22/01/2012, 23:50
23/01/2012, 02:12
23/01/2012, 03:04
Raziel ha scritto:
la produzione "diffusa", è fallimentare, ci hanno provato, noi stessi ci stiamo provando, prova ne è che i culoni che mettono su i pannelli ricevono per ogni kwh immesso nella rete, 400 volte di quanto lo paghino uno preso da essa, che ovviamente paghiamo noi che i pannelli non li abbiamo.
Voi direte: eh ma se li avessimo tutti... Semplice, se li avessimo tutti o andremo in bancarotta nel giro di 3 mesi, oppure, più sicuramente, sarebbero tolti ALL'ISTANTE ogni vantaggio,
solo che così... e chi se lo compra il costosissimo impiantino senza tutti gli aiutini statali?
No miei cari, dicendo sempre più convintantemente che il solare è il futuro, non è che la cosa diventa vera solo perché si è più convinti, statene pur certi.
Non volete il nucleare? non volete il carbone? va bene, spero un domani almeno accetterete la fusione, ma per il momento in assenza di quelle due c'è una sola soluzione praticabile, anche se molto costosa perché anche di questa purtroppo siamo privi, ed è il gas da scisti bituminose. Ce n'è abbastanza per qualche millennio, anche ai ritmi attuali.
Altre soluzioni che non mandino in bancarotta i paesi non ce ne sono, e l'energia, in teoria, e anche in pratica, dovrebbe essere il "carburante" delle attività delle nazioni, non essere un fattore di perdita.
23/01/2012, 04:47
23/01/2012, 07:16
23/01/2012, 15:05
23/01/2012, 16:43
23/01/2012, 16:49
Diego ha scritto:
qui in canaria, abbiamo il solare per l'acqua calda...eolico e solare in pannelli per elettrico.
quasi il 37% dell'energia prodotta , e si usa il 18% per la desalinizzazione dell'acqua...
notevole no?.....una caldaia solare da mettere sul tetto costa circa 800-1000 euro e per legge le case o edifici sono gia predisposti per l'attacco....
quindi io credo che se si vuole si fa....ma come sempre, la parola sta ai potenti.
23/01/2012, 17:00
24/01/2012, 00:48
Raziel ha scritto:
Io sono per il nucleare
gippo ha scritto:
Circa la crisi ecologica (cut) se non emerge qualcosa di
veramente nuovo non ce la faremo mai.
24/01/2012, 01:11
Raziel ha scritto:
zack io posso vedermi tutti i video partigiani filoecologisti che vuoi, non cambiano i dati che per produrre 1 Thw di potenza con il solare, la Germania (paese avanzato dico bene?) abbia speso qualcosa come 80 miliardi di euro, la stessa cifra che si ottiene spendendone 4 con un impianto nucleare. Fai tu i tuoi conti, e non dare del giusto o sbagliato per cortesia, perché ti basi su video pescati a caso da youtube che tirano l'acqua al proprio mulino.
Io sono per il nucleare tanto per la produzione elettrica e per il gas natural per la trazione dei mezzi, camion compresi, se così fosse ci sarebbe un ANNULLAMENTE quasi totale delle polveri sottili che, silenziosamente, fanno milioni di morti, e in modo orribile, altro che delle sigarette e fumo passivo. Ma è più facile dare addosso, soprattutto da parte di certe lobby, petrolifere e del solare, al nucleare, è molto facile, soprattutto con un'opinione pubblica timorosa come quella italiana, buona solo a linciare il disgraziato di turno quando le si va a toccare un nervo scoperto.
(ANSA) -BERLINO, 01 AGO 2011- Il presidente della Repubblica tedesca, Christian Wulff, ha firmato oggi la nuova legge che prevede l'abbandono del nucleare in Germania entro il 2022. La firma segue l'approvazione del progetto di legge prima da parte del Bundestag, la Camera bassa dei deputati, lo scorso 30 giugno, e poi del Bundesrat - la Camera alta dei rappresentanti regionali - il 10 luglio. In particolare, il Bundestag aveva approvato il piano proposto dal governo con 513 voti favorevoli, 79 contrari e otto astenuti.
24/01/2012, 02:07
Aztlan ha scritto:
Zack dimentichi un dettaglio piccino picciò: lo Stato non "guadagna" proprio nessun impianto, la COMPRA quella energia.
La compra coi soldi di tutti noi da quei pochi che coi loro soldi e con gli incentivi che lo Stato stesso ha dato per fare gli impianti hanno.
Cioè prima paga per fare gli impianti e poi invece di produrre energia in proprio la deve pagare di nuovo a chi ha abbastanza da metterseli.
Intanto guarda caso continuamo ad andare avanti a petrolio e compagnia bella
...pompando milioni tonnellate di gas serra nell' atmosfera oltre all' inquinamento cancerogeno di aria, acqua e terra...
E le Compagnie ringraziano, compresa Big Pharma.
24/01/2012, 02:10
Thethirdeye ha scritto:
Io invece sono per quella tecnologia super evoluta che sfrutta
l'energia pulita, gratuita ed infinita di cui parla Greer....
24/01/2012, 14:35
24/01/2012, 14:57