I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Argomento bloccato

23/08/2009, 00:30

Leandro ha scritto:
Guarda che io sono uno dei pochissimi (tra quelli con gli "occhi chiusi" intendo) che non mette in dubbio l'esistenza di civiltà aliene... [:D]
Dovresti aver cura di me... [:D] [:D]

Non preoccuparti avro' cura di te!!!! [:D] [:D]

23/08/2009, 01:13

@Leandro: Vabè, rigira pure la frittata. Fatto sta che non sono solo io, che non valgo nulla in questo campo, a dire che viaggi interstellari possano, in teoria, essere possibili. Lo dicono molti fisici, anche con i controcosi.

E ancora: non ho mai detto che le galassie abbiano superato la velocità della luce. é stato lo spazio a "muoversi", mica loro. Leggi quello che gli altri scrivono o parti in tromba come un toro che vede rosso?
In Star Trek usano la curvatura, non l'iperspazio.
Anche se mutuate da idee fantascientifiche, quelle che ho postato da Wiki (si, copio-incolo perchè faccio prima. Il risultato non cambia), sopratutto la velocità curvatura, è abbastanza verosimile.

E ancora: se noi non abbiamo scoperto un modo per viaggiare nello spazio, non vuol dire che non sia possibile. Non abbiamo certezze in tasca, ne tanto meno conoscenze assolute dell'universo. Pensarla così è peccare di superbia. ;)

23/08/2009, 03:26

Tanis ha scritto:

kaone ha scritto:

La domanda diventa quindi, come mai Sebastiano Mainardi o Jacopo del Sellaio hanno rappresentato l'angelo in maniera così palesemente differente rispetto a tutte le rappresentazioni contemporanee?


Un estratto del link che ho portato " la raffigurazione non antropomorfa ma simbolica dell'Angelo come "nube luminosa" possono far pensare ad una adesione dell'autore alle tesi di Gerolamo Savonarola, il frate domenicano che predicava un ritorno alla tradizione e ad una maggiore purezza nell'arte e nella vita cittadina"



Ah, ecco, mi ero perso questo passaggio, grazie di avermelo evidenziato [:)]

23/08/2009, 08:14

@ Leandro:

Premetto che ancora devo finire di leggere questa lunghissima discussione (sono rimasta con qualche arretrato!) ma nel frattempo vorrei porre una domanda a Leandro, visto che è del campo:

cosa ne pensi degli studi di Felber?

23/08/2009, 08:26

Ma si può sapere cosa volete dimostrare, se non il classico giallo estivo che va avanti da non so quanto tempo?

Allora scusate ma perché non parlare di folletti, gnomi e fate? Perché si tratta di 2 mondi diversi? E se i famosi folletti e gnomi fossero invece un avamposto dei Grigi? Ma vogliamo parlare di Babbo Natale? Vogliamo approfondire la metafora della slitta e delle renne? Vogliamo parlare dei rapporti tra la Coca Cola e la C.I.A.? Quanti sanno che il disegnatore di Babbo Natale è morto. Non vi pare strano?

Insomma, si deve credere a ciò che nessuno di noi ha mai visto. Ma questo lo si può accettare. Però è inaccettabile, quanto meno fantasioso, costruire intorno a ciò che noi non vediamo storie tipiche dei romanzi scadenti di fantascienza.

Ma almeno vi siete accorti che qui di ufo non se ne vede manco mezzo? Ok ok ci sono anche i video a testimonianza e poi molti di noi qualche luce l'hanno vista. E quindi sulla base di queste lucciole si smontano leggi che sostengono il nostro universo, pur di dimostrare che dietro ad una lucciola c'è un alieno.

Ho letto di interventi al limite dell'offensivo dell'intelletto umano, giochi di poarole e prese di posizione atte solo a voler screditare ciò che è visibile in ogni momento sotto gli occhi di tutti, ovvero che il mondo in cui siamo immersi, di cui facciamo parte, segue regole ben precise fisiche e matematiche.

Nel momento in cui una qualsiasi persona fornita di cultura matematica, fisica, astronomica eccetera, inizia a voler sperimentare, a mettere in discussione, a voler provare ad andare oltre, ad esplorare, confrontare e confrontarsi, questa persona la si identifica in una semplice parola: Scienziato. Mentre, e questo mi fa "accapponare i capelli" come dice il grande Luca Giurato, qui molti si ostinano a voler dimostrare l'esatto contrario, ovvero che è appunto uno Scienziato che, essendo tale, è limitato e quindi non capirà mai che la Fisica è basata su leggi errate o discutibili, in quanto è visibile agli occhi ttutti il gran numero di Wormhole che si formano dappertutto lasciando passare cani e porci.

Che dire? A me può anche stare bene ipotizzare un universo parallelo al nostro basato su leggi diverse, mi sta bene, ma sta di fatto che io ora mi faccio un caffè, poi mi affaccio alla finestra e mi accendo una sigaretta e tutto ciò che farò, che vedrò, che proverò saranno fatti ed eventi che si poggiano su leggi ben precise e chiare.

La fuori nello spazio, in un raggio di diversi anni luce, non è presente alcuna forma di vita evoluta. Oltre non si sa ma si ipotizza che siano presenti, per calcolo probabilistico, pianeti simili alla terra, probabilmente abitati da forme di vita. Nessuno è comunque in grado di poter affermare che eventuali forme di vita siano simili a noi, più o meno intelligenti o più o meno evolute. Di fatto a tutt'oggi non esistono segnali che possano sostenere una tesi o l'altra. Punto, fine della storia.

Il voler dimostrare a tutti i costi che gli Alieni esistono, così come molti di voi li vogliono vedere, facendo a pezzi e smontando l'Universo pur di dimostrare che sono qui, non porta da nessuna parte e non affronta il vero problema.

23/08/2009, 08:28

Alieni, UFO, Canne e Politica

...sono delle persone come noi e vengono dal nostro sistema solare. Solo che la loro società è molto più evoluta della nostra. Voglio dire, che non hanno guerre, non hanno sistema monetario e soprattutto non hanno capi perché ognuno di loro è un capo. Voglio dire, ognuno grazie alla loro tecnologia è in condizione di nutrirsi, vestirsi, avere una casa e circolare come vuole senza differenze nè sforzi
Parte di dialogo tratto dal film Easy Rider



C'è una paura nel profondo di noi stessi che è l'ignoto. E tanto più è profondo tanto più ci fa paura. Il nostro cervello mette in azione i meccanismi più sofisticati per, detto in termini semplicistici, rassicurarci.

Se ci troviamo chiusi in una stanza al buio molti immagineranno un mostro, un assassino, anche un Grigio, pronti a farci del male. Pochi, davvero pochissimi, avranno la consapevolezza che un'eventuale pericolo, ammesso che ci sia, potrebbe essere un buco nel pavimento oppure un pezzo di vetro tagliente. La nostra mentre preferisce farci vedere ciò che per noi è l'ideale e meglio gestibile.

Là fuori nello Spazio ci sono più minacce che tutti gli E.T. messi insieme. Ma è più facile immaginare un UFO che svolazza, e che di fatto non ci fa nulla, piuttosto che accettare il fatto che è lo stesso Sole che potrebbe porre fine alla nostra esistenza.

Quanti di voi hanno visto "E venne il giorno" e il remake di "Ultimatun alla terra"? Entrambi pongono la stessa questione: che accade se la natura si ribella alle angherie di noi esseri umani? In Ultimatum alla terra il tutto è spettacolarizzato, non tanto dagli effetti speciali, quanto da una del tutto improbabile decisione di Alieni di fare tabula rasa. Sono evidenti tutti i riferimenti religiosi e politici.
Nel film E venne il girono le cose sono simili ma seguono un metodo decisamente meno spettacolare ma decisamente più scientifico e probabile, ovvero che è la natura stessa, attraverso la vegetazione, a mettere in moto una serie di meccanismi chimici per fare tabula rasa.
Ed è questo che quasi nessuno vuole accettare. Si preferisce immaginare un attacco di Gig Robot perché è mentalmente più gestibile, piuttosto che immaginare un piccolo meteorite che si schianta sulla terra e che disperde nella nostra atmosfera microorganismi che mettono fine a tutto il mondo animale o che alterano il nostro DNA eccetera.

Nel film Easy Rider è ben visibile, nello stato di alterazione della Marijuana, la paura. Tanto quanto ad un certo punto sarà visibile lo stato di rassicurazione nel momento in cui Jack Nickolson riporterà la discussione in concetti semplici ed elementari basati sul quotidiano di tutti: la casa, lavoro per tutti, libertà. In quel contesto il Sogno Americano, che gli americani stessi non sono in grado di realizzare, se non pochi "eletti".

Qui ho sintetizzato ma nella discussione che il Sig. Benpensate ha deciso di spostare, volevo, a mio modo di vedere, evidenziare alcuni aspetti che secondo me sfuggono a molti. Ma la discussione è lì e non ho intenzione di proseguirla in quella collocazione.
Ultima modifica di X-721 il 23/08/2009, 08:49, modificato 1 volta in totale.

23/08/2009, 10:03

Devo dire che la presunzione e l'arroganza di chi si definisce "scienziato" non si smentisce mai. TU, dal basso della tua visuale del mondo, affendi non solo le persone che studiano Ufologia da anni o da decenni, ma offendi proprio l'intelligenza umana in senso lato. TU che pretendi di conoscere le leggi che regolano il mondo in cui viviamo, ignori una serie interminabili di cose che, lasciatelo dire, non solo non hai minimamente approfondito, ma che ti permetti pure di travisare, interpretare e soprattutto giudicare senza averne minimamente voce in capitolo. TU che sei limitato dalla percezione dei tuoi cinque sensi, che non hai dubbi alcuni sulla presenza di esseri alieni sulla terra, o sull'esistenza di altre dimensioni e/o piani di esistenza, hai pure la pretesa di venire qui a trattare le persone come se fossero dei deficienti..... senza neanche minimamente preoccuparti del fatto che stai prendendo una cantonata grossa come un tir con rimorchio, in discesa, con il vento a poppa. Cantonata che spero davvero, caro Sig. Benpensante, non ti travolga del tutto quando la verità su questi temi verrà a galla, scalfendo in modo indelebile la tua Coscienza. Semmai ne avessi una.....


“L’INERZIA DELLA MENTE UMANA E LA SUA RESISTENZA ALL’INNOVAZIONE SI DIMOSTRANO PIU’ CHIARAMENTE NON, COME SI POTREBBE PENSARE, NELLE MASSE INCOLTE, LE QUALI VENGONO FACILMENTE TRASCINATE UNA VOLTA CHE E’ STATA COLPITA LA LORO IMMAGINAZIONE, BENSI’ NEI PROFESSIONISTI COI LORO INTERESSI ACQUISITI PER TRADIZIONE E PER IL MONOPOLIO DEL SAPERE. L’INNOVAZIONE COSTITUISCE UNA DUPLICE MINACCIA PER LE MEDIOCRITA’ ACCADEMICHE: ESSA METTE IN PERICOLO LA LORO AUTORITA’ DI ORACOLI ED EVOCA IL TIMORE PIU’ PROFONDO CHE TUTTO IL LORO EDIFICIO INTELLETTUALE, LABORIOSAMENTE COSTRUITO, POSSA CROLLARE.” (Arthur Koestler: da “I Sonnambuli”).

Tratto da: http://web.mclink.it/MH0077/ILabirintiD ... errori.htm

23/08/2009, 10:43

X-721 ha scritto:
Insomma, si deve credere a ciò che nessuno di noi ha mai visto.


Io non farei un'affermazione così categorica....perché molti che frequentano questo forum hanno visto e sanno cosa hanno visto.

X-721 ha scritto:
Però è inaccettabile, quanto meno fantasioso, costruire intorno a ciò che noi non vediamo storie tipiche dei romanzi scadenti di fantascienza.


Vero...però noto che tutto diventa fantasioso quando si parla in senso positivo, e permettimi più realistico, di civiltà di altri mondi. Perché quando si parla di complotti, patti segreti con alcune nezioni, rapimenti, violenze nei confronti degli uomini e improbabili conquiste del pianeta, tutto viene digerito meglio. Si sà, l'ET cattivo tira di più. [:p]

Thethirdeye ha scritto:

Devo dire che la presunzione e l'arroganza di chi si definisce "scienziato" non si smentisce mai. TU, dal basso della tua visuale del mondo, affendi non solo le persone che studiano Ufologia da anni o da decenni, ma offendi proprio l'intelligenza umana in senso lato. TU che pretendi di conoscere le leggi che regolano il mondo in cui viviamo, ignori una serie interminabili di cose che, lasciatelo dire, non solo non hai minimamente approfondito, ma che ti permetti pure di travisare, interpretare e soprattutto giudicare senza averne minimamente voce in capitolo. TU che sei limitato dalla percezione dei tuoi cinque sensi, che non hai dubbi alcuni sulla presenza di esseri alieni sulla terra, o sull'esistenza di altre dimensioni e/o piani di esistenza, hai pure la pretesa di venire qui a trattare le persone come se fossero dei deficienti..... senza neanche minimamente preoccuparti del fatto che stai prendendo una cantonata grossa come un tir con rimorchio, in discesa, con il vento a poppa. Cantonata che spero davvero, caro Sig. Benpensante, non ti travolga del tutto quando la verità su questi temi verrà a galla, scalfendo in modo indelebile la tua Coscienza. Semmai ne avessi una.....


Condivido ogni singola parola. Lo scetticismo é del tutto lecito, ma quello che stona é questo voler dimostrare a tutti i costi che chi afferma, perché ne ha dei validi motivi, di credere alla visita di essere di altri mondi, non sappia in realtà cosa ha visto, cosa crede vero ecc. ecc.
E giù a citare formule, teoremi, stralci di testi, dimostrazioni...a celebrare la propria sapienza nei confronti di noi comuni mortali [:p]
A volte, pur non volendo convincere, é facile offendere l'intelligenza delle persone....non saremo tutti scienziati...ma tutti abbiamo la capacità per capire se quello che possiamo aver visto sia reale o meno...e soprattutto cosa sia. [;)]
Ultima modifica di Sognatore il 23/08/2009, 11:10, modificato 1 volta in totale.

23/08/2009, 11:02

Leandro ha scritto:
Premesso che Einstein non ha mai detto delle sciocchezze, e che quelle le ho attribuite a Knuckle che mi pare che con Einstein abbia poco a che spartire... [:D] ... se permetti anche discutere con un ignorante è inutile, dal momento che tenterà di portarti al suo livello in cui è imbattibile...

Ripeto non voglio dare dell'ignorante a Rebel, è solo un esempio "allegorico" [;)]

Un abbraccio [:D]
beh Knuckle ha esposto con parole sue contando che siamo in un forum di ufologia, la spiegazione che ha dato Einstein della gravitazione, poi lui in effetti ha poco a che fare con Einstein, come te del resto no? [;)]
Per quanto riguarda la seconda parte del discorso in effetti avrei potuto usare anche quel termine per riferirmi a te... ci avevo pensato, ma poi ho scelto l'altro termine, tanto era solo per dire che se tu sei scienziato e ti metti a parlare di fisica e citi Plank nessuno ti capisce un gran che, quindi come ti possiamo smentire? [:D]
sempre senza volerti dare dell'ingnorante eh...(perchè sei acculturato, poi magari c'è l'altro modo di intendere il vocabolo, ma si gioca)

buona mattinata!

23/08/2009, 12:03

Sognatore ha scritto:
A volte, pur non volendo convincere, é facile offendere l'intelligenza delle persone....non saremo tutti scienziati...ma tutti abbiamo la capacità per capire se quello che possiamo aver visto sia reale o meno...e soprattutto cosa sia. [;)]

No, ti sbagli, e anche di molto, si tratta di un discorso molto complesso, ma che non intende nè screditare, nè tantomeno offendere l'intelligenza di qualcuno.
Se vuoi possiamo approfondire, ma non mi sembra il caso. Trovo invece più saggio che sia tu a fare una ricerca sull'argomento, scopriresti cose molto interessanti [:)]

23/08/2009, 12:07

X-721 ha scritto:
Trovo invece più saggio che sia tu a fare una ricerca sull'argomento, scopriresti cose molto interessanti [:)]


Io non ho l'esigenza di fare nessuna ricerca sull'argomento.
Per quanto mi riguarda ho un panorama della situazione più che chiaro [;)]

Il tentativo di dimostrare che nei cieli di tutto il mondo, praticamente da semrpe, non vola niente di esterno ed intelligente, é un esercizio di equlibrismo altamente complesso quanto inutile....allo stesso modo del voler dimostrare che esistono.
Perché non c'é nulla da dimostrare...siamo tutti abbastanza intelligenti per vedere e capire, quanto c'é da vedere e capire....il resto sono solo elaborati rompicapo celebrali, di cui qualcuno sicuramente necessita. [:)]
Ultima modifica di Sognatore il 23/08/2009, 12:15, modificato 1 volta in totale.

23/08/2009, 12:17

Thethirdeye ha scritto:
TU, dal basso della tua visuale del mondo, affendi non solo le persone che studiano Ufologia da anni o da decenni, ma offendi proprio l'intelligenza umana in senso lato.

Non è nella mia natura offendere le persone. Se così fosse, la mia presenza nella stanza Abduction sarebbe molto più presente di quanto puoi immaginare, mentre come puoi verificare, in quella stanza io mi limito a leggere, oltre questo non mi permetto di andare.

Thethirdeye ha scritto:
TU che pretendi di conoscere le leggi che regolano il mondo in cui viviamo, ignori una serie interminabili di cose che, lasciatelo dire, non solo non hai minimamente approfondito, ma che ti permetti pure di travisare, interpretare e soprattutto giudicare senza averne minimamente voce in capitolo.

Scusa ma questa non l'ho mica capita. Non è che ti stai confondendo con un'altra discussione? Io non ho competenze scientifiche, se non più o meno le stesse che hai tu. Scelgo solo cosa seguire.

Thethirdeye ha scritto:
TU che sei limitato dalla percezione dei tuoi cinque sensi, che non hai dubbi alcuni sulla presenza di esseri alieni sulla terra, o sull'esistenza di altre dimensioni e/o piani di esistenza, hai pure la pretesa di venire qui a trattare le persone come se fossero dei deficienti..... senza neanche minimamente preoccuparti del fatto che stai prendendo una cantonata grossa come un tir con rimorchio, in discesa, con il vento a poppa. Cantonata che spero davvero, caro Sig. Benpensante, non ti travolga del tutto quando la verità su questi temi verrà a galla, scalfendo in modo indelebile la tua Coscienza. Semmai ne avessi una.....

Ragionamento molto filosofico, eh?

Pensala come vuoi, tu compi le tue azioni e scelte usando dei privilegi che io non ho, io discuto ed esterno i miei pensieri, che appunto perché miei non hanno la pretesa di essere Verità, quindi possono tranquillamente essere discussi e smontati. Vuoi negarmi anche questo?

23/08/2009, 12:17

X-721 ha scritto:

Ma si può sapere cosa volete dimostrare, se non il classico giallo estivo che va avanti da non so quanto tempo?

Allora scusate ma perché non parlare di folletti, gnomi e fate? Perché si tratta di 2 mondi diversi? E se i famosi folletti e gnomi fossero invece un avamposto dei Grigi? Ma vogliamo parlare di Babbo Natale? Vogliamo approfondire la metafora della slitta e delle renne? Vogliamo parlare dei rapporti tra la Coca Cola e la C.I.A.? Quanti sanno che il disegnatore di Babbo Natale è morto. Non vi pare strano?

Insomma, si deve credere a ciò che nessuno di noi ha mai visto. Ma questo lo si può accettare. Però è inaccettabile, quanto meno fantasioso, costruire intorno a ciò che noi non vediamo storie tipiche dei romanzi scadenti di fantascienza.

Ma almeno vi siete accorti che qui di ufo non se ne vede manco mezzo? Ok ok ci sono anche i video a testimonianza e poi molti di noi qualche luce l'hanno vista. E quindi sulla base di queste lucciole si smontano leggi che sostengono il nostro universo, pur di dimostrare che dietro ad una lucciola c'è un alieno.

Ho letto di interventi al limite dell'offensivo dell'intelletto umano, giochi di poarole e prese di posizione atte solo a voler screditare ciò che è visibile in ogni momento sotto gli occhi di tutti, ovvero che il mondo in cui siamo immersi, di cui facciamo parte, segue regole ben precise fisiche e matematiche.

Nel momento in cui una qualsiasi persona fornita di cultura matematica, fisica, astronomica eccetera, inizia a voler sperimentare, a mettere in discussione, a voler provare ad andare oltre, ad esplorare, confrontare e confrontarsi, questa persona la si identifica in una semplice parola: Scienziato. Mentre, e questo mi fa "accapponare i capelli" come dice il grande Luca Giurato, qui molti si ostinano a voler dimostrare l'esatto contrario, ovvero che è appunto uno Scienziato che, essendo tale, è limitato e quindi non capirà mai che la Fisica è basata su leggi errate o discutibili, in quanto è visibile agli occhi ttutti il gran numero di Wormhole che si formano dappertutto lasciando passare cani e porci.

Che dire? A me può anche stare bene ipotizzare un universo parallelo al nostro basato su leggi diverse, mi sta bene, ma sta di fatto che io ora mi faccio un caffè, poi mi affaccio alla finestra e mi accendo una sigaretta e tutto ciò che farò, che vedrò, che proverò saranno fatti ed eventi che si poggiano su leggi ben precise e chiare.

La fuori nello spazio, in un raggio di diversi anni luce, non è presente alcuna forma di vita evoluta. Oltre non si sa ma si ipotizza che siano presenti, per calcolo probabilistico, pianeti simili alla terra, probabilmente abitati da forme di vita. Nessuno è comunque in grado di poter affermare che eventuali forme di vita siano simili a noi, più o meno intelligenti o più o meno evolute. Di fatto a tutt'oggi non esistono segnali che possano sostenere una tesi o l'altra. Punto, fine della storia.

Il voler dimostrare a tutti i costi che gli Alieni esistono, così come molti di voi li vogliono vedere, facendo a pezzi e smontando l'Universo pur di dimostrare che sono qui, non porta da nessuna parte e non affronta il vero problema.


Posso anche essere d'accordo sul fatto che purtroppo fra i cosiddetti "ufologi" ci siano un sacco di visionari che mescolano gli alieni con gli gnomi, i folletti, le fate, Babbo Natale, la Madonna, Gesù, Belzebù, la Sirena di Corfù, il Mostro di Loch Ness, e quant'altro mai.... è vero.
Il mondo dell'ufologia è infestato di visionari che non capiscono e non intendono il significato di ciò che è razionale e scientifico.
Tuttavia, questo non sposta minimamente il problema, che è di tipo teoretico e filosofico, ancora prima che scientifico.
Io nego che esista un approccio unico ed esaustivo ai misteri dell'universo. Crederlo è un'ideologia, non è scienza.
Non sto dicendo che quello che affermano gli scienziati (perlomeno quando sono tutti d'accordo, e non sempre lo sono) sia falso o sbagliato. Sto dicendo che non è assoluto.
Il fatto che esistano delle leggi fisiche che finora non sono state smentite, non significa che non ne possano esistere altre che le aggirano, senza invalidarle.
Soprattutto, nego che si possa estrapolare da tali leggi fisiche arrivando ad interpretazioni che non sono per nulla di validità assoluta.
Di fatto, la storia della scienza, è una storia di rivoluzioni di pensiero. Quello che un tempo veniva ritenuto assurdo e incomprensibile è ora verità accertata, quindi sinceramente fino a quando qualcuno non mi dà la certezza assoluta che siamo "arrivati" alla verità, io non cambio atteggiamento riguardo la questione aliena.
Che sulle stelle vicine non ci sia vita intelligente è una supposizione, non un fatto. Nessuno sa ancora abbastanza al riguardo.
Non è necessario pensare che esistano mondi come il nostro nelle vicinanze, per immaginare luoghi abitati dagli alieni.
E poi non si sa ancora se la vita si fonda solo sui principi che conosciamo, dato che conosciamo solo la vita sulla Terra.
Io non capisco perché nessuno da del visionario a quegli scienziati che immaginano che un giorno l'uomo possa costruire gigantesche colonie spaziali in grado di contenere milioni di persone e che viaggiano da una stella all'altra colonizzando l'intera galassia, ma si dia del visionario a chi ipotizza che la stessa cosa possa averlo fatto un altro molto prima di noi, magari milioni di anni fa!
Tu dirai: non ci sono prove di questo. Ok, ma se per tanti anni avvengono degli strani fenomeni nel mondo, in tutto il mondo, e non solo legati a un solo ambiente culturale, magari qualche ipotesi la si può azzardare....
Per te è da visionari? Beh.... è capitato a tanti innovatori della civiltà di venire trattati da visionari....
Quindi le tue obiezioni possono valere bene per quelli che vedono gli alieni dappertutto e li mescolano con il proprio caffé, ma non per chi magari non ritiene stupido interrogarsi su quello che non riesce a vedere oltre le proprie banalità quotidiane, mentre guarda il mondo fuori bevendo il caffè, convinto che è già stato spiegato tutto...
... e non sto parlando degli scienziati.... sto parlando di chi pretende di interpretare la scienza secondo un'ideologia....

23/08/2009, 12:22

Sognatore ha scritto:
Io non ho l'esigenza di fare nessuna ricerca sull'argomento.
Per quanto mi riguarda ho un panorama della situazione più che chiaro [;)]

Sono felice per te. Io invece ho il problema opposto. A tutt'oggi ancora nessuno è stato in grado di darmi spiegazioni su quanto ho visto e vissuto. Piacerebbe anche a me poter dire con certezza che ho tutto chiaro. Per quanto mi riguarda purtroppo non è così.

23/08/2009, 12:26

X-721 ha scritto:
Sono felice per te. Io invece ho il problema opposto. A tutt'oggi ancora nessuno è stato in grado di darmi spiegazioni su quanto ho visto e vissuto. Piacerebbe anche a me poter dire con certezza che ho tutto chiaro. Per quanto mi riguarda purtroppo non è così.


E allora ti auguro di riuscire a trovare quanto possa appagare la tua necessità di sapere...e fino a quel giorno...non fermarti [;)]
Argomento bloccato