Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 22:24 
L' ipotesi ufologica è stato un mio flash istintivo, l' immagine mi ricordava molto la visione di un oggetto extraterrestre in fase di atterraggio e visto dal basso. Non sono efferato simbologia religiosa e per questo chiedo chiarimenti a chi ne sa più di me. Il titolo della discussione si chiudeva con un punto interrogativo, proprio per evidenziare che era solo una mia considerazione l' ipotesi ufologica, suffragata dalla presenza di oggetti particolari in dipinti con tematiche cristiane.


Ultima modifica di greenwarrior il 04/04/2009, 22:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 22:27 
Cita:
greenwarrior ha scritto:


Una cosa che si nota poco nelle fotografie, ma visibili ad occhio nudo, sono dei mosaici all' interno dei triangoli, purtroppo sbiaditi al tempo.

Il disegno visto dal vivo è molto più complesso di quanto appare nelle immagini postate.

Chi le ha disegnate, considerando il periodo storico, è stato per me sicuramente influenzato dalla simbologia templare, che come sapete, non era solo cristiana.

Nelle maggiori chiese ad influenza templare, sono spesso presenti simboli ebrei, cristiani, musulmani e pagani, forse per far capire ai posteri che vi è un punto di partenza comune a tutte le religioni.

I guardiani del tempio, hanno cercato per anni qualcosa e visto che ad un certo punto hanno smesso di cercare, si presume che l' abbiano trovato; forse il Grall o l' arca dell' alleanza, ma più probabilmente la verità sull' origine del cristianesimo.



O forse, cercando i primi due, hanno trovato la terza..... il che li ha resi custodi di un segreto troppo sconvolgente per poter essere rivelato.


E infatti, documenti storici alla mano, l' Ordine dei Cavalieri del Tempio, prima della partenza per Gerusalemme formato da monaci-guerrieri votati alla povertà, divenne al ritorno dalla Terra Santa la più ricca e potente organizzazione dell' epoca che non fosse nè la Chiesa nè un Regno, con possedimenti ovunque e innumerevoli fortezze alla' avanguardia della tecnica militare del tempo.

Tanto potenti che cominciarono a diventare pericolosi per le autorità dell' epoca, e con la benedizione del Papa, che accusò i Templari di ogni genere di nefandezza, il Re di Francia li fece perseguitare, bruciandoli vivi.

Questo dice la Storia.


E forse, il loro vero potere non era la sola ricchezza, ma proprio il segreto che avrebbero trovato, e che se rivelato avrebbe scosso il cristianesimo fin dalle fondamenta... facendo cioè tremare i pilastri della società dell' epoca.

Ma questa è un' altra storia.


Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 23:40 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

L' ipotesi ufologica è stato un mio flash istintivo, l' immagine mi ricordava molto la visione di un oggetto extraterrestre in fase di atterraggio e visto dal basso. Non sono efferato simbologia religiosa e per questo chiedo chiarimenti a chi ne sa più di me. Il titolo della discussione si chiudeva con un punto interrogativo, proprio per evidenziare che era solo una mia considerazione l' ipotesi ufologica, suffragata dalla presenza di oggetti particolari in dipinti con tematiche cristiane.


E' vero che esistono dipinti e affreschi che appaiono molto "sospetti" o che mostrano chiaramente oggetti sconosciuti e volanti, ed è bene porli all'attenzione degli studiosi.
Tuttavia in questo caso la traccia è molto labile. Si tratta di simboli puramente geometrici, fuori da ogni contesto ambientale.
Se noti, nei casi in cui si è parlato di possibili UFO, l'oggetto, simbolico o realistico che fosse, appariva sospeso in cielo, all'interno di un dipinto con un panorama e uno scenario ben identificabili.
Qua invece non abbiamo niente. Si può quindi pensare qualsiasi cosa.
Io non so cosa rappresentino questi simboli, e quindi per questo ritengo necessario chiedere a qualche storico dell'arte religiosa quale potrebbe esserne il significato.
Perché anche se magari non ci sono dati per pensare agli UFO, ciò non toglie che possa trattarsi comunque di un qualche interessante mistero, come per esempio una dottrina esoterica camuffata da simbolo cattolico.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 01:20 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:


L' ipotesi ufologica è stato un mio flash istintivo, l' immagine mi ricordava molto la visione di un oggetto extraterrestre in fase di atterraggio e visto dal basso.

Non sono efferato simbologia religiosa e per questo chiedo chiarimenti a chi ne sa più di me.

Il titolo della discussione si chiudeva con un punto interrogativo, proprio per evidenziare che era solo una mia considerazione l' ipotesi ufologica, suffragata dalla presenza di oggetti particolari in dipinti con tematiche cristiane.


E' vero che esistono dipinti e affreschi che appaiono molto "sospetti" o che mostrano chiaramente oggetti sconosciuti e volanti, ed è bene porli all'attenzione degli studiosi.

Tuttavia in questo caso la traccia è molto labile. Si tratta di simboli puramente geometrici, fuori da ogni contesto ambientale.

Se noti, nei casi in cui si è parlato di possibili UFO, l'oggetto, simbolico o realistico che fosse, appariva sospeso in cielo, all'interno di un dipinto con un panorama e uno scenario ben identificabili.

Qua invece non abbiamo niente. Si può quindi pensare qualsiasi cosa.
Io non so cosa rappresentino questi simboli, e quindi per questo ritengo necessario chiedere a qualche storico dell'arte religiosa quale potrebbe esserne il significato.

Perché anche se magari non ci sono dati per pensare agli UFO, ciò non toglie che possa trattarsi comunque di un qualche interessante mistero, come per esempio una dottrina esoterica camuffata da simbolo cattolico.



Quoto in pieno, Enkidu.


Io ad esempio credevo di aver riconosciuto, dalla descrizione ancora prima che postasse le immagini, due simboli pagani: "Il calice" e "La lama", simboli del femminile e del maschile (in realtà molto più complesso e profondo di così).

Tuttavia vedendo le immagini ho avuto la netta impressione che siano solo motivi ornamentali.


Nel caso invece fossero davvero dei simboli e fosse corretta la mia prima interpretazione, aggiungo fin da ora che non so se questi simboli abbiano mutato significato (come di norma avviene coi secoli) e siano stati integrati o meno dal cristianesimo.

Direi che è dall' analisi dei simboli sotto il profilo del significato, se ne hanno uno che dovremmo ripartire.

A questo punto può davvero aiutarci solo un esperto di storia dell' arte.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 323
Iscritto il: 30/03/2009, 18:56
Località: Cles
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 10:34 
L'esperto in storia dell'arte credo che potrebbe darti una spiegazione del genere:
L'immagine quadrata è stata suddivisa in triangoli e 3 cerchi; entrambi i simboli, se gli si vuole dare una spiegazione, rappresentano la Trinità.
Il triangolo, nell'essere per ogni suo aspetto triplo in tutto (3 lati, 3 angoli, 3 altezze...) è un ottimo modo per rappresentare l'essenza del Dio Cristiano, che era al contempo Uno e Trino.
Spiegazione analoga si può dare ai cerchi: nell'Antica Grecia il cerchio rappresentava il concetto di perfezione. Può non avere queste caratteristiche Dio? Ecco dunque che la perfezione del Dio Cristiano s'incarna nel suo essere: Padre (cerchio grande), Figlio (cerchio piccolo) e Spirito Santo (cerchio mediano).
Il numero 9 all'interno dell'ultimo cerchio (Figlio) è segno di perfezione altissima: infatti è dato dal prodotto di 3x3, ossia l'essere "uno e trino" per 3 volte (e qui Dante insegna).


Un altra spiegazione plausibile, tenendo conto dell'opera nel suo insieme, può essere la seguente:
La serie di cerchi concentrici rappresenta il Sistema Tolemaico, con il 9 a simboleggiare la terra. Il quadrato diviso in triangoli indica l'essere divino che accoglie in se tutto il creato.
Il perchè del numero 9 (che è un numero magico) è presto spiegato: esso sta ad indicare la centralità dell'uomo nei piani di Dio.


Ma quella per cui propendo anche io, così come avevo già detto nel mio primo intervento, è che sia solo un immagine ornamentale.



_________________
Doc
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 13:17 
Sul numero 9, ho trovato questo.

http://www.mitiemisteri.it/esoterismo/numeri/nove.html



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 18:19 
Il numero nove è il simbolo dell'oltretomba e della redenzione dell'anima, almeno nella Divina Commedia: nove i gironi dell'Inferno, nove le cornici del Purgatorio, nove i cieli del Paradiso, e nove i cerchi angelici nell'Empireo, che circondano Dio.
Chissà, può darsi che ci sia qualche collegamento... sicuramente la Divina Commedia ha influenzato molto la simbologia cristiana.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/07/2025, 03:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org