Cita:
greenwarrior ha scritto:
Propendo per la prima, anche se preferirei la seconda.
Quoto, sempre ammesso e non concesso che la questione Nibiru sia reale, cosa comunque possibile.
Volevo suggerire
un' analogia tra il post di rico61 e le teorie di
Kolosimo: per esso il continente di
Atlantide sarebbe verosimilmente affondato a causa della
caduta di una o più meteoriti... e c' è di mezzo pure
l' inversione magnetica dei poli, oggi riconosciuta anche dalla scienza ufficiale, ma ai tempi di Kolosimo ciò era considerata al solito pura fantascienza; soprattutto rilevo il fatto che per Kolosimo ciò rappresentasse
una catastrofe.
Ora: e
se le meteoriti che affondarono il continente perduto
facessero parte del "codazzo di pianeti, lune e detriti vari" di Nibiru di cui parla rico61?
Dovremmo attenderci che ci sia qualche altro continente che possa affondare e che il mondo torni (di nuovo) alla preistoria?
E se sì, dovremo dunque rassegnarci al fatto che esiste un
ciclo astronomico per il quale
la Terra è soggetta alla periodica semidistruzione da parte di un altro astro?
Avrete notato le
inquietanti somiglianze tra queste riflessioni e le credenze del popolo
Maya, il loro
calendario ciclico e la loro
mitologia, per cui
alla fine di ogni ciclo il mondo subisce un' apocalisse, che, a differenza di quella cristiana,
non è definitiva, ma apre una nuova era in cui
il mondo risorge dalle proprie ceneri come l' araba fenice.... e se fosse questo il senso della loro temuta
profezia della fine del mondo nel 2012?
E
forse è questo che intendevano in origine tutti i popoli antichi, quando col culto dell'
astrologia dicevano che
il movimento delle stelle influenza la vita sulla Terra e il destino degli uomini... proprio come farebbe una nana bruna che nel suo periodico passaggio vicino alla Terra eserciti la sua influenza... gravitazionale.
Aggiungo una nota, sempre come... curiosità culturale: per noi occidentali,
vedere una cometa è uno spettacolo stupendo, che ci riempe il cuore di gioia e speranza.
Suggestione religiosa di matrice cristiana: il riferimento che noi abbiamo in mente è la cometa che avrebbe preannunciato la nascita di Gesù.
Eppure, in tempi più antichi, addirittura ancora nel religiosissimo medioevo,
la cometa era vista come segno di sventura, e non da poco nè personale:
le comete erano segni del cielo che preannunciavano grandi catastrofi.
Dalla loro osservazione, gli astrologi e sapienti vari credevano di poter indovinare la natura di tali sciagure: si andava sempre sul pesante: guerre, carestie, epidemie.... chissà perchè.
L' atavico ricordo dei meteoriti, segni che preannunciavano l' arrivo del "pianeta X" o stella nana che sia, e delle sue conseguenze? Chissà.
Spero che questo mio intervento possa giovare alla discussione: di interpretazioni della vicenda Nibiru + profezia maya ce ne sono diverse; io ho cercato di portarne una originale e basata su qualche cenno mitologico. Saluti a tutto il forum.
Aztlan