Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio: IPOTESI BIZZARRA
MessaggioInviato: 04/07/2011, 22:37 
Mi e' capitato per caso mentre vedevo una puntata della nuova serie di SuperCar (quello in cui KITT e' una FORD SHELBY NERA)
di imbattermi in un metallo chiamato AFNIO dal peso atomico di 72
Ho cercato in internet e ho visto che esiste veramente.
Ho letto che un suo isotopo ha la proprieta' di esplodere come una bomba atomica se sottoposto a un fascio di Raggi X concentrato.
Infatti esistono bombe all'Afnio.
Sempre cercando in Internet ho trovato che la INTEL ha usato recentemente nei suoi processori a partire dal DUAL CORE l'afnio al posto del silicio per le sue proprieta' di isolare meglio la conduttivita' elettrica.
Essendo io a conoscenza di alcune cose del libro dell'apocalisse ho provato a immaginare questa ipotesi bizzarra quanto assurda e vorrei sapere cosa ne pensate:
Se un giorno il sole aumentasse la sua intensita' e l'emissione di Raggi X diventerebbe cosi forte da diventare concentrata a tal punto da arrivare a colpire tutti i processori dei computer, avremmo milioni di bombe all'afnio che esplodono tutte insieme devastando la superficie terrestre.
Ma non ho finito, ad avvalorare la mia ipotesi, nell'apocalisse sta' scritto che la BESTIA con 7 teste e 10 corone sorgera' dal Mare....ecc.ecc. non ricordo bene come continua...
al che ho pensato al 666 e come potesse centrare con l'afnio e a quale mare si riferisce l'apocalisse. E se fosse il MARE di computers che ormai e' in quasi tutte le case dei paesi civilizzati?
Controllando su internet, scopro che il simbolo atomico dell'afnio e' composto dal nucleo e da 6 cerchi concentrici che secondo me possono essere interpretate come 7 teste totali.

http://it.wikipedia.org/wiki/Afnio

Sulla pen'ultima testa ossia il quinto anello piu' grande trovo 10 elettroni raffigurati che indicano le 10 corone.
Sulla quarta testa ossia il terzo anello quello centrale trovo 18 elettroni ossia il 666 (6+6+6=18).
E se ancora non basta, vado a cercare fra tutti i cerchi nel grano e ne trovo uno che simboleggia quasi esattamente l'atomo dell'afnio.
Ricordo che l'afnio a peso atomico 72, contate i segmenti del crops in ogni cerchio concentrico, vedrete che sono sempre 18.
In tutto il crop circle ha 4 cerchi concentrici.
Quindi 666 = 6+6+6 = 18 * 4 = 72 (peso atomico dell'afnio)

http://thesecrettruthabout.com/wp-conte ... 007bk3.jpg

Puo' secondo voi essere un avviso da parte degli extraterrestri su quello che ho scoperto io, o e' tutto una pura coincidenza?

Troppe coincidenze di solito mi puzzano, ma in questo caso ritengo la mia ipotesi troppo bizzarra e assurda...



_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2011, 23:35 
Dico francamente ciò che penso...


All' inizio pensavo effettivamente che fosse una coincidenza bizzarra... ma le coincidenze qui sono davvero tante...

Va però detta una cosa: che giocando con i numeri si può trovare qualunque significato in qualunque cosa...

Direi quindi di archiviare la cosa in questo senso....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 00:46 
Credo che da questo punto di vista si possa stare molto tranquilli. [8D]

Affinche' l'Afnio sia "esplosivo", oltre che utilizzare un suo isomero nucleare (e quindi radioattivo), e' anche necessario sottoporlo ad un processo di arricchimento: decisamente troppo costoso (oltre che inutile) per la produzione dei chip, nei quali, invece, si utilizza il meno "pericoloso" ossido di afnio in sostituzione del diossido di silicio.

Inoltre vorrei sottolineare che questo uso dell'Afnio e' per ora ancora ipotetico e i primi risultati non sono promettenti:

Cita:
Explosive uses require a chain reaction, and that, Herrmannsfeldt calculates, is impossible. Too much of the potential triggering energy of the degraded gammas is dissipated in Compton and photoelectric interactions. The JASON review had pointed out that, even if a chain reaction were possible, the ediating photons, unlike slow neutrons, would propagate so fast that the Hf assembly must break up prematurely and the explosion was "guaranteed to fizzle."



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 00:52 
Manda una mail a Dan Brown. [:p]



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 02:14 
Meno male, pero' era tutto cosi' coincidenziale che mi sembrava quasi di essere in un film di fantascienza dove il protagonista della storia dopo tante peripezie scopre il mistero che salva il mondo dalla fine....ahah [:81]



_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 73
Iscritto il: 10/03/2011, 13:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 08:30 
eheheh...dai numeri è sempre possibile ricavarci qualsiasi cosa...dallo stesso peso atomico dell'Afnio si potrebbe arrivare ad esempio a...

72 ---> 7+2=9 ---> 9=1+8 ----> 18 -----> 18=6+6+6 ----> 666


..partendo dallo stesso numero si arriva anche alla mia data di nascita, alla trinità...e volendo chissà a quanti altri modelli.... [:0]

[:)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 09:48 
Ad ogni modo se la terra venisse colpita da una quatita' di raggi x tale da attraversare tutta l'atmosfera, distruggerebbe lo strato di ozono, con conseguente estinzione di massa.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 13:23 
Cita:
Bastian78 ha scritto:


eheheh...dai numeri è sempre possibile ricavarci qualsiasi cosa...dallo stesso peso atomico dell'Afnio si potrebbe arrivare ad esempio a...

72 ---> 7+2=9 ---> 9=1+8 ----> 18 -----> 18=6+6+6 ----> 666


..partendo dallo stesso numero si arriva anche alla mia data di nascita, alla trinità...e volendo chissà a quanti altri modelli.... [:0]

[:)]



Gia', peccato che il cerchio nel grano da me esaminato contenga 72 elementi senza nessun gioco di numeri, questo e' strano, e che abbia proprio la forma simile ad un atomo, con un nucleo ed i cerchi intorno...
Inoltre i cerchi sono 4 a indicare il 4° anello dell'atomo dell'afnio che contiene 18 elettroni. Strano che ogni cerchio del crop contenga anch'esso 18 elementi. e tutti insieme sono 72 elementi.
Ce' proprio una corrispondenza particolare anche se mostrata in modo criptico (non mi viene il termine esatto, come si direbbe di Gesu' quando proponeva i suoi racconti agli apostoli chiamate parabole, ma c'e' un termine piu' efficace che non mi viene al momento)
Insomma la corrispondenza e' troppo evidente per essere solo una coincidenza ed e' per questo che avevo creduto in questa assurda ipotesi ormai smantellata del tutto. Solo non posso capire il motivo per cui avrebbero proposto l'atomo di afnio, per avvertirci di cosa? Oppure che il crop indichi l'isomero Hf-178-2m di cui non ho trovato la figura dell'atomo? oppure ancora indichi l'atomo di qualche altro elemento in cui il 72 o il 18 abbia a che fare con qualcosa?
Sono domande che mi frullano ancora per la testa, ma so' che e' solo la mia fantasia a giocarmi questi scherzi!!!


Ultima modifica di Vrillon il 05/07/2011, 13:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 19:38 
Io in passato ho cercato qualche accostamento simbolico tra gli
scritti della bibbia e il mondo moderno, ma dopo il disastro nucleare
di Fukushima non mi meraviglierei più di tanto se vedessimo uscire
dal mare qualche animale un pò strano nelle forme....
Leo48



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2011, 20:33 
Intel: la chiave è l'afnio

In una intervista a Punto Informatico, il chipmaker racconta alcune delle novità legate ai nuovi processori, i primi con circuiti a 45 nanometri. Il primo effetto, spiega, è la riduzione dell'impatto ambientale
Milano - "Una rivoluzione, un salto in avanti della tecnologia che sposa la necessità di proseguire sulla strada dell'innovazione tecnologica con l'attenzione alla tematica rilevante dei consumi energetici". Parla così Andrea Toigo, business solution manager di Intel Italia, della nuova linea di processori di fascia alta, Core 2 Extreme e Xeon. Processori che, come ben sanno i lettori di Punto Informatico, sono i primi a essere realizzati con il processo di produzione che incorpora transistor a 45 nanometri. Per la prima volta il gigante dei microchip ha utilizzato la formula ad alta costante k (Hi-k), con gate metallici a base di afnio per i propri transistor.

I nuovi processoriPunto Informatico: Cosa significa questa formula per i profani?
Andrea Toigo: Quando si passa da un transistor più grande a uno più piccolo, il computer è messo nelle condizioni di lavorare a una potenza inferiore, il che già di per sé comporta una riduzione dei consumi. Con la linea dei processori a 45 nanometri siamo andati oltre, rivoluzionando il modo in cui vengono realizzati i transistor. Per 40 anni l'industria tecnologica ha utilizzato un isolante ottenuto dal contatto del silicio con l'ossigeno, in modo da creare l'ossido di silicio. Ora lo scenario cambia: la nostra nuova soluzione, che non possiamo esporre nei dettagli per ovvie ragioni di tutela dell'invenzione, è basata su una miscela tra afnio e altri isolanti.

PI: In cosa consiste la novità?
AT: L'afnio è un elemento chimico duttile e resistente alla corrosione, già in passato utilizzato in applicazioni di tipo industriale. La nuova soluzione consente di ridurre le correnti negative a meno di un decimo rispetto al passato, comprimendo di molto gli sprechi energetici. Le qualità di questo metallo erano già conosciute in passato, ma nessuno finora era riuscito a depositare questo materiale sul silicio in maniera tale da renderlo utilizzatile su scala industriale. Ci sono voluti anni di ricerca e grandi investimenti per arrivare a questo risultato.
PI: Quanto è costata questa invenzione?
AT: Non abbiamo dati di questo tipo. Posso dirle, però, che ogni anno Intel spende in tutto il mondo quasi 6 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo.

PI: Quindi la rivoluzione è tutta nel nuovo processo produttivo?
AT: No, questa è solo una parte delle innovazioni. Il risparmio passa anche per la strada delle microarchitetture: i miglioramenti continui degli ultimi anni hanno consentito ai nostri processori di elaborare le informazioni in tempi via via inferiori. Aumentando il numero di operazioni per unità di tempo, la macchina fa meno sforzi e quindi consuma meno energia.

La struttura dell'AfnioPI: In che modo?
AT: La nuova architettura di prodotto consente di fare quattro operazioni per ogni ciclo di clock, il 30% in più rispetto a prima. Questo senza rinunciare alle prestazioni: i nuovi processori a 45 nm vantano una densità dei transistor doppia rispetto ai chip precedenti realizzati con la tecnologia Intel a 65 nm, ossia fino a 820 milioni di transistor per i processori quad-core.

PI: Un problema che l'industria dei PC finora ha affrontato solo in piccola parte riguarda la fase di "riposo" degli apparecchi...
AT: Sul versante dei portatili siamo a un livello più avanzato rispetto ai desktop. La filosofia che abbiamo seguito nell'ultima linea di prodotti è stata di prevedere la messa in funzione dello stretto necessario per le singole operazioni.

PI: Ad esempio?
AT: I nuovi dispositivi si comportano come una fila di luci lungo un corridoio che si accendono pochi istanti prima del passaggio e si spengono poco dopo. Passando da 24 watt dei 65 nm ai 45 attuali, abbiamo dimezzato i consumi totali.

a cura di Luigi dell'Olio


AFNIO

CARATTERISTICHE GENERALI

La sua abbondanza nella litosfera è piccola (intorno a 10 parti per milione); fu scoperto in minerali dello zirconio solo nel 1923, dato che le proprietà chimico-fisiche dei composti dell'afnio sono quasi identiche a quelle dei corrispondenti composti dello zirconio. Ciò accade per l'analoga configurazione elettronica e per il fatto che i raggi atomici e ionici dei due elementi sono quasi uguali. In natura infatti l'afnio è sempre contenuto in tutti i minerali dello zirconio, tra i quali il più importante è lo zircone (ZrSiO4).

UTILIZZO

Può essere impiegato allo stato metallico o di composto in lega o sotto forma di composito (cermet), come materiale per assorbire i neutroni e per realizzare elementi di controllo di reattori nucleari.


Ultima modifica di greenwarrior il 05/07/2011, 20:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 09/05/2025, 03:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org