Cita:
Rebel581 ha scritto: Cita:
UfoWatcher ha scritto:
Non ci sarebbe nessuno squilibrio religioso e sociale.
E per quanto riguarda le ripercussioni economiche, il passaggio dalla tecnologia idrocarburi a una probabile più evoluta sarebbe mooolto lento e graduale. Anzi, forse non è detto neanche che sia possibile.
Avere a che fare con una tecnologia 2000 anni (esempio) superiore alla nostra significa avere ENORMI difficoltà per poterla usare. Immaginate all'epoca di colombo, se si fossero ritrovati con un Saturn V per andare sulla Luna caduto dal cielo.
Parliamo solo di qualche centinaio di anni fa, eppure per loro sarebbe stato IMPOSSIBILE rifarne uno uguale. Anche ammettendo l'aiuto esterno (esempi: uomini del futuro vi aiutano a fare un Saturn V), ci vorrebbero DECENNI, forse secoli, per trasformare un mondo medioevaleggiante in un mondo moderno in GRADO di produrre un Saturn V.
L'unico problema SERIO, che l'arrivo di una forza aliena causerebbe è nel SISTEMA INTERNAZIONALE. L'arrivo di una forza in più, potrebbe destabilizzare l'attuale precario sistema internazionale. Già mi vedo l'IRAN ad attaccare immediatamente Israele all'annuncio dell'esistenza di attività aliena nel mondo.
Forse ci siamo intesi male.
Se parliamo di viaggi nello spazio magari hai ragione, ma se ti portano una tecnologia come quella che anche Tesla aveva concepito, cioè usare un trasformatore per convertire il campo elettromagnetico terrestre per avere energia, cosa che non è fantascienza, quanti GIORNI impiegherebbe a cadere il sistema economico basato sul petrolio?
per citare il tuo esempio: se hai tempi di colombo porto il motore a vapore, quanto impiegano a costruire automezzi?
Ma guarda secondo me il discorso non va limitato soltanto ai viaggi spaziali eh.
IMHO l'esempio del Saturn V è proprio calzante, perchè se parliamo di tecnologia aliena, parliamo comunque di tecnologie che sono avanti a noi ben oltre qualche centinaio di anni eh!
Quindi parlare di semplice motore a vapore secondo me non è corretto.
Sarebbe più corretto continuare a parlare, per rimanere ai tempi di Colombo, di LCD, microchip, computer etc.
Oltretutto le prime applicazioni della tecnologia a vapore sono a fine 600, parliamo di circa un paio di secoli dopo la scoperta dell'america.