Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2013, 17:27 
Cita:
Deckard ha scritto:
Recente... quanto? Z. si è già ripreso e presenzia conferenze? Questa sua presa di posizione circa il luogo avviene dopo tutto quanto si è detto negli ultimi mesi riguardo i luoghi svelati della scatola? Aldilà del motivo... non capisco perchè fare tutta la manfrina di portare la troupe di Mistero su un altro posto... non poteva dirlo SUBITO che aveva un obbligo di riservatezza (o quello che è)... mi incuriosiscono molto questi "ritocchi" a posteriori.... [V]



La cronologia è la seguente:
3 maggio 2012: Zanfretta è stato ospite di Mistero su Italia 1;
16 settembre 2012: Zanfretta ha partecipato alla conferenza del meeting di Ufologia a Torriglia;
23 settembre 2012: Zanfretta viene colpito da aneurisma.

--------------------------


La locandina del convegno:

Immagine


----------------------------


Riporto questo passaggio di un articolo redatto a seguito della conferenza:

"Comunque, come avevamo sospettato, lui non ha rivelato tutti i siti dove vive queste esperienze, nemmeno durante la puntata di Mistero: infatti, alla domanda se avesse rivelato il luogo esatto, ha risposto “non posso dirlo”.
Rientra in gioco quindi la mia ipotesi che ci siano dei luoghi ben più nascosti e impervi (leggi l’articolo con le foto e il video girato sul luogo), che nessun Tour Operator potrà mai mostrarvi perché abbastanza pericolosi (dico questo perché la mattina della conferenza c’è stato un piccolo tour nei luoghi degli avvistamenti).
Il mistero continua."


L'articolo è: http://nazioneoscura.wordpress.com/2012 ... ice-tutto/

Gli autori di questo articolo devo dire che poi hanno fatto anche un ottimo lavoro di indagine riguardo all'individuazione del posto in cui si reca Zanfretta per la scatola.
Segnalo il loro articolo in merito:
http://nazioneoscura.wordpress.com/2012 ... -di-rossi/

I punti chiave della loro indagine sono che:
Inizialmente loro fanno la stessa osservazione che feci io all'epoca dell'apertura di questa discussione, cioè che ad un certo punto del servizio di Mistero cioè in prossimità del luogo della scatola, Zanfretta indicava a voce il Monte Prelà, e ciò non era possibile per me perché secondo le immagini di Mistero e secondo le morfologie geografiche il monte Prelà si trovava sull'altro versante. Loro a differenza mia hanno potuto invece andare sul posto ed hanno potuto accertare che, secondo deduzione, la troupe di Mistero e Zanfretta si sono portati su entrambi i versanti cioè sia su quello sud che punta verso il Monte Fasce e sia su quello nord che punta verso il Monte Prelà, e poi per motivi di montaggio video hanno tagliato delle parti del servizio non rendendo indirettamente idea sul percorso seguito ai telespettatori. Quindi gli indagatori dell'articolo hanno seguito tutto il sentiero in questione di entrambi i versanti della montagna di Rossi (sentiero dell’Alta via dei monti Liguri), portandosi infine verso il Monte Lavagnola, località molto affine alle descrizioni iniziali del Zanfretta riguardo la presenza dei boschi.
Infatti sono giunti in un bosco ed hanno individuato un albero che potrebbe essere quello di Zanfretta:

Immagine

Durante il loro cammino verso il Monte Lavagnola hanno incontrato un traliccio dell'alta tensione e relative emissione sonore:

Immagine



Gli indagatori, in base anche alla facilità con cui si raggiungono questi posti, hanno poi optato per un percorso più impervio e meno frequentato sempre da Rossi:

"Così abbiamo seguito un sentiero non segnato che da Rossi sale direttamente sulle montagne. Il sentiero è difficoltoso e in parte scosceso, ma a un certo punto giunge in un luogo molto lugubre e inquietante, dove si trova una casa diroccata completamente isolata (il sentiero prosegue e raggiunge il passo chiamato appunto “colle della Casa” che si trova sull’Alta via dei monti Liguri).
Il luogo è impervio e circondato da rovi, ma davanti alla casa c’è un piccolo prato. Cosa abbiamo trovato nel prato? Una serie di piccoli massi disposti a ferro di cavallo. Le pietre sono piatte e non sono bruciacchiate (quindi non rappresentano il resto di un falò). Ricordate cosa avevano visto nel primo abduction di Marzano? Un solco a forma di ferro di cavallo. Chi volete che sia arrivato in un luogo così impenetrabile (ve lo posso garantire) e abbia messo delle pietre in questo modo? Quello che pensiamo noi è che questo è il vero luogo dove Zanfretta veniva e aveva le sue “visioni”, solo che ora che è ingrassato e imbolsito, ha preferito rendersi la vita semplice e condurre Bossari e la sua troupe su un itinerario (fin troppo) facile e raccontargli quattro fregnacce su un cubo, una sfera e una piramide a “tre facce” "


Casa isolata sulle alture di Rossi:

Immagine


Pietre disposte a “ferro di cavallo” davanti alla casa sopra Rossi:

Immagine


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 09:13 
Cita:
mar6mar1 ha scritto:
"Così abbiamo seguito un sentiero non segnato che da Rossi sale direttamente sulle montagne. Il sentiero è difficoltoso e in parte scosceso, ma a un certo punto giunge in un luogo molto lugubre e inquietante, dove si trova una casa diroccata completamente isolata (il sentiero prosegue e raggiunge il passo chiamato appunto “colle della Casa” che si trova sull’Alta via dei monti Liguri).
Il luogo è impervio e circondato da rovi, ma davanti alla casa c’è un piccolo prato. Cosa abbiamo trovato nel prato? Una serie di piccoli massi disposti a ferro di cavallo. Le pietre sono piatte e non sono bruciacchiate (quindi non rappresentano il resto di un falò). Ricordate cosa avevano visto nel primo abduction di Marzano? Un solco a forma di ferro di cavallo. Chi volete che sia arrivato in un luogo così impenetrabile (ve lo posso garantire) e abbia messo delle pietre in questo modo? Quello che pensiamo noi è che questo è il vero luogo dove Zanfretta veniva e aveva le sue “visioni”, solo che ora che è ingrassato e imbolsito, ha preferito rendersi la vita semplice e condurre Bossari e la sua troupe su un itinerario (fin troppo) facile e raccontargli quattro fregnacce su un cubo, una sfera e una piramide a “tre facce” "



Mha... non vedo tutto questo stupore nella casera isolata e nelle pietre disposte a ferro di cavallo... purtroppo film come "la Strega di Blair" hanno inciso molto nell'immaginario comune, e anche i boschi e la natura nostrani hanno smesso di avere un aspetto ameno ed innocuo per diventare forzatamente i luoghi dove i misteri più oscuri ed esoterici prendono forma...

Cammino in collina e montagna da una vita, e le casere abbandonate, anche in posti VERAMENTE inaccessibili (le comodità di oggi ci fanno pensare questi luoghi come tali, quando i nostri nonni li raggiungevano senza fare una piega), accompagnano costantemente il paesaggio: proveniamo da una società contadina che vedeva come normale costruirsi questi ripari nelle zone di lavoro (pastorizia, agricoltura) distanti dal paese o dall'abitazione principale. Lo stesso gruppetto di pietre, prima che un inquietatante segno riconducibile ad esoterici rituali, potrebbe essere semplicemente parte di qualche lavoro svolto fuori della casera, abbandonato insieme alla stessa, quando i lavori contadini non hanno + reso come un tempo. In questo senso, l'elemento in comune della forma a ferro di cavallo, mi pare DECISAMENTE debole per stabilire un nesso con l'episodio citato di Marzano...

PS: Tra l'altro, ora che è tutto da rifare circa il luogo, torna in ballo l'ipotesi che a suo tempo per Z. non sia stato così difficile seminare chi lo stava seguendo...


Ultima modifica di Deckard il 08/02/2013, 09:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 12:05 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
E gli ir4, x non parlare dei più scabrosi ir5, sono eventi reali soltanto nella testa
di coloro che credono di esserne vittime.

Questa è solo una tua opinione personale che.. concedimelo, vale nulla...
rispetto a ciò che ha vissuto sulla propria pelle il caro Zanfretta....


Perchè invece ha più valore l'opinione di chi ha visto gli Hydargos di Goldrake?

In tutti i casi di IR1 del 78, quello di Zanfretta è l'unico caso di IR4 .
Gli IR1 e IR2 sono gli unici due livelli ai quali un indagine sia possibile (e rimarco ancora "a prescindere dalla causa nota, convenzionale o meno " di quell'evidenza fisica, escludendo isterie e burle). L'indagine è possibile perchè in questi casi, quando non ci si limita alle sole testimonianze, si hanno a disposizione tracciati radar, immagini e video, e più raramente tracce fisiche. E ancora una volta, escludendo , falsificazioni, ifo, etc.

Ma già a partire dagli IR3 dobbiamo basarci solo sulle testimonianze di alcuni, poi dagli IR4 a seguire dobbiamo "sezionare" il cervello dei testimoni.

Quindi limitiamoci ad analizzare i pochi dati fisici che abbiamo a disposizione invece di inseguire le fantasie di personaggi eccentrici.

Sul caso Zanfretta sono molte le cose che non tornano per nulla.

Tutta l'aneddotica (approssimativa) gira per la prima fase di questa storia infinita , nella stretta cerchia di Zanfretta e dei suoi colleghi.

I carabinieri arrivano sempre dopo. Sul luogo degli eventi ci sono sempre Zanfretta e i colleghi.

E qui fa pensare per dirla con le frasi di quell'altro strano personaggio di Lonzi, che di burla si tratta con o senza la complicità di Zanfretta, o entrambe le cose in tempi diversi.

La seconda fase della vicenda poi , privata anche della complicità dei colleghi, gira solo intorno a Zanfretta con le sue piramidi magiche.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 13:46 
Cita:
rmnd ha scritto:

Quindi limitiamoci ad analizzare i pochi dati fisici che abbiamo a disposizione invece di inseguire le fantasie di personaggi eccentrici.


Sei liberissimo di limitare il tuo spazio di indagine... ci mancherebbe.

Abbiamo capito che per te, se una cosa non la puoi toccare, semplicemente
non esiste. Come abbiamo capito che per te non contano documenti originali
"top secret", non contano le testimonianze dei Carabinieri e dei liberi cittadini
(sono 52 e si sono tutti messi d'accordo, certo...), come non contano tanti
ma tanti altri dettagli importanti da te sistematicamente ignorati........

Per non parlare poi della regressione ipnotica... guai a nominarla quella... . [:o)]

Tuttavia, risparmiaci almeno - se puoi - le tue sentenze assolute tipo "caso chiuso"
o "caso risolto". Perchè il caso Zanfretta non è chiuso proprio per niente. Nel senso
che non può essere ritenuto tale solo perchè lo dici tu... o perchè ci sono persone
che SI RIFIUTANO di accettare simili realtà. Comprendi?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 14:56 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Quindi limitiamoci ad analizzare i pochi dati fisici che abbiamo a disposizione invece di inseguire le fantasie di personaggi eccentrici.


Sei liberissimo di limitare il tuo spazio di indagine... ci mancherebbe.

Abbiamo capito che per te, se una cosa non la puoi toccare, semplicemente
non esiste. Come abbiamo capito che per te non contano documenti originali
"top secret", non contano le testimonianze dei Carabinieri e dei liberi cittadini
(sono 52 e si sono tutti messi d'accordo, certo...), come non contano tanti
ma tanti altri dettagli importanti da te sistematicamente ignorati........

Per non parlare poi della regressione ipnotica... guai a nominarla quella... . [:o)]

Tuttavia, risparmiaci almeno - se puoi - le tue sentenze assolute tipo "caso chiuso"
o "caso risolto". Perchè il caso Zanfretta non è chiuso proprio per niente. Nel senso
che non può essere ritenuto tale solo perchè lo dici tu... o perchè ci sono persone
che SI RIFIUTANO di accettare simili realtà. Comprendi?


Ancora ?
i docs "top-secrets" si limitano a riportare la testimonianza di Zanfretta. Se Zanfretta avesse dichiarato di aver visto un asino che vola, nel docs dei carabinieri vi sarebbe stato scritto : "Il Zanfrettà dichiarò di aver scorto un asino volante".
Quindi che vuol dire documento 'top-secrets'?? niente in questo caso.

Riguardo ai testimoni , cos'hanno visto?..quello che continuo a ripetere ..IR1 , nient'altro che IR1 qualsiasi sia stata la causa di questi avvistamenti.

L'associazione degli IR1 di quel periodo al presunto 'caso Zanfretta' è solo una forzatura in mancanza di evidenze più attendibili di quanto l'aneddotica Zanfrettiana e RdStefaniana ci hanno tramandato fino ad oggi.


E riguardo rispetto allo stesso brigadiere Nucchi, che affermazione è mai questa:
Cita:
"..Del resto io ritengo che qualcosa del genere che ha descritto Zanfretta sia effettivamente accaduto quel giovedì a Marzano. [color=red]Ci sono troppi indizi che confermano l’ipotesi di un Ufo..."

http://www.rinodistefano.com/docs/Il-caso-Zanfretta_Capitolo-Primo.pdf[/color]


Con tutto il rispetto per il compianto Nucchi, ma la parte evidenziata sopra non ha alcun senso. Chi può dare la definizione esatta di qualcosa che non si conosce come un 'ufo' e considerare eventuali tracce come causa di questa cosa ignota? Con quale grado di serietà e professionalità sono state (se mai) eseguite le analisi e le indagini?

Il caso Zanfretta si regge come spesso accade per questo genere di cose, sulla nebulosità degli eventi. E questa 'nebuolistà' fornisce all'evento stesso longevità e per assurdo persino credibilità


Ultima modifica di rmnd il 08/02/2013, 14:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 17:07 
Penso che dopo le "abductions" iniziali non vi sia stato più nullla.[8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 17:28 
Cita:
Deckard ha scritto:
Mha... non vedo tutto questo stupore nella casera isolata e nelle pietre disposte a ferro di cavallo... purtroppo film come "la Strega di Blair" hanno inciso molto nell'immaginario comune, e anche i boschi e la natura nostrani hanno smesso di avere un aspetto ameno ed innocuo per diventare forzatamente i luoghi dove i misteri più oscuri ed esoterici prendono forma...



Sono d'accordo con te.... ma cmq bisogna dire che chi ha prodotto queste immagini ha cmq fatto meglio di qualche "pellegrino" che si è limitato a fare un semplice "pellegrinaggio" in quel sentiero; a me è piaciuta molto ad esempio la loro deduzione sul Monte Prelà che è stata simbolo di aver fatto dei ragionamenti e non, ripeto, semplice escursione.

Cita:
Deckard ha scritto:
PS: Tra l'altro, ora che è tutto da rifare circa il luogo, torna in ballo l'ipotesi che a suo tempo per Z. non sia stato così difficile seminare chi lo stava seguendo...


E' vero che è tutto da rifare circa il luogo ed è vero che era quindi facile per Zanfretta seminare chi lo seguiva, però non è tutto da buttare, si può ripartire ad esempio sulla foto dell'epoca:

Immagine

e fare qualche deduzione.
Innanzitutto ho individuato il presunto posto su google maps in cui è stata scattata questa foto:

Immagine

La foto fu scattata sulla salita per Rossi, e mostra il rinvenimento dell'auto abbandonata da Zanfretta relativo al secondo presunto rapimento; la morfologia della flora è un po' variata nel tempo ma lo spiazzo è quello, infatti ho indicato qualche punto di riferimento che riconduce alla foto dell'epoca. Ad esempio con il cerchio rosso della foto precedente di Maps, si intravede la strada sottostante, inoltre la curvatura della strada di Maps è identica a quella della foto dell'epoca.
Altri punti di riferimento sono i paletti:

Immagine

Adesso invece prendendo una visuale più ampia della foto e più da lontano:

Immagine

Si scorge sul lato destro della strada il muretto sopra il quale è stata scattata la foto dell'epoca, cioè:

Immagine

Facendo una ricostruzione ed un raffronto delle due immagini:

Immagine

Immagine

Inoltre per chi era interessato a fonti di emissione elettromagnetica, proprio lì sulla salita per Rossi c'è un ripetitore:

Immagine

Breve parentesi, prima di procedere avanti volevo aggiungere che avevo individuato anche un altro punto della salita per Rossi che vi mostro nella successiva immagine, però la morfologia non mi ha convinto, inoltre è assente il muretto individuato prima:

Immagine

Quindi riassumendo il tutto suoi luoghi di cui si ha maggior certezza:

Immagine

Osservando dove si trova l'omino giallo di Maps, cioè sul posto del rinvenimento dell'auto, si nota per deduzione che se io volessi seminare qualcuno in quel posto lì, allora:
- Se volessi scendere da qual punto lì della strada a piedi dalla montagna, cioè dirigermi a ovest, mi porterei semplicemente sulla strada sottostante, e ciò non ha senso.
- Se volessi farmela a piedi fino all'inizio del sentiero, cioè dirigermi ad est lungo la strada, non ha senso, perché chi mi seguiva mi avrebbe raggiunto subito, data la distanza all'inizio del sentiero che già conosciamo.
- Se invece mi dirigessi verso sud, ho scoperto, a pochi passi del ritrovamento dell'auto, un nuovo ingresso al sentiero, cioè:

Immagine

Immagine

Immagine

- Se invece mi dirigessi a nord, mi dirigerei verso il Monte Prelà in una boscaglia molto fitta.

Quindi ad esempio, siccome le opzioni Sud e Nord sono quelle più accettabili, e volendo stare ai racconti di Zanfretta sul bosco e la lepre, io opterei che egli si sia diretto verso nord, cioè verso questo ingresso:

Immagine

Immagine

-----------------------


Su cosa veramente sia successo non lo so, credo abbastanza che qualcosa sia successo al primo evento di Zanfretta, sugli altri non so, non mi esporrei più di tanto.... c'è da dire che cmq un po' Zanfretta mi ha "deluso" sul fatto del luogo della presunta scatola cioè sul suo ritrattamento e non chiarezza, in quanto non so cosa voglia tutelare se eventuali sue bugie o qualcosa di serio ed importante che potrebbe ad esempio pregiudicare lui o qualcun/qualcos'altro.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 19:52 
Mi ripeto dicendo che forse i primi incontri sono stati reali, poi non vorrei che avessee ..."sbarellato" ...[8)] Può capitare in certi casi.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 19:55 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Mi ripeto dicendo che forse i primi incontri sono stati reali, poi non vorrei che avessee ..."sbarellato" ... [8)] Può capitare in certi casi.


E' normale che abbia sbarellato. Pensa piuttosto, a come avrebbero sbarellato
tutti i San Tommaso di questo topic di fronte alle medesime esperienze ! [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 20:55 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Mi ripeto dicendo che forse i primi incontri sono stati reali, poi non vorrei che avessee ..."sbarellato" ... [8)] Può capitare in certi casi.


E' normale che abbia sbarellato. Pensa piuttosto, a come avrebbero sbarellato
tutti i San Tommaso di questo topic di fronte alle medesime esperienze ! [:D]



Guarda caso queste cose non capitano mai ai san Tommaso ma sempre agli sciroccati
[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2013, 21:19 
hhahahaha infatti :|



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2013, 21:18 
Cita:
mar6mar1 ha scritto:
E' vero che è tutto da rifare circa il luogo ed è vero che era quindi facile per Zanfretta seminare chi lo seguiva, però non è tutto da buttare, si può ripartire ad esempio sulla foto dell'epoca:

Immagine

e fare qualche deduzione.
Innanzitutto ho individuato il presunto posto su google maps in cui è stata scattata questa foto:

Immagine

La foto fu scattata sulla salita per Rossi, e mostra il rinvenimento dell'auto abbandonata da Zanfretta relativo al secondo presunto rapimento; la morfologia della flora è un po' variata nel tempo ma lo spiazzo è quello, infatti ho indicato qualche punto di riferimento che riconduce alla foto dell'epoca. Ad esempio con il cerchio rosso della foto precedente di Maps, si intravede la strada sottostante, inoltre la curvatura della strada di Maps è identica a quella della foto dell'epoca.
Altri punti di riferimento sono i paletti:

Immagine

Adesso invece prendendo una visuale più ampia della foto e più da lontano:

Immagine

Si scorge sul lato destro della strada il muretto sopra il quale è stata scattata la foto dell'epoca, cioè:

Immagine

Facendo una ricostruzione ed un raffronto delle due immagini:

Immagine

Immagine

Inoltre per chi era interessato a fonti di emissione elettromagnetica, proprio lì sulla salita per Rossi c'è un ripetitore:

Immagine

Breve parentesi, prima di procedere avanti volevo aggiungere che avevo individuato anche un altro punto della salita per Rossi che vi mostro nella successiva immagine, però la morfologia non mi ha convinto, inoltre è assente il muretto individuato prima:

Immagine

Quindi riassumendo il tutto suoi luoghi di cui si ha maggior certezza:

Immagine

Osservando dove si trova l'omino giallo di Maps, cioè sul posto del rinvenimento dell'auto, si nota per deduzione che se io volessi seminare qualcuno in quel posto lì, allora:
- Se volessi scendere da qual punto lì della strada a piedi dalla montagna, cioè dirigermi a ovest, mi porterei semplicemente sulla strada sottostante, e ciò non ha senso.
- Se volessi farmela a piedi fino all'inizio del sentiero, cioè dirigermi ad est lungo la strada, non ha senso, perché chi mi seguiva mi avrebbe raggiunto subito, data la distanza all'inizio del sentiero che già conosciamo.
- Se invece mi dirigessi verso sud, ho scoperto, a pochi passi del ritrovamento dell'auto, un nuovo ingresso al sentiero, cioè:

Immagine

Immagine

Immagine

- Se invece mi dirigessi a nord, mi dirigerei verso il Monte Prelà in una boscaglia molto fitta.

Quindi ad esempio, siccome le opzioni Sud e Nord sono quelle più accettabili, e volendo stare ai racconti di Zanfretta sul bosco e la lepre, io opterei che egli si sia diretto verso nord, cioè verso questo ingresso:

Immagine

Immagine

----------------------



Molto bravo. Direi che potresti aver individuato il luogo.[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 02:29 
Riprendendo dall'ultimo post di mar6mar1, ci sono alcuni particolari nei profili dei monti sullo sfondo delle seguenti foto che potrebbero consentire di appurare con certezza che il luogo sia proprio quello individuato da mar6mar1.

Immagine

Immagine

Ho provato con g.earth a volo radente ma non sono riuscito a individuare il profilo (seppur familiare) del monte sullo sfondo della prima foto.

Ogni tanto mi capita di passare da quelle parti e la prossima volta vedrò di fare una deviazione fino a quello spiazzo per capire se sia visibile il medesimo panorama.


Curiosità e domanda: Ma l'auto ritratta nelle due foto sopra è la medesima di quella sottostante?

Immagine

Il modello (fiat 127) probabilmente si, ma non sono certo che si tratti della medesima auto.


Inoltre non ho capito una cosa, oppure ricordo male la vicenda. Qui stiamo parlando della notte del 27-28 Dicembre 1978 (curiosità: compleanno di Zanfretta) , e il Zanfretta poco prima di ritrovarsi su per la strada per Rossi, era appena uscito dalla galleria della Scoffera. Quindi stava proseguendo in direzione Genova e una volta uscito dalla galleria, nella frazione Sottocolle, ha svoltato per tornare indietro lungo la sp62?

Dovrei cercare su un paio di cartine stradali di Genova e provincia degli anni 70 perchè alcuni raccordi stradali in quella zona sono stati inseriti successivamente al caso Zanfretta. Non le ho qui con me, appena mi capita le recupero.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 05:12 
Molto bella ed affascinante questa ricerca dei luoghi dei supposti eventi, complimenti ai segugi.
Penso che vi stiate divertendo molto, sbaglio?



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 11:03 
Cita:
rmnd ha scritto:
Il modello (fiat 127) probabilmente si, ma non sono certo che si tratti della medesima auto.


No, l'auto non è la stessa. Mi sembra manchino i fendinebbia.
Anche il modello mi sembra + simile alla storica 128 anzichè la 127:

Immagine



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 01:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org