Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio: GOOGLE E GLI UFO
MessaggioInviato: 05/09/2009, 13:54 
Immagine


GOOGLE E I MISTERI INSPIEGABILI

05 set

GOOGLE E I MISTERI INSPIEGABILI(GOOGLE E I MISTERI INSPIEGABILI) - Quanti misteri inspiegabili sono accaduti nel corso della vita ad ognuno di noi? Tanti, diremmo troppi, chi più, chi meno. C’è chi cerca di andare nel profondo per riuscire a scovare qualcosa che gli dia una spiegazione e chi ci sorvola sopra senza dargli peso, facendosi scivolare il tutto. Oggi Google regala con un logo in prima pagina, la parola chiave "misteri inspiegabili". Ecco, io colgo l’occasione per raccontare questo mistero inspiegabile che è proprio questo motore di ricerca quale Google. A tutti i maestri S.E.O che si occupano di posizionamento nei motori di ricerca, voi davvero pensate che Google è il maggior sito dove acquistare la visibilità? Direi di si. E davvero servono tanti tanti soldi per riuscire ad andare in prima pagina con il proprio sito? Questa pagina è l’esempio di come arrivare primi per una determinata parola chiave, senza un senso specifico e prendere visibilità all’occorrenza e senza spendere cifre astronomiche. Mistero inspiegabile svelato? Anche su questo, direi di si.

Fonte: Ostianews



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2009, 13:58 
[:262]



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 2033
Iscritto il: 04/12/2008, 16:16
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2009, 15:12 
lol! sempre il meglio google! [:)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 16:20 
Articolo sul corriere!!!

http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml

Cita:
<h1>Google, quella "0" rapita dagli alieni
E gli strani messaggi: tam tam in Rete</h1>
<h3>Molteplici teorie sul logo usato sabato e sul codice apparso sull'account Twitter di Google</h3>

In Rete il tam tam continua. Perché Google ha scelto sabato di presentarsi con un nuovo logo? E perché proprio quell'immagine di un disco volante che rapisce la "o" gialla? I ben informati lo sanno: quando il logo del motore di ricerca cambia, che si tratti di ricorrenza o anniversario una spiegazione c'è. E proprio l'assenza, quantomeno palese, di una motivazione valida che chiarisse il significato di quella "o" rapita da un ufo ha destato clamore. Ancora oggi il popolo della Rete si domanda quale messaggio il motore di ricerca, tornato domenica alla sua versione classica, volesse trasmettere sabato con la mossa a sorpresa. Voglia di aprire un dibattito sui fenomeni paranormali, scherzo o una oscura ragione?

IL MESSAGGIO - Su blog e siti specializzati teorie e congetture di sprecano. E navigando navigando già sabato i più esperti avevano scoperto un criptico messaggio (forse anche criptato) che Google ha lasciato sul suo account di Twitter e che ha a che fare proprio con la seconda "o" del logo, quella rapita dagli alieni: "1.12.12 25.15.21.18 15 1.18.5 2.5.12.15.14.7 20,15 21,19". «Se si sostituiscono ai numeri le corrispondenti lettere dell'alfabeto - suggerisce il Telegraph - si ottiene "All your O are belong to us" ("tutte le vostre o ci appartengono"). Google Italia comunque non ha fornito spiegazioni. E il dibattito impazza sul web.

LE IPOTESI - Tra le ipotesi una connessione con il festival ufo di Exeter (New Hampshire) che ha avuto inizio proprio sabato, in ricordo dell'ipotetico rapimento di cui è stato vittima un agricoltore americano il 3 settembre del 1965. Anche il Telegraph, quotidiano inglese, sul proprio sito, riporta alcune tesi dei blogger secondo cui sabato ricorreva il primo anniversario dello sbarco degli alieni sulla terra. E c'è in Rete anche chi vede una correlazione tra la scritta con l'Ufo e il libro «Cose davvero strane che mi sono capitate» della futura first lady giapponese, Miyuki-san, pubblicato lo scorso anno. Per gli appassionati del genere, questo è solo un modo per aprire un dibattito su fenomeni troppo spesso, e molto velocemente, archiviati come inspiegabili. Ma altri si chiedono: «Non sarà forse un altro scherzo alla Orson Welles?». Per ora, l'unico dato certo è che su Google le parole «fenomeno inspiegabile» sono le più ricercate.


06 settembre 2009



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2009, 10:58 
http://sites.google.com/site/dresda99/n ... e-nel-logo

Misteri Inspiegabili, un pezzetto di Google rapito dagli UFO

In rete è scattata la ricerca dei misteri inspiegabili, la causa? Google. Il motore di Mountain View ha pensato bene di farsi rapire la seconda O dagli UFO e da quel momento, con la chiave di ricerca ottenuta cliccandoci sopra ovvero misteri inspiegabili, è diventata la ricerca del giorno in Italia come in molti altri paesi. Abbiamo già scritto in proposito in due precedenti post, ma questa volta vogliamo attenerci scrupolasomante al nuovo logotipo ed abbiamo cercato siti che si occupano di rapimenti da parte degli UFO o presunti tali, i due link che vi forniamo sono entrambi di Wikipedia a proposito di Rapimento Alieno nella versione italiana e di Alien Abduction in quella inglese.

--------------------------------------------------------------------------------

[07/09/2009]

Non chiamateli dischi volanti perché ingegneri, ammiragli e generali, architetti, geologi e fisici da quattro anni a caccia del mistero dell"acqua e del fuoco potrebbero decidere di continuare a tacere. E lasciare il top secret su una blindatissima banca dati con 350 eventi fra avvistamenti, rilievi di campi magnetici, bolle marine dal diametro di un chilometro, distese di melanzane colore arcobaleno e così via fino ad alcune inedite, ancora inspiegabili, foto mozzafiato con oggetti circolari sospesi sull"isola di Vulcano. Tutti strani fenomeni concentrati fra le Eolie e la costa di Caronia, quella segnata dall"angoscia di una piccola comunità di abitanti a partire dal 2004 strabiliati e allarmati davanti a incendi improvvisi, a Tv ed elettrodomestici che si accendevano da soli o prendevano fuoco, come le lampade e i ma- N terassi, mentre i cellulari si ricaricavano senza essere collegati a niente e sui display apparivano strambi caratteri.

Non chiamateli dischi volanti nemmeno con i carabinieri che hanno dovuto verbalizzare un collega testimone di una accecante “luce” in cielo, o l"altro al quale prese fuoco una scarpa. Vietata la tipica terminologia da ufologi anche con protezione civile, esercito, aeronautica e marina, università e vulcanologi, tutti timorosi di passare per matti e dubbiosi su cause e ipotesi, ma convinti di un solo dato comune: la concentrazione di fenomeni elettromagnetici in un"area ristretta.
Appunto, quella di Canneto, un pugno di case sul mare, cinquanta residenti, una striscia stretta fra la costa e la linea ferroviaria Palermo-Messina, un rettangolo sottoposto ai raggi X di servizi segreti e sentinelle elettroniche. Tutti impegnati a scoprire perché, soprattutto nell"inverno e nella primavera 2004, proprio in questo buco nero, si smagnetizzavano le pen drive, impazzivano le bussole, si aprivano e chiudevano senza impulsi i cancelli automatici e gli allarmi delle automobili, con sensori e rivelatori di fumo attivati anche senza scosse e fiamme, fino all"implosione dei vetri di una utilitaria e al foro su un parabrezza, «colpito dalla punta di un trapano invisibile», come dichiarò il proprietario e portavoce degli abitanti di Canneto, Nino Pezzino.

Anomalie elettromagnetiche ufficialmente spazzate via da una archiviazione della magistratura che nel 2007 ha impresso al caso il bollo di “un fenomeno di natura dolosa e umana”. Come dire che si sarebbe trattato di un piromane. Però, ancora ignoto. Spiegazione inaccettabile per le “vittime”di Canneto, con intere famiglie evacuate per mesi dalle loro case. Spiegazione insufficiente per gli abitanti fra i quali Antonino Spinnato, un agricoltore con la passione delle foto, tanti scatti finiti alla banca dati, certo di aver visto fino a metà agosto strani oggetti volanti fotografati come gli è capitato di fare con quello che seguiva un elicottero della Protezione civile costretto a un atterraggio per avaria alle pale.
Spiegazione precaria anche per chi scansa i termini da ufologo, ma continua a studiare i fenomeni da un osservatorio istituito con decreto della presidenza del Consiglio nel 2005, il cosiddetto “Gruppo interistituzionale” (vedi box a pag. 60). Una task force che ha come quartier generale un ufficio della Regione siciliana in pieno centro a Palermo, ottavo piano di un edificio moderno, le vetrate sulla cupola del Teatro Massimo e una banca dati che ha già interessato pure i servizi segreti perché un primo riservato fascicolo consegnato a Protezione civile e Palazzo Chigi avanza anche l"ipotesi di “test militari segreti o esperimenti alieni”.

Il tutto con mille dubbi legati a documenti mai pubblicati. È il caso di una foto scattata da un mezzo militare nelle acque di Vulcano il 2 agosto del 2004. Una clamorosa immagine che lascia interdetti perché sul profilo dell"isola sembrano sospesi due oggetti che fanno subito pensare ai dischi volanti. Ingrandito il fotogramma e studiato ogni dettaglio dell"istantanea con sofisticate attrezzature, i tecnici dei diversi enti presenti nel Gruppo hanno solo potuto escludere l"ipotesi del fotomontaggio. «Proprio perché sembrano due dischi volanti procediamo con i piedi di piombo in assenza di conclusioni scientificamente definite », commenta a denti stretti il coordinatore del Gruppo, Francesco Venerando, quando scopre che la foto è comunque arrivata al Corriere della Sera Magazine superando dopo quattro anni la barriera del top secret.
Nei documenti ufficiali si continua a parlare di “due Ovni”, termine che sta per “oggetti volanti non identificati”. Ma si aggiunge che quello stesso 2 agosto del 2004 un Ovni di forma analoga fu osservato nel cielo di Trapani, mentre il 29 luglio, appena quattro giorni prima, un altro dello stesso tipo era stato avvistato su Rometta Marea, a pochi chilometri da Caronia. Informazioni queste ultime arrivate dal Centro ufologico nazionale. Dati incamerati da Venerando con cautela: «Il Gruppo nasce per fare luce sui fenomeni, non per catalogare l"avvistamento di “Ovni”. Ma abbiamo dovuto applicarci anche a questo. E per ogni segnalazione abbiamo ovviamente cercato di controllare le registrazioni radar…», ammette Venerando, anche lui sorpreso perché gli “oggetti” non lasciano tracce. Bisogna però fare i conti con la magistratura che parla di ignoti “piromani” o con l"analogo parere di Enzo Boschi, il presidente dell"Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia: «Penso che dietro ci sia un bel dolo…».

Non tutti comunque conoscono i contenuti di una banca dati con foto celate da vistosi “Riservato”. Come è accaduto per gran parte degli oltre trecento eventi. Tutti elencati su paginate elettroniche a colori. Pagine in viola per malesseri e morie di animali, a decine. In azzurro, gli avvistamenti di “Ovni”, più di 100. In giallo, gli incendi, 40. In verde, fenomeni di origine elettronica e elettromagnetica, 100. Non a caso una relazione tecnica fresca di stampa elenca «numerose testimonianze di avvistamenti diurni e notturni di Ovni, di improvvisi bagliori e scie, di forti luminescenze nello specchio di mare compreso tra le Eolie, in particolare le Isole Alicudi, Filicudi e la costa di Caronia, che iniziano nel 2004 e si ripetono abbastanza spesso, fino a oggi…».

Cauto, Venerando si limita a parlare di “una origine artificiale dei fenomeni”, di “emissioni elettromagnetiche impulsive” capaci di generare “una grande potenza concentrata in frazioni di tempo estremamente ridotte”. E quale sorgente potrebbe mai assicurare sto po" po" di roba? Sulla “fonte” o sul “soggetto” allarga le braccia: «Potrebbe anche trattarsi di applicazioni sperimentali di tecnologie industriali, non escludendo quelle finalizzate a recenti sistemi d"arma a energia elettromagnetica… ». Un modo forse per lasciar trapelare la possibilità di esperimenti da parte di una potenza militare. Ignota comunque la posizione della “fonte”. Forse, il mare. Forse, sott"acqua. Mistero profondo. Per questo si decise di installare una rete di telecamere e termocamere a infrarossi tutt"intorno a Canneto e diversi sensori sulla costa e sulle isole Eolie nel tentativo di dare la caccia non solo all"eventuale piromane mai trovato, ma a quello che nei rapporti riservati viene definito “l"impulso sorgente proveniente dal mare”.

Telecamere e sensori sono stati collegati per tre anni in tempo reale con i computer del “Gruppo” da una sala regia collocata sull"attico più vicino al mare, l"appartamento di una delle “vittime” di Cannetto, Antonio Caico, un signore stanco che però ha mollato e venduto la proprietà. Per continuare l"attività sarebbe bastato spostare le attrezzature costate 150 mila euro in un prefabbricato sul mare, come chiese Venerando. E invece stop, tutti “accecati”. Con le apparecchiature adesso ammassate in un magazzino del Comune di Caronia. Come rivela Venerando, irritato dall"interruzione del monitoraggio: «Non possiamo più controllare l"area, come facevamo a qualsiasi ora, via Intranet». Il tutto a costo zero, assicura, perché ogni componente del Gruppo opera senza rimborsi, senza budget, come dipendenti degli enti rappresentati. «Il sistema consentiva di rilevare molteplici dati attorno ai fenomeni », si rammarica Venerando. «Volevamo installare altri sensori anche alle spalle di Caronia, sulle vallate interne, a Lipari e Salina, per creare una rete capace di individuare il “punto sorgente”». Sarebbe stata così interrotta un"esperienza unica in Italia, «in un"area geografica oggettivamente sensibile», stando a Venerando che parla di «un"attività d"interpretazione scientifica coniugata con gli studi e le recenti esperienze della ricerca cosiddetta “di confine” ». E dire che sulle telecamere abbandonate in magazzino, sulla necessità di ripristinare il monitoraggio c"è pure un"interpellanza bipartisan in Senato presentata l"anno scorso da 17 parlamentari.
Misteri Inspiegabili UFO Google dedica un logo ai google ara

--------------------------------------------------------------------------------

[07/09/2009]

Gli oggetti volanti non identificati, da sempre un enorme mistero, nell’immaginario collettivo sono sempre associati a mezzi di trasporto alieni che osservano il nostro pianeta.
Sui celeberrimi UFO, dall’acronimo Unidentified Flying Object, sono stati condotti studi ufficiali sia da parte delle autorità militari che da quelle civili di vari paesi, studi non ancora maturi per potersi definire conclusi e fortemente contrastanti tra loro.

Un disco volante oggi è apparso, improvvisamente ed inspiegabilmente, sul logo Google, dando vita a numerosi quesiti su diversi forum sparsi per la rete. L’ipotesi più accreditata è quella sulla volontà del motore di ricerca di celebrare i misteri inspiegabili.

Il celebre motore di ricerca, sempre presente con i suoi straordinari loghi per ricordare festività e date celebri, continua a stupire i suoi utenti attraverso i sempre originali e fantasiosi disegni. Recente è ad esempio il logo dedicato al cinquantunesimo compleanno di Michael Jackson.

Anche il celeberrimo quarantesimo anniversario dello sbarco sulla luna è stato ricordato dal colosso Google attraverso un proprio logo stilizzato. Il motore di ricerca, tra le sue pagine, offre una ricca collezione, purtroppo non aggiornata, di tutti i loghi appositamente creati.

--------------------------------------------------------------------------------

[07/09/2009]

UN UFO SU GOOGLE, LA RETE SI INTERROGA
ROMA - Voglia di aprire un dibattito sui fenomeni paranormali, scherzo o una oscura ragione? Da stamattina, da quando cioé è apparso il nuovo logo di Google, un disco volante che rapisce la 'o' gialla, il popolo della rete si domanda quale sia il messaggio che il motore di ricerca vuole trasmettere con questa mossa a sorpresa. Certo, in molti connettendosi al sito avranno pensato ad un semplice cambio di grafica, altri non l'avranno neppure notato, ma, per i ben informati, una spiegazione c'é, ma bisogna indagare. Così, navigando nel web, si scopre un criptico messaggio che Google ha lasciato sul suo account di Twitter e che ha a che fare proprio con la seconda 'o' del logo, quella rapita dagli alieni. Google Italia non fornisce spiegazioni e così il dibattito impazza. Tra le ipotesi una connessione con il festival ufo di Exeter (New Hampshire) che ha inizio proprio oggi, in ricordo dell'ipotetico rapimento di cui è stato vittima un agricoltore americano il 3 settembre del 1965. Il ìTelegraph, quotidiano inglese, sul proprio sito, riporta alcune tesi dei blogger secondo cui oggi ricorre il primo anniversario dello sbarco degli alieni sulla terra. E c'é chi vede una correlazione con il libro 'Cose davvero strane che mi sono capitate' della futura first lady giapponese, Miyuki-san, pubblicato lo scorso anno. Per gli appassionati del genere, questo è solo un modo per aprire un dibattito su fenomeni troppo spesso, e molto velocemente, archiviati come inspiegabili. Ma altri si chiedono: "Non sarà forse un altro scherzo alla Orson Welles?". Per ora, l'unico dato certo è che su Google le parole 'fenomeno inspiegabile' sono le più ricercate.

--------------------------------------------------------------------------------

[07/09/2009]

Lo strano mistero di Google - A sorpresa il logo è dedicato ad un Ufo



Sorpresa. Mistero. Chissà perché e chissà quando e come hanno deciso di farlo. Ma l’hanno fatto. Nella notte tra ieri e oggi quelli di Google hanno ritoccato il loro logo e una delle “o” viene inspiegabilmente rapita da un raggio di una navicella extraterrestre. Un Ufo.

Uno non ci fa caso subito, poi rimane interdetto. Basta un clic e il mistero diventa ancora più fitto. Il link rimanda a tutte le pagine che parlano di misteri inspiegabili. C’è la classifica dei primi dieci misteri inspiegabili della scienza, ci sono pagine dedicate ad ufo e alieni, ci sono i misteri della storia. Insomma è un viaggio nel mondo dell’ignoto, ma senza guida. Senza una bussola. Anche se si posiziona il mouse sul logo non appare nessun titolo, cosa che accade regolarmente per altri eventi cui il motore di ricerca ha dedicato il suo marchio. Inoltre il giochino non è presente su Google.com.

Perché? Che significa? Che succede? Attendiamo con ansia una spiegazione e vi terremo aggiornati.

Intanto una prima ipotesi viene fornita dal sito Skidiamond.org
Ve la riproponiamo per intero. In attesa di novità o conferme.

[...] Lo studioso J. Goodavage è riuscito a raccogliere, in molti anni di lavoro, numerose vicende degne di essere analizzate a fondo. Egli ha infatti, in diversi casi, riscontrato un notevole parallellismo tre le vite di persone, anche molto lontane tra loro, o comunque che ignoravano ognuna l’esistenza dell’altra. Le coincidenze prese in esame sono a volte davvero sorprendenti, non rientrano nel normale ordine delle cose. Goodavage, nel suo libro “Astrology: The Space Age Scienze”, racconta, ad esempio, di numerosi aspetti in comune tra la vita e la morte di due individui: Donald Chapman e Donald Brazill, entrambi nati il 5 settembre del 1933, il primo, nella cittadina di Eureka e, il secondo, a Ferndale in California.

Una domenica mattina del 10 settembre 1956, esattamente cinque giorni dopo il compleanno di Chapman e di Brazill, i due giovani guidavano la propria auto sulla statale 101 a sud di Eureka e ritornavano alle proprie abitazioni. Avevano riaccompagnato le proprie fidanzate, ciascuna delle quali risiedeva nella città dell’altra, quando, improvvisamente, si scontrarono frontalmente con le proprie auto morendo sul colpo. I certificati di morte indicano che tutti e due morirono per le gravi ferite riportate alla testa. [...]

dalla rivista “Oltre la conoscenza” (febbraio 1998)



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1049
Iscritto il: 25/07/2009, 20:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2009, 13:22 
per me la O è il nostro pianeta, è un avvetimento di qualche mega avvistamento o roba del genere.



_________________
«Noi siamo i Terrestri. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile»

«TU SEI STATO TERMINATO»
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2009, 14:14 
http://sites.google.com/site/dresda99/n ... e-nel-logo

MILANO - Niente rapimenti o hackeraggi interstellari, il mistero dell’Ufo che sabato aleggiava sopra il logo della grande G è stato svelato. Si è trattato di un omaggio a "Zero Wing", uno storico videogioco giapponese di cui ricorreva il ventennale dalla nascita. Siamo ormai piuttosto abituati a vedere il logo del principe dei motori di ricerca modificarsi e agghindarsi nei modi più svariati per celebrare una giornata particolare, un evento degno di nota o ricordare qualche anniversario storico. Questa volta, però, anche le Rete ha avuto bisogno di un po’ di tempo prima di trovare il bandolo della matassa. Il disco volante, che nelle prime ore del fine settimana era comparso con il suo fascio di luce sopra la «O» gialla, e lo strano link alla ricerca «fenomeno inspiegabile» hanno scatenato la fantasia di molti navigatori. Scherzo o voglia di rinfrescare il dibattito sui fenomeni paranormali? Su blog e siti di ogni genere si susseguivano le più svariate teorie.
IL GIOCO CONTINUA – Nonostante gli infiniti tentativi, nessuno però sembrava avvicinarsi alla realtà. C’era chi azzardava l’ipotesi del centenario dello sbarco alieno sulla Terra, chi vedeva una connessione con il contemporaneo Festival Ufo nel New Hampshire, chi pensava all’anniversario della sonda spaziale Voyager 1 e chi, invece, era convinto si trattasse di una trovata pubblicitaria per lanciare il nuovo colossal fantascientifico District 9 di prossima uscita. Nuova linfa al dibattito è stata poi fornita dalla stessa Google, attraverso un indizio piuttosto criptico comparso sulle pagine del suo account Twitter: «1.12.12 25.15.21.18 15 1.18.5 2.5.12.15.14.7 20,15 21,19». Anche l’unica dichiarazione ufficiale di Mountain View, seguita di lì a poco, non sembrava offrire particolari spunti: «Crediamo che la seconda “O” sia critica per il riconoscimento del nostro marchio e la pronuncia del nostro nome da parte degli utenti. Stiamo indagando sul misterioso tweet comparso sulla nostra pagina e sul rapimento della seconda “O” nella nostra homepage. Speriamo di avere aggiornamenti nelle prossime settimane». Facile capire che si trattasse di una presa in giro, il motivo però continuava a rimanere oscuro.

MISTERO SVELATO – Finché il Telegraph non ha trovato la chiave di lettura: «Se si sostituiscono ai numeri le corrispondenti lettere dell'alfabeto inglese - suggerisce il quotidiano britannico dalle pagine del suo sito - si ottiene la frase “All your O are belong to us” (“Tutte le vostre O ci appartengono”)». A questo punto gli appassionati del settore hanno impiegato pochi istanti a cogliere il riferimento a Zero Wing, un videogame giapponese degli anni Ottanta caratterizzato da una curiosa e molto approssimativa traduzione in lingua inglese. La frase, infatti, modificata in «All your base are belong to us», campeggia nella scena iniziale del gioco che sabato, appunto, celebrava i suoi primi venti anni di vita. Forse questa volta a Mountain View si sono lasciati prendere un po’ troppo la mano: in fondo si tratta solo di uno «sparattutto» un po’ datato.

Simone D’Ambrosio



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2009, 16:48 
non mi collego un giorno e guarda cosa succede!!!!

Dio santo [:0]



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2009, 11:14 
Zero Wing???si ma io sono ancora molto sospettoso
Ci è voluto poco a decifrare quel codice [:)] ... non era affatto complesso [:)] poi appena ho visto quella frase ho intuito e cercato su google
e ho trovato subito il testo su wikipedia..

La frase però è
All your o are belong to US
forse O sta per base
e quindi
All your base are belong to US

Però mi sorge un dubbio????!!! [8)] [;)] [:0] google in genere è molto precisa con gli anniversari????no??? e allora perché il logo non è uscito il 21 settembre???data di uscita di questo gioco!!!!

Cita:
Zero Wing Release date(s) Arcade
September 21, 1989 [1]
Sega Mega Drive
JP May 31, 1991
EU 1991
PC Engine CD-ROM
JP September 18, 1992

Questa cosa continua a puzzarmi di strano

sotto si cela un messaggio subliminale ??!!!ahaahahaahha [:D]
secondo me il codice ha un doppio significato.... questo di ora è solo un depistaggio dal vero significato [:)] eheheh

Fonte: http://totusforum.tribunattiva.com/ufo- ... 5.htm#1558


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 08/09/2009, 11:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 197
Iscritto il: 03/12/2008, 20:39
Località: friuli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 01:16 
di nuovo argomento ufo su google
stavolta i cerchi del grano
Immagine


Ultima modifica di MarcoUlpioTraiano il 15/09/2009, 01:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 08:41 
è già la 2^ volta che mettono queste gif... quindi o è un "bombardamento" mediatico, oppure tra gli artisti che lavorano per google ci sono anche degli appassionati di ufologia

si possono salvare queste immagini nel server del forum? Giusto per tenerle da parte, casomai le cancellassero dal loro DB



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 403
Iscritto il: 03/07/2009, 11:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 08:55 
e dalla pagina principale aprite un po' google maps guardate che succede!!

http://www.google.it/intl/it/doodle.html

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
[img]
http://www.google.it/intl/it/logos/mars06.gif[/img]

Immagine

Immagine


Ultima modifica di Mati il 15/09/2009, 09:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2009, 12:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 09:10 
Secondo me gli amici di Google hanno visto qualcosa sulle immagini satellitari acquisite per Google Maps, qualcosa che ovviamente è stato censurato.

Ora cercano di avvisarci con messaggi subliminali... [8D]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 403
Iscritto il: 03/07/2009, 11:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 10:55 
ma quel cosino verde in punta alla L cos'è??


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 222
Iscritto il: 15/07/2009, 11:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2009, 10:59 
oggi

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 19:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org