più andiamo indietro nella storia umana più vediamo che l'immaginario si orienta in senso magico -religioso .
Inoltre ci rendiamo conto che si presenta molto spesso,in questo immaginario e in quello relativo alle caratteristiche etnologiche,culturali,ecc... di ogni civiltà la convinzione di avere origini o ....supporters divini.
Questo é vero per ogni civiltà o impero terreno fino al mondo attuale che resta ancora in parte impantanato in questo tipo di credenze,sostituendone i contenuti,almeno parzialmente,con altri attuali all'apparenza atei o laici.
Mi riferisco al mito della scienza e dello scienziato,ai miti cinematografici,ai trend planetari di modellamento sistematicvo della gente,al culto di personalità politiche,religiose,militari,ecc...
Questo tipo di credenze é duro a morire dato che che ha radici profonde nell'animo umano.
Inoltre,in quanto credente ma non...fissato o bigotto,io credo alla spiritualità,alla divinità,a un mondo di questo genere in cui,perô,non operano solo entità benevoli e amichevoli ma anche altro.
Detto questo,vengo al discorso sui Sumeri e Sitchin
A mio modo di vedere bisogna prendere il lavoro di questo studioso con il rispetto dovuto ma anche con una buona prudenza e ricordando quello che ho scritto sopra.
Le mitologie di ogni civiltà tendono a trasportare nel cielo quello che loro ritengono il meglio di sé ,gli aspetti salienti della loro cultura dando loro una sorta di imprimatur divino:Feuerbach diceva che l'uomo inventa Dio a sua immagine e somiglianza,e su questo sono daccordo...tant'é che io ritengo Dio esistente ma molto diverso da quello che pensiamo e crediamo.
Le mitologie sono questo:la trasposizione proiettiva di una cultura,idealizzata e divinizzata.
I Sumeri non sono certo diversi dagli altri popoli civili antichi e moderni:anch'essi si sono dati una mitologia,un orientamento magico-religioso ,un imprimatur divino e su questo hanno in parte fondato la loro civilizzazione.
I loro Dei,come quelli degli Assiro-Babilonesi,dei Dogon,ecc.... sono questo.
Vi faccio un esempio riferendomi ad altro:la Guerra degli Dei dewscritta dai sanscriti
Prendiamo i Vimanas,velivoli veloci e molto mobili propulsi col mercurio:il mercurio é un elemento strano e agli occhi degli antichi doveva apparire perlomeno curioso e interessante:mobilissimo,imprendibile,liquido che non bagna,argenteo come la luna,ecc..
Pensarlo come elemento propulsore di un velivolo,di un quacosa di volatile,non é certo una cosa strana o aliena;pensare i Vimanas come risultato di questo anche e,in fin dei conti,quello che risulta é una rappresentazione coerente delle proprietà mercuriali
Lo stesso si fa nel discorso alchemico,cambiano simboli e rappresentazioni e la cosa conferma quanto sto dicendo.
Lo stesso si può dire per le armi e i loro effetti:a posteriori,con una proiezione tipicamente umana,noi possiamo immaginare certo che quelle descrizioni corrispondano a un fatto termonucleare,ma questo é opinabile
Succede la stessa cosacon le presunte profezie di Nostradamus:si prende un fatto storico e si cercano le corrispondenze...ed é inutile dire che questo con la ricerca non centra un accidente.
Ritornando al mercurio,pensiamo al dio greco che vola con le ALI ai piedi e si sposta velocissimo da un punto all'altro del mondo:che differenza c'é tra lui e i Vimanas?
Bene,ora torniamo a Sitchin:molti di voi hanno discusso del linguaggio sumero e di come sia difficile capirlo,NON INTERPRETARLO.
CapireDAVVERO vuol dire una cosa,interpretare un'altra
Infine ci sono le critiche archeologiche relative ai reperti discussi,ecc...
A questo aggiungo una cosa:il mito della Nascita dell'Eroe e quello della Civiltà dell'Oro
L'Eroe e,per esteso le civiltà che si ritengono eroiche,importanti,ecc.... trovano nel mito della loro nascita uno dei caposaldi della loro cultura: l'eroe non nasce mai da genitori "normali",terreni,ma da Supergenitori divini,ideali e idealizzati
Questo lo si vede ,come ho detto,anche nelle civiltà,nelle religioni,nelle culture che hanno fatto la storia,ecc....: i padri fondatori,gli eroi iniziali,i pionieri,ecc.. vengono sempre idealizzati e molto spesso divinizzati.
LO stesso vale con il mito della societâ dell'oro originaria,cioé della credenza in una Superciviltà iniziale da cui sarebbero poi discese tutte le altre:Atlantide,ad esempio,é un mito di questo genere....l'Eldorado ne é la versione più ridotta e locale,spagnoleggiante,ecc....
Se mettiamo insieme queste tessere otteniamo una buon quadro probabilistico della verità storica e culturale,non solo dei Sumeri e degli studi relativi,ma anche di tutte le altre civilizzazioni
Forse,anche il ricercare nella storia dell'uomo una matrice aliena fa parte di questi miti,poiché l'alieno,in questo caso,prenderebbe il posto della divinità,dell'Eroe,della Civiltà Primaria,ecc..
INsomma,bisogna andare cauti con queste cose. perché l'oscuramento e l'oscurantismo sono sempre presenti nella storia dell'uomo come tentazione e comportamenti e io penso che essi ASSUMANO SPESSO L'ASPETTO DI ILLUMINAZIONE E DI VERITÀ CONFONDENDO LE ACQUE E CREANDO PROBLEMI E GUAI.
concludo dicendo che il bambino é il padre dell'uomo ,le civiltà antiche sono le madri del presente e che,in questo,si cela un pericolo sottovalutato e misconosciuto:il bambino vive illusioni di onnipotenza,onnipresenza,irresistiibilità,immortalità,ecc... in un suo mondo caratterizzato da una polarizzazione notevole e da un'istintualità pure molto potente
questo fa si che negli adulti PERDURINO QUESTE ILLUSIONI IN FORME DIVERSE E VARIATE e questo vale anche per le civlizzazioni,le culture,le religioni,le ideologie,ecc...
Perfino la scienza e lo scienziato non ne sono privi,anzi,talvolta le esprimono in un modo sconcertante e sfacciato
L'UOMO non si arrende mai all'idea di essere SOLTANTO UN UOMO E NON UN DIO O UN SEMIDIO,con origini del tutto umane,una vita e una morte del tutto umane e ,se ci pensate bene,la parola chiave di questa frase é "SOLTANTO"
È INCREDIBILE LA FUGA DELLA SPECIE E DELLA GENTE DA QUESTA REALTÂ E VERITÂ,CON TUTTI I PROBLEMI ANNESSI E CONNESSI.
i Sumeri non fanno certo eccezioni,ma non sono sicuramente i soli,sono in compagnia di miliardi di esseri umani e di centinaia di culture:anche Sitchin non fa eccezione,infatti io penso che anche lui sia caduto in questo genere di problematiche.
ciao
NB Badate bene che con questo io voglio chiarire le probabili interferenze umane nella ricerca e nella storia della civlizà umana,MA NON VOGLIO NEGARE IL POSSIBILE INTERVENTO ALIENO
PER ME L'INTERFERENZA ALIENA -NONUMANA ESISTE MA NON È QUELLA CHE SITCHIN PENSA ,ECC....
L'interferenza aliena ha giocato sui punti deboli umani suiccitati per entrare e far danni,ma non li ha suscitati essa stessa,li ha usati questo si,pure ne ha abusato,ma,secondo me,non li ha...creati o suggeriti.
Il che é pure peggio.
Ultima modifica di star-man il 02/11/2010, 06:30, modificato 1 volta in totale.
|