Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 374
Iscritto il: 07/03/2009, 14:53
Località: ferrara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 15:42 
Cita:
Greenwarrior ha scritto:
L' unica libertà che abbiamo è il telecomando, per spegnere quando vogliamo ogni cosa disturbi. Io sono un cattolico praticante e non mi sento assolutamente plagiato, è una mia libera scelta come quelle di chi ha intrapreso un' altra strada. Non ho mai criticato chi la pensa diversamente dal sottoscritto e non vedo per quale motivo si continui a criticare i cattolici, definendoli poveri "imbesuiti" che pensano di ottenere la salvezza eterna dicendo due preghiere. Il frequentare un rito religioso, per chi crede, è solo un modo per sentirsi più vicini alla vita comune e alla gente. La chiesa non è solo quello che viene descritto dagli atei convinti, ma un motivo di aggregazione basata su valori che non hanno età, colore e tempo. Se dopo avervi confidato di essere cristiano convinto, ritenete che io non sia degno di interloquire con voi, fatemelo sapere.


Risetto la tua scelta, non mi sento di criticarti se vedi la religione in un modo diverso dal mio,è la tua scelta ed è giusto che sia rispettata ,io prima mi riferivo a tutte le religioni,compresa quella cristiana,che ancora oggi sono in conflitto tra loro,l'islam l'ebraismo,non passa giorno che vediamo scene racrapiccianti,e tutto x cosa ,x la supremazia della propia religione,io mi ritengo laico,anche se ho fatto tutti i sacramenti cristiani compreso il matrimonio,però non credo che in ogni religione ci sia un Dio diverso,per me c'è un solo e unico Dio o Essere Supremo che è il creatore di tutto,ed il mio unico credo è il rispetto e l'equilibrio delle cose ,dopo tutto il resto comprese le religioni passano in secondo piano [;)]



_________________
Una grande civiltà viene conquistata dall'esterno solo quando si è distrutta dall'interno. ..nota quello che nessun altro nota, e saprai ciò che nessun altro sa..
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 300
Iscritto il: 19/04/2009, 12:57
Località: Parma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 15:50 
Le persone che frequentano per esempio la messa Domenicale o la sinagoga o le moschee, sono rappresentate tutte indistintamente
o da credenti "superficiali" (è l'esempio che facevo io nell' intervento precedente, ovvero una buona parte) o da credenti più "evoluti" che ragionano e vivono una buona vita spirituale. Giustamente esistono persone che non credono alla religione e vivono in modo "superficiale" e altre che pur non abbracciando nessuna fede vivono una vita spirituale profonda. Questo è quello che volevo dire nel mio intervento.
La mia opinione personale e opinabile è questa:

L'uomo è in grado di gestire una spiritualità equilibrata senza l'aiuto della religione?
Veramente "tutti" gli uomini fanno parte di un immenso gregge e abbiamo bisogno di "pastori" che ci guidano nella retta via (come si propone la Chiesa)?
Veramente come si afferma siamo esseri fragili, inclini al male, legati alla materialità così tanto da esserne sucubi?
Sono domande a cui trovo difficile risposta, tuttavia voglio pensare che non sia così.


Ultima modifica di giallop il 30/05/2009, 15:53, modificato 1 volta in totale.


_________________
Ognuno vale quanto ciò che cerca.
Aurelio Marco imperatore di Roma
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 374
Iscritto il: 07/03/2009, 14:53
Località: ferrara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 17:11 
Cita:
giallop ha scritto:
Le persone che frequentano per esempio la messa Domenicale o la sinagoga o le moschee, sono rappresentate tutte indistintamente
o da credenti "superficiali" (è l'esempio che facevo io nell' intervento precedente, ovvero una buona parte) o da credenti più "evoluti" che ragionano e vivono una buona vita spirituale. Giustamente esistono persone che non credono alla religione e vivono in modo "superficiale" e altre che pur non abbracciando nessuna fede vivono una vita spirituale profonda. Questo è quello che volevo dire nel mio intervento.
La mia opinione personale e opinabile è questa:

L'uomo è in grado di gestire una spiritualità equilibrata senza l'aiuto della religione?
Veramente "tutti" gli uomini fanno parte di un immenso gregge e abbiamo bisogno di "pastori" che ci guidano nella retta via (come si propone la Chiesa)?
Veramente come si afferma siamo esseri fragili, inclini al male, legati alla materialità così tanto da esserne sucubi?
Sono domande a cui trovo difficile risposta, tuttavia voglio pensare che non sia così.


Pensi che in altri mondi si pongano tutte queste domande?



_________________
Una grande civiltà viene conquistata dall'esterno solo quando si è distrutta dall'interno. ..nota quello che nessun altro nota, e saprai ciò che nessun altro sa..
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 19:34 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Io invece vorrei solo capire perchè, così spesso,
si confonde la spiritualità con la religione.

Perché? Qualcuno sa spiegarmi questa cosa? [:83] [:211]


La spiritualità e parte di ognuno di noi, la religione ha la pretesa di orientarla. Qualche volta ci riesce e qualche volta no, ogni tanto lo fà bene e spesso lo fà male, ma la colpa è dell' uomo non dell' idea.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 19:36 
Cita:
giallop ha scritto:

Le persone che frequentano per esempio la messa Domenicale o la sinagoga o le moschee, sono rappresentate tutte indistintamente
o da credenti "superficiali" (è l'esempio che facevo io nell' intervento precedente, ovvero una buona parte) o da credenti più "evoluti" che ragionano e vivono una buona vita spirituale. Giustamente esistono persone che non credono alla religione e vivono in modo "superficiale" e altre che pur non abbracciando nessuna fede vivono una vita spirituale profonda. Questo è quello che volevo dire nel mio intervento.
La mia opinione personale e opinabile è questa:

L'uomo è in grado di gestire una spiritualità equilibrata senza l'aiuto della religione?
Veramente "tutti" gli uomini fanno parte di un immenso gregge e abbiamo bisogno di "pastori" che ci guidano nella retta via (come si propone la Chiesa)?
Veramente come si afferma siamo esseri fragili, inclini al male, legati alla materialità così tanto da esserne sucubi?
Sono domande a cui trovo difficile risposta, tuttavia voglio pensare che non sia così.


Caro Giallop, io sono una persona che pensa alla spiritualità come qualcosa di assolutamente frivolo e inesistente. Per ora niente mi ha fatto pensare il contrario.
Non siamo esseri fragili più di quanto non lo siano tutti gli altri esseri viventi. Non siamo inclini al male poichè il concetto di male , come il concetto di bene, non esiste, è una nostra invenzione, relativa! Siamo legati alla metrialità poichè siamo materia. Non ci vedo nulla di male, anzi, trovo che negarla sia follia.
In ogni caso, questo è L'OT più interessante fino ad ora, ma pur sempre un clamoroso OT!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 2033
Iscritto il: 04/12/2008, 16:16
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 19:51 
Cita:
Knukle ha scritto:
Non siamo inclini al male poichè il concetto di male , come il concetto di bene, non esiste, è una nostra invenzione, relativa!


su questo sono in parte d'accordo e in parte no. Metti che una persona uccida un neonato senza nessun motivo, tu ci vedi del bene o del male?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 19:54 
Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
giallop ha scritto:

Le persone che frequentano per esempio la messa Domenicale o la sinagoga o le moschee, sono rappresentate tutte indistintamente
o da credenti "superficiali" (è l'esempio che facevo io nell' intervento precedente, ovvero una buona parte) o da credenti più "evoluti" che ragionano e vivono una buona vita spirituale. Giustamente esistono persone che non credono alla religione e vivono in modo "superficiale" e altre che pur non abbracciando nessuna fede vivono una vita spirituale profonda. Questo è quello che volevo dire nel mio intervento.
La mia opinione personale e opinabile è questa:

L'uomo è in grado di gestire una spiritualità equilibrata senza l'aiuto della religione?
Veramente "tutti" gli uomini fanno parte di un immenso gregge e abbiamo bisogno di "pastori" che ci guidano nella retta via (come si propone la Chiesa)?
Veramente come si afferma siamo esseri fragili, inclini al male, legati alla materialità così tanto da esserne sucubi?
Sono domande a cui trovo difficile risposta, tuttavia voglio pensare che non sia così.


Caro Giallop, io sono una persona che pensa alla spiritualità come qualcosa di assolutamente frivolo e inesistente. Per ora niente mi ha fatto pensare il contrario.
Non siamo esseri fragili più di quanto non lo siano tutti gli altri esseri viventi. Non siamo inclini al male poichè il concetto di male , come il concetto di bene, non esiste, è una nostra invenzione, relativa! Siamo legati alla metrialità poichè siamo materia. Non ci vedo nulla di male, anzi, trovo che negarla sia follia.
In ogni caso, questo è L'OT più interessante fino ad ora, ma pur sempre un clamoroso OT!


Se qualcuno mi dà un calcio e provo dolore, è male. Se qualcuno mi fà una carezza e la cosa mi piace, è bene. Il dolore sia fisico che psichico non è retaggio della nostra cultura, ma è universale.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:01 
(Come al solito si scivola in tutt'altri discorsi...) [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:27 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Come al solito si scivola in tutt'altri discorsi...) [8D]


Non mi sembra poi così tanto fuori tema. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:37 
Ma non si parlava di Papa e di Alieni? (Tipo, Eisenhower e "Grigi"?) [:)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 30/05/2009, 20:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:40 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma non si parlava di Papa e di Alieni? (Tipo, Eisenhower e "Grigi"?) [:)]

la spiritualità c' entra sempre. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:44 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
giallop ha scritto:

Le persone che frequentano per esempio la messa Domenicale o la sinagoga o le moschee, sono rappresentate tutte indistintamente
o da credenti "superficiali" (è l'esempio che facevo io nell' intervento precedente, ovvero una buona parte) o da credenti più "evoluti" che ragionano e vivono una buona vita spirituale. Giustamente esistono persone che non credono alla religione e vivono in modo "superficiale" e altre che pur non abbracciando nessuna fede vivono una vita spirituale profonda. Questo è quello che volevo dire nel mio intervento.
La mia opinione personale e opinabile è questa:

L'uomo è in grado di gestire una spiritualità equilibrata senza l'aiuto della religione?
Veramente "tutti" gli uomini fanno parte di un immenso gregge e abbiamo bisogno di "pastori" che ci guidano nella retta via (come si propone la Chiesa)?
Veramente come si afferma siamo esseri fragili, inclini al male, legati alla materialità così tanto da esserne sucubi?
Sono domande a cui trovo difficile risposta, tuttavia voglio pensare che non sia così.


Caro Giallop, io sono una persona che pensa alla spiritualità come qualcosa di assolutamente frivolo e inesistente. Per ora niente mi ha fatto pensare il contrario.
Non siamo esseri fragili più di quanto non lo siano tutti gli altri esseri viventi. Non siamo inclini al male poichè il concetto di male , come il concetto di bene, non esiste, è una nostra invenzione, relativa! Siamo legati alla metrialità poichè siamo materia. Non ci vedo nulla di male, anzi, trovo che negarla sia follia.
In ogni caso, questo è L'OT più interessante fino ad ora, ma pur sempre un clamoroso OT!


Se qualcuno mi dà un calcio e provo dolore, è male. Se qualcuno mi fà una carezza e la cosa mi piace, è bene. Il dolore sia fisico che psichico non è retaggio della nostra cultura, ma è universale.


Si parlava da un punto di vista prettamente morale, e non concreto. [:D]
Il bene e il male, moralmente, non esistono!
E fisicamente il dolore è un male ma anche un bene. E' un campanello d'allarme che indica quando si è in pericolo (mettere la mano sul fuoco è pericoloso, e il dolore ci avvisa).


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:44 
Bèh, se la metti così... é come la politica, allora: c'entra sempre!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:47 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Bèh, se la metti così... é come la politica, allora: c'entra sempre!




Immagine:
Immagine
5,54 KB



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2009, 20:49 
Cita:
Knukle ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Knukle ha scritto:

[quote]giallop ha scritto:

Le persone che frequentano per esempio la messa Domenicale o la sinagoga o le moschee, sono rappresentate tutte indistintamente
o da credenti "superficiali" (è l'esempio che facevo io nell' intervento precedente, ovvero una buona parte) o da credenti più "evoluti" che ragionano e vivono una buona vita spirituale. Giustamente esistono persone che non credono alla religione e vivono in modo "superficiale" e altre che pur non abbracciando nessuna fede vivono una vita spirituale profonda. Questo è quello che volevo dire nel mio intervento.
La mia opinione personale e opinabile è questa:

L'uomo è in grado di gestire una spiritualità equilibrata senza l'aiuto della religione?
Veramente "tutti" gli uomini fanno parte di un immenso gregge e abbiamo bisogno di "pastori" che ci guidano nella retta via (come si propone la Chiesa)?
Veramente come si afferma siamo esseri fragili, inclini al male, legati alla materialità così tanto da esserne sucubi?
Sono domande a cui trovo difficile risposta, tuttavia voglio pensare che non sia così.


Caro Giallop, io sono una persona che pensa alla spiritualità come qualcosa di assolutamente frivolo e inesistente. Per ora niente mi ha fatto pensare il contrario.
Non siamo esseri fragili più di quanto non lo siano tutti gli altri esseri viventi. Non siamo inclini al male poichè il concetto di male , come il concetto di bene, non esiste, è una nostra invenzione, relativa! Siamo legati alla metrialità poichè siamo materia. Non ci vedo nulla di male, anzi, trovo che negarla sia follia.
In ogni caso, questo è L'OT più interessante fino ad ora, ma pur sempre un clamoroso OT!


Se qualcuno mi dà un calcio e provo dolore, è male. Se qualcuno mi fà una carezza e la cosa mi piace, è bene. Il dolore sia fisico che psichico non è retaggio della nostra cultura, ma è universale.


Si parlava da un punto di vista prettamente morale, e non concreto. [:D]
Il bene e il male, moralmente, non esistono!
E fisicamente il dolore è un male ma anche un bene. E' un campanello d'allarme che indica quando si è in pericolo (mettere la mano sul fuoco è pericoloso, e il dolore ci avvisa).
[/quote]

Era un esempio per evidenziare il mio pensiero. Il bene é il male esistono e sono sempre esistiti, e finchè rimarranno in equilibrio tutto andrà bene.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 21/07/2025, 01:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org