Cita:
syous ha scritto: No ragazzi, non sono prove o roba del genere,
purtroppo ![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
è un film...
http://trovacinema.repubblica.it/film/t ... tre/405194 Mha! Aspetterei (almeno personalmente) a dire "purtroppo". Domenico Procacci mi sembra una valida persona nel triste mondo del cinema italiano.
Il tema degli alieni è cmnq utilizzato come pretesto di analisi sociale. E, anzi, possono scaturirne valide riflessioni; sull'aspetto umano intendo. Non mi aspetto quindi da un film così eclatanti conferme o rivelazioni nello specifico ufologico. Ricorda, come presupposto, il racconto di Ennio Flaiano "Un Marziano a Roma". Qui una recensione:
http://misterobufo.corriere.it/2011/07/ ... _book.htmlE un'altra:
http://trovacinema.repubblica.it/news/d ... tti/405877«L’intuizione di Giacomo è stata disegnare un’Italia in cui l’arrivo degli alieni non suscita emozione, è la seconda notizia in un Tg. Sul tema avevo girato un corto nel 2001: gli ufo sbarcavano nella campagna pisana, venivano presi a sassate al grido di “dovevate restare negli anni 50”. La disillusione della società è tale che perfino un evento così sopra le righe la lascia indifferente».«Mi sono documentato e sono riuscito a entrare nei convegni giusti. Quelli con relatori che partono dagli ufo nella Bibbia e arrivano al complotto plutogiudaicomassonico. Ti spiegano che uno su otto di noi è stato rapito dagli alieni. Prendevo appunti ridendo, una signora mi ha redarguito. Ho litigato con il relatore che diceva di sapere chi c’è dietro Ustica, “dimmelo che faccio ottanta telefonate alle famiglie che piangono” (come dargli torto...).
Sono stato circondato dagli “illuminati” che negli alieni hanno la loro fede. Ho capito come fa Berlusconi a vincere le elezioni». ![Emoticon [:81]](./images/smilies/UF/81.GIF)
...immagino che non molti utenti di questo forum andranno a vederlo!