Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio: Ufologia ragionevole/ragioni dell'ufologia e forum
MessaggioInviato: 17/09/2009, 10:44 
Dopo la scompisciata degli ultimi giorni ritorno a postare con una riflessione che penso sia utile a me come a voi.


Parliamo spesso,con toni più o meno sereni,dell'uso della ragione
nell'ambito ufologico,nel contempo,forse,dimentichiamo alcune...ragioni dell'ufologia che vale la pena di considerare.

*****

1)La ragione....nell'ufologia

Ha un ruolo importante nell' elaborare i problemi con cui co confrontiamo.

Li chiamo problemi,non "fatti",poiché un fatto ha una sua obiettività che bene o male traspare dalla sua lettura,mentre noi ci troviamo davanti
constantemente dei problemi da cui non sembra trasparire niente di
chiaro ,di obiettivo,di reale(almeno nel senso che noi diamo ususalmente a questa parola)

Infatti,di solito,proceiamo per intuizioni e immaginazione,con qualche aggancio scientifico e pratico,ma senza grandi risultati:

dal 47 ad oggi,diciamolo,non sappiamo ancora molto dei fenomeni che studiamo,anzi,ne sappiamo bene poco.

Probabilmente,questo é in parte causato dalla latitanza di strategie di
lavoro consistenti e condivisibili : su questo non ci piove!

Però,a mio modo di vedere,ci sono.....ragioni proprie al nostro ambito
che sembrano collidere con questa necessità e ostacolarla:vediamo quali.

2)Le...ragioni dell'ufologia

I fenomeni con cui abbiamo a che fare sono diversi e sembrano avere nature diverse,significati e consistenze reali differenti.

Vi faccio un esempio ormai classico:le luci di Hessdalen.

Sonon state studiate da scienziati appartenenti ad enti di ricerca più che seri,come il CNR italiano,e, in parte,hanno trovato spiegazioni sicure

Resta un 20/25 % di questi fenomeni ancora oscuro,resistente ai protocolli scientifici attuali ,senza risposta.

Ora,il fatto di considerare questa percentuali di fenomeni...ufologica
sarebbe uno sbaglio,poiché non c'é alcuna evidenza che lo sia:intendo ufologica in senso classica,come oggetti volanti non identificati.

In realtà si tratta di fenomeni luminosi non identificati e potrebbero essere benissimo di origine naturale non ancora comprensibili con i protocolli scientifici attuali.

Qualcuno potrebbe dire:ma ufologico non significa necessariamente...oggettuale....volante....ecc...quindi li potremmo considerare ...ufologici in senso lato.

Su questo potrei essere daccordo ma allaora bisognerebbe poi avanti
rivedere un tantino le sigle,i riferimenti,i target dell'ufologia classica che mescola un po' di tutto facendo un minestrone indigeribile

Comunque,andiamo avanti:se noi considerassimo queste luci...ufologiche in senso lato...dovremmo ammettere che al momento non abbiamo gli strumenti della RAGIONE per poterli identificare:

questo é un buon esempio di una ragione dell'ufologia:ci sono fenomeni
che possiamo considerare,almeno come ipotesi,ufologici,non naturali,
o quanto meno possibilisticamente non umani,alieni,ecc..

Questi fenomeni sfuggono perô alla RAGIONE che dovrebbe e potrebbe capirli se ne avesse gli strumenti e,questo,come vedete,impedisce l'uso di STRATEGIE RAZIONALI E LOGICHE DI RICERCA.

Al massimo,potremmo usarle come le hsanno utilzzate gli studiosi del CNR per arrivare poi alle stesse conclusioni:e dopo?

Come uscire da questa impasse?

Io faccio ,come talvolta é mia abitudine una proposta eretica:

CONSIDERIAMO SOLO QUEI FENOMENI CONSIDERABILI UFOLOGICI
E PROBABILISTICAMENTE NON UMANI,ALIENI,NON NATURALI,ECC...
E METTIAMO SUL VETRINO DELLA RAGIONE E DELLA LOGICA.

PER IL MOMENTO,TRALASCIAMO GLI ALTRI,LASCIAMOLI PERDERE,SULLO SFONDO.

AL MASSIMO PARLIAMONE A RUOTA LIBERA SENZA LA PRETESA DI
TROVARE UNA RISPOSTA MA SOLO DELLE ALTRE DOMANDE,E COSÎ VIA.

Adesso passo a una proposta concreta per il forum,sapendo giâ che incontrarerà resistenze e ...magari qualche sospetto:

CREIAMO UNA SEZIONE DI RICERCA E DI LAVORO SPECIFICA,
sull'esempio di IAH ,la potremmo chiamare SUR ,cioé scientifical
ufological research o RUR ,rational ufololical research ,qualcosa del genere.

In questa sezione lavoriamo sul problema del metodo,dele strategie
e sui temi che si prestano meglio a un'elaborazione razionale,logica,meno intuitiva e più rigorosa.

Lasciamo poi le discussioni a ruota libera nella sezione presente che comprende anche altri argomenti di ufologia,problema alieno,ecc..

Oppure,se vogliamo lasciare il forum cosî com' é,che a me personalmente piace e non pone problemi,bisognerebbe perô
FARE UN PO' DI ORDINE INTERNO NELLE SEZIONI PRECEDENTI IAH,SENZA CAMBIARNE I TEMI E L'ORDINE,MATROVANDO UN SISTEMA DI DISTINGUERE ALL'INTERNO DI ESSE UN'AREA DI RICERCA E DI
LAVORO IN TEAM IN BASE A STRATEGIE SCELTE ASSIEME E CONDIVISE.

L'idea mi pare buona,ANCHE PERCHÊ LE POLEMICHE E I BOTTA RISPSOTA DI QUESTI ULTIMI GIORNI SU ALCUNI TOPIC HANNO
EVIDENZIATO QUESTO PROBLEMA DI CONFUSIONE E INTERFERENZA
TRA LE NECESSITÀ DI LAVORO DICIAMO COSÎ CERTOSINO E RIGOROSO,E LE LATRE,DI PARI IMPORTANZA,DI SCAMBIO LIBERO DI IDEE,IPOTESI,....

Invito i mod e l'adminche saluto e con cui mi congratulo un'altra volta per la qualità del loro lavoro,a considerare attentamente questa proposta
di chiarificazione e miglioramente del forum.

L'hopubblicata qui perché é espresamente dedicata all'ufologia anche
se si sviluppa in una proposta concreta.

ciau e grazie per l'attenzione

starman [:D]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2009, 23:24 
Dopo tanto tempo a leggere e inviare messaggi qui, mi sono convinto di una cosa:
l'ufologia non è, e non è mai stata una scienza, né può diventarlo.
L'ufologia è un fenomeno culturale a metà strada fra la letteratura, la mitologia, il misticismo, la scienza, la filosofia e la politica a carattere contestatorio e progressista, vagamente eversivo. Non può dunque essere qualcosa di razionale, non più di quanto può esserlo, per esempio, un movimento artistico o religioso.
Quindi l'unica è convivere con l'irrazionalismo ufologico, cercando di parlare non tanto della possibile "razionalità" della possibilità di eventi misteriosi o visite aliene, quanto piuttosto facendo una riflessione razionale sulla condizione umana attuale, che arriva a sperare un contatto con alieni per liberarsi delle miserie e dei problemi della civiltà contemporanea.....


Ultima modifica di Enkidu il 17/09/2009, 23:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 685
Iscritto il: 10/07/2009, 23:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2009, 23:34 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Dopo tanto tempo a leggere e inviare messaggi qui, mi sono convinto di una cosa:
l'ufologia non è, e non è mai stata una scienza, né può diventarlo.
L'ufologia è un fenomeno culturale a metà strada fra la letteratura, la mitologia, il misticismo, la scienza, la filosofia e la politica a carattere contestatorio e progressista, vagamente eversivo. Non può dunque essere qualcosa di razionale, non più di quanto può esserlo, per esempio, un movimento artistico o religioso.
Quindi l'unica è convivere con l'irrazionalismo ufologico, cercando di parlare non tanto della possibile "razionalità" della possibilità di eventi misteriosi o visite aliene, quanto piuttosto facendo una riflessione razionale sulla condizione umana attuale, che arriva a sperare un contatto con alieni per liberarsi delle miserie e dei problemi della civiltà contemporanea.....


Questo è un tema realmente interessante. E a mio avviso lo hai anche posto ottimamente.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 00:32 
Cita:
Leandro ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Dopo tanto tempo a leggere e inviare messaggi qui, mi sono convinto di una cosa:
l'ufologia non è, e non è mai stata una scienza, né può diventarlo.
L'ufologia è un fenomeno culturale a metà strada fra la letteratura, la mitologia, il misticismo, la scienza, la filosofia e la politica a carattere contestatorio e progressista, vagamente eversivo. Non può dunque essere qualcosa di razionale, non più di quanto può esserlo, per esempio, un movimento artistico o religioso.
Quindi l'unica è convivere con l'irrazionalismo ufologico, cercando di parlare non tanto della possibile "razionalità" della possibilità di eventi misteriosi o visite aliene, quanto piuttosto facendo una riflessione razionale sulla condizione umana attuale, che arriva a sperare un contatto con alieni per liberarsi delle miserie e dei problemi della civiltà contemporanea.....


Questo è un tema realmente interessante. E a mio avviso lo hai anche posto ottimamente.


Quoto tutti e due.... è davvero un tema interessante [:)] Non riesco a vedere però tutto questo irrazionalismo ufologico... bisognerebbe approfondire. Per quanto riguarda il fenomeno culturale "vagamente eversivo", direi che è una mano santa. Perchè vuol dire che la coscienza collettiva ha deciso di perseguire la strada del cambiamento. Era ora....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 05:39 
.....cito dal regolamento del forum:


L'ufologia è necessariamente una materia di studio interdisciplinare che coinvolge ambiti scientifici e non, a volte anche molto distanti tra loro.


COMMENTO

necessariamente:wow

una materia di studio: quindi,se si studia,si studia con la ragione,la logica,un po' di intuizione e di buon senso

interdisciplinare: si parla di discipline e quindi di materie che hanno perlomeno una ragionevole struttura razionale e logica

ambiti scientifici: più chiaro di così

e non:idem

***********

Bene questa é l'UFOLOGIA di ufoforum,giusto?

MI sapete dire in che modo viene realizzata questa visione dell'ufologia
CHE IO CONDIVIDO PIENAMENTE?

Non é una critica né un attacco,né una polemica né altro: é solo una domanda,voglio sapere in che modo questa ottima idea dell'ufologia viene realizzata.

Io una risposta ce l'ho: in parte,nella sezione IAH,e in piccola parte in altre che potremmo poi considerare.

IL resto sta al di fuori di questa definizione,completamente al di fuori:sarà anche piacevole,stimolante,eso-rbitante ma non centra niente con questa definizione:dovrebbe finire tutto su Non solo Ufo(logia)

MI spiace essere un tantino duro e diretto,ma io in parte capisco poi la confusione,le reazioni e le perplessità di qualche utente di fronte a determinati contenuti e determinati modi di porli e di gestirli.

Io ho scritto ieri,mi pare,che i limiti di questo forum,in quanto a contenuti e modi stanno nel regolamento e il regolamento dâ una definizione di ufologia pressoché perfetta ma....

Cito ancora il regolamento:

.....
Il forum di UFOforum.it è "apolitico" e tale deve assolutamente restare non solo rispetto alle varie Associazioni ma anche rispetto agli argomenti, sia che riguardino contattisti, cospirazioni, abduction, scetticismi o quant#8217;altro. Il Forum non da credito a culti ufologici pseudo-religiosi e gli Amministratori si riservano quindi ogni diritto di intervento su topics che ritengono "non adeguati" a tal proposito. I Moderatori hanno

.....

COMMENTO

Questo vale anche per il discorso eversivo?

O il discorso eversivo sta al di fuori di ogni idea di politica,cioé di
teorie e di pratiche di gestione della res-pubblica,cioé del sociale?

Guardate che io sono fondamentalmente anrchico e di questo mondo attuale non mi importa un fico secco,ma scrivere queste cose su un regolamento e poi parlare di eversinoe come mano santa...

Inoltre,come la mettiamo con l'esopolitica?

Non é politica anch'essa?

Raga',qui bisogna rilfettere un momento su quanto é scritto da una parte e quello che si fa e si scrive dall'altra eh?!


Termino con un'altra citazione del regolamento che ...cito a senso ma che tutti voi potete facilmente trovare:

.....
tutto quello che non é petinente con le tematiche (ecc..)dovrebbe finire nella sezione Non solo Ufo
....


il che vorrebbe dire in teoria,la maggior parte dei topic ,dato che la maggior parte dei topic si situa al di fuori della definizione chiara e
razionale data all'inizio.

Insomma,raga',non é per criticare,ve l'ho detto,io sono un po' anarchico e mi va bene anche il forum cosî com'é,ma,qualcosa che non quadra c'é:

o cambiate la definizione di ufologia oppure....cambiate qualcosa nel forum;o liberalizzate il discorso politico,non certo partitico ,inteso anche come...esopolitica oppure no,o lasciate parlare i contattisti,i rappresentanti di eventuali associazioni o gruppi che portano avanti un discorso di attesa del contatto,di fratellanza,ecc..(purché non vaneggino davvero e non cerchino di fare proseliti) oppure no..e cosî via.

LA RAGIONE PAGA,LA COERENZA PAGA,LA LOGICA PAGA,PURE L'INTUIZIONE PAGA ma la confusione,l'incongruenza o semplicemente
l'entusiasmo forense e contenutistico non pagano mai a lungo.

Ecco perché vi ho fatto questa mia proposta:scripta manent,verba volant
come si dice,poi fate un po' voi.

ciau [^]


Ultima modifica di starman il 18/09/2009, 06:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 10:28 
Cita:
starman ha scritto:

Guardate che io sono fondamentalmente anrchico e di questo mondo attuale non mi importa un fico secco,ma scrivere queste cose su un regolamento e poi parlare di eversinoe come mano santa...



Qui bisogna stare attenti a come si parla eh?
Credevo si fosse capito IN CHE SENSO.

Vabbè.... come non detto [V]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 11:10 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
starman ha scritto:

Guardate che io sono fondamentalmente anrchico e di questo mondo attuale non mi importa un fico secco,ma scrivere queste cose su un regolamento e poi parlare di eversinoe come mano santa...



Qui bisogna stare attenti a come si parla eh?
Credevo si fosse capito IN CHE SENSO.

Vabbè.... come non detto [V]


certo che l'ho capito,ma anche te,metti questa frase nel contesto di tutto il post:a me interessa cmq una risposta sui contenuti a cui perô non rispondi!

ripeto,in una sintesisinteticamentesintetica:

data la definizione corretta di ufologia che dai nel regolamento,
e gli altri passaggi che ho citato,non vedi un'incongruenza tra la maggior parte dei topic e questi passaggi?

O meglio,non vedi la mancanza di sufficienti topic di ricerca,discussioni mirate e documentate,costruite con un certo metodo o perlomeno molto ben ragionate,rispetto ad altri e a quanto afferma il regolamento?

RIspondimi anche solo si o no,ma rispondimi:non é una critica o un attacco,é solo una domanda a cui vorrei una risposta ed eventualmente
uno scambio di opinioni.

Poi per me,va bene anche cosî TTE,io qui mi diverto,scrivo seriamente
e non,non c'é problemaaaa [;)]
rispetto a quanto affermato nel regolamento?



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 11:29 
Starman tieni conto che siamo su un forum dove tutti - studiosi, appassionati e semplici curiosi - devono poter partecipare in base alle proprie esigenze di sapere e condividere. Noi mettiamo nel regolamento cosa intendiamo per ufologia, come guida generale, ma poi il forum lo facciamo assieme a tutti quelli che partecipano e che devono potersi esprimere liberamente, nel rispetto reciproco (si spera).
Ricordiamoci che questo posto non è stato pensato per indicare una linea di ricerca, ma per essere un punto di scambio fra linee di ricerche differenti...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 11:31 
Cita:
starman ha scritto:

.....cito dal regolamento del forum:


L'ufologia è necessariamente una materia di studio interdisciplinare che coinvolge ambiti scientifici e non, a volte anche molto distanti tra loro.


COMMENTO

necessariamente:wow

una materia di studio: quindi,se si studia,si studia con la ragione,la logica,un po' di intuizione e di buon senso

interdisciplinare: si parla di discipline e quindi di materie che hanno perlomeno una ragionevole struttura razionale e logica

ambiti scientifici: più chiaro di così

e non:idem

***********

Bene questa é l'UFOLOGIA di ufoforum,giusto?

MI sapete dire in che modo viene realizzata questa visione dell'ufologia
CHE IO CONDIVIDO PIENAMENTE?

Non é una critica né un attacco,né una polemica né altro: é solo una domanda,voglio sapere in che modo questa ottima idea dell'ufologia viene realizzata.

Io una risposta ce l'ho: in parte,nella sezione IAH,e in piccola parte in altre che potremmo poi considerare.

IL resto sta al di fuori di questa definizione,completamente al di fuori:sarà anche piacevole,stimolante,eso-rbitante ma non centra niente con questa definizione:dovrebbe finire tutto su Non solo Ufo(logia)

MI spiace essere un tantino duro e diretto,ma io in parte capisco poi la confusione,le reazioni e le perplessità di qualche utente di fronte a determinati contenuti e determinati modi di porli e di gestirli.

Io ho scritto ieri,mi pare,che i limiti di questo forum,in quanto a contenuti e modi stanno nel regolamento e il regolamento dâ una definizione di ufologia pressoché perfetta ma....

Cito ancora il regolamento:

.....
Il forum di UFOforum.it è "apolitico" e tale deve assolutamente restare non solo rispetto alle varie Associazioni ma anche rispetto agli argomenti, sia che riguardino contattisti, cospirazioni, abduction, scetticismi o quant#8217;altro. Il Forum non da credito a culti ufologici pseudo-religiosi e gli Amministratori si riservano quindi ogni diritto di intervento su topics che ritengono "non adeguati" a tal proposito. I Moderatori hanno

.....

COMMENTO

Questo vale anche per il discorso eversivo?

O il discorso eversivo sta al di fuori di ogni idea di politica,cioé di
teorie e di pratiche di gestione della res-pubblica,cioé del sociale?

Guardate che io sono fondamentalmente anrchico e di questo mondo attuale non mi importa un fico secco,ma scrivere queste cose su un regolamento e poi parlare di eversinoe come mano santa...

Inoltre,come la mettiamo con l'esopolitica?

Non é politica anch'essa?

Raga',qui bisogna rilfettere un momento su quanto é scritto da una parte e quello che si fa e si scrive dall'altra eh?!


Termino con un'altra citazione del regolamento che ...cito a senso ma che tutti voi potete facilmente trovare:

.....
tutto quello che non é petinente con le tematiche (ecc..)dovrebbe finire nella sezione Non solo Ufo
....


il che vorrebbe dire in teoria,la maggior parte dei topic ,dato che la maggior parte dei topic si situa al di fuori della definizione chiara e
razionale data all'inizio.

Insomma,raga',non é per criticare,ve l'ho detto,io sono un po' anarchico e mi va bene anche il forum cosî com'é,ma,qualcosa che non quadra c'é:

o cambiate la definizione di ufologia oppure....cambiate qualcosa nel forum;o liberalizzate il discorso politico,non certo partitico ,inteso anche come...esopolitica oppure no,o lasciate parlare i contattisti,i rappresentanti di eventuali associazioni o gruppi che portano avanti un discorso di attesa del contatto,di fratellanza,ecc..(purché non vaneggino davvero e non cerchino di fare proseliti) oppure no..e cosî via.

LA RAGIONE PAGA,LA COERENZA PAGA,LA LOGICA PAGA,PURE L'INTUIZIONE PAGA ma la confusione,l'incongruenza o semplicemente
l'entusiasmo forense e contenutistico non pagano mai a lungo.

Ecco perché vi ho fatto questa mia proposta:scripta manent,verba volant
come si dice,poi fate un po' voi.

ciau [^]






Penso che quando il regolamento del forum è stato definito, voleva più che altro essere una linea di guida per quanto riguarda la discussione, oltre che una serie di norme di correttezza da seguire.
Quando si arriva alle enunciazioni di motivi ideali, si finisce per andare sul vago, inevitabilmente. Solo le norme di comportamento possono essere chiare, in un regolamento. Le motivazioni ideali no.
Esse sono soggette di molte interpretazioni. Per fortuna, dico io, altrimenti si finisce per irrigidirsi.
Quindi la definizione iniziale di ufologia che ha dato il regolamento del forum non inficia la realtà dei fatti, che deve essere accettata, se si vuole costruire un dialogo significativo.
Ci sono qui molte persone che non seguono canoni scientifici nel parlare di ufologia. La cosa mi urtava all'inizio, ma io sono adattabile, e alla lunga cerco di andare incontro alle esigenze di tutti.
Di fatto, ci sono concetti dell'ufologia qui che sono molto distanti l'uno dall'altro.
Per qualcuno è studio, per altri è espressione di visioni e di immagini. A volte è una forma di misticismo profetico. Per altri ancora, l'una e l'altra cosa.
E inoltre, anche quelli che considerano l'ufologia uno studio sono divisi al riguardo: studio di che cosa? Solo dei fenomeni celesti o anche di altre cose che si sospetta possano esservi legate?
Come facciamo allora?
Se uno vuole "disciplinare" lo studio dell'ufologia, temo che prima debba comprendere gli esatti confini della tematica, che sono molto ampi, così ampi che si può tranquillamente parlare dell'ufologia come di una cultura, e non una materia di studio.
L'ufologia è come il movimento hippy, come il neofuturismo, come il Romanticismo (beh, forse non ha livelli così alti... ma è per fare capire), come il Gothic Rock... insomma, ha dei confini troppo vasti per essere ingabbiata in una categoria di studio.
E' vero che ci sono delle contraddizioni fra le affermazioni di principio del regolamento e la pratica effettiva.... ma a dire il vero credo che queste contraddizioni siano inevitabili.
Come diceva Simone Weil, la contraddizione non la si può evitare, la si può però abitare, per contenerla e gestirla, e anche per comprendere quanto contraddittori siamo. Comprendere le nostre contraddizioni accettandole, è già un modo per uscirne, per quanto paradossale possa sembrare.
Se il regolemento del forum sostiene di essere "apolitico", allora bisogna rivedere questa affermazione, e renderla più elastica... di fatto è molto difficile essere "apolitici" soprattutto qui in Italia dove si litiga in continuazione, ovunque, per motivi politici.
Ma se davvero poi non si segue alla lettera il regolamento del forum, mi domando se sia davvero un male.... io a dire il vero non ho mai avuto molta simpatia per i regolamenti... e non posso neanche definirmi anarchico... solo realista.
La realtà non è fatta di regole, solo di abitudini, ricordiamocelo.....
Spero di essermi fatto capire.....


Ultima modifica di Enkidu il 18/09/2009, 11:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 11:50 
Ottimo intervento quello di Enkidu... [:)]

Per starman:
Il discorso che tu vuoi intraprendere è interessante e nello stesso tempo molto complesso. Sicuramente vedo la mancanza di sufficienti topics di ricerca, di discussioni mirate e documentate, costruite con un certo metodo o perlomeno molto ben ragionate e in linea con quanto afferma il regolamento. Tuttavia non sono i moderatori o gli amministratori a creare e/o plasmare le discussioni. Si può proporre un “metodo univoco” (anche se poi questa è sostanzialmente una delle ragioni per cui le associazioni ufologiche si scontrano), si può creare una “ricerca modello” (anche se poi il sarcasmo e la superficialità di alcuni trasformerebbe la discussione/studio in tarallucci e vino), come si può anche cercare di razionalizzare e compattare la tematica ufo mettendo i casi sui binari invece di farli scorrazzare nel deserto (anche se questa “modalità” impedisce di fatto il libero fluire di interpretazioni, approcci, dissertazioni e farneticazioni). Insomma…. la faccenda è complicata. E poiché questa comunità, come tutte le altre comunità virtuali del web è fatta dagli UTENTI, sono loro che possono individuare, indirizzare, veicolare, creare, aggiustare ciò che giornalmente si propone sotto il loro naso.

Mi viene in mente una citazione, di cui non ricordo la fonte,
che recitava più o meno così:

“Ciò che rende diversi gli uomini non sono le idee….. ma gli obiettivi”

Bene….

Qual è il tuo obiettivo? Quale quello di Enkidu? E quello di Leandro? E quello di Dig? Quello di Uffo, di Tommaso, di Bliss? In sostanza, qual è l’obiettivo che gli utenti di questo forum cercano di raggiungere attraverso la loro esperienza individuale in questo spazio?

Siamo certi che siamo qui, tutti per lo stesso motivo?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 12:25 
io la penso come voi ragazzi,sono daccordo.

Forse non mi sono spiegato bene:il mio riferimento al regolamento non é un richiamo rigido o
cicero pro domo mia .

Per me il forum cosî com' é va bene,mi piace,é interessante,variato,ecc...

La mia preoccupazione é un'altra:

vedo uno squilibrio quantitativo tra discussioni impostate come scrive bene Enkidu,a ruota libera,su argomenti diversi,anche in modo ipotetico e fantasioso,altre volte più serio,ecc... e momenti
di ricerca mirati,portate avanti con un'attenta razionalità e una documentazione accurata,con l'obiettivo,e qui rispondo in parte a TEE,di chiarire punti oscuri o illuminare meglio quel tema,ecc...

Ad esempio:IAH é una sezione che mi piace molto,la Santilleide,al di là delel mie opinioni in proposito,é un esempio di come si può lavorare bene e a lungo su un solo tema.

Nella sezione dedicata agli argomenti ufologici,cioé chicchiere ufologiche e in quella sulle abductions,
c'é un certo caos,lo dico in senso buono,una buona varietà di argomenti e di interventi,ma manca,secondo me,un momento di approfondimento accurato e di ricerca,che può essere fatto
attraverso topic mirati.

NOn dico di fare le sezioni...Roswelleide,Area 51eide(muah),ecc... ma quanto meno affrontare insieme
il discorso sul metodo o sui metodi di lavoro e sui files che secondo noi sono discutibili in un modo pi`?u accurato e delimitato:tutto qui.

A me pare una buona idea,non so in che modo si potrebbe fare ma mi piacerebbe farlo insieme a molti di voi.

*****

Il mio obiettivo ,TTE,é....complesso eppur semplice:

1)discutere di ufologia e altro con degli amici senza pormi problemi di linguaggio,contenuti,
ecc..

2)lavorare in modo mirato e specifico su alcuni files essenziali.

Quindi,da un lato,mi diverto,sto in buona compagnia,scambio idee,informazioni,esperienze (1)
e,dall'altro,propongo una mia lettura critica dell'ufologia ,proponendo anche un lavoro critico
sui contenuti che sono razionalizzabili più di altri(2)

Continuando con la metafora dell'ufologia nel deserto,siamo come il popolo ebraico alla ricerca della terra promessa:daccordo vagare,ma vediamo di guidarci anche con una colonna di fumo di giorno
che diventa poi una stella brillante di notte....come hanno fatto loro,altrimenti non arriveremo mai da nessuna parte.

Mi permetto di proporvi anche una metafora ...agricola...muah:

l'ufologia é come un territorio su cui troviamo una selva e un giardino:a volte siamo nella selva,
ad esplorare,curiosare,raccogliere funghi,frutti di bosco,evitare serpi,rovi,ecc...
a volte nel giardino a riposare,pensare,lavorare con calma attorno a un'aiuola,ecc...

La selva ha il suo senso,il giardino pure;l'una e l'altro non si escludono a vicenda,anzi,a bene vedere,il giardino può estendersi in parte trasformando la selva in un luogo coltivato e coltivabile,fiorito,ordinato,insomma ben curato.

ciau [:D]


Ultima modifica di starman il 18/09/2009, 12:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 12:43 
Beh... detta così, basterebbe una sezione tipo "Ricerche e Approfondimenti".

Si parte con un topic che propone il caso (magari su chiacchiere ufologiche)
e poi, se c'è la "ciccia", si sposta in questa ipotetica sezione.

A quel punto sarà solo il "metodo scientifico" ad essere ammesso.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 12:49 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Beh... detta così, basterebbe una sezione tipo "Ricerche e Approfondimenti".

Si parte con un topic che propone il caso (magari su chiacchiere ufologiche)
e poi, se c'è la "ciccia", si sposta in questa ipotetica sezione.

A quel punto sarà solo il "metodo scientifico" ad essere ammesso.


ottima idea [;)]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 12:49 
Magari un ampliamento del "meglio di Ufoforum"?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 928
Iscritto il: 03/12/2008, 13:40
Località: Lugano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 12:54 
per quanto riguarda il metodo scientifico...sono dell'idea di usare quella sezione per discuterne insieme e trovare un accordo sul modo di lavorare o su più modi di lavorare.

io non penso certo a mettere l'ufologia sotto tac o pet,ma semmai a
un approccio mirato e molto attento sul piano razionale,logico,della documentazione e capace anche di autocritica.

Perô lo dobbiamo trovare insieme e poi iniziare a lavorare:non lavoriamo prima di esserci messi daccordo su questo e,soprattutto,
sui files che riteniamo razionalizzabili.

[:D]



_________________
rilassatevi con
http://www.atai.beepworld.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/07/2025, 22:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org