Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 16:04 
Cita:
Meryddin ha scritto:

io 25 euretti ce li metto volentieri... considerando che ormai è quasi il costo di una pizza.


Ben ciò... giusto per sapere dove abiti? Cosi evito di andare a pizzerie se passo di la [:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 16:46 
Un sistema economico, economico...:
Si lega Z. saldamente a una fune e lo si lascia percorrere il sentiero, finchè non entra nella porta. Chiaramente la fune deve rimanere in tensione... Se lui entra in un diversa dimensione la sua estremità della corda dovrebbe essere sospesa nel vuoto... [8]

Immagine:
Immagine
21,17 KB

Su Poltergeist ha funzionato! [:I]



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 17:53 
Devi spiegarmi perchè la fune debba necessariamente restare in tensione:hai preso Zanfretta per un mulo alpino da traino pesante? [:D]
La corda può stare anche moscia,poveraccio:poi faremo la conta tra di noi,per chi dovrà controllare la corda moscia,ahahah!
Presumo però che non si apra alcun varco,per evitare danni all'incolumità fisica di Pier Fortunato.Sti marziani so' mica scemotti,ne?
Ricordo che negli anni addietro anche vari agenti statunitensi lo avessero pedinato,ma poi si erano accorti che il malcapitato non era più rintracciabile nell'ambiente circostante.
E mi pare di ricordare anche che ultimamente il varco si apriva anche in altri posti,su semplice comando della mente di Zanfretta.Per cui,non si sa se stia ancora salendo in collina.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 18:09 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Devi spiegarmi perchè la fune debba necessariamente restare in tensione...

Che criticone!
...Era un esempio di decrescita ufologica. Poche risorse, molte idee con le cose che hai in casa. [:o)]



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 19:21 
Per me è del tutto inutile parlare di questo caso se non vi sono sviluppi ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 19:55 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
A parte questo (per essere clamorosamente pragmatici), mi domando e ti domando:


Ciao Thethirdeye, mi fanno piacere queste domande, in quanto così solo può nascere qualcosa di costruttivo, cioè confrontandoci, mettendo le carte sul tavolo.
Premetto che io avevo già pensato ai tuoi stessi interrogativi, li ho già tenuti in conto, quindi nella mia descrizione del commento precedente mi sono limitato più che altro a rispondere a qualche commento in precedenza se l'impianto era fattibile in materia di autonomia di alimentazione e di capacità di memoria, inoltre mi sono limitato a descrivere ciò che poi non avrebbe pregiudicato una possibile installazione dell'impianto da parte nostra o di qualsiasi altra persona che vuole farlo, cioè mi sono ovviamente astenuto nel menzionare alcuni fattori e trucchetti, se li si vuol chiamar così..... ad esempio, fattori banali (che poi non lo sono tanto banali!) che non ho detto, sono, in una eventuale installazione, il luogo ed il periodo di inizio-fine in cui deve essere installato il tutto.
Parlare in modo sommario sull'installazione di telecamere, non penso che pregiudicherebbe la cosa..... passo a rispondere le tue domande:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
1) dire che si intende fare una cosa del genere pubblicamente, non ci espone al rischio di ritrovare, al posto del "girato" e delle attrezzature, un bel bigliettino con scritto: "grazie davvero di cuore per la generosa donazione"?


Sarà come trovare un ago in un pagliaio, questo è il massimo di cui posso dire qui pubblicamente poi se ti interessa una risposta più dettagliata ti rispondo in privato....

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
2) non pensi che sia più sicuro effettuare una simile registrazione in "remoto"? Cioè da una postazione situata nelle vicinanze e lasciare lì solo telecamere, impianto di alimentazione fotovoltaica, batteria tampone e trasmettitore eventuale?


Che intendi per "sicuro"? allora se con ciò intendi ancora per la questione di un eventuale furto, ti posso dire che o registrazione "in loco" o "in remoto" non c'è differenza, cioè se qualcuno va lì a rubare l'impianto di videosorveglianza cmq siccome sa di essere ripreso, egli si coprirà il volto, e per chi è esperto non c'è bisogno neanche di un passamontagna o di una bandana e cappello, esiste anche un metodo che non richiede il coprirsi il volto per eludere queste telecamere.
Cmq visto che hai tirato in ballo la trasmissione via remoto, ti posso dire che secondo la mia opinione non ha molto senso appostarsi lì nelle vicinanze nel ricevere il segnale sia per il tempo che richiederebbe che per altro..... esiste cmq una tipologia di DVR dove si può mettere nella porta USB la chiavetta internet e mettere così il tutto in rete e tramite accesso con password si può visionare ad esempio dalla propria abitazione la ripresa video in tempo reale ed anche registrare sul proprio Hard Disk.
Ti riporto nei link successivi qualche riferimento di questa tipologia di prodotto:
http://www.sdscctv.it/documenti/catalog ... 0H264L.pdf
http://www.mondialtec.it/ITA/VIDEOSORVE ... VR-3G.aspx
Tale DVR è a quattro canali quindi entrambe le telecamere verranno attaccate allo stesso DVR, con questo DVR si ottiene anche una risoluzione maggiore rispetto all'opzione che ho mostrato nel precedente commento, il vincolo che si ha con questo DVR è che come ho detto nel commento precedente, un segnale video non può essere portato per più di 100m dal DVR mediante un cavo coassiale o twistato altrimenti ci sarebbero perdite del segnale, quindi mentre con due DVR potrei mettere le telecamere a più di 100m distanti tra loro in quanto ci sono i due DVR che sono scollegati l'un dall'altro, con l'opzione invece di un solo DVR le 2 telecamere devono distare obbligatoriamente a meno di 100m l'un dall'altra...... però cmq anche da remoto anche con questo vincolo, la cosa è fattibile, un'altra cosa da considerare è il prezzo maggiore (immagino sui 200€ + acquisto penna internet con canone) rispetto ai 52€ precedenti, l'assorbimento maggiore cioè sui 36W rispetto i 14,4W precedenti inoltre la tensione di alimentazione è sempre la stessa cioè 12V in corrente continua quindi non c'è bisogno anche in questo caso dell'inverter.

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
3) le attrezzature, da te descritte così meticolosamente, sono praticamente "nude". Non pensi che tutto l'impianto debba essere, non dico schermato ma... quanto meno "stagno", per preservarlo dalle eventuali intemperie?


Allora, le telecamere e pannelli fotovoltaici sono per esterni e possono quindi stare perfettamente alle intemperie, riguardo il resto, verrà tutto schermato, ad esempio regolatore e batterie saranno ampiamente distanti dai luoghi monitorati (non c'è il vincolo come nel segnale video per quanto riguarda le distanze) e quindi si possono fare anche coperture per schermarli.


Ultima modifica di mar6mar1 il 16/05/2012, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 19:58 
Ma ragazzi, sù, se fosse tutto vero, cosa Ci metterebbero ad effettuare un bel "blackout" ...? [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 95
Iscritto il: 08/12/2008, 10:09
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 21:08 
io propongo di andare a cercare zanfretta in 3 o 4 chiedergli direttamente a lui se ci consente di seguirlo e di cercare di catturare cosi la prova definitiva. Se qualcuno si vuole aggregare io ho deciso; voglio provare, vado forse con un amico nelle prossime settimane con o senza il consenso di pier l'unica paranoia è un raggio che esca dal portale a disintegrare i curiosi [:p]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 22:06 
Se voi andate ok io preferirei non fare la fine di quel coniglio che lo
aveva seguito............[xx(]

Leo



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 22:51 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

mar6mar1, buone considerazioni,di ricerca e di tecnica.
La soluzione di video ad alimentazione solare è un po' cara,e conoscendo gli utenti,il 90% di loro non sgancerebbe un centesimo.Riesci a valutare se sia possibile puntare un telescopio sulla collina,addizionato ad una webcam? La collina è forse visibile dalle abitazioni sottostanti? Con materiali di fortuna,e un pc acceso,ci si può garantire una copertura continua della zona,e registrare ogni volta che avvengono variazioni di immagine in loco.
Dove sono gli abitanti della Liguria che conoscono quelle zone? Fatevi sentire!!! Non ci credo che nel forum vi siano solo romani e milanesi.Su! [8)]


Ciao IdentFlyObj !
grazie per i complimenti [:D]
Allora premetto che sono della provincia di Napoli e che riguardo la morfologia del posto la ricavo da Google Maps quindi è per dire che in merito alla tua domanda su una eventuale postazione di ripresa con telescopio più webcam, ho trovato cercando lì sulla mappa un'ottima postazione, ma aggiungo ovviamente che ce ne potrebbero essere altre dato che non posso essere lì in zona a verificare in loco per motivi di tempo e distanza, ti spiego un po' come ho ragionato, innanzitutto ho fatto il rilievo montuoso con Google Maps per farmi un'idea della vallata, ho notato che delimitando la vallata (nelle prossime immagini l'ho delimitata con il tratteggio rosso), nelle zone esterne a tale vallata cioè esterne al cordone tratteggiato in rosso, le montagne hanno un'altezza media di 600m cioè più o meno la stessa altezza del picco delle montagne della vallata in questione (cioè il cordone tratteggiato in rosso) quindi ho dedotto che per trovare una postazione ottimale mi dovevo posizionare solamente all'interno della vallata in questione oppure lungo le strade che si trovavano sulle pendici della zone tratteggiate in rosso, prima di proseguire indicherò con la seguente nomenclatura:

"A": Zona di imbocco del sentiero (zona anche in cui si passa da un lato all'altro lato della montagna);
"B": Sentiero che il sig. Zanfretta percorre a piedi per raggiungere l'albero di riferimento dove avviene il presunto incontro con la scatola;
"C": Salita che porta da Rossi al punto "A".

Immagine

Immagine

Ingrandimenti:

Immagine

Immagine

Da qui mi sono mosso ai piedi della montagna giù la vallata cioè all'interno dell'area tratteggiata in rosso senza trovare postazioni ottimali data la fitta boscaglia che non permette una visuale libera del costone cioè del sentiero che attraversa a piedi il sig. Zanfretta. Così mi sono mosso sul lato ovest della zona tratteggiata in rosso senza dar esiti positivi, in quanto non si vedeva tutto il costone in questione ed infine mi sono mosso sul lato est della zona tratteggiata trovando così la posizione ottimale (ho verificato anche sul lato sud della zona tratteggiata in rosso ma rimane come posizione ottimale quella trovata sul lato est), ti riporto le relative immagini e di seguito ancora le relative coordinate del posto:

Immagine

Immagine

Ingrandimenti:

Immagine

Immagine

Coordinate della postazione: 44.4668,9.1474

Cmq in aggiunta sono riuscito a tracciare mediante visuale dall'alto il percorso effettivo del costone della montagna "B" in quanto è ben visibile il sentiero da Google Maps, di seguito le immagini:

Immagine

Immagine

Ed infine posto nuovamente, per precisione, l'immagine del punto "A":

Immagine

Cita:
IdentFlyObj ha scritto:
E mi pare di ricordare anche che ultimamente il varco si apriva anche in altri posti,su semplice comando della mente di Zanfretta.Per cui,non si sa se stia ancora salendo in collina.


Da quanto ho capito io ed in base al mio istinto, il sig. Zanfretta continuerà ad effettuare sempre i soliti percorsi.


Ultima modifica di mar6mar1 il 16/05/2012, 23:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2012, 00:56 
Questo pensiero è da cornice.

Cliccare l'immagine per ingrandirla:

Thethirdeye ha scritto:



Immagine:
Immagine
54,67 KB





[:)] [:264]





Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2012, 01:38 
Cita:
mar6mar1 ha scritto:
Che intendi per "sicuro"? allora se con ciò intendi ancora per la questione di un eventuale furto, ti posso dire che o registrazione "in loco" o "in remoto" non c'è differenza, cioè se qualcuno va lì a rubare l'impianto di videosorveglianza cmq siccome sa di essere ripreso, egli si coprirà il volto, e per chi è esperto non c'è bisogno neanche di un passamontagna o di una bandana e cappello, esiste anche un metodo che non richiede il coprirsi il volto per eludere queste telecamere.

Cmq visto che hai tirato in ballo la trasmissione via remoto, ti posso dire che secondo la mia opinione non ha molto senso appostarsi lì nelle vicinanze nel ricevere il segnale sia per il tempo che richiederebbe che per altro..... esiste cmq una tipologia di DVR dove si può mettere nella porta USB la chiavetta internet e mettere così il tutto in rete e tramite accesso con password si può visionare ad esempio dalla propria abitazione la ripresa video in tempo reale ed anche registrare sul proprio Hard Disk.


Ciao mar6mar1, per prima cosa complimenti per la competenza e grazie per i contributi. Non ultimo, un "bravo" per la passione che traspare dai tuoi pori.... [:)]

La registrazione remota, in verità, l'ho citata solo in parte per la questione dell'eventuale "furto delle attrezzature". Semmai, il mio cruccio era legato alla eventualità (dettata dal mio possibilismo innato) che un forte campo magnetico possa "disturbare" la registrazione proprio nel momento eventualmente "topico" della ripresa. Poi certo.. riflettendoci, e siamo qui per questo, ha poco senso pure questo timore. In quanto una simile eventualità, impedirebbe anche la ripresa della camera (mentre il registratore fisico memorizza altrove il nulla). Non so.... la cosa è da approfondire.

Ora, in merito alla registrazione: a quanto pare, può avvenire in versione "multitraccia". Cioè di due o quattro riprese video diverse in simultanea. Bene.. anzi, in merito a questo, devo dire che l'esempio di macchina da te postata, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.. almeno considerando il formato della comprensione H264 e la risoluzione a 720x 576 (x 4 canali separati). Quindi ti chiedo.... il software di centralizzazione in dotazione con la macchina (CMS) è in grado di visualizzare le 4 riprese ma non di registrare (eventualmente in remoto)... è corretto? E il segnale (x4) che arriverebbe tramite chiavetta 3G, per essere registrato appunto su quattro canali video separati, dovrà essere gestito da un software diverso da quello in dotazione? Ho capito bene?

Ti ringrazio per la risposta [;)]

Cita:
Da quanto ho capito io ed in base al mio istinto, il sig. Zanfretta continuerà ad effettuare sempre i soliti percorsi.


Questo sarebbe quanto meno auspicabile..... [:)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 172
Iscritto il: 06/07/2009, 23:33
Località: ferrara orig. napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2012, 07:11 
Cita:
leo48 ha scritto:


Se voi andate ok io preferirei non fare la fine di quel coniglio che lo
aveva seguito............[xx(]

Leo


si si il coniglio mezzo arrosto e mezzo cristallizzato....
ma dov'è? ma chi l'ha visto mai!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2012, 12:44 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma ragazzi, sù, se fosse tutto vero, cosa Ci metterebbero ad effettuare un bel "blackout" ...? [;)]


Già... meglio il pedinamento, in accordo (o meno?) con Z.
Magari come media rispolverare anche una vecchia analogica. Che sò, un una usa e getta dove l'elettronica è al minimo, se il soggetto è vicino, oppure una Pentax minimale con un tele.. Anche qui c'è il rischio/scappatoia che l'emulsione non venga impressionata dalla "porta" che si apre, oppure che gli esposimetri siano anch'essi alterati dai presunti campi generati dal fenomeno... e che quindi nulla venga impressionato in pellicola... ma 2 metodi di rilevamento di immagini usati contemporaneamente aumenterebbero la probabilità di avere traccia di qualche fenomeno... se c'è veramente poi! [8]

Mi unirei al gruppo se la distanza (e il tempo) me lo permettesse... anche perchè la storia del coniglio a me fa solo ridere! IMO Z. l'ha inventata per non avere curiosi intorno, oggi mi pare abbia cambiato DECISAMENTE idea!

PS: complimenti ancora mar6mar1! [:264]


Ultima modifica di Deckard il 17/05/2012, 12:46, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2012, 12:49 
A tutta questa storia do credito solo alla parte iniziale (già leggendo il libro cominciavo ad avere sospettti; troppe cose strane); poi, oh, magari sbaglio. Ma penso che sia sfuggito tutto di mano ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 17  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/05/2025, 01:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org