MaxpoweR ha scritto:
Fino ad un certo punto però.
Pensa che già nel medioevo si parlava di queste NAVI DEL CIELO che venivano da una località (non ne ricordo il nome) e sovente vi portavano alcuni terresti.
MA perfino ai tempi della roma classica c'era la discussione ad altissimi livelli su cosa fossero queste luci. C'era chi sosteneva fossero fenomeni naturali e chi invece li riteneva manifestazioni concrete provenienti da ALTROVE

Il fenomeno grossomodo è sempre lo stesso cambia solo il contorno.
non mi metto a disquisire se gli ufo esistano o meno e se siano di origine aliena.
quando andavo alle medie venne fuori il filmato di Santilli, ce l'ho ancora registrato su cassetta e registravo tutte le trasmissioni a tema, poi crescendo ho smesso di crederci, ma ci spero ancora.
quello che però non credo è che utilizzino programmi e serie tv per farci accettare l'esistenza degli alieni in vista di un prossimo annuncio.
tutto questo è nato negli anni 50, sono passati più di 60 anni, come tempi di preparazione mi paiono un po' troppo lunghi anche perchè i ventenni di quel periodo ora sono quasi novantenni o morti...
i ragazzini di oggi non sono interessati all'argomento, c'hanno l'aifòn, feisbuc e i pantaloni con il risvolto, il cielo non sanno manco di che colore sia: ed oggi più che mai è la moda che decide cosa sia interessante (e vero), se va di moda pensare che chi crede agli "omini verdi" (che poi sarebbero grigi...) è un fesso, tutti la penseranno a quel modo.
perciò secondo me nei prossimi anni il fenomeno televisivo/cinematografico tornerà per un po' nell'oblio.
altrimenti allo stesso modo visto l'attuale interesse per gli zombi dovremmo pensare che stiano cercando di prepararci per un imminente risveglio dei morti? o forse più probabilmente cercano di spremere tutto il possibile dall'argomento finchè va.
come fanno con la musica, le mode di vestiario, le mode culinarie, ecc....