Cita:
CRASH ha scritto:
Scusate se mi inserisco...
...a proposito di città al buio: qualcuno si ricorda il black out del 28 settembre 2003 avvenuto in tutta Italia, esclusa la Sardegna e l'isola di Capri?
Bhe, non ricordo bene gli articoli usciti successivamente, ma quella sera ero rientrato da uno skywatch in Polesine e ricordo perfettamente quando iniziò il black out: mi ero affacciato fuori di casa e vedevo le vie completamente buie.
La strumentazione che avevo usato durante lo skywatch, comprendeva anche un rilevatore di campi elettromagnetici, funzionante con una batteria a 9Volt.
Decisi di lasciare acceso il rilevatore per tutta la notte; circa 20minuti dopo l'inizio del black out stavo aprendo gli scuri delle finestre del mio studio perchè così potevo vedere quando sarebbe ritornata l'illuminazione elettrica nella via e, improvvisamente il rilevatore incominciò ad attivarsi, aumentando sia i valori del display sia il suono emesso dal cicalino d'avviso. I valori sembravano impazzire, il tutto durò circa una decina di secondi.
Poi improvvisamente il rilevatore si azzerò.
L'avevo posizionato sul pavimento, distante da prese di corrente e da altri elettrodomestici (qualcuno all'epoca quando gli raccontai l'accaduto mi rispose che poteva essere dovuto ad un picco di elettromagnetismo propagatosi nella rete a causa appunto del black out...la vedo lunga sinceramente eh!).
Alcuni giorni dopo ricordo di aver letto la notizia che pochi minuti dopo l'inizio del black out, dei testimoni avvistarono delle luci ovali in provincia di Padova.
Saluti...
CRASH
Interessante testimonianza direi.....