23/08/2009, 00:30
Leandro ha scritto:
Guarda che io sono uno dei pochissimi (tra quelli con gli "occhi chiusi" intendo) che non mette in dubbio l'esistenza di civiltà aliene...
Dovresti aver cura di me...![]()
23/08/2009, 01:13
23/08/2009, 03:26
Tanis ha scritto:kaone ha scritto:
La domanda diventa quindi, come mai Sebastiano Mainardi o Jacopo del Sellaio hanno rappresentato l'angelo in maniera così palesemente differente rispetto a tutte le rappresentazioni contemporanee?
Un estratto del link che ho portato " la raffigurazione non antropomorfa ma simbolica dell'Angelo come "nube luminosa" possono far pensare ad una adesione dell'autore alle tesi di Gerolamo Savonarola, il frate domenicano che predicava un ritorno alla tradizione e ad una maggiore purezza nell'arte e nella vita cittadina"
23/08/2009, 08:14
23/08/2009, 08:26
23/08/2009, 08:28
23/08/2009, 10:03
23/08/2009, 10:43
X-721 ha scritto:
Insomma, si deve credere a ciò che nessuno di noi ha mai visto.
X-721 ha scritto:
Però è inaccettabile, quanto meno fantasioso, costruire intorno a ciò che noi non vediamo storie tipiche dei romanzi scadenti di fantascienza.
Thethirdeye ha scritto:
Devo dire che la presunzione e l'arroganza di chi si definisce "scienziato" non si smentisce mai. TU, dal basso della tua visuale del mondo, affendi non solo le persone che studiano Ufologia da anni o da decenni, ma offendi proprio l'intelligenza umana in senso lato. TU che pretendi di conoscere le leggi che regolano il mondo in cui viviamo, ignori una serie interminabili di cose che, lasciatelo dire, non solo non hai minimamente approfondito, ma che ti permetti pure di travisare, interpretare e soprattutto giudicare senza averne minimamente voce in capitolo. TU che sei limitato dalla percezione dei tuoi cinque sensi, che non hai dubbi alcuni sulla presenza di esseri alieni sulla terra, o sull'esistenza di altre dimensioni e/o piani di esistenza, hai pure la pretesa di venire qui a trattare le persone come se fossero dei deficienti..... senza neanche minimamente preoccuparti del fatto che stai prendendo una cantonata grossa come un tir con rimorchio, in discesa, con il vento a poppa. Cantonata che spero davvero, caro Sig. Benpensante, non ti travolga del tutto quando la verità su questi temi verrà a galla, scalfendo in modo indelebile la tua Coscienza. Semmai ne avessi una.....
23/08/2009, 11:02
beh Knuckle ha esposto con parole sue contando che siamo in un forum di ufologia, la spiegazione che ha dato Einstein della gravitazione, poi lui in effetti ha poco a che fare con Einstein, come te del resto no?Leandro ha scritto:
Premesso che Einstein non ha mai detto delle sciocchezze, e che quelle le ho attribuite a Knuckle che mi pare che con Einstein abbia poco a che spartire...... se permetti anche discutere con un ignorante è inutile, dal momento che tenterà di portarti al suo livello in cui è imbattibile...
Ripeto non voglio dare dell'ignorante a Rebel, è solo un esempio "allegorico"
Un abbraccio
23/08/2009, 12:03
Sognatore ha scritto:
A volte, pur non volendo convincere, é facile offendere l'intelligenza delle persone....non saremo tutti scienziati...ma tutti abbiamo la capacità per capire se quello che possiamo aver visto sia reale o meno...e soprattutto cosa sia.
23/08/2009, 12:07
X-721 ha scritto:
Trovo invece più saggio che sia tu a fare una ricerca sull'argomento, scopriresti cose molto interessanti
23/08/2009, 12:17
Thethirdeye ha scritto:
TU, dal basso della tua visuale del mondo, affendi non solo le persone che studiano Ufologia da anni o da decenni, ma offendi proprio l'intelligenza umana in senso lato.
Thethirdeye ha scritto:
TU che pretendi di conoscere le leggi che regolano il mondo in cui viviamo, ignori una serie interminabili di cose che, lasciatelo dire, non solo non hai minimamente approfondito, ma che ti permetti pure di travisare, interpretare e soprattutto giudicare senza averne minimamente voce in capitolo.
Thethirdeye ha scritto:
TU che sei limitato dalla percezione dei tuoi cinque sensi, che non hai dubbi alcuni sulla presenza di esseri alieni sulla terra, o sull'esistenza di altre dimensioni e/o piani di esistenza, hai pure la pretesa di venire qui a trattare le persone come se fossero dei deficienti..... senza neanche minimamente preoccuparti del fatto che stai prendendo una cantonata grossa come un tir con rimorchio, in discesa, con il vento a poppa. Cantonata che spero davvero, caro Sig. Benpensante, non ti travolga del tutto quando la verità su questi temi verrà a galla, scalfendo in modo indelebile la tua Coscienza. Semmai ne avessi una.....
23/08/2009, 12:17
X-721 ha scritto:
Ma si può sapere cosa volete dimostrare, se non il classico giallo estivo che va avanti da non so quanto tempo?
Allora scusate ma perché non parlare di folletti, gnomi e fate? Perché si tratta di 2 mondi diversi? E se i famosi folletti e gnomi fossero invece un avamposto dei Grigi? Ma vogliamo parlare di Babbo Natale? Vogliamo approfondire la metafora della slitta e delle renne? Vogliamo parlare dei rapporti tra la Coca Cola e la C.I.A.? Quanti sanno che il disegnatore di Babbo Natale è morto. Non vi pare strano?
Insomma, si deve credere a ciò che nessuno di noi ha mai visto. Ma questo lo si può accettare. Però è inaccettabile, quanto meno fantasioso, costruire intorno a ciò che noi non vediamo storie tipiche dei romanzi scadenti di fantascienza.
Ma almeno vi siete accorti che qui di ufo non se ne vede manco mezzo? Ok ok ci sono anche i video a testimonianza e poi molti di noi qualche luce l'hanno vista. E quindi sulla base di queste lucciole si smontano leggi che sostengono il nostro universo, pur di dimostrare che dietro ad una lucciola c'è un alieno.
Ho letto di interventi al limite dell'offensivo dell'intelletto umano, giochi di poarole e prese di posizione atte solo a voler screditare ciò che è visibile in ogni momento sotto gli occhi di tutti, ovvero che il mondo in cui siamo immersi, di cui facciamo parte, segue regole ben precise fisiche e matematiche.
Nel momento in cui una qualsiasi persona fornita di cultura matematica, fisica, astronomica eccetera, inizia a voler sperimentare, a mettere in discussione, a voler provare ad andare oltre, ad esplorare, confrontare e confrontarsi, questa persona la si identifica in una semplice parola: Scienziato. Mentre, e questo mi fa "accapponare i capelli" come dice il grande Luca Giurato, qui molti si ostinano a voler dimostrare l'esatto contrario, ovvero che è appunto uno Scienziato che, essendo tale, è limitato e quindi non capirà mai che la Fisica è basata su leggi errate o discutibili, in quanto è visibile agli occhi ttutti il gran numero di Wormhole che si formano dappertutto lasciando passare cani e porci.
Che dire? A me può anche stare bene ipotizzare un universo parallelo al nostro basato su leggi diverse, mi sta bene, ma sta di fatto che io ora mi faccio un caffè, poi mi affaccio alla finestra e mi accendo una sigaretta e tutto ciò che farò, che vedrò, che proverò saranno fatti ed eventi che si poggiano su leggi ben precise e chiare.
La fuori nello spazio, in un raggio di diversi anni luce, non è presente alcuna forma di vita evoluta. Oltre non si sa ma si ipotizza che siano presenti, per calcolo probabilistico, pianeti simili alla terra, probabilmente abitati da forme di vita. Nessuno è comunque in grado di poter affermare che eventuali forme di vita siano simili a noi, più o meno intelligenti o più o meno evolute. Di fatto a tutt'oggi non esistono segnali che possano sostenere una tesi o l'altra. Punto, fine della storia.
Il voler dimostrare a tutti i costi che gli Alieni esistono, così come molti di voi li vogliono vedere, facendo a pezzi e smontando l'Universo pur di dimostrare che sono qui, non porta da nessuna parte e non affronta il vero problema.
23/08/2009, 12:22
Sognatore ha scritto:
Io non ho l'esigenza di fare nessuna ricerca sull'argomento.
Per quanto mi riguarda ho un panorama della situazione più che chiaro
23/08/2009, 12:26
X-721 ha scritto:
Sono felice per te. Io invece ho il problema opposto. A tutt'oggi ancora nessuno è stato in grado di darmi spiegazioni su quanto ho visto e vissuto. Piacerebbe anche a me poter dire con certezza che ho tutto chiaro. Per quanto mi riguarda purtroppo non è così.