Cita:
Atlanticus81 ha scritto: Cita:
portate prove.. fatti!!
anche perchè come succede spesso (sempre) qualsiasi risultato non vi vada bene.. beh ovvio, è stato modificato dalla scienza, cover-up, FBI, massoni..
Tralasciando l'associazione, secondo me fuori luogo, agli youtubbari, vorrei rispondere come segue.
Piramidi disseminate ovunque nel mondo: fatti
Puma Punku, Gobekli Tepe: fatti
Architettura megalitica impossibile (p.es. Tihuanaco): fatto
Analogie tra i miti e gli antichi testi sacri: prova di un retaggio comune
Costruzioni sommerse nel lago titicaca: fatto
Edifici sotto le acque del mar nero: fatto
Utilizzo di simbologia simile (spirali, scrittura): prova di contatti antichi o di retaggio comune
un'affinità fra la lingua giapponese e quella babilonese (sostenuta da valenti etnologi, non youtubbari): prova di un'origine comune
Ovunque sotto la superficie dell'oceano tracce, segni, strutture di pietra che testimoniano l'esistenza di una grande civiltà vissuta oltre 10.000 anni fa.
Tutto ciò non prova proprio niente?!
Cita:
La cosa più pietosa al mondo..è l'incapacità della mente umana di mettere in relazione tutti i suoi contenuti.Le scienze,ciascuna della quali tende verso la propria direzione,sinora ci hanno danneggiato in misura esigua; un giorno,però,la riunificazione delle conoscenze frammentate ci aprirà visioni della realtà talmente terrificanti che la rivelazione ci renderà folli oppure fuggiremo dalla letale conoscenza per rifugiarci nella pace e nella sicurezza di una nuova era oscura.
H.P.Lovecraft
Queste cose da te citate, almeno molte fra queste sono in effetti al centro di studi e misteriose. Nessuno qui nega, credo che questi manufatti lo siano e che vadano indagati. Io personalmente non escludo assolutamente ipotesi eterodosse, come ritengo anche i vari scettici (lo scetticismo comunque è una filosofia greca, quindi di lunga tradizione, ed è alla base del pensiero scientifico moderno, bisognerebbe se non altro parlarne con più rispetto, perché senza scetticismo c'è creduloneria, e non mi sembra uno scambio equo, o almeno io non lo vorrei proprio) del forum, che se sono qui è non è per denigrare, ma perché sono interessati a queste materie.
I problemi sono altri e li ha ben elencati travis. Scavare la sfinge, fare prove di dna sulle mummie, bah, ma che diavolo c'entra con Puma Punku o con le rovine di Bimini????? Per me nulla, e comunque sarebbero indagini invasive che verosimilmente distruggerebbero o danneggerebbero gravemente (oltre a costare un sacco e le ricerche costose e "creative" non si fanno sulla base del nulla e nn c'è una sola motivazione valida qui addotta per farle) i monumenti, patrimoni di tutta l'umanità.
Vogliamo indagare? Cominciamo da Puma Punku, vediamo se salta fuori qualcosa, per ora sappiamo che talune costruzioni sarebbero state, forse, impossibili per l'epoca. Magari una campagna di scavi potrà far saltare fuori qualche oggetto interessante, se sono state coinvolte città tecnologiche qualche scarto viene sempre lasciato.
Ma lasciamo perdere le immagini da 10 pixel in croce come prove inconfutabili suvvia e non andiamo per forza a rileggere tutta la storia mondiale, ci sono già abbastanza filoni da indagare inspiegati, non c'è alcun né motivo, né bisogno di ridisegnare a tavolino una storia inesistente sulla base di supposizioni e macchinazioni. Se queste ci sono state la via maestra per scoprirle è iniziare dove c'è qualcosa di misterioso, capire, tirare fuori le prove, e andare avanti. Non esiste, ed è inaccettabile, che uno prenda per buone parole solo perché in un ipotetico castello mentale le cose gli sembrano quadrare a posteriore, che poi appena vai un attimo più sullo specifico ricomincia a non quadrare nulla, come è normale che sia...