I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

19/10/2009, 01:14

@Manny: Bhe si, in computer grafica (come ben sai) si usano le caustiche per dare quel tocco di realismo all'immagine che si sta realizzando. Ma, visto che le caustiche sono un fenomeno legato alla luce che si riflette e rifrange, e, visto che nell'immagine di dresda99, il manto stradale è bagnato, ho pensato che potesse essersi verificato tal fenomeno. E' una mia semplice ipotesi, nulla di più. [:)]


Saluti

19/10/2009, 22:19

Leandro ha scritto:

La luminosità del flash è - ovviamente - uguale, tanto di giorno quanto di notte.

D'accordo, intendevo che L'EFFICACIA del flash di giorno è praticamente NULLA in esterni, va bene così? Pignolone [:D]

E infatti i costruttori di videocamere o fotocamere il problema ce l'hanno (si fa per dire). In determinate circostanze di luce, in presenza di polveri, insetti e umidità in sospensione, quelli che tu chiami "orbs" si presentano SEMPRE. E' un problema di pura ottica. Non di alieni o di "occhietti".

Allora, dato che il mondo è SEMPRE pieno di polvere, TUTTE le fotografie che scatteremmo con il flash in interni sarebbero SEMPRE piene di Orbs?
Ma per favore... [8D]


In parecchi casi la ragione sta da una parte sola, per il semplice fatto che solo una parte c'è. Può invece capitare che qualcuno si "inventi" l'esistenza di più parti, per poter contrattare perlomeno una gradazione di grigio come soluzione equitativa. E portarsi a casa perlomeno una piccola percentuale di una propria fantasia.

D'accordo, lo sappiamo che c'è sempre SOLO la tua parte...
Comunque, io sugli Orbs la penso esattamente come Malanga, là dove dice che, in alcuni casi (un 5% circa), gli Orbs non sono spiegabili con anomalie, riflessi, polveri, insetti e affini.
PASSO E CHIUDO.


Ultima modifica di Angel_ il 19/10/2009, 22:21, modificato 1 volta in totale.

20/10/2009, 01:37

Angeldark ha scritto:
D'accordo, intendevo che L'EFFICACIA del flash di giorno è praticamente NULLA in esterni, va bene così? Pignolone [:D]


No no Angel, avevo capito cosa intendevi. Non si tratta di pignoleria. Ed è proprio sbagliato il tuo ragionamento di fondo.
Il flash è UGUALMENTE EFFICACE di notte quanto di giorno. La sensazione che sia meno efficace (in realtà tu pensi istintivamente a "meno utile") ti deriva dal fatto che di giorno, il flash illumina qualcosa che è già illuminato da una radiazione diffusa. Ma in realtà il fascio prodotto dal flash muta in modo SOSTANZIALE l'illuminazione di ciò che rientra nel suo raggio, dal momento che AGGIUNGE il proprio effetto a quello dell'illuminazione radiante. E lo fa sia sotto il profilo quantitativo, che sotto il profilo dell'incidenza (dal momento che trattasi di un fascio di luce fortemente direzionato). Per cui la luminosità dell'oggetto colpito dal flash muta grandemente sia a mezzogiorno che a mezzanotte, nella stessa misura. Proprio per questa ragione un oggetto colpito da luce direzionata, (a seconda dell'incidenza, dell'intensità e delle proprietà rifrangenti/riflettenti dell'oggetto colpito) genera effetti ottici assenti in condizioni di sola illuminazione diffusa. I tuoi "orbs" sono rifrazioni. Nè più, né meno. E anche rifrazioni tra le più banali e conosciute.

Continuare a cercare di spacciare effetti ottici per UFO, è una pratica deteriore e, soprattutto, anacronistica. Sia chiaro che non mi riferisco specificamente a te Angel, ma a quell'insieme di persone che pensa di poter avvallare l'esistenza degli UFO ricorrendo a macchie sui vetri, lenti sui vetri, polvere negli obbiettivi, riflessi di luce, nuvole con forme strane, lucicchii sui fili della luce e quant'altro si possa ben inserire nel prontuario del "piccolo illusionista": ovvero proprio i trucchi sul cui sbufalamento campa il CICAP. Ecco adottare quel genere di trucchi e offrire questo genere di cose all'analisi dei critici, significa davvero volersi far del male gratuitamente.
Non so se Blisseno vorrà cancellare anche queste due righe, ma secondo me è molto In Topic.


Angeldark ha scritto:

Allora, dato che il mondo è SEMPRE pieno di polvere, TUTTE le fotografie che scatteremmo con il flash in interni sarebbero SEMPRE piene di Orbs?
Ma per favore... [8D]


Ti faccio subito il favore spiegandoti. Anche se ci si arriva anche con l'intuito...
L'effetto "pallini bianchi" non appare in tutte le fotografie per svariate ragioni. E' necessario una serie di elementi contestuali acciocchè le impurità atmosferiche generino le diffrazioni circolari che tu chiami "orbs".
  • le particelle devono avere una data dimensione
  • le particelle devono avere una determinata struttura in termini di componenti e trasparenza (la sabbia rifrange più della polvere)
  • possono o non possono essere bagnati (il bagnato rifrange più dell'asciutto)
  • stanno a una determinata distanza dall'obbiettivo (il vicino rifrange più del lontano)
  • forza e angolo di incidenza di una luce diretta (più la luce è diretta e intensa, maggiore è l'effetto rifrattivo)
A seconda di come queste circostanze (e alcune altre, come il tasso di umidità dell'aria))si combinano, si verfica il fenomeno (comunissimo) dei "pallini bianchi". In interni come in esterni.

Angeldark ha scritto:
D'accordo, lo sappiamo che c'è sempre SOLO la tua parte...
Comunque, io sugli Orbs la penso esattamente come Malanga, là dove dice che, in alcuni casi (un 5% circa), gli Orbs non sono spiegabili con anomalie, riflessi, polveri, insetti e affini.

Beh in casi intrinsecamente banali come questi c'è solo il buon senso. Io scomodo l'ottica un po' perchè non mi costa nulla, un po' perchè qui, secondo taluni dobbiamo ricercare scientificamente sempre e comunque indipendentemente dalla serietà dell'argomento.
Certo, se uno vuole lasciare il 5% di possibilità a misteriosi esseri alieni, può farlo. Ma allora io lascerai anche un buon 8% a microscopici "nani di gesso" che aleggiano nell'aria. Chi può escluderli?



PICCOLA SEZIONE POLEMICA
Continuare a cercare di spacciare effetti ottici per UFO, è una pratica deteriore e, soprattutto, anacronistica. Sia chiaro che non mi riferisco specificamente a te Angel, ma a quell'insieme di persone che pensa di poter avvallare l'esistenza degli UFO ricorrendo a macchie sui vetri, lenti sui vetri, polvere negli obbiettivi, riflessi di luce, nuvole con forme strane, lucicchii sui fili della luce e quant'altro si possa ben inserire nel prontuario del "piccolo illusionista": ovvero proprio i trucchi sul cui sbufalamento campa il CICAP. Ecco adottare quel genere di trucchi e offrire questo genere di cose all'analisi dei critici, significa davvero volersi far del male gratuitamente.

Non so se Blisseno vorrà cancellare anche queste due righe, ma secondo me è molto In Topic.
Ultima modifica di Leandro il 20/10/2009, 01:51, modificato 1 volta in totale.

20/10/2009, 02:41

Leandro ha scritto:

Angeldark ha scritto:
D'accordo, lo sappiamo che c'è sempre SOLO la tua parte...
Comunque, io sugli Orbs la penso esattamente come Malanga, là dove dice che, in alcuni casi (un 5% circa), gli Orbs non sono spiegabili con anomalie, riflessi, polveri, insetti e affini.


Beh in casi intrinsecamente banali come questi c'è solo il buon senso. Io scomodo l'ottica un po' perchè non mi costa nulla, un po' perchè qui, secondo taluni dobbiamo ricercare scientificamente sempre e comunque indipendentemente dalla serietà dell'argomento.


Scusa ma... il grado di "serietà dell'argomento" lo stabilisci tu?
Ciò che per te è intrinsecamente banale potrebbe non esserlo per altri. Non ci avevi mai pensato? Oppure pensi che solo la tua parziale visione del mondo possa valere per tutti?

PICCOLA SEZIONE POLEMICA


Ah beh.... questa non manca mai... [:246]

[i]Continuare a cercare di spacciare effetti ottici per UFO, è una pratica deteriore e, soprattutto, anacronistica. Sia chiaro che non mi riferisco specificamente a te Angel, ma a quell'insieme di persone che pensa di poter avvallare l'esistenza degli UFO ricorrendo a macchie sui vetri, lenti sui vetri, polvere negli obbiettivi, riflessi di luce, nuvole con forme strane, lucicchii sui fili della luce e quant'altro si possa ben inserire nel prontuario del "piccolo illusionista"


Nessuno cerca di "spacciare" effetti ottici per UFO. Nessuno.

ovvero proprio i trucchi sul cui sbufalamento campa il CICAP.
Ecco adottare quel genere di trucchi e offrire questo genere di cose all'analisi dei critici, significa davvero volersi far del male gratuitamente.


Forse ancora non ti sei reso conto che CHI si fa del male gratuitamente è proprio colui che cerca, in ogni modo possibile ed immaginabile, di dare una visione scientista ed estremamente pratica di ogni possibile "caso anomalo" di cui gli esseri umani di tutto il mondo sono testimoni. E siccome è dimostrato in lungo e in largo che la Scienza non può misurare TUTTO, né TANTOMENTO l'ottica (rotfl!), credo sempre di più che SOLO il fatto di lasciare uno spiraglio di possibilità ai casi dubbi, sia davvero sinonimo di BUON SENSO. E non il contrario! [:18]

Per quanto riguarda il CICAP (che in passato ha dato spiegazioni ad alcuni fenomeni da far accapponare la pelle a chiunque spacciando le sue interpretazioni come VERITA' ASSOLUTE), devi sapere che quando certe cose la Scienza comincerà a misurarle davvero, sarà il primo tra "gli organi di controllo sul paranormale" ad andarsi a nascondere nelle caverne. E tu, quando questo avverrà, con chi sceglierai di stare?? [:D]

La "verità" sta nel mezzo Leandro, fattene una ragione.

Lo so che la presopopea dei tuoi "tutori" e/o docenti ti ha contaminato del tutto, plagiando in profondità il tuo DNA. Ma prima o poi (ed è solo questione di tempo) dovrai entrare in contatto con una grande virtù a te completamente sconosciuta.... che si chiama "umiltà".

20/10/2009, 08:28

Non so se Blisseno vorrà cancellare anche queste due righe, ma secondo me è molto In Topic.

Leandro, blisseno non cancella se non si rischia di trasformare una discussione in un flame...Non solo, ma finchè sostieni le tue posizioni come stai facendo ora, ti appoggio anche...Visto che gli ors nelle foto sono dovuti a fenomeni di rifrazione e che nel 99% dei casi si tratta di luce che si riflette su polvere o acqua e nell'1% di qualcosa di non accertabile, una ricerca di questo tipo, basata solo su fonti fotografiche, non potrà condurre a nessun risultato utile. Se è vero che dietro agli orbs c'è un fenomeno sconosciuto, secondo me andrebbe indagato con altri strumenti....

20/10/2009, 10:08

Ciao Thethirdeye [:X]
grazie per la segnalazione,
questo topic lo stavo seguendo per quanto possibile e avevo visto che Bliss aveva inserito alcuni link al blog dove ho condiviso alcune cose,
visto la piega che aveva preso il topic avevo deciso di non intervenire, se qualcuno vuole veramente approfondire l'argomento senza pregiudizzi in rete a 360° si trovano ora moltissimi dati e materiale da studiare e confrontare,
concordo con quanto hai esposto nel tuo ultimo intervento e con Bliss,
però non ho per ora niente di più da aggiungere a quanto già condiviso in passato in Ufologia.net, in alienati, in energiesottili e poi per quanto poco raccolto e concentrato nel blog,
quando ho tempo mi interesso ancora di studiare e comprendere quella percentuale di fenomeno orb che non ha nulla a che fare con riflessi/rifrazioni confrontando con persone che li percepiscono o li vedono come me, ho in mente alcuni esperimenti da diverso tempo che intendo fare una volta che la situazione che sto passando si è stabilita,
mentre qui si continua a parlare basandosi solo su ciò che c'è in foto o eventualmente nei video dove la maggior parte sono solo riflessi/rifrazioni di particelle illuminate dal flash o delle lenti dell'ottica mancando l'esperienza diretta che ad esempio personalmente mi ha portata a prendere una fotocamera per vedere se erano mie allucinazioni o se era altro, a sperimentare con altre persone ecc.
fatico a parlarne pur avendo avuto diverse esperienze di cui poi alcune immortalate con la fotocamera,
mi chiedo come si possa dare una spiegazione certa di un fenomeno quando se ne vuole/si può vedere solo una parte che nulla ha a che fare se non per come si presenta per forma/colori per aspetto generali in foto e qualche video facendo poi di tutta l'erba un fascio qualora in mezzo vi fosse quel qualcosa che nulla ha a che fare con riflessi/rifrazioni,
inoltre la tendenza a usare un etichetta vede lo stesso discorso di fare di tutta l'erba un fascio: orbs, BL (fulmini globulari), sfere di luce, ball ecc. finendo a volte per descrivere dalle varie testimonianze e/o foto una percentuale di "cose" diverse che a questo punto non ha a che fare con nessuna delle etichette usate ma per somiglianza ecc vengono chiamate con lo stesso nome, così un orb da riflesso/rifrazione diventa un ufo o un BL a seconda dei casi e viceversa,

per i BL ad esempio... c'erano solo testimonianze e qualche rara foto, i testimoni la maggior parte delle volte ridicolizzati ecc. fino a quando sono riusciti a ricreare il fenomeno in laboratorio (ma siamo sicuri che sia proprio lo stesso ? o è qualcosa di simile ecc.) inoltre andando a leggere le testimonianz e anche lì ci sono fenomeni che per particolrità sono completamente diverse e anche li hanno alla fin fine fatto di tutta l'erba un fascio

personalmente sempre per esperienza penso di sapere abbastanza bene cosa è un BL e un "orb", cosa è una sfera di luce ecc.
ma sono sempre etichette che uso e che per me hanno un senso e un insieme di dati e dettagli, etichette che uso per condividere, se un domani qualcuno dirà che quella piccola percentuale di "orbs" che assomigliano agli orbs da riflesso/rifrazione nelle foto sono "X" allora avrò un etichetta diversa per dire/condividere le stesse cose

20/10/2009, 10:44

PICCOLA SEZIONE POLEMICA
Continuare a cercare di spacciare effetti ottici per UFO, è una pratica deteriore e, soprattutto, anacronistica. Sia chiaro che non mi riferisco specificamente a te Angel, ma a quell'insieme di persone che pensa di poter avvallare l'esistenza degli UFO ricorrendo a macchie sui vetri, lenti sui vetri, polvere negli obbiettivi, riflessi di luce, nuvole con forme strane, lucicchii sui fili della luce e quant'altro si possa ben inserire nel prontuario del "piccolo illusionista": ovvero proprio i trucchi sul cui sbufalamento campa il CICAP. Ecco adottare quel genere di trucchi e offrire questo genere di cose all'analisi dei critici, significa davvero volersi far del male gratuitamente.


Perfettamente daccordo...... Ma ricordati sempre che chi ha voluto questo forum, lo ha fatto per cercare di capire piu' possible e non per generare false informazioni o per professare una qualche religione intergalattica.

20/10/2009, 10:51

DigDug ha scritto:
Perfettamente daccordo...... Ma ricordati sempre che chi ha voluto questo forum, lo ha fatto per cercare di capire piu' possible e non per generare false informazioni o per professare una qualche religione intergalattica.

Gia'!!!!!

20/10/2009, 17:37

DigDug ha scritto:

PICCOLA SEZIONE POLEMICA
Continuare a cercare di spacciare effetti ottici per UFO, è una pratica deteriore e, soprattutto, anacronistica. Sia chiaro che non mi riferisco specificamente a te Angel, ma a quell'insieme di persone che pensa di poter avvallare l'esistenza degli UFO ricorrendo a macchie sui vetri, lenti sui vetri, polvere negli obbiettivi, riflessi di luce, nuvole con forme strane, lucicchii sui fili della luce e quant'altro si possa ben inserire nel prontuario del "piccolo illusionista": ovvero proprio i trucchi sul cui sbufalamento campa il CICAP. Ecco adottare quel genere di trucchi e offrire questo genere di cose all'analisi dei critici, significa davvero volersi far del male gratuitamente.


Perfettamente daccordo...... Ma ricordati sempre che chi ha voluto questo forum, lo ha fatto per cercare di capire piu' possible e non per generare false informazioni o per professare una qualche religione intergalattica.


Non ho dubbi, ecco perchè mi preoccupo PER questo forum, e non DI questo forum La mia nota polemica non si riferisce a questo forum, ma l'uso che qualcuno ne fa per propagandare "religioni intergalattiche".

20/10/2009, 17:51

Thethirdeye ha scritto:
Scusa ma... il grado di "serietà dell'argomento" lo stabilisci tu?


Sì anche. Ovvero lo stabilisce chiunque sia dotato di buon senso. Il livello della "non serietà" è talvolta talmente basso da poter essere stabilito da chiunque semplicemente ricorrendo al buon senso.

Thethirdeye ha scritto:
Ciò che per te è intrinsecamente banale potrebbe non esserlo per altri. Non ci avevi mai pensato? Oppure pensi che solo la tua parziale visione del mondo possa valere per tutti?


Sì. Ci sono tratti minimi comuni. Non credo che la mia visione scientifica del mondo possa essere accettata da tutti (anche se in realtà, di fatto, vale per tutti). Ma il buon senso sì, credo valga per tutti.
Non credo che nessuno obbietterebbe sul fatto che lanciandosi da un palazzo tendenzialmente ci si sfracelli al suolo. Né credo che qualcuno richiederebbe una certa "sperimentazione" per poter affermare il fatto erga omnes.
Anche questo tuo atteggiamento TTE è, in un certo qual senso pericoloso. Il voler sempre continuare ad avvallare la filosofia per cui "tutto è possibile", "nulla è impossibile", "non sappiamo nulla del mondo", "il mondo è inconoscibile", "chissà cosa sfugge ai nostri sensi"... è un pessimo approccio per la ricerca. E per la sensatezza.



Thethirdeye ha scritto:
Nessuno cerca di "spacciare" effetti ottici per UFO. Nessuno.


Senza parole... [:D]

Thethirdeye ha scritto:
Forse ancora non ti sei reso conto che CHI si fa del male gratuitamente è proprio colui che cerca, in ogni modo possibile ed immaginabile, di dare una visione scientista ed estremamente pratica di ogni possibile "caso anomalo" di cui gli esseri umani di tutto il mondo sono testimoni.


Non solo non me ne sono reso conto. Ma credo proprio l'esatto opposto. Se una visione scientista e pratica spiega PERFETTAMENTE un fenomeno, vorrei sapere per quale particolare ragione la si debba necessariamente voler spiegare evocando Demoni, Angeli, Spiriti, Essenze e Alieni.
Sono un pazzo scientista eh? [:D]


Thethirdeye ha scritto:
E siccome è dimostrato in lungo e in largo che la Scienza non può misurare TUTTO, né TANTOMENTO l'ottica (rotfl!), credo sempre di più che SOLO il fatto di lasciare uno spiraglio di possibilità ai casi dubbi, sia davvero sinonimo di BUON SENSO. E non il contrario! [:18]

Ma infatti la scienza (milionesima volta) non vuole affatto misurare tutto. E detto per inciso non so che ilarità possa suscitare l'ottica.
In quanto allo spiraglio per i casi dubbi, sono il primo a volerlo lasciare. Ma cosa c'è di dubbio nei pallini bianchi che compaiono nelle foto? Hai voglia di scherzare? Scherziamo. [:D]

Thethirdeye ha scritto:
La "verità" sta nel mezzo Leandro, fattene una ragione.

Tu ti confondi. Nel mezzo stanno la diplomazia e l'ipocrisia. Che poi sono sinonimi. La verità sta ora da una parte, ora dall'altra. Di sicuro mai in mezzo. Il mezzo è il regno del compromesso. Ovvero quello dell'antitesi della verità.

Thethirdeye ha scritto:
Lo so che la presopopea dei tuoi "tutori" e/o docenti ti ha contaminato del tutto, plagiando in profondità il tuo DNA. Ma prima o poi (ed è solo questione di tempo) dovrai entrare in contatto con una grande virtù a te completamente sconosciuta.... che si chiama "umiltà".

I tutori, la prosopopea e il DNA qui ben poco c'entrano. E tu confondi la convinzione in ciò che si dice con l'arroganza. Che sono cose ben diverse.
Le cose che non ci piacciono quasi sempre ci appaiono dette con arroganza... Soprattutto quando in fondo in fondo si percepisce che sono giuste.
Ultima modifica di Leandro il 20/10/2009, 17:56, modificato 1 volta in totale.

01/12/2010, 08:34

n/a ha scritto:

Manny ha scritto:

Palle tutte palle (è proprio il caso di dirlo)....gli orbs sono semplicemente pulviscolo o goccioline d'acqua fuori fuoco illuminati dal flash in modo molto forte, che le illumina a poca distanza dall'obiettivo quindi restano fuori fuoco. Niente e nessuno al mondo mi farà cambiare idea su questo. Sono sicuro al 1000 per cento che questo fenomeno ha questa e null'altra spiegazione. E'di una banalità assurda e mi domando come se ne discuta ancora pensando a chissà cosa...è davvero incredibile come ci si ricami sopra questa storia....

Lo stesso i rods...semplici insetti ripresi vicino all'obiettivo di una telecamera che lasciano una scia in cui si vedono i battiti delle ali trascinati nel motion blur, l'interlacciatura dei fotogrammi fa il resto.




Quanto sono contento di SOTTOLINEARE qualcuno quando spiega così bene ... "L'arcano
"! Ecchecaspita! Ci arrivo perfino ....io! [:D]


Nulla da eccepire. La penso esattamente così. [|)]

01/12/2010, 08:47

Volevo solo aggiungere che NOI che amiamo i misteri, le cose celate alla popolazione, le grandi verità nascoste, i più assurdi enigmi che da sempre ci attanagliano la mente, ... ebbene, NOI che amiamo queste cose, dovremmo evitare di andare a cercarci rompicapi piuttosto criticabili.
Mi spiego: già siamo presi in giro dalla stragrande maggioranza della gente. Ci prendono praticamente per matti visionari.
E tutto questo solo perché si hanno delle opinioni differenti sull'esistenza della vita "extra-terrestre", per l'esistenza di altri pianeti vivibili etc.
Ma se ci avventuriamo su questi terreni, orbs, residui di spiriti, etc. ..... ci vuole poco ad arrivare a spettri [:13] - fantasmi [:77] - Ghostbusters [:255] .
Quella nostra si può considerare una missione.
Certo, mai dare nulla per scontato.
Ma evitiamo, quando possibile, almeno in questa fase storica, .... di esagerare.
Almeno credo che sia una esagerazione. ... credo. boh?!? [:(]

01/12/2010, 09:19

mah...tra un po' ci diranno anche che esistono i rods,Babbo Natale,la Befana e cosî via

mi chiedo se la nasa...esista veramente come tale,cioé come ente di studi,ricerche ed esplorazioni oppure come appendice governativa
statunitense che si occupa anche di questo.

il sistema mondiale é tale che é difficile distinguere le variabili più o meno coerenti con gli scopi che si prefiggono dalle altre:un esempio é l'ONU,basato sui diritti umani che tollera un bel po' di stati che di questi se ne fott....o allegramente,mettendone uno perfino nel consiglio di sicurezza.

lA Nasa non fa eccezione : video pieni di palline luminose pulsanti e roteanti,perfino nello spazio,e quindi non di certo meteore o relitti,
strane dichiarazioni,doppi sensi(vi ricordate il famoso video titolato da loro "guerra dei mondi"?),ecc...

Come ho scritto su un altro topic,il coverup sta prendendo una strana piega...dalla negazione alla negazione ma....alla quasi ammissione
di misteriose entità,parate di ufo,ecc...

MI ricorda la serie di xfiles:iniziata bene e poi naufragata in un mare di confusione tale...forse la confusione paga,ma fino ad un certo punto.

[V]

01/12/2010, 11:21

star-man ha scritto:

mah...tra un po' ci diranno anche che esistono i rods,Babbo Natale,la Befana e cosî via

mi chiedo se la nasa...esista veramente come tale,cioé come ente di studi,ricerche ed esplorazioni oppure come appendice governativa
statunitense che si occupa anche di questo.

il sistema mondiale é tale che é difficile distinguere le variabili più o meno coerenti con gli scopi che si prefiggono dalle altre:un esempio é l'ONU,basato sui diritti umani che tollera un bel po' di stati che di questi se ne fott....o allegramente,mettendone uno perfino nel consiglio di sicurezza.

lA Nasa non fa eccezione : video pieni di palline luminose pulsanti e roteanti,perfino nello spazio,e quindi non di certo meteore o relitti,
strane dichiarazioni,doppi sensi(vi ricordate il famoso video titolato da loro "guerra dei mondi"?),ecc...

Come ho scritto su un altro topic,il coverup sta prendendo una strana piega...dalla negazione alla negazione ma....alla quasi ammissione
di misteriose entità,parate di ufo,ecc...

MI ricorda la serie di xfiles:iniziata bene e poi naufragata in un mare di confusione tale...forse la confusione paga,ma fino ad un certo punto.

[V]


Infatti... ma questo è il loro scopo... lanciare il sasso ma poi creare tanto di quel casino mischiando realtà con falsità in modo tale che la massa non ci capisca più nulla ed alla fine molli tutto come falsità oppure abbandona la ricerca o l'interesse per altre cose magari in quel momento più importanti nella sua vita.
Mentre il vero ricercatore non molla... ma di veri ricercatori ce ne sono purtroppo pochi...
Ultima modifica di andreaabur il 01/12/2010, 11:21, modificato 1 volta in totale.

01/12/2010, 13:19

...scusate il mio intervento...


...sugli ORBS, nel febbaraio 2008 su NOTIZIARIO UFO, è apparso un interessante articolo con tanto di prove e analisi spettrografiche sugli ORBS in digitale, dimostrando che gran parte purtroppo sono dovuti a goccioline d'acqua sospese davanti all'obiettivo...e tale relazione di ben 6 pagine, comprende anche le prove nell'infrarosso.
Personalmente, dopo anni che faccio ricerche, posso dire che la percentuale degli ORBS reali è molto bassa, ma a volte si rilevano.

E per quanto riguarda la grande confusione che hanno fatto fra SFERE DI LUCE, B.L., BOL, HESSDALEN LIGHT LIKE, F.L.A., F.E.L. ecc...purtroppo è dovuta per buona percentuale a chi vuole fare della ricerca solo stando dietro ad un p.c.
La VERA RICERCA, si fa sul campo, con strumentazioni, metodologia, prove ed errori, analisi e controanalisi, perseveranza e pazienza...serviranno mesi o anni, ma così poi alla fine si possono stilare dei report sinceramenti più seri di una semplice foto piena di bollicine.

Tutti i fenomeni di luce presentano delle proprie caratteristiche...(un esempio? la questione delle dimensioni, cosa che ho trovato citata da gran pochi ricercatori...)...ma molti trascurano queste caratteristiche, facendone appunto un calderone unico.

E poi, invece di scrivere e ricercare solo da dietro un p.c., qualcuno si sta cimentando sul campo applicando tecniche per esempio su fotografia/videoriprese in infrarosso (vicino, medio, lungo), ultravioletto(vicino, medio,lungo), sonoluminescenza, radioluminescenza, spettrografia ecc...?

Servono strumentazioni?Ok, col tempo si fa in modo di procurarsele o trovare chi può fornirle...e chi invece non le possiede, allora dovrebbe ricercare quei report e quelle ricerche fatte con metodo scientifico, senza accettare tutto quel caos che ormai è veicolato.

Scusatemi, ma quando si parla di fenomeni luminosi anomali non riesco a starmene zitto.

Se si fa una ricerca accurata in internet, si possono trovare delle ricerche TECNICHE sulla fotografia analogica e digitale sullo studio degli ORBS.

Poi, bisogna incominciare a sperimentare, con mente razionale ma aperta al possibile, focalizzando il canale su una ricerca ristretta al fenomeno, senza infiltrazioni di chissà quali correnti di pensiero.

Se alla fine usciranno dei dati TOTALMENTE diversi da quei fenomeni veicolati su rete e media, allora si potrà cominciare a parlarne...

Di certo comunque, una piccola percentuale di ORBS reali, esiste.

Basta saperla cercare, con un buon "setaccio"...

Scusate.

CRASH.
Rispondi al messaggio