapere che le sue origini sono siciliane... [;)] Sicilia rulez


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2009, 18:59
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 11:53 
Ma Daniele Bossari è sempre in Bosnia? Comunque secondo me MIstero ha degli spunti interessanti mischiati a cagate pazzesche.



_________________
Hangar18
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 12:03 
E' quella la tattica dei Media: dire e non dire. Lasciare lo spettatore con il dubbio in modo da fargli segiure la prossima ... puntata. E' il motivo che registro alcune puntate, scartando tutto ciò che ritengo fesserie! E per me, il caso "G", docet ...) [:o)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 30/11/2009, 12:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 60
Iscritto il: 29/11/2009, 18:59
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 12:26 
Io lo registro sempre, in fin dei conti c'è l'oracolo come ha fatto notare qualcuno



_________________
Hangar18
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 13:03 
Ah, bèh, allora siamo a ... posto! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2
Iscritto il: 28/11/2009, 17:48
Località: arzachena
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 13:35 
ragazzi il giorno che finira' il mondo finira' e basta chi volete che ci avvisi che ci manda un fax a tutti ?........ per cio' che riguarda il discorso di obama figuriamoci se dara' delle rivelazioni visto e considerato che ha gia' tagliato i fondi per le missioni spazziali il progetto della base lunare,ed alla nasa scusate il termine sono incazzati neri ,sara' nel suo interesse infangare tutto, chissa' se sapremo mai la verita'? [;)] che poi io so' la verita' perchè credo in un altra forma di vita intelligente anzi in piu' di una!!!!! [;)]



_________________
the fast
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 13:39 
Infatti, quello dei fondi è una ... scusa! Così non sarà costretto a rilevare il perché non possiamo tornare sù ... (Sarà un grattacapo fra 4 anni per il prossimo presidente...) [:244]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 88
Iscritto il: 16/07/2009, 22:55
Località: Riccione
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 16:57 
Cita:
Enkidu ha scritto:


Uno dei sistemi migliori per cercare di stancare l'avversario nella discussione, è quello di non affrontare minimamente né analizzare quello che dice. In pratica, di non ascoltare, parlando poi di tutt'altro e magari attribuendogli caratteristiche assolutamente infondate.
In pratica, parlare a vanvera per non affrontare il discorso seriamente con lui.
Che io presupponessi da ragazzo di essere onnisciente è una tua illazione, che non so da dove tiri fuori.... non lo pensavo allora e non lo penso adesso. Però penso che certe cose le so molto bene, e a te questo ti scoccia maledettamente, sembra....

CUT



sara forse che ho capito male, ma penso che questa tua ultima risposta sia un reazione [giustificata] alla mio modo troppo irruento e deciso di intervenire in questa discussione. Ma da come avevi impostato il modo di considerare il trascendente (e tutto ciò che gli gira attorno ed a cui sono collegati moti altri aspetti della nostra realtà) MI SEMBRAVA che tu fossi stato troppo categorico e sintetico nell'esporre i tuoi pensieri (dato l'argomento che non si può riassumere tutto in un post)

comunque cone tu hai detto la tua, io ho detto la mia... in fondo si discute come in ogni forum no? [8D]



_________________
KUFON - Ki$$ UFO NETWORK
World Video & News about Unidentified Flying Objects
and other Mysteries
http://kufon.blogspot.com
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 20:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org