Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 10:48 
Cita:
_INSIDER_ ha scritto:
Non riesco ad "osservare" con gli occhi del complottista, dammi una mano!

Provaci ancora Sam...[:246]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:18 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Tornando agli elementi concreti, il tuo contributo relativamente all'immagine originale, mi interessa molto....

Partendo da una sezione della foto mostrata dal filmato in questione:

Immagine

ed utilizzando un'ottima risorsa disponibile sul sito del Lunar Reconnaissance Orbiter Camera:

http://www.lroc.asu.edu/ ---> da cui ---> Images/QuickMap:
http://target.lroc.asu.edu/da/qmap.html

è possibile zoomare ottenendo immagini di buona qualità prive di artefatti e giochi di luce/ombra riscontrabili invece nel filmato segnalato.

Si ottiene infatti questo riscontro:

Immagine


Il video mostra il cratere Damoiseau:

Immagine
Diametro: 36.5 km
Profondità: 1.2 km
Coordinate: Latitudine - 4°48'00''S / Longitudine - 61°06'00''W
Foto tratta dall'Orbiter IV - Frame 161, #1 of 3 high resolution
NASA/JPL

E' certamente un cratere particolare, ricco di solchi di origine naturale che il video in oggetto ha alterato a causa del forte contrasto.

Quale anomalia hai invece riscontrato TTE?


Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/10/2012, 13:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 461
Iscritto il: 22/08/2012, 13:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:43 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
_INSIDER_ ha scritto:
Non riesco ad "osservare" con gli occhi del complottista, dammi una mano!

Provaci ancora Sam...[:246]



a proposito sbaglio o si vedono stelle?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 15:53 
Cita:
_INSIDER_ ha scritto:

E' certamente un cratere particolare, ricco di solchi di origine naturale
che il video in oggetto ha alterato a causa del forte contrasto.

Quale anomalia hai invece riscontrato TTE?


Le anomalie che ho riscontrato sono percepibili da chiunque, ad occhio nudo. In ogni caso, non tirerei in ballo il video esemplificativo (al quale non sono minimamente interessato) ma piuttosto all'immagine originale postata riguardante il progetto “The Lunar Orbiter” (1965/1967), da cui semmai il video è tratto.

E cioè:

http://www.lpi.usra.edu/resources/lunarorbiter/images/print/3213_med.jpg

Di cui una porzione, ruotata a 180°...

(cliccare per ingrandire)
Immagine

La prima domanda che sorge spontanea è: possiamo ricreare, con gli AVANZATISSIMI strumenti che la NASA ha messo a disposizione, quella stessa identica prospettiva?

Domando questo perchè mi piacerebbe poter fare un confronto 1 a 1, tra l'immagine del progetto “The Lunar Orbiter” (1965/1967) di cui parla Wolf qui: http://www.youtube.com/watch?v=R6QNzH4x1rY e, naturalmente, le immagini odierne a cui tu fai riferimento.

E ancora, indipendentemente dalla prospettiva, qualcuno è in grado di spiegarmi come mai, vedendo il cratere Damoiseau dall'alto, sempre con gli AVANZATISSIMI strumenti che la NASA ha messo a disposizione, SE ingrandisco l'immagine con il cursore "zoom", trovo una situazione come questa?

(cliccare per ingrandire)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Voglio dire... in linea generale la qualità della matrice è eccezionale, ma proprio sul cratere in questione, trovo dei pixel grandi come le mie mattonelle del bagno. Curioso no?

Inoltre, se guardate bene, potrete scorgere un'incongruenza CLAMOROSA tra le varie "striscie" di campionamenti fotografici... come se si trattasse di "toppe" che nulla hanno a che vedere con il paesaggio circostante. Curioso anche questo no?

Oppure sono io che non sono capace ad interagire con questo AVANZATISSIMO strumento? Io chiedo... e in questo senso ragiono come un bambino di 6 anni.

Le immagini le ho tratte da qui... provate voi stessi:
http://target.lroc.asu.edu/da/qmap.html ... 0922&mz=11

Riepilogando... le foto analogiche di quel preciso cratere (quelle del 1965 http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 13_med.jpg), ma guarda tu il caso, sono più definite e complete di quelle odierne. E' quindi lecito pensar male, soprattutto alla luce di quanto detto qui: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=248728 ???

Grazie per le risposte.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 17:56 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Voglio dire... in linea generale la qualità della matrice è eccezionale, ma proprio sul cratere in questione, trovo dei pixel grandi come le mie mattonelle del bagno. Curioso no?

Ma TTE, hai provato a fare una navigazione in altre aree lunari con lo stesso sistema? Guarda che con i tuoi "11 punti di zoom" quelle "toppe" le vedi quasi ovunque, mica solo sul cratere Damoiseau...

Guarda, questo è il cratere Komarov alla risoluzone di 250 m/pix:
http://target.lroc.asu.edu/da/qmap.html ... 81811&mz=7

Ci sono solchi molto simili al precedente cratere.
Ora mi porto ai tuoi 11 punti di zoom:

http://target.lroc.asu.edu/da/qmap.html ... 1811&mz=10

...riappaiono le "toppe". Come mai? E che significa? Che tutto il suolo lunare, attraverso questa risorsa on line, ci appare celato per qualche oscuro segreto?

Io invece direi che tale risorsa on line non permette un'osservazione adeguata del suolo lunare a partire da 32 m/pix.

Sempre sul cratere Damoiseau:

Immagine

Immagine


Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Riepilogando... le foto analogiche di quel preciso cratere (quelle del 1965 http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 13_med.jpg), ma guarda tu il caso, sono più definite e complete di quelle odierne. E' quindi lecito pensar male...

Magari è lecito per te e per chi nutre continui dubbi sul lavoro svolto dalla NASA.


Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/10/2012, 17:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 18:16 
Aggiungo anche questo documento in pdf:

http://www.lpi.usra.edu/meetings/lpsc2012/pdf/1749.pdf

dove viene mostrata la fig. 1:
Mosaic of NAC frames superposed on WAC image showing the Riccioli pyroclastic deposit.

Dove NAC sta per "Narrow Angle Cameras" e WAC per "Wide Angle Camera".
A seguire, nella fig. 2, si fa riferimento a depositi piroclastici (Damoiseau Pyroclastic Deposits), che ritengo spieghi la natura di quei solchi.

In quest'altro pdf:
http://www.int-arch-photogramm-remote-s ... 1-2012.pdf

viene spiegata (pag. 3) la mappatura in stile mosaico della Luna:

Cita:
2.5 NAC Regional Mosaics

The two Narrow Angle Cameras (NACs) provide highresolution (0.5 to 2.0 m/pixel) panchromatic images over a combined 5 km swath across track and 25 km down track.
Images acquired over many orbits and multiple months can be mosaicked to create local area maps. NAC images acquired under similar lighting conditions (e.g. high sun/low sun) were map-projected using the GLD100 (WAC derived 100 m/pixel DEM) and LOLA derived crossover corrected ephemeris [Scholten et al., 2012; Mazarico et al., 2012].
In some cases images with similar incidence angles have opposite solar
azimuth angles (east and west). A local semi-controlled network was then generated to align images into large mosaics of the region. Due to the large size of the NAC mosaics, the pyramidal tiffs were down-sampled by approximately a factor of 4 to 2m/px or 8m/px.


Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/10/2012, 18:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 18:40 
Cita:
_INSIDER_ ha scritto:
E che significa? Che tutto il suolo lunare, attraverso questa risorsa on line, ci appare celato per qualche oscuro segreto?

No... significa che le nuove tecnologie, che dovrebbero dissipare dubbi e aumentare le possibilità di studio sulla superficie lunare, oggi, ci aiutano meno di ieri in termini di RISOLUZIONE. E questo è un fatto.

Cita:
Magari è lecito per te e per chi nutre continui dubbi sul lavoro svolto dalla NASA.

E come si fa a non avere dubbi? La NASA tarocca le foto della Luna e di Marte e noi dovremmo fidarci? Mi mette i pixel grossi come le maioliche nei crateri che evidenziano anomalie (come pure altrove, così, per solidarietà) e noi dovremmo accettarlo come se nulla fosse? Voglio dire... io sarò malfidato... ma tu? Ti fidi ciecamente del loro operato? Sulla base di cosa? Parli di ombre e di artefatti ma... non puoi essere certo, in nessun modo, che quello che vediamo in questo preciso caso sia del tutto normale e/o naturale. Nel senso che dai per scontata una cosa che scontata non è. Ma neanche un pò.

Quindi ti chiedo: esprimi certezze nell'affermare che quelle NON siano "rovine di antichi insediamenti".
Bene.... e sulla base di cosa? Di quello che mi stai facendo vedere?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 18:50 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
La NASA tarocca le foto della Luna e di Marte e noi dovremmo fidarci? Mi mette i pixel grossi come le maioliche nei crateri che evidenziano anomalie (come pure altrove, così, per solidarietà) e noi dovremmo accettarlo come se nulla fosse?
Ma ti ho sopra riportato in che modo è stata mappata la Luna, ed i "pixel grossi come le maioliche" sparsi un po' qua e un po' la per solidarietà o per depistare, è davvero una tua forzatura, ma dai...

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Quindi ti chiedo: esprimi certezze nell'affermare che quelle NON siano "rovine di antichi insediamenti".
Bene.... e sulla base di cosa? Di quello che mi stai facendo vedere?
Come pocanzi postato attraverso il pdf, sono solchi, increspature di origine naturale, nati da colate piroclastiche. Non capisco invece sulla base di quali presupposti parli di "antiche rovine". Per carità, è un argomento affascinante, mi piacerebbe pensarlo, lo accetterei di buon cuore se ci fossero prove inconfutabili, ma qui mi pare che stiamo fantasticando un po' troppo in merito a ciò che quei solchi esprimono.

Non è nemmeno una scoperta recente che sulla Luna, come su Marte, su Venere e su una luna di Giove (Io) sono stati individuati crateri vulcanici, ed è facile trovare simili residui.


Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/10/2012, 19:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 19:10 
Cita:
_INSIDER_ ha scritto:
Come pocanzi postato attraverso il pdf, sono solchi, increspature di origine naturale,
nati da colate piroclastiche.

Sono? Comincia a dire che "sembrano essere"... increspature di origine naturale,
nate da colate piroclastiche
. Perchè il tuo PDF spiega un fenomeno, ma non dimostra
in modo oggettivo la natura di quello che stiamo cercando di verificare insieme.

Cita:
Non capisco invece sulla base di quali presupposti parli di "antiche rovine".

Anche io dico "sembrano"....

E lo dico sulla base di quello che vedo qui ad occhio nudo:
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 13_med.jpg

Sulla base di quello che è stato detto dai signori di cui abbiamo parlato.

Sulla base di quello che NON può essere verificato da vicino, tramite le risorse
on line e con gli strumenti AVANZATISSIMI della NASA, (nell'anno 2012 e con
le tecnologie attuali).

Voglio dire.... se parliamo di cose oggettive, il discorso vale per entrambi.
Non solo per me, caro INSIDER.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 19:41 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Sono? Comincia a dire che "sembrano essere"... increspature di origine naturale, nate da colate piroclastiche. Perchè il tuo PDF spiega un fenomeno, ma non dimostra in modo oggettivo la natura di quello che stiamo cercando di verificare insieme.
Dici che devo usare il condizionale? Eppure, come indicato nel suddetto pdf, pare che in quella conferenza abbiano dimostrato qualcosa di accertato:

http://adsabs.harvard.edu/abs/2012LPI....43.1749H

Leggo: LRO Camera WAC and NAC images were used to identify and characterize previously unknown localized pyroclastic deposits in the Grimaldi region. Some are among the smallest pyroclastic deposits yet identified on the lunar surface.

Sono indicati i nomi di tutti i relatori che hanno partecipato alla conferenza tenutasi dal 19 al 23 marzo 2012. Puoi cliccare su ciascuno di essi per leggere le loro credenziali.

tratto dal pdf (cliccare per ingrandire):

Immagine
LOCALIZED PYROCLASTIC DEPOSITS IN THE GRIMALDI REGION OF THE MOON

Il cratere Damoiseau è proprio a ridosso della regione Grimaldi.

Immagine

Ora, io non sono certo né un geologo né un massimo conoscitore del suolo lunare, ma mi pare che quanto sopra riportato sia abbastanza chiaro per comprendere l'origine di quei solchi.

Oppure vogliamo contestare i risultati esposti in detta conferenza, scrivendo un bell'esposto così da evidenziare che quegli studiosi hanno imbrogliato nascondendo invece tracce di antiche civiltà?


Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Sulla base di quello che è stato detto dai signori di cui abbiamo parlato.
Mi pare di averti risposto in merito ad alcuni di quei signori (Greer e Johnston). Rappresentano una base di partenza inattendibile. Non puoi incasellarli in un contesto così serio come è quello di cui stiamo discutendo.

Cita:
Thethirdeye ha scritto: Voglio dire.... se parliamo di cose oggettive, il discorso vale per entrambi.
Non solo per me, caro INSIDER.....
Purtroppo no caro TTE, l'oggettività di quanto ti ho sopra postata è, a mio avviso, evidente rispetto a certe forzature che stai ponendo in essere.


Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/10/2012, 19:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 21:49 


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 22:01 
Cita:
_INSIDER_ ha scritto:
Purtroppo no caro TTE, l'oggettività di quanto ti ho sopra postata è,
a mio avviso, evidente rispetto a certe forzature che stai ponendo in essere.

Ho capito... in sostanza, alla luce di quanto vediamo nella foto della NASA, se Wolf e Donna Hara (insieme ad altri personaggi) parlano di cupole, torri, edifici e di foto taroccate nel corso degli anni.... loro non sono credibili. Se invece persone stipendiate dalla NASA dicono che proprio lì, ci sono solamente solchi, increspature di origine naturale e colate piroclastiche... allora vuol dire che quello è un dato oggettivo. E' corretto?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 23:46 
Cita:
drake ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
_INSIDER_ ha scritto:
Non riesco ad "osservare" con gli occhi del complottista, dammi una mano!

Provaci ancora Sam... [:246]



a proposito sbaglio o si vedono stelle?

Il modulo Lem pesava a pieno carico dalle 15 alle 16 tonnellate.
Nel momento che discendeva verso il suolo lunare, a causa dell'alto consumo di carburante il suo peso diminuiva, ma non scendeva comunque sotto le 10 tonnellate.
Anche calcolando la minore gravità lunare, rimaneva sempre un grande peso che bisognava sostenere dolcemente, nel momento dell'allunaggio, con la spinta offerta dal motore a razzo del modulo inferiore.
I cosiddetti "lunarcomplottisti" sostengono che il getto del motore a razzo debba avere scavato, al momento dell'allunaggio del Lem un cratere, di cui però non c'è nessuna traccia, come si vede in questa foto (cliccare sulle foto per ingrandirle!):
Immagine

La mancanza del cratere viene spiegata in questo sito:
http://www.siamoandatisullaluna.com/apo ... l-lem.html

Questa spiegazione non solo non mi convince, ma si dà la zappa sui piedi quando vi si afferma:
"In realtà però, sotto la polvere dei mari lunari, si trova una roccia lavica molto dura"

Già...la polvere lunare, molto sottile a giudicare dalle impronte lasciate dagli astronauti tutto intorno alla "zampa" del Lem:
Immagine

Ma come è possibile che il Lem sia tirato a lustro in quel modo...il getto del razzo deve per forza avere alzato un polverone pazzesco, invece guardando le foto non si vede la minima particella di polvere sulla struttura...
Anche considerando la gravità lunare, inferiore di sei volte a quella terrestre, almeno una parte della polvere alzata dal getto avrebbe dovuto comunque riposarsi sopra il Lem...la vedete voi [?]
Io no, nemmeno un granello...
Immagine

Ufficialmente queste foto sono state scattate sulla Luna dagli astronauti della missione Apollo 11, questo è il link:
http://history.nasa.gov/ap11ann/kippsphotos/apollo.html

Queste foto, IMHO, sono state scattate all'interno di una scenografia lunare allestita in uno studio televisivo sulla Terra, in questa foto si può vedere il riflesso di un faro dell'illuminazione...:
Immagine



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 461
Iscritto il: 22/08/2012, 13:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2012, 00:10 
Cita:
xfabiox ha scritto:





Lol


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 461
Iscritto il: 22/08/2012, 13:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2012, 00:16 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
drake ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:

[quote]_INSIDER_ ha scritto:
Non riesco ad "osservare" con gli occhi del complottista, dammi una mano!

Provaci ancora Sam... [:246]



a proposito sbaglio o si vedono stelle?





In effetti mi domandvo come potesse essere così pulita l.astronave .
Guardando i segni lasciati dagli astronauti sembrerebbe che non sia possibile che non si sia alzata poovere così come è poco reale che con una gravit#257; di 5 volte inferiore alla terra vengano lasciati segni di dove sonopassati così evidenti.
Ma le foto sopra siamo sicuri che sono quelle reali?

Il modulo Lem pesava a pieno carico dalle 15 alle 16 tonnellate.
Nel momento che discendeva verso il suolo lunare, a causa dell'alto consumo di carburante il suo peso diminuiva, ma non scendeva comunque sotto le 10 tonnellate.
Anche calcolando la minore gravità lunare, rimaneva sempre un grande peso che bisognava sostenere dolcemente, nel momento dell'allunaggio, con la spinta offerta dal motore a razzo del modulo inferiore.
I cosiddetti "lunarcomplottisti" sostengono che il getto del motore a razzo debba avere scavato, al momento dell'allunaggio del Lem un cratere, di cui però non c'è nessuna traccia, come si vede in questa foto (cliccare sulle foto per ingrandirle!):
Immagine

La mancanza del cratere viene spiegata in questo sito:
http://www.siamoandatisullaluna.com/apo ... l-lem.html

Questa spiegazione non solo non mi convince, ma si dà la zappa sui piedi quando vi si afferma:
"In realtà però, sotto la polvere dei mari lunari, si trova una roccia lavica molto dura"

Già...la polvere lunare, molto sottile a giudicare dalle impronte lasciate dagli astronauti tutto intorno alla "zampa" del Lem:
Immagine

Ma come è possibile che il Lem sia tirato a lustro in quel modo...il getto del razzo deve per forza avere alzato un polverone pazzesco, invece guardando le foto non si vede la minima particella di polvere sulla struttura...
Anche considerando la gravità lunare, inferiore di sei volte a quella terrestre, almeno una parte della polvere alzata dal getto avrebbe dovuto comunque riposarsi sopra il Lem...la vedete voi [?]
Io no, nemmeno un granello...
Immagine

Ufficialmente queste foto sono state scattate sulla Luna dagli astronauti della missione Apollo 11, questo è il link:
http://history.nasa.gov/ap11ann/kippsphotos/apollo.html

Queste foto, IMHO, sono state scattate all'interno di una scenografia lunare allestita in uno studio televisivo sulla Terra, in questa foto si può vedere il riflesso di un faro dell'illuminazione...:
Immagine


[/quote]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 06:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org