Dopo la scompisciata degli ultimi giorni ritorno a postare con una riflessione che penso sia utile a me come a voi.
Parliamo spesso,con toni più o meno sereni,dell'uso della ragione
nell'ambito ufologico,nel contempo,forse,dimentichiamo alcune...ragioni dell'ufologia che vale la pena di considerare.
*****
1)La ragione....nell'ufologia
Ha un ruolo importante nell' elaborare i problemi con cui co confrontiamo.
Li chiamo problemi,non "fatti",poiché un fatto ha una sua obiettività che bene o male traspare dalla sua lettura,mentre noi ci troviamo davanti
constantemente dei problemi da cui non sembra trasparire niente di
chiaro ,di obiettivo,di reale(almeno nel senso che noi diamo ususalmente a questa parola)
Infatti,di solito,proceiamo per intuizioni e immaginazione,con qualche aggancio scientifico e pratico,ma senza grandi risultati:
dal 47 ad oggi,diciamolo,non sappiamo ancora molto dei fenomeni che studiamo,anzi,ne sappiamo bene poco.
Probabilmente,questo é in parte causato dalla latitanza di strategie di
lavoro consistenti e condivisibili : su questo non ci piove!
Però,a mio modo di vedere,ci sono.....ragioni proprie al nostro ambito
che sembrano collidere con questa necessità e ostacolarla:vediamo quali.
2)Le...ragioni dell'ufologia
I fenomeni con cui abbiamo a che fare sono diversi e sembrano avere nature diverse,significati e consistenze reali differenti.
Vi faccio un esempio ormai classico:le luci di Hessdalen.
Sonon state studiate da scienziati appartenenti ad enti di ricerca più che seri,come il CNR italiano,e, in parte,hanno trovato spiegazioni sicure
Resta un 20/25 % di questi fenomeni ancora oscuro,resistente ai protocolli scientifici attuali ,senza risposta.
Ora,il fatto di considerare questa percentuali di fenomeni...ufologica
sarebbe uno sbaglio,poiché non c'é alcuna evidenza che lo sia:intendo ufologica in senso classica,come oggetti volanti non identificati.
In realtà si tratta di fenomeni luminosi non identificati e potrebbero essere benissimo di origine naturale non ancora comprensibili con i protocolli scientifici attuali.
Qualcuno potrebbe dire:ma ufologico non significa necessariamente...oggettuale....volante....ecc...quindi li potremmo considerare ...ufologici in senso lato.
Su questo potrei essere daccordo ma allaora bisognerebbe poi avanti
rivedere un tantino le sigle,i riferimenti,i target dell'ufologia classica che mescola un po' di tutto facendo un minestrone indigeribile
Comunque,andiamo avanti:se noi considerassimo queste luci...ufologiche in senso lato...dovremmo ammettere che al momento non abbiamo gli strumenti della RAGIONE per poterli identificare:
questo é un buon esempio di una ragione dell'ufologia:ci sono fenomeni
che possiamo considerare,almeno come ipotesi,ufologici,non naturali,
o quanto meno possibilisticamente non umani,alieni,ecc..
Questi fenomeni sfuggono perô alla RAGIONE che dovrebbe e potrebbe capirli se ne avesse gli strumenti e,questo,come vedete,impedisce l'uso di STRATEGIE RAZIONALI E LOGICHE DI RICERCA.
Al massimo,potremmo usarle come le hsanno utilzzate gli studiosi del CNR per arrivare poi alle stesse conclusioni:e dopo?
Come uscire da questa impasse?
Io faccio ,come talvolta é mia abitudine una proposta eretica:
CONSIDERIAMO SOLO QUEI FENOMENI CONSIDERABILI UFOLOGICI
E PROBABILISTICAMENTE NON UMANI,ALIENI,NON NATURALI,ECC...
E METTIAMO SUL VETRINO DELLA RAGIONE E DELLA LOGICA.
PER IL MOMENTO,TRALASCIAMO GLI ALTRI,LASCIAMOLI PERDERE,SULLO SFONDO.
AL MASSIMO PARLIAMONE A RUOTA LIBERA SENZA LA PRETESA DI
TROVARE UNA RISPOSTA MA SOLO DELLE ALTRE DOMANDE,E COSÎ VIA.
Adesso passo a una proposta concreta per il forum,sapendo giâ che incontrarerà resistenze e ...magari qualche sospetto:
CREIAMO UNA SEZIONE DI RICERCA E DI LAVORO SPECIFICA,
sull'esempio di IAH ,la potremmo chiamare SUR ,cioé scientifical
ufological research o RUR ,rational ufololical research ,qualcosa del genere.
In questa sezione lavoriamo sul problema del metodo,dele strategie
e sui temi che si prestano meglio a un'elaborazione razionale,logica,meno intuitiva e più rigorosa.
Lasciamo poi le discussioni a ruota libera nella sezione presente che comprende anche altri argomenti di ufologia,problema alieno,ecc..
Oppure,se vogliamo lasciare il forum cosî com' é,che a me personalmente piace e non pone problemi,bisognerebbe perô
FARE UN PO' DI ORDINE INTERNO NELLE SEZIONI PRECEDENTI IAH,SENZA CAMBIARNE I TEMI E L'ORDINE,MATROVANDO UN SISTEMA DI DISTINGUERE ALL'INTERNO DI ESSE UN'AREA DI RICERCA E DI
LAVORO IN TEAM IN BASE A STRATEGIE SCELTE ASSIEME E CONDIVISE.
L'idea mi pare buona,ANCHE PERCHÊ LE POLEMICHE E I BOTTA RISPSOTA DI QUESTI ULTIMI GIORNI SU ALCUNI TOPIC HANNO
EVIDENZIATO QUESTO PROBLEMA DI CONFUSIONE E INTERFERENZA
TRA LE NECESSITÀ DI LAVORO DICIAMO COSÎ CERTOSINO E RIGOROSO,E LE LATRE,DI PARI IMPORTANZA,DI SCAMBIO LIBERO DI IDEE,IPOTESI,....
Invito i mod e l'adminche saluto e con cui mi congratulo un'altra volta per la qualità del loro lavoro,a considerare attentamente questa proposta
di chiarificazione e miglioramente del forum.
L'hopubblicata qui perché é espresamente dedicata all'ufologia anche
se si sviluppa in una proposta concreta.
ciau e grazie per l'attenzione
starman
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)